Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Malattia Argo (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=11210)

piccolino 05-06-2009 13:06

Ok però perchè non si è MAI parlato di malattie gravi all'apparato digerente che possono venire a lungo andare usando sempre e solo croccantini???
Quando tutti voi dicevate:adesso passo all'alimentazione casalinga perchè il cane ha un brutto pelo, perchè è in dissenteria, perchè non mangia, perchè è allergico........nessuno mai che abbia detto che POTREBBERO esserci in futuro a lungo andare patologie anche più gravi.
Voi cosa fate???? NE PARLATE TRA DI VOI?!?!?! quando ci sono dei presupposti per dire: il clc per le sue origini e per come è fatto ha bisogno di un'alimentazione più rustica per svariati motivi.........poi il futuro o l'attuale proprietario fa le sue scelte..........e invece i CASINI E LE CONOSCENZE DI REALTA' vengono fuori quando qualcuno ha le palle per parlare di questi problemi perchè rischia di perdere il cane e lo fa per aiutare e mettere a conoscenza gli altri nel caso malaugurato ce ne fosse bisogno.

Ottimo..........continuate pure così.

starjumper 05-06-2009 13:11

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 217045)
Beh, non è che si abbia la scienza infusa : magari prima uno poteva pensare "che scemi i ceki che danno i polli vivi ai loro cani" e in seguito ad alcuni avvenimenti cambiare idea e pensare "però.. che furbacchioni 'sti ceki!";-)

Si, vero - anche se conosco allevatori (di altre razze) che magari si fanno arrivare il tal prodotto da chissadove, o che danno solo carne, e poi se ne fregano se i loro cuccioli vanno a mangiare il mangime del supermercato.

Diciamo che il mio "astio" è rivolto ai veterinari, la cui posizione davvero non capisco. Primo perchè non esiste che certe cose non vengano approfondite solo perchè la marca famosa poi ti regala la crociera, secondo perchè certe cose le dicono anche veterinari che sono davvero brave persone... e allora sono ignoranti? O solo CUBICI?

piccolino 05-06-2009 13:15

Il mio astio invece, a questo punto, è su chi conosce la razza da mooooolti anni.............

chiara.giardini 05-06-2009 13:20

non penso che ne PARLINO TRA DI LORO, ogniuno qui scrive quello che gli succede, vedono che il cane ha il pelo brutto, che le crocche il cane non le gradisce più e prova con l'alimentazione casalinga, trovandosi meglio e scrivendolo poi sul forum...
direi che qui nessuno può dare certezze assolute, non siamo scienziati che studiano da anni cosa c'è all'interno delle crocche, sono solo esperienze personali, quello che mi stupisce è il perchè non si arrivi prima alla scelta del mangiare casalingo...con tutto quello che si mette nel cibo umano, nemmeno riesco a immaginare cosa ci sia in quello animale...a me hanno detto tante volte che le crocchette sono più complete del mangiare casalingo, ma io preferisco sapere cosa ci metto nel cibo del mio cane, e poi non fa una vita fuori come fosse un lupo vero, anche se le vitamine non sono sempre abbondanti nel pasto, alla fine il cane dorme in casa, è protetto, difficilmente avrà dei problemi di mal nutrimento se si fanno le cose con cervello

elisa 05-06-2009 13:20

Quote:

secondo perchè certe cose le dicono anche veterinari che sono davvero brave persone... e allora sono ignoranti? O solo CUBICI?
Sottoscrivo. Persone in cui nutro la massima fiducia e anche stima mi hanno guardata come un'ufo quando dissi che ai cani davo ossa polpose di bue una volta a settimana.. quando Petra stette male (ma poi non era colpa dell'aver dato ossa - le avevo sempre date senza problemi tra l'altro - ma dell'averne date troppe e soprattutto aver fatto un viaggio in auto lungo e tortuoso il giorno dopo). Io a questo punto non le do più anche se mi dispiace perché per loro erano una goduria che durava poi tutta la settimana dato che si sgranocchiavano i resti e si pulivano anche i denti.
Per non parlare di quando ho accennato alla dieta BARF per sentire il loro parere.. mi hanno guardata così :shock::shock::shock:

chiara.giardini 05-06-2009 13:23

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 217056)
Si, vero - anche se conosco allevatori (di altre razze) che magari si fanno arrivare il tal prodotto da chissadove, o che danno solo carne, e poi se ne fregano se i loro cuccioli vanno a mangiare il mangime del supermercato.

