Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Lupi e Cani-lupi (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Miti da sfatare:il lupo alpha (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=17521)

maghettodelboschetto 15-03-2011 15:58

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 366274)
Che noia sto 3D! Le donne vanno dominate non i cani... Prendetevela con i vostri pari oh omuncoli frustrati.


Non hai capito il senso del 3D.

I cani e le donne non vanno dominate... Tuttavia è bene non farsi dominare ne dai cani e nemmeno soprattutto dalle donne, queste sì che hanno spesso indole dominante da voler prevalere su tutto e su tutti, per poi diventare frustrate se perdono il ruolo di regine. :p:rock_3

I cani invece accettano volentieri di perdere il ruolo di dominanti...

Diego 15-03-2011 16:01

Quote:

cane dominante disubbidisce
No!

Puoi avere tranquillamente cani dominanti, ma docilissimi in addestramento. I 2 concetti non vanno di pari passo. ;-)

maghettodelboschetto 15-03-2011 16:06

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 366285)
No!

Puoi avere tranquillamente cani dominanti, ma docilissimi in addestramento. I 2 concetti non vanno di pari passo. ;-)

Cani dominanti verso il padrone o verso altri cani?

maghettodelboschetto 15-03-2011 16:09

Insomma, si parla di dominanza e di relazione gerarchiche tra cani come se fossero cose dell'altro mondo, senza nemmeno considerare che l'uomo stesso è di natura estremamente dominante e tutta la società è strutturata gerarchicamente.

Esempio: squadra di calcio.

Tutti giocano per vincere, per eccellere sopra gli altri e per guadagnare la fascia di capitano.
Ciò non significa che tutti i giocatori tirano una scarpata alle gengive degli altri quando entrano in campo...

Sirius 15-03-2011 16:16

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 366285)
No!

Puoi avere tranquillamente cani dominanti, ma docilissimi in addestramento. I 2 concetti non vanno di pari passo. ;-)

Diego che fa, mi educhi? O mi addestri?

15-03-2011 16:16

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 366274)
Che noia sto 3D! Le donne vanno dominate non i cani... Prendetevela con i vostri pari oh omuncoli frustrati.

Felice di dover dare spiegazioni solo ai miei cani quando tardo:twisted:


Sirius che problemi hai , non ho capito .

15-03-2011 16:30

Giuro che è l'ultima volta che ti rispondo perchè non stiamo andando da nessuna parte , mettiti d'accordo però

Se è vero questo
Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 366232)
Lui ha fiducia ma ha anche rispetto e ha capito che non ha la minima convenienza a prendere il mio posto.

Perchè questo?

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 366277)
Ti ho già risposto (sul caso legolas e divano ), essendo caso da me citato di dominanza relativa, peraltro qui proprio fisica, elevarsi per domare di peso e di altezza, immobile (sebbene con aria colpevole).


Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 366277)
Poi insomma, cerchiamo di non ragionare on/off, nero/bianco!

Ecco appunto qui se c'è qualcuno che ragione nero / bianco sei tu, vedi ogni cosa come gerarchia , dominanza, almeno su una cosa Millan va premiato , ti ha fatto il lavaggio del cervello e non vedi altri dio all'infuori di lui.

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 366281)
Cane sottomesso* ubbidisce, cane dominante disubbidisce.

.

se non è nero/bianco questo
Passo e chiudo, ma è bello vedere come ti incarti da solo

Diego 15-03-2011 16:34

Quote:

Cani dominanti verso il padrone o verso altri cani?
Non c'è differenza. Puoi anche avere un cane dominante, ma sottocontrollo verso il padrone e verso i cani nella misura in cui il padrone riesce a essere più "dominante" del cane.

...e ripeto: questo non significa prendere il cane a bastonate!

Ci sono cani molto dominanti e sicuri, il cui sguardo e postura è sufficiente a far capire all'altro cane che non è il caso e quest'ultimo si sottomette evitando il conflitto.

Quote:

Originally Posted by Sirius
Diego che fai, mi educhi? O mi addestri?

Si potrebbe fare entrambe le cose. Una non esclude l'altra. :twisted:
L'educazione è una base imprescindibile. L'addestramento può servire ad educare, ma non è indispensabile. Lo diventa se vuoi riuscire a fare cose che normalmente non si farebbero.

Sirius 15-03-2011 16:38

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 366301)
Lo diventa se vuoi riuscire a fare cose che normalmente non si farebbero.

uuuuhhhhhhh!!!!!!! interessantoooooooooo :lol::lol::lol: mi piaceeeeee

Sirius 15-03-2011 16:39

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 366294)
Sirius che problemi hai , non ho capito .

no è che questa discussione potrebbe essere interessante... solo che mi fa rendere conto che ho un cane dominante (mi mette le zampe addosso con fare colpevole, e ha la faccia colpevole anche quando si libera) e io non voglio accettarlo:cry:

Diego 15-03-2011 16:43

@ Sirius:

...è che "addestrare" deve andare di pari passo con "docile"... 8)





= disposto a seguire la volontà di chi lo guida

15-03-2011 16:48

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 366303)
no è che questa discussione potrebbe essere interessante... solo che mi fa rendere conto che ho un cane dominante (mi mette le zampe addosso con fare colpevole, e ha la faccia colpevole anche quando si libera) e io non voglio accettarlo:cry:

:roflmao:roflmao:roflmao

maghettodelboschetto 15-03-2011 16:53

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 366301)
Non c'è differenza. Puoi anche avere un cane dominante, ma sottocontrollo verso il padrone e verso i cani nella misura in cui il padrone riesce a essere più "dominante" del cane.

