Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Incontri (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=47)
-   -   incontro con lupi ''non cani lupi''! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12962)

Hayla 20-01-2010 18:07

Sono felice di sapere che Coltano e' stato confermato.
Prezzo alto ?? Mah, sinceramente se ho partecipato a corsi o seminari ho sempre pagato di piu'....e inoltre mi fa piacere contribuire a sostenere una associazione che si batte davvero per la salvaguardia e la tutela del lupo...a chiacchiere siamo tutti bravi!

BrunoeSimona 20-01-2010 20:25

Non vorrei apparire un po' troppo di parte (8)), ma Hayla ha ragione.
Alla fine quei soldi vanno all'Associazione per l'acquisto di trappole fotografiche, GPS, costi di gestione, spese di ogni tipo.
La sua apoliticità, il suo non voler concorrere a finanziamenti pubblici per la ricerca e tutto il resto, costa molto in termini economici e in termini di possibilità.
E' il prezzo della libertà per WolfEmergency; e sono convinto che valga la pena perdere qualcosa e non vendersi alla prima bandiera politica che passa, se si vuole portare in fondo una battaglia in modo autonomo.
Questi incontri, alla fine, sono nati per questo; non per altro.

Una felice sera a tutti
Bruno

wildwolf 02-02-2010 19:09

Incontro 15/16 maggio Trentino
 
Con immenso piacere sono riuscita di invitare Claudio anche nell Trentino....!
Invita tutti Trentini e non, di partecipare a questo interessantissimo Incontro..
Anche perche qui di cinofila a questi livello si parla ancora poco, e mi farebbe piacere sè tutti interessati si prendono il tempo, di raccogliere questa rarissima occassione...
Io personalmente investerò tempo e energia di tentare di tutto di fare conoscere anche nell Trentino questo proggetto e argomento di quale non si smette mai di imparare...

LUPI -- CANI --- UMANI


Vi aspetto nummerosi per u weekend davero speciale....


(Non fatte mi fare una BRUTTA figura con Claudio!!!!):oops:

BrunoeSimona 03-02-2010 17:26

Un cordiale buon pomeriggio a tutti voi,

....non per scoraggiarti cara amica trentina, ma tra le oltre 400 richieste di accredito arrivate a WolfEmergency - distribuite su tutti gli incontri (grande successo quindi) - solo 5 di tanti partecipanti sono possessori di clc.
L'iniziativa era stata portata avanti proprio per i CLC, Lupi Italiani e Lupo di Saarloos, ma è stato interessante osservare che nella date di Milano, Coltano e Roma la stragrande maggioranza degli iscritti sono etologi, allievi del TACREC, veterinari, zooantropologi e addestratori di varie razze (no CLC però).
Nel questionario che è stato fatto dopo l'uscita del bellissimo articolo sul quotidiano "Libero" ad un campione di iscritti, è stata fotografata una realtà italiana sui CLC davvero interessante.
:rock_3

Bruno

maghettodelboschetto 03-02-2010 18:37

Quote:

Originally Posted by BrunoeSimona (Bericht 275183)

Nel questionario che è stato fatto dopo l'uscita del bellissimo articolo sul quotidiano "Libero" ad un campione di iscritti, è stata fotografata una realtà italiana sui CLC davvero interessante.
:rock_3

Ci lasci in sospeso così? Ragguagliaci sulla realtà fotografata, grassie! 8)

valentina 03-02-2010 18:46

così per sapere chi tra voi ci è andato (utenti di wd)
chi può scrivere le proprie impressioni sull'incontro?
qualche foto?

BrunoeSimona 03-02-2010 21:47

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 275230)
così per sapere chi tra voi ci è andato (utenti di wd)
chi può scrivere le proprie impressioni sull'incontro?
qualche foto?

Credo che le impressioni e le foto potrai vederle solo lunedì - dopo l'incontro di Cesano Maderno che, tra l'altro, ha una bellissima sorpresa...e non è affatto un eufemismo.
Io vado a quello di Coltano visto che mi prendo un po' di ferie (finalmente! :p).
Una buona serata a tutti

PS: per la "fotografia" è uscito fuori che i proprietari di CLC sono dei grandi lettori e consumano molti libri di dinofilia e di avventura. Hanno una visione "lupoide" del cane, ma fanno poco tesoro di quanto apprendono nei vari campi di addestramento. E' anche uscito fuori che sono molto chiusi rispetto alle altre razze di cani e che non amano molto la zooantropologia pur privilegiando i sistemi cognitivi. Sono molto attenti alle problematiche inerenti alla razza CLC, ma sono chiusi - un po' tradizionalisti - verso le nuove applicazioni etologiche italiane, preferendo quelle provenienti dall'estero. Conoscono poco il Canis lupus, ma sono dei loro ferventi sostenitori.
Questa, in sintesi, la "fotografia" emersa.
Il sondaggio è stato curato da un'azienda demoscopica specializzata.