Diciamo che il mio "astio" è rivolto ai veterinari, la cui posizione davvero non capisco. Primo perchè non esiste che certe cose non vengano approfondite solo perchè la marca famosa poi ti regala la crociera, secondo perchè certe cose le dicono anche veterinari che sono davvero brave persone... e allora sono ignoranti? O solo CUBICI?

io allora ho avuto fortuna a trovare la mia veterinaria, quando ho preso Gwen sono arrivata da lei con questa cucciola in braccio, dicendo che in allevamento le davano carne cruda e alle volte crocchette, mi ha sorriso sentendo carne cruda, mi ha fatto un piano di crescita alimentare per ogni mese fino all'anno di età...solo dieta casalinga...e Gwen adesso che ha quasi 5 anni fisicamente sembra un cane di 1 anno...ma non sono io a dirlo...:roll:

Navarre 05-06-2009 13:30

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 217054)
Voi cosa fate???? NE PARLATE TRA DI VOI?!?!?!

Scila, noi abbiamo pubblicamente fatto "outing" qualche mese fa (thread "un nuovo inizio") e probabilmente nello stesso periodo Sarka si convinse per una alimentazione naturale.
Prima di tale data noi davamo crocchette con aggiunte varie, come molti altri.

Però c'è chi come Greta di Bless è un bel po' che predica nel deserto.

Poi come dicevo a Michaela non è che uno sia depositario della verità...noi facciamo così, magari è una cazzata, molti vet inorridiscono solo al pensiero!

E' anche vero che ci sono cani che son campati 20 anni con sole crocche e sicuramente è più facile per un proprietario non fare casini dando crocchette bilanciate, almeno dal punto di vista del vet (infatti in altro thread c'è chi si lamentava che con ossa cotte il cane stava male oppure voleva dare maiale crudo ecc. ecc.)

Sirka 05-06-2009 13:30

Il nostro punto di svolta è stato quando tempo fa abbiamo fatto delle analisi di routine a Navarre (ricerca filaria e leish) e sono saltati fuori valori sballati del fegato...valori poi fortunatamente non confermati da una successiva ecografia; però pensi male, c'è poco da fare.

Anche a Brethil con gli ultimi esami del sangue sono venuti dei valori parecchio sballati del fegato,quindi ragazzi fatemi capire,voi siete passati all'alimentazione casalinga,bene visto che abbiamo più o meno lo stesso cane femmina (si Bre è più grande e grossa più simpatica più saggia e più bella della Borcolina scherzoooo) e il mio vet non è propenso al cibo casalingo perfavore mi direste anche in privato dettagliatamente le dosi e il contenuto di questo cibo casalingo? se poi consideriamo che la piccola era intollerante alle proteine della carne quando era piccola,è vero che poi non ho insistito sulla cosa,potrei passare al pesce casalingo?

Scila non devi prenderla così del fatto che tutti sanno ma nessuno parla,in fondo tutti sappiamo che le crocchette anche le migliori per i nostri cani non sono il massimo ed è anche vero che quando stanno male non sempre se ne parla perchè si pensa che la cosa sia casuale non un problema generale,io stessa parecchie volte quando bre ha problemi di stomaco e intestino non dico nulla per non tediare ma sono convinta che loro subiscano questi problemi proprio perchè non sono ancora pronti geneticamente a vivere nel nostro inquinamento,quanti cani da noi fanno il bagno nel ticino o nei canali di irrigazione... tutti ! ma quando ci va la peste e si beve l'acqua stà male per una settimana se è fortunata se no si prende qualche fungo o appunto problemi intestinali!!

beatrice 05-06-2009 13:31

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 217057)
Il mio astio invece, a questo punto, è su chi conosce la razza da mooooolti anni.............