E qui mi ritorna il concetto di dominanza relativa...

un cane diventa dominante (nel senso di incazzoso spaccone) nel momento in cui lo si lascia fare e/o non trova chi è più dominante di lui.

maghettodelboschetto 15-03-2011 17:02

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 366299)
Ecco appunto qui se c'è qualcuno che ragione nero / bianco sei tu, vedi ogni cosa come gerarchia , dominanza, almeno su una cosa Millan va premiato , ti ha fatto il lavaggio del cervello e non vedi altri dio all'infuori di lui.

Mah, stai facendo dei sofismi dialettici fini a se stessi...

Ci sto, mettiamoci ulteriormente in difficoltà :rock_3


Riassumendo:

Il mio cane non è dominante perchè non si ribella a me.
Al contempo è dominante perchè se gli concedessi spazio se lo prenderebbe.
Non è PIU' dominante perchè non glielo ho permesso tempo addietro.
Non è dominante nei miei confronti ma in potenza resta un cane dominante, potrebbe diventarlo se lasciassi fare.

Capisco che qs possa sembrare tutta una contraddizione! :lol:

Questo per me è un 3d sulla dominanza (non sui metodi, nemmeno sull'aggresività):
sei tu quella che ti ostini a sostenere l'articolo d'ingresso che sostiene che la dominanza è una invenzione, che in cani e che i lupi non hanno gerarchia e che sfumature come passare avanti/mangiare prima non hanno alcun valore.

15-03-2011 17:06

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 366307)
E qui mi ritorna il concetto di dominanza relativa...

un cane diventa dominante (nel senso di incazzoso spaccone) nel momento in cui lo si lascia fare e/o non trova chi è più dominante di lui.


E' qui che casca l'asino, cane incazzoso non vuol dire dominante , lo puo benissimo essere un cane insicuro che non sa cosa fare, credo che questo concetto sia banale e noto ai più

Io non dico che non esiste la dominanza o un cane dominante, dico che i veri cani dominanti sono pochi e per la maggior parte delle volte nel rapporto con altri cani per esempio, come dice Diego non hanno bisogno di fare l'incazzosi , ma hanno un modo di porsi che parla da se , tu magari non lo vedi, ma un altro cane lo riconosce benissimo.

Nel rapporto uomo /cane se un cane è molto dominate una votla capito il suo ruolo è ben felice di tenerselo e non sta sempre a pensare di invertire i ruoli o trovare tutti i sistemi per fare la scalata, se il leader se lo merita si lasci guidare.
Se non se lo merita è un'altro paio di maniche, se pensi che il tuo Legolas tenta spesso , forse ti devi fare altre domande .

Sirius 15-03-2011 17:13

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 366304)
@ Sirius:

...è che "addestrare" deve andare di pari passo con "docile"... 8)





= disposto a seguire la volontà di chi lo guida

mi piace sempre di piuuuuuuuuuuuu:rock_3

Diego 15-03-2011 17:24

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 366310)
mi piace sempre di piuuuuuuuuuuuu:rock_3

Sei completamente fuori... :lol: :lol: :lol:

maghettodelboschetto 15-03-2011 17:37

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 366309)
E' qui che casca l'asino, cane incazzoso non vuol dire dominante , lo puo benissimo essere un cane insicuro che non sa cosa fare, credo che questo concetto sia banale e noto ai più


Che robba!


Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 366232)
Dominanza del cane non significa necessariamente aggressivita' ma ricerca di ruoli di prestigio che si possono ottenere (dal cane) con la forza ma anche con l'astuzia e la diplomazia, nonche' la paraculaggine.

Ma alla fine, dici che non esiste la dominanza gerarchica?
Oppure che ci sono cani dominanti (ma che non sono quelli che dico io)?

Ripeto la domanda: se i casi suesposti non sono dovuti a dominanza (relativa) da cosa dipendono secondo te?

15-03-2011 17:41

a maghè so due cose diverse, ma non importa che lo capisca tu, è chiaro che questo mio risponderti non è per te, ma per chi ancora non si è annoiato e continua a leggere :-)

maghettodelboschetto 15-03-2011 17:43

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 366309)
Se non se lo merita è un'altro paio di maniche, se pensi che il tuo Legolas tenta spesso , forse ti devi fare altre domande .


Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 366308)

Il mio cane non è dominante perchè non si ribella a me.
Al contempo è dominante perchè se gli concedessi spazio se lo prenderebbe.
Non è PIU' dominante perchè non glielo ho permesso tempo addietro.
Non è dominante nei miei confronti ma in potenza resta un cane dominante, potrebbe diventarlo se lasciassi fare..

Suvvia, ha solo due anni e mezzo!
Si sta trasformando in un gattino sornione ma resta ancora un cucciolone di clc 8)


All times are GMT +2. The time now is 11:07.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org