![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Però è fico perchè su questo forum si parla più di nucleare che di CLC :D
|
Quote:
come gia detto sopra,ribadisco i complimenti per tutti quelli che si interessano anche di argomenti che ci riguardano da vicino..e siate fiduciosi, come diceva nella "intro" la voce fuori campo di"ken il guerriero":o "nonostante tutto,la razza umana..era sopravvissuta!":o |
Quote:
Il tuo ragionamento ha del "buon senso" essere realistici però non può significare operare scelte IRREVERSIBILI nel caso (per quano raro vuoi) ci siano problemi, essere realistici, per come la vedo io ovviamente, significa operare scelte di sviluppo coerenti con le nostre capacità di produzione energetica... se poi mi dici che non sei diposto a rinunciare a nulla e che quindi accetti il rischio, bene! non sono d'accordo ma almeno hai preso una posizione coerente, questo è il senso del referendum che NON CI VOGLIONO FAR FARE... e nemmeno servirebbe che io andassi a vivere in cima al cucuzzolo della montagna, mi cibassi di bacche e usassi la cera per illuminarmi... la mia vuole essere una battaglia ideologica ma nel senso nobile del termine, perchè sono convinto che l'uomo non sia su questo pianeta per distruggerlo e con esso l'umanità stessa. Non possiedo una grande cultura, però ho qualche anno di esperienza di vita, ho girato molto e sono una persona curiosa... tutto questo per dirti che mi sono fatto la convinzione che l'utilizzo del nucleare sia legato a scopi militari, il giorno in cui il plutonio diventerà "superato" dal punto di vista militare stai tranquillo che e centrali NON SERVIRANNO PIù e in quattro e quattr'otto si troveranno soluzioni energetiche compatibili con la vita dell'uomo... scomettiamo? |
Quote:
|
COn te sembra de sparare sulla croce rossa :)
Quote:
Se affermi che chernobyl ha causato 6 milioni di vittime, allora ti dico che solo in bielorussia ce ne dovrebbero essere state almeno due milioni che su una popolazione di meno di dieci dovrebbe saltare subito al'occhio, anche ora dopo venti anni, perche' nelle curve demografiche i nati sostanzialmente sostituiscono i morti, e questi 2 o 3 milioni mancherebbero tuttora. Non solo, le malformazioni non sarebbero 500, ma almeno 5000 in ogni ospedale specialistico (quanti ce ne sono in zona, uno ogni milione di abitanti o ogni dieci?). Pensa che almeno 200 mila persone sono intervenute per contenere il reattore, ma nemmeno 100 sono morte. Pensa che l'Ucraina trasformera' Chernobyl in luogo destinato al turismo di massa. Io resto dell'idea che i morti indiretti possano essere 60000, in assoluto tanti, ma pochissimi su scala relativa. 6 milioni? Idiozia che non sta ne in cielo ne in terra! Basta puttanate! 200 centrali non bruceranno per 500 anni! (magari: sarebbero una fonte inesauribile di energia!). Non sono dei piccoli soli! I reattori si spengono con un bottone. E se chernobyl e' radioattivo non e' perche' e' ancora acceso, ma semplicemente perche' tutte le sostanze radioattive emettono radiazioni (che cazzo, altrimenti non sarebbero radioattive). Avanti con la prossima ambulanza! |
Quote:
Ma ti piace tanto fare la raccolta di PUTTANATE? |
in realtà cè unaa cosa chiamata DoE ovvero departement of energy,ma ha una attività di controllo,anche severo,ci si augura,x il resto il"capitale"nucleare è privato(è businnes..,as usual !),ovvero colossi privati come :ogeneral elecric,westinghouse,e altri,forse lockheed-martin..altro che socialismo!:o
|
Quote:
Ma siamo sicuri che Duska non sia un infiltrato filonuclearista pseudoblackblock similgladio? |
Quote:
|
Originariamente inviata da davide.c
in realtà cè unaa cosa chiamata DoE ovvero departement of energy,ma ha una attività di controllo,anche severo,ci si augura,x il resto il"capitale"nucleare è privato(è businnes..,as usual !),ovvero colossi privati come general elecric,westinghouse,e altri,forse lockheed-martin.. E secondo Duska sono tutti dei coglioni a cui piace buttare soldi nel cesso, cosi' come sono coglioni tutti quei governi che sostengono una fonte di energia superflua quanto mortale. Ma siamo sicuri che Duska non sia un infiltrato filonuclearista pseudoblackblock similgladio? Ragazzi CALMA perchè qui incomincio veramente a preoccuparmi... Davide& C.:General Elettric, Westinghouse,Lockheed Martin ma anche Siemens,Exelon Corporation,Hyperion Power ecc. loro i soldi li PRENDONO per costruire le centrali... chi le PAGA siano noi attraverso società nazionalizzate tipo Enel tanto per intenderci "caro" Maghetto e siccome mi rendo conto che l'imbecillità non ha veramente mai fine, stop chiudo le trasmissioni vi saluto vi lascio le vostre certezze anche perchè non mi piacciono i dibattiti a senso unico e vista l'affluenza,meglio togliere il disturbo.. bye bye |
visto che "mamma" RAI non passa quasi più nulla su Fukushima (si è attivata la controinformazione NO PANIC)...