Ecco il punto esatto secondo me è questo,chi ha molta esperienza con questa razza può effettivamente mettere in risalto la presenza di alcune patologie legate alla razza,come lo si è fatto per il pastore tedesco.
Non difendo la categoria ma i veterinari non sono deficienti,forse un pò "cubici" si, ma a nessuno la tal ditta paga per sponsorizzare le crocchette!se le crocchette sono consigliate ai proprietari di cani è perchè in primo luogo,nei cuccioli,un'alimentazione casalinga mal gestita può provocare più danni che benefici,dove le carenze sono il minimo!Poi non tutti i proprietari sono in grado di gestire una alimentazione casalinga anche nel cane adulto,non si può vedere un povero cane che viene nutrito con tutto ciò che mangia il proprietario,es come pasta condita nei più svariati modi,salse etc etc tutta robe che i cani non sono in grado di digerire,cose per le quali non sono neanche presenti enzimi digestivi adeguati!Il consigliare le crocchette è per la maggior parte delle volte legato a questo.

FRANCESCA 05-06-2009 13:51

O il veterinario prend ela percentuale sulle crocche oppure come nel mio caso non conosce abbastanza bene la razza. Il mio veterinario per esempio è il primo cane lupo cecoslovacco che ha come paziente :lol:.

Quando ero più piccola mio padre aveva un cane da caccia che non stava più in piedi già a due anni di età.
Andò da uno dei migliori veterinari che c'erano in giro da noi a quel tempo e lui disse che erano problemi legati al fegato e che con una rigida dieta casalinga il cane sarebbe tornato perfettamente in forma.
Tanta pasta stracotta e successivamente sciacquata bene con tanta verdura e solo due volte la settimana 200 gr di carne. Il cane è vissuto fino a 14 anni e non ha più avuto problemi di nessun tipo.

Navarre 05-06-2009 14:33

Quote:

Originally Posted by Sirka (Bericht 217065)
il mio vet non è propenso al cibo casalingo perfavore mi direste anche in privato dettagliatamente le dosi e il contenuto di questo cibo casalingo? se poi consideriamo che la piccola era intollerante alle proteine della carne quando era piccola,è vero che poi non ho insistito sulla cosa,potrei passare al pesce casalingo?

Ciao Sara, dai che ne parliamo a voce (TRA DI NOI! :lol:) perché 'sto fine settimana veniamo su a Milano, alla fiera di Rho. Magari riusciamo a mangiarci una pizza ? (p.s. forse ci portiamo Navarino, forse...)

toporatto 05-06-2009 14:36

e Navarrino mangia la pizza salsiccia e gorgonzola, giusto? :lol:

robertomaggio 05-06-2009 15:12

Ciao Scila
sai ti capisco benissimo e sono d'accordo con te su come questo sito dovrebbe essere usato anche per portare a conoscenza di tutti noi fatti ,prove, pareri che potrebbero essere molto importanti ed utili a tutti noi. Non parlo di noi "comuni " proprietari di clc ma di chi la razza la conosce molto bene e mai e poi mai ha scritto cose utili su questo forum
Scusa Navarre si parla di persone che si sono convinte dell'alimentanzione naturale ma che attualmente usino crocchette e tu sai a chi mi riferisco.
Ma santo cielo porca vacca se si e' a conoscenza che i CLC mangiando polli vivi o morti quel che sia non hanno problemi o ne hanno meno perche' solo adesso dirlo a tutti.Perche' aspettare che escano i buoi dalla stalla per chiuderla (scusate la retorica).Proprio non capisco.
Allora perche' questi grandi non finiscono di usare questo forum solo per pubbilicizzare i risultati ma per raccontare le loro esperienze che possono rivelarsi utilissime.
Penso che ipocrisia e falsita' regnino in molti dialoghi letti sul forum e mi auguro che la serieta' delle persone e la professionalita' degli allevatori piu' o meno quotati possano emergere in futuro aiutando chi purtroppo non e' stato fortunato nella scelta del suo CLC.
Ciao Scila
Roberto

Laura/Vlad 05-06-2009 15:14

Ciao a tutti,

non sapevo bene dove scrivere, se qui, in uno degli altri due riguardanti alimentazione e allergie, se ho sbagliato, spostatelo chi di dovere.
Dunque, cercherò di spiegarmi in breve tempo, poichè tra poco devo uscire; come ho già scritto nemerose volte, se non sbaglio, ho avuto parecchi problemi di allergia con Vlad, è iniziato che non aveva ancora un anno, si grattava furiosamente fino a conciarsi il muso in una maschera di sangue, quando avrò un po' di tempo e le troverò, le posterò se siete interessati. Sono passata a patate e carne di cavallo, dopo due mesi (niente alimenti di nessun genere, premietti, biscottini o altro), poi gradualmente (sono sicura lo sappiate, ma ogni qualvolta si aggiunge un nuovo tipo di alimento, se ne leva un po' del precedente e se ne aggiunge un po' di quello nuovo, gradatamente si arriva, nel giro di una settimana alla dose totale, pena cagotto esagerato), si iniziano a provare vari alimenti e, se ci sono problemi di allergia, nel giro di pochi giorni si ripresenta il problema. Vlad ha anche un'allergia alla parietaria, ma solamente nel periodo primaverile/estivo quando è in fiore o semenza, durante il resto dell'anno se la mangia senza problemi; dato che estirparla totalmente è praticamente impossibile, non è solo nel mio giardino, ma ovunque, al presentarsi dei primi "grattamenti" gli faccio un po' di giorni di Deltacortene.
Ora Vlad ha quasi sei anni, sono perciò quasi 5 anni che facciamo pappa casalinga, sono 5 anni che lo scrivo e lo dico, ma chi è convinto che le crocchette siano il massimo, è difficile che cambi idea, per carità, ognuno è libero di fare ciò che vuole, anche ai bambini vengono propinate pappe ed omogenizzati vari invece di pappe fatte in casa o il buon vecchio pancotto con cui molti di noi sono cresciuti.
Se il cane alle volte non sembra molto entusiasta di ciò che gli viene messo davanti, pensate se doveste mangiare tutta la vita, due volte al giorno cracker e carne in scatola, non so quanto resistereste.
Vi ricordate tempo fa quando i Carabinieri scorpirono tutte quelle uova, con pulcini morti all'interno pronti ad essere utilizzati per fare pasta e ripieni per uso umano? Vi siete mai chiesti cosa potrebbe esserci nei mangimi per uso animale? Tempo fa ho parlato con un tipo che prima di aprire un negozio ha fatto veterinaria, e mi ha detto che in molti mangimi vengono utilizzati scarichi industriali anche contaminati. Mi ha anche detto che se molti veterinari (non sto dicendo tutti, alcuni forse saranno anche convinti della loro bontà) li consigliano è perchè hanno come "regalia" auto, vacanze, ecc. ecc. pratica usata anche dalle case farmaceutiche coi medici. La mia veterinaria mi ha detto che più sa cosa c'è nei mangimi animali e più consiglia la pappa casalinga.
Il fatto di mangiare meno anche Vlad ha già iniziato coi primi caldi, d'estate perde 2 Kg di peso, ma poi li riprende in autunno, mangia due volte per evitare la torsione, ma adesso quando arriva mezzogiorno, sembra che mi faccia un piacere a mangiare, devo chiamarlo un sacco di volte, e lui arriva con quell'espressione da stupido come a dire Vabbè, ti faccio contenta, mangio così non rompi più!
Vi trascrivo un trafiletto che c'è su Altroconsumo di giugno, su un altro c'era un servizio sui mangimi anzi un test ma devo cercarlo .

"Pessime le etichette dei cibi per animali.
Irlanda
E' possibile scegliere il cibo adatto per la dieta di cani e gatti leggendo le etichette sulle confezioni? Se lo è chiesto Consumer Choice, rivista irlandese per la difesa dei consumatori. La risposta è negativa. In etichetta non è obbligatorio specificare la natura degli ingredienti nè la quantità: spesso i produttori non lo fanno."

Ribadisco, non è mia intenzione convincere per forza coloro che sono convinti che l'alimentazione industriale sia la cosa migliore, racconto solo la mia esperienza, ora purtroppo devo andare, ho degli impegni, se siete interessati a sapere altro, sono sempre qua.

Ciao

Laura e Vlad (cane mooolto contento della sua pappa!)

Navarre 05-06-2009 15:14

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 217082)
e Navarrino mangia la pizza salsiccia e gorgonzola, giusto? :lol:

Tra ieri e oggi si è rubato :

- un mezzo kg di ciliege appena colte dall' albero :twisted:
- mezza banana scamuffa:shock:
- fettine di vitella che "sono un po' passate per il bimbo":twisted:
- un etto di grana grattugiato :twisted::twisted:
- una robiola già passata a miglior vita:cry:
- mezzo piatto di pasta con i piselli (trucco : io abbaio fuori, vanno a vedere chi è, rientro svelto e mi mangio quel che trovo...:twisted::twisted::twisted:)
- tovaglioli usati in quantità variabile
- varie (molto) ed eventuali...

toporatto 05-06-2009 15:16

sei forte Navarre ;-)

Sirka 05-06-2009 15:17

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 217080)
Ciao Sara, dai che ne parliamo a voce (TRA DI NOI! :lol:) perché 'sto fine settimana veniamo su a Milano, alla fiera di Rho. Magari riusciamo a mangiarci una pizza ? (p.s. forse ci portiamo Navarino, forse...)

Sabato pomeriggio e domenica mattina siamo a fidenza ma nel pomeriggio siamo a casa,se non passate da noi questa volta la piccola belvetta vi disconosce come nonni. Assolutamente dovete portare papà adesso abbiamo anche un giardino dove possono stare senza problemi.Fatemi sapere quando arrivate che ci organizziamo!!

piccolino 05-06-2009 15:36

Quote:

Originally Posted by robertomaggio (Bericht 217103)
Ciao Scila
sai ti capisco benissimo e sono d'accordo con te su come questo sito dovrebbe essere usato anche per portare a conoscenza di tutti noi fatti ,prove, pareri che potrebbero essere molto importanti ed utili a tutti noi. Non parlo di noi "comuni " proprietari di clc ma di chi la razza la conosce molto bene e mai e poi mai ha scritto cose utili su questo forum
Scusa Navarre si parla di persone che si sono convinte dell'alimentanzione naturale ma che attualmente usino crocchette e tu sai a chi mi riferisco.
Ma santo cielo porca vacca se si e' a conoscenza che i CLC mangiando polli vivi o morti quel che sia non hanno problemi o ne hanno meno perche' solo adesso dirlo a tutti.Perche' aspettare che escano i buoi dalla stalla per chiuderla (scusate la retorica).Proprio non capisco.
Allora perche' questi grandi non finiscono di usare questo forum solo per pubbilicizzare i risultati ma per raccontare le loro esperienze che possono rivelarsi utilissime.
Penso che ipocrisia e falsita' regnino in molti dialoghi letti sul forum e mi auguro che la serieta' delle persone e la professionalita' degli allevatori piu' o meno quotati possano emergere in futuro aiutando chi purtroppo non e' stato fortunato nella scelta del suo CLC.
Ciao Scila
Roberto

Ecco è quello che volevo far capire. ;-)
In più, io non sto dicendo che i croccantini sono meglio del magiare fatto in casa, sto solo cercando di far capire che Argo è 1 anno che sta male (adesso ha 6 anni) gli è stata diagnosticata questa malattia autoimmune non imputabile a qualcosa, e gli altri casi simili sono più o meno della stessa età di cane...........quindi non si sta parlando di cani che hanno 9-10-11 anni ma di cani giovani (a 5-6 anni dovrebbe essere se tutto va bene a metà della loro vita) che si ammalano.
Quindi secondo voi: è normale che questi problemi vengano fuori a questa età o sarebbero più normali che venissero fuori a 10 anni di vita del cane con alle spalle 10 anni di croccantini????
Argo i primi 3 anni di vita se li è fatti a croccantini e carne cruda e i suoi problemi di allergia li ha dall'anno di età solo in primavera/estate.
Io sono dell'idea che forse c'è qualcosa di sbagliato alla base.

Sunnyna 05-06-2009 15:37

Quote:

Originally Posted by Laura/Vlad (Bericht 217104)
Ciao a tutti,

come ho già scritto nemerose volte, se non sbaglio, ho avuto parecchi problemi di allergia con Vlad,

Ecco un altro nostro parente.... Stessa identica prassi che ho fatto col Rey stesse allergie!

m.greta 05-06-2009 15:52

Quote:

Originally Posted by Navarre
.....Poi magari un giorno, appena passata la strizza, ti ritrovi con un pugno di crocchette unte di un imprecisato olio in mano, guardi il tuo cane e gli dici :
"vabbè, sai che ti dico ? Moriremo mangiando le stesse identiche schifezze, almeno non avremo rimpianti su questo"
E no, non ti metti anche tu a mangiare crocchette (:lol:) ma le butti nel cesso e regali i 6 pacchi da 20kg rimanenti a chi ne può avere bisogno.

...NOOOOOOO attento rischieresti di intasare le fognature del quartiere!!!!!:lol:
A parte le battute, non voglio certo scherzare su una cosa così grave, e sulla quale tra l'altro come hanno ben ricordato i Navarrri...

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 217064)
.....
Però c'è chi come Greta di Bless è un bel po' che predica nel deserto.

...io ho tante volte scritto e riscritto sul tema e citato vari articoli e info trovate qua e la sulla rete dove si parlava in modo negativo delle crocchette... ma non semplicemente per il pelo brutto, le feci molle.. questi erano effetti, diciamo, secondari e + visibili per dar prova della loro influenza negativa sulla salute del cane... poi l'effetto specifico magari cambia da soggetto a soggetto ed in concomitanza con altri fattori... ma bene non fanno di certo a nessuno!
il fatto è che purtroppo quando c'è un'intera categoria di esperti (vetrinari) che spinge su una tesi... è davvero difficile convincere le persone in buona fede...ossia le persone che invece di fidarsi del proprio istinto (soprattutto in una materia come quella dell'alimentazione che non è poi così inarrivabile per una persona normale e non richiede chissà quale luminare come vogliono farci credere..) credono che i veterinari e i medici abbiano in mano la verità assoluta e dietro ad ogni loro idea non ci siano, come invece accade più o meno consapevolmente, tanti interessi economici......

capisco che se lo dicevo io, non ero nessuno per dirlo.. è però anche vero che tutti siamo dotati di ragione, e possiamo arrivare da soli a concludere che un cibo è spazzatura, nonostante quello che si dice tra i più... basta sentirne l'odore, chiedersi come mai durano mesi...
è come riempire un bimbo di omogenizzzati... o un adulto di vari cibi pronti... per gli animali ...ancora meno scrupoli....

La stessa cosa, ad esmpio, io la penso per i bombardamenti di vaccini a cui ormai tutti sottopongono i prori cani.... i vaccini fanno + male che bene... se proprio uno non se la sente di rischiare con i cuccioli.... almeno da adulti... vogliamo lasciare in pace il sistema immunitario dei nostri cani senza inoculargli continuamente veleni? ma nessuno coglie l'argomento....
eppure sui danni da vaccini ci sono mille e mille discorsi nella rete...
ma chi sono io per dirlo... sono scelte che spettano al singolo... chi vuole deve avere il coraggio di scegliere da solo contocorrente e poi, lo ammetto, avere spesso l'angoscia di aver sbagliato (nonostante la convinzione di fondo), quando ti sembra che il cane stia male ed hai paura.... e magari non sai neppure come dirlo al veterinario che il tuo cane non è stato + vaccinato dopo il 1° anno di vita... se mi guarda come un extraterrestre per la barf... che penserebbe di me???? Una piccola stupidata tipo il naso caldo magari ti fa preoccupare + del nomrale... ma poi pensi che tra i due rischi (prendersi una malattia tipo cimurro quando il cane ha un sistema immunitario forte perchè mangia bene e non crocchette e vive nell'igene) ed il rischio dei molteplici e poco pubblicizzati richi da vaccino che arrivano anche alla morte... preferisci correre il primo (e + naturale) rischio....
...ricordiamoci che ci sono addirittura associazioni che si battono per non far vaccinare i bambini ...
...ma non aspettatvi che un veterinario supporti una scelta del genere...


All times are GMT +2. The time now is 09:42.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org