Bruno

wildwolf 03-02-2010 23:02

NO COMMENT BRUNO...;-)


Credo tra i mei amici cinofili,addestratori ,veterinari e naturalisti, ci sono passionati ... spero... ci sto lavorando....

Grazie a te, per tuo aiuto e sostegno, sono credo l'unica che non si appoggia ad nessun centro cinofilo ma un maneggio.. proprio per rimanere neutrale... siamo nell Trentino:roll:!!!

BrunoeSimona 05-02-2010 21:33

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 275230)
così per sapere chi tra voi ci è andato (utenti di wd)
chi può scrivere le proprie impressioni sull'incontro?
qualche foto?

Un cordiale buonasera a tutti voi,
mi è arrivata una nota nel pomeriggio dalla segreteria di WolfEmergency che credo possa interessarti.
Per i seminari in questione si è mosso addirittura il TG5 Mediaset. Dovrebbe andare in onda domenica o nei prossimi giorni (vi terrò al corrente - promesso).
Una domanda: come si fa a postare le foto? Ne ho alcune :lol:

Una buona serata a tutti voi

Bruno

wildwolf 05-02-2010 22:27

Grazie Bruno, fammi sapere appena sai qualcosa, cosi posso avisare il giornalista dell Trentino...
In questi giorni cè un interesse su i lupi qui.... ( non capisco, come mai...)
Grazie Linda

valentina 08-02-2010 10:31

indicazioni foto
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9616

riguardo i commenti, invece, speravo in qualcuno di noi.... le info riportate dai principali media per me non parlano la stessa nostra lingua....troppe volte ho sentito mistificare, ridurre o amplificare notizie che riguardano cani ....

comunque non era mica un obbligo, era pura curiosità femminile ....

BrunoeSimona 08-02-2010 18:01

Grazie Valentina!
Ho provato, ma purtroppo non riesco...
Mando il link di WolfEmergency:
http://viewmorepics.myspace.com/inde...ageID=20166132
http://viewmorepics.myspace.com/inde...093&i=20166129
http://viewmorepics.myspace.com/inde...093&i=20166137

Purtroppo ne ho solo tre
Un caro saluto a tutti

Bruno

littlewolf 08-02-2010 21:07

Quote:

Originally Posted by BrunoeSimona (Bericht 276080)
Per i seminari in questione si è mosso addirittura il TG5 Mediaset. Dovrebbe andare in onda domenica o nei prossimi giorni (vi terrò al corrente - promesso).
Bruno


Mettete il TG5 stasera hanno annunciato proprio un servizio su Mangini,

Mario

wildwolf 08-02-2010 21:27

Quote:

Originally Posted by littlewolf (Bericht 276800)
Mettete il TG5 stasera hanno annunciato proprio un servizio su Mangini,

Mario

Visto.... Bello.....! Complimenti Claudio....;-)

wildwolf 15-02-2010 21:43

Ci sono racconti di qualche partecipante..? o foto... ? come andato?

Iskander 15-02-2010 23:15

Quote:

Originally Posted by BrunoeSimona (Bericht 271034)
è un seminario formativo e scientifico - l'unico in Italia in questo momento - dove vengono abbattuti tanti vecchi concetti riferiti ai cani, attraverso la visione pratica e non teorica (c'è una bella differenza).
Se consideri che un corso di pari livello, che non ha alcuna applicazione pratica, costa 6mila euro a settimana, e ti rilascia un attestato che non è valido se non a titolo personale...fai tu.
Bruno

Aieci, 27 febbraio, Pisa, conferenza dedicata alla collaborazione educatore/veterinario comportamentalista, partecipazione gratuita, patrocinio Università di Pisa. Ferrara, We would like to invite you to the V European Conference on Behavioural Biology which will take place in Ferrara, Italy from 16 to 18 July 2010. The ECBB is the joint meeting of the European scientific associations focusing on the study of animal behaviour. Representatives of these associations form the Committee of European Societies for Behavioural Biology (CESBB), which oversees the organization of each ECBB. Previous meetings were held in Muenster (2002), Groningen (2004), Belfast (2006), and Dijon (2008). The conference is organised by a local organizing committee headed by Leonida Fusani, who is also coordinating the Scientific Programme toghether with members of the Società Italiana di Etologia (Italian Association for the Study of Animal Behaviour). Un pochino più lontano, ma ne vale la pena: Vienna, secondo congresso mondiale dedicato al cane e ai canidi selvatici, luglio 2010. Nessuno costa 6000 euro, i due congressi ovviamente danno accrediti riconosciuti, e quanto al livello... :-D In Italia esistono diverse Università, ricercatori e docenti universitari che si occupano di ricerca, e collaborano da anni con chi si occupa di educazione, istruzione e rieducazione, purtroppo con poco interesse a farsi conoscere dal grande pubblico, e senza tanto clamore. Giusto per completezza di informazione.

wildwolf 15-02-2010 23:23

Grazie per l'info... il congresso di vienna e interessante, forse un motivo in piu a tornare a casa...;-D

Iskander 16-02-2010 00:02

Quote:

Originally Posted by wildwolf (Bericht 278940)
Grazie per l'info... il congresso di vienna e interessante, forse un motivo in piu a tornare a casa...;-D

Nel 2008 il Canine Science Forum è stato a Budapest, e proprio a Budapest c'è un gruppo di studio sul lupo, hanno cresciuto dei cuccioli a mano da pochi giorni di vita e hanno confrontato le loro capacità cognitive e sociali con quelle del cane. Al congresso ci hanno fatto vedere uno di questi lupi, è stato piuttosto impressionante vedere un lupo al guinzaglio e vedere quanto era difficile gestirlo in presenza di cibo!! Anche a Vienna c'è un gruppo che studia lupi ammansiti (cresciuti a mano, imprintati sull'uomo), ho visto a Budapest le loro ricerche e sono curiosa di sentire gli sviluppi. A Budapest gli italiani erano il gruppo più numeroso, a dimostrazione che nel nostro Paese la ricerca sul comportamento del cane è di eccellente qualità! E c'erano anche diversi educatori cinofili, credo che quest'anno saremo molti di più! A Budapest erano previste 90 relazioni orali, più le relazioni a invito, e credo una novantina di poster. Sono giorni elettrizzanti, perché è riunito il meglio della ricerca mondiale sul cane. Si nota che non vedo l'ora? :-D

wildwolf 16-02-2010 00:27

Grazie, gia andato vedere su sito...
Interessantissimo..
Non sapeva dei lupi in Austria, si di quelli a Schonbrunn ma non di quell proggetto di -ernstbrunn..
bella iniziative...
FACCIO SU SERIO UN PENSIERO..

http://csf2010.univie.ac.at/index.php?id=64745



http://www.wolfscience.at/deutsch/

BrunoeSimona 16-02-2010 09:33

Quote:

Originally Posted by Iskander (Bericht 278961)
Nel 2008 il Canine Science Forum è stato a Budapest, e proprio a Budapest c'è un gruppo di studio sul lupo, hanno cresciuto dei cuccioli a mano da pochi giorni di vita e hanno confrontato le loro capacità cognitive e sociali con quelle del cane. Al congresso ci hanno fatto vedere uno di questi lupi, è stato piuttosto impressionante vedere un lupo al guinzaglio e vedere quanto era difficile gestirlo in presenza di cibo!! Anche a Vienna c'è un gruppo che studia lupi ammansiti (cresciuti a mano, imprintati sull'uomo), ho visto a Budapest le loro ricerche e sono curiosa di sentire gli sviluppi. A Budapest gli italiani erano il gruppo più numeroso, a dimostrazione che nel nostro Paese la ricerca sul comportamento del cane è di eccellente qualità! E c'erano anche diversi educatori cinofili, credo che quest'anno saremo molti di più! A Budapest erano previste 90 relazioni orali, più le relazioni a invito, e credo una novantina di poster. Sono giorni elettrizzanti, perché è riunito il meglio della ricerca mondiale sul cane. Si nota che non vedo l'ora? :-D

Sul fatto che la ricerca in merito al comportamento in Italia sia di eccellente qualità ho qualche dubbio.; non a caso il gruppo maggiore a Budapest era quello italiano.
C'ero anche io, e non ho visto alcun ricercatore, ma solo appassionati e cinofili (salvo un paio).
Budapest, Vienna...ma anche Toronto, Monaco di Baviera (forse li avevi dimenticati).
In Italia c'è molta latitanza e ciò che propone l'AIECI non ha nulla a che vedere con i lupi.

Bruno


All times are GMT +2. The time now is 04:03.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org