http://www.youtube.com/watch?v=jc_2VGfAwL0 e questo è SOLO l'inizio! MI dispiace "bombardarvi" ma a differenza di Chernobyl OGGI dovete SAPERE! |
|
PER I "TECNICI SO TUTTO MI" l'esplosione che vedete è stata attribuita all'idrogeno sviluppatosi all'interno del reattore... OSSERVATE BENE... l'idrogeno non produce fiammate... visto il "fuocherello"? Ora guardate l'espressione della giornalista....
http://www.youtube.com/watch?v=nw2Aw3komgc |
Quote:
L'endesa spagnola e' privatizzata. EDF francese e' pure da poco quotata in borsa (ma qui credo che lo stato sia ancora azionista di maggioranza). Ecco, EDF possiede un botto di centrali nucleari e produce il 20% di tutta l'energia elettrica europea: se e' diventata la potenza che e' lo si deve anche grazie all'ombrello del governo francese, a discapito anche della nostra enel). Giusto per intenderci General Elettric costruisce dai motorini elettrici, macchine ecografie, turbine e centrali e si occupa anche di produzione, vendita e distribuzione di energia elettrica. Se non erro, qui mi riservo di verificare, e' dai tempi del sig. Edison che la distribuzione elettrica usa e' sempre stata privata. |
Quote:
Non "erri" è dal 1979 che la distribuzione elettrica in America è privatizzata, INFATTI e dal 1979 che in America non si spende un dollaro per il nucleare, anche perchè gli impianti (104) sono più che sufficenti per la produzione di Plutonio, cos'è il plutonio? beh! una come te lo sa di sicuro... Vedi un pò qua... http://www.youtube.com/watch?v=LESmbVasj6g |
|
Quote:
Il mondo cambierà ora ne abbiamo la CERTEZZA, Fukushima sarà il risorgimento dell'umanità o la sua estinzione, a questo punto dipende solo dall'uomo, da noi... |
|
http://www.youtube.com/watch?v=-nbmsIp0QZA
ora chi la spacca la faccia a questa FACCIA DI MERDA? maghetto per caso il "signorino" è parente tuo? E pensate che questo MAIALE (guardate bene la faccia) si becca una valangate di soldi PUBBLICI...NOSTRI... sentitelo, sentitelo e RICORDATEVENE! |
ah beh... questo brucerà all'inferno. Spero che non riesca a trascinarci anche noi.
aggiungo che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. buona domenica a tutti. |
Quote:
Buona domenica anche a te |
http://www.youtube.com/watch?v=z2H3M...eature=related
Speriamo di diventare tutti così grazie ai Nippo |
Quote:
|
Quote:
strano,vedi qua i primi secondi http://www.youtube.com/watch?v=fbTUvCQESsk&NR=1 eh si,risplende al buio come l'uranio nella sigla dei simpson ,mi sa che il nucleare ce l'abbiamo da mò:o("non se nè mai andato ") aloa galbusera 80's aloa |
Centrali al torio:
http://www.youtube.com/watch?v=8xrqu4GeU1c Se proprio volessimo farle ? Il difetto è che non si prestano per usi militari. |
aspetta che guardo su una cartina dei baci perugina se cè scritto anche li,aloa
|
Quote:
nel frattempo e con il complice e colpevole "low profile" dei media a Fukushima succede questo: Roma - Greenpeace chiede di «evacuare subito la popolazione» fino a oltre 40 chilometri dalla centrale nucleare di Fukushima in Giappone. La squadra di radioprotezione dell’associazione ambientalista, inviata sul posto, ha trovato livelli di contaminazione fino a 10 microsievert per ora nel villaggio di Litate, a 40 km a nord-ovest della centrale. Il villaggio in questione - fa sapere Greenpeace - è 20 km oltre la zona ufficiale di evacuazione, ma «la radioattività è tale che la popolazione, soprattutto donne in attesa e bambini, deve essere subito evacuata». «Le autorità giapponesi - afferma Jan van de Putte, esperto di radioprotezione della squadra di Greenpeace - sanno perfettamente che qui la radioattività è così alta, ma non fanno niente per proteggere gli abitanti né per informarli dei rischi che corrono. Stare a Litate non è sicuro, specialmente per i bambini e le donne in attesa: qui si accumula una dose pericolosa di radiazioni in pochi giorni. E, se si aggiunge la contaminazione da ingestione e inalazione, i rischi sono ancora più alti». Un nuovo studio commissionato da Greenpeace Germania a Helmut Hirsch, esperto di sicurezza nucleare, rivela che «l’incidente alla centrale giapponese di Fukushima, iniziato lo scorso 11 marzo, avrebbe già rilasciato abbastanza radioattività da essere classificato di livello 7, secondo la International Nuclear Event Scale (INES). La quantità totale di radionuclidi di iodio-131 e cesio-137, rilasciata a Fukushima tra l’11 e il 13 Marzo 2011, equivale al triplo del valore minimo per classificare un incidente come di livello 7 nella scala INES”. Il 7 è il livello massimo di gravità per gli incidenti nucleari, raggiunto in precedenza solo durante l’incidente a Cernobyl del 1986 |
Sono state rilevate tracce di plutonio nell’area della centrale di Fukushima. Il plutonio, uno dei materiali fissili più pericolosi e principalmente usato in ambito militare, è stato trovato in 5 punti dell’impianto, ma non ne è stata ancora accertata l’origine esatta.
Una delle ipotesi è quella di un rilascio proveniente dal reattore n° 3, che è alimentato con il mox, una miscela di uranio e plutonio. Il Direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica Yukiya Amano si dice preoccupato: “La situazione continua ad essere molto seria e la priorità adesso è quella di superare la crisi. Propongo l’organizzazione di una conferenza sulla sicurezza nucleare, qui a Vienna, prima dell’estate”. La protesta contro l’uso civile dell’energia atomica contagia anche la Corea del sud. Greenpeace chiede al governo giapponese di dire la verità sulle radiazioni. Secondo l’organizzazione ecologista bisognerebbe allargare subito l’area di evacuazione intorno alla centrale, estendendola a un raggio di 40 km, invece degli attuali 30. Copyright © 2011 euronews QUALCUNO E' ANORA CONVINTO SUL NUCLEARE "PACIFICO", "SICURO" E CONVENIENTE"? |
proprio adesso Rubbia al tg economia dice che la popolazione negli ultimi decenni è aumentata di 3 volte...ma i consumi del energia sono aumentati di dieci volte...con tutti i problemi che ne derivano(parole sue eh!mica mie!)strano eh?oh se nè accorto lui eh!:o
buttiamoci pure sul Torio(se va bene);se va male invece..i problemi saran gli stessi ,visto che nelle scienze nulla è dato x scontato,e qualche soluzione alternativa bisognerà cercare..8)anche a quel punto ma dubito saran le pal(l)e eoliche.. ps:i continui riferimenti al nucleare militare non centrano un tubo,i paesi ricchi le testate che volevano le hano gia,son un paio di paesi "poveri"che guardano al nucleare militare,ma è un discorso che con la sete di energia centra poco |
e giusto x portare un po di sano realismo ai sognatori:twisted:,ecco qua un esempio da manuale:
fine anni 90,il solito scenziato usa dice di aver trovato una cosa che blocca l'afflusso di sangue alle sole cellule cancerogene..funziona sui topolini di laboratorio.. 3 anni dopo,viene fatto notare che nell uomo non ha funzionato..abbandono del programma.. allora, al mondo,di idee ce ne sono(torio,altro)da qui a dire che funzionino su grande scala.....beh è tutto un altro paio di maniche |
Cool-tura
Il filosofo Edgar Morin: via la paura Il mondo può rinascere dalle catastrofi http://affaritaliani.libero.it/stati...eare-morin.jpg La guerra, Fukushima, il nucleare, l'invasione dei profughi. Il mondo ce la può fare, può rinascere dalle macerie. Il terrore porta al collasso, l'indignazione e la voglia di agire a un nuovo decollo. A lanciare un messaggio di speranza dall'Università di Torino è il mostro sacro della filosofia Edgar Morin. Attacca la sinistra ("quella europea è allo sfascio, meglio le sinistre del Sudamerica") e l'individualismo ("senza obiettivi comuni non ce la si fa, è il compito della politica mostrarli, ognuno è naturalmente portato a pensare per sè") qui il link http://affaritaliani.libero.it/cultu...gar_morin.html |
Sono daccordo con l'ultimo post di Davide ... non tutto il male viene per nuocere... almeno per chi non crepa... e speriamo che dia un bel calcio nel culo alla ricerca (ovviamente non in Italia, mi piace sognare ma non sono idiota).
Comunque di alternative ce ne sono tante in via di sviluppo che utilizzano materiali molto abbondanti e poco costosi, vedi l'Energy Catalizer (Ricercatori italiani, ma soldi sborsati al 100% dalla propria saccoccia) e questo uscito oggi sul corriere http://www.corriere.it/scienze_e_tec...80e280c5.shtml ... il MIT già un accordo con la TATA... non è detto che sia un bene, la ricerca in mano a grandi aziende è sempre un rischio. Facendo un confronto con le generazioni delle centrali nucleari è come se il fotovoltaico/solare/eolico fossero tecnologie anteguerra, distruttive per l'ambiente e non "autostenibili", mentre queste nuove ricordano più star trek e compagnia bella. Vorrei far notare anche come la maggior parte di queste novità si basino in gran parte sulle stessi materiali/elementi rendendoli praticamente autosufficienti se affiancati l'uno all'altro. |
Quote:
isacc asimov,quello dei libri di fantascienza,negli anni 60 sosteneva(dal suo punto di vista,seriamente!)che nel 2000 o giu di li saremmo andati in giro con un auto a decollo verticale che decollava come un Harrier della Marina,volava a 100 metir di altezza in effetto suolo, e si poteva parcheggiare SOPRA IL GARAGE DI CASA.. purtroppo è andata un po diversamente...quindi da qui a star trek o simili (o anche via di mezzo)ce nè di strada da fare,scoperte rivoluzionarie dalla fine anni 60 non se ne fanno piu(il canto del cigno è stata la missione Apollo e il giretto sulla luna,che ha dato impulso alla computeristica e in parte all aeronautica..ma non ad altro ) ma anche facendo paragoni credo ancora calzanti,l'aereo passeggeri da 700 posti lo si favoleggiava gia ai primi anni 60...ed è entrato in produzione(A380)solo oggi.. quindi per tecnologie ancora piu complesse(energia)mi sa che ci sarà da aspettare un bel po... nel mentre qualcosa bisognerà pur produrre e usare (e possibilmente ,non"bruciare" visto che di idrocarburi ne abbiam piene le tasche,dei loro effetti,almeno8)) |
e ancora link sopra
""Morin sostiene che "la cultura oggi sia spezzata in due blocchi": da una parte quella umanistica "che affronta la riflessione sui fondamentali problemi umani", dall’altra, la cultura scientifica che "separa i campi della conoscenza, suscita straordinarie scoperte, ma NON una riflessione sul destino umano e sul divenire della scienza stessa". [..] calzante,direi..a certi thread del passato 8):twisted: |
Direi che il salto tra un aereo da 300 posti ad uno da 700 sia un po diverso da un pannello fotovoltaico che copre un tetto e costa 20000 euro (con i vari costi di inquinamento causati dalla produzione) ad una affare 10x4cm che è in grado di produrre la stessa energia con 1/100 dei costi in termini economici e di inquinamento.
Facciamo un discorso campato in aria: i viaggi nello spazio... cos'è cambiato dagli anni 60 ?? NIENTE ! usano lo stesso carburante, le stessi razzi propulsori e ancora gli shuttle degli anni 70... "Viaggiare" nello spazio è impossibile perchè il carburante pesa troppo per essere portato fino nello spazio e poi usato per la propulsione (il costo è di tipo 80000 dollari per ogni KG di materiale in orbita trasportato in orbita). Con l'E-Cat se funziona con un centinaio di chili di materiale puoi andarci avanti per secoli senza bisogno di essere catapultati di qua o di la e finire dispersi per lo spazio se sbagli i calcoli di un secondo. (1g di nickel = 517kg di petrolio [500 mila volte, un po diverso che da 300 a 700 passeggeri]) Tutto questo ancora non esiste e ci sarebbero altri 1000 problemi da risolvere ma sicuramente è un passo avanti enorme per staccarsi dagli anni 60. |
Quote:
quindi passando a scoperte e tecnologie anche piu importanti(e si presume piu complesse se non piu "complicate")temo ci si debba prepaare ad attese similari..se non peggio.. |
Quote:
la ricerca scentifico/universitaria in campo medico in italia è all avanguardia,è ammesso da molti paesi nell industria pesante non siam messi così male(abbiam anche carri armati da 60 tonellate(!!)..e da qualcuno,mica solo dagli ingegneri dell IVECO,le idee si saran prese..o no?) in campo aerospaziale ce la caviamo eccome(ehm..anche in quello bellico"medio"..ehm..so che non è politically correct dirlo,ma è così..) in campo chimico non ce la caviam così male,anche se andava meglio anni fa sul resto,beh telecomunicazioni e affini,beh..li cè da fare uk usa francia giappone e cina direi che ci possono insegnare molto.. insomma nei campi che contano OGGI ,cè da fare,ma non siamo lo zaire eh.. sul nucleare l'italia aveva fatto qualche scoperta sino a metà anni 80,poi sè visot come è finito,bloccando tutto,in maniera del tutto demagogica questo per dire al solito che se si ci sente sempre gli ultimi della classe(ma non è così) ,si finsice per diventarlo davvero nb:nella ricerca lupologica :ono so come siam messi,suppongo bene,di certo in canada hanno qualche idea e spazio in piu :o aloa fuga dei cervelli aloa |
Quote:
Aneddoto storico: abbiamo perso la guerra anche perche', nonostante mercato protezionistico e grossissimi investimenti come il centro ricerche di Guidonia, non siamo riusciti a produrre un fico secco di innovativo e siamo rimasti tecnologicamente arretrati. La ricerca deve venire dall'ingegno, dalla necessita', non dai finanziamenti statali a pioggia. Che tanto, se l'idea e' buona un investitore lo si trova. |
Quote:
Peccato che poi moriremo tutti di fame quando in solo Africa con le loro foglioline elettriche diventeranno 10 miliardi... ma come diceva la vocina di Heidi questa è un altra storia... |
Quote:
Con 500 litri di gasolio potrei scaldarla almeno per 500 ore... Come funziona il giochino? |
Quote:
Sono 2 cose diverse l'E-Cat e la foglia, L'E-Cat usa una reazione nucleare nickel idrogeno (1g di nickel produce tanta energia quanto 517kg di petrolio in condizioni ottimali). Nella foglia la fotosintesi artificiale divide l'ossigeno dall'idrogeno (la foglia è immersa in acqua) che sono usati come combustibile, l'hanno testata e funziona almeno per 45 ore senza perdere potenza. Il giochino è la foglia crea calore dall'acqua senza bisogno di fare buchi e di pagare le lamborghini metallizzate agli arabi |
Quote:
A Chernobyl hanno misurato concentrazioni di un miliardo x, ovvero mille (o un milione) volte piu' deboli. Non dico che a Fukushima si facciano gli aereosol di salute, ma credo siamo ancora mooolto lontani dai livelli di Chernobyl (che a sua volta era un settantesimo delle radiazioni emesse dai test militari). Merda e' cmq merda, ma c'e' merda e merda! |
Quote:
|
Quote:
si centro avanzatisismo per l'epoca che finì x non tirar fuori un ragno dal buco(questo lo dico x i 2-3 acritici fans di qualunque cosa sia lanciata come universitaria o"scentifica":twisted:che ancora ci sono sul forum )..tant'è vero che nella fase finale si dovettero copiare modelli tedeschi..:rock_38)per combinare qualcosa cmq magus,se leggi il link del filosofo piu sopra,che ho messo,un certo limite del pensiero scentifico è ben noto(difficilmente cè multidisciplinarietà ,ad esempio,e in quel modo si perde tempo in molte idee balzane,almeno nella storia,è successo-certo poteva andare anche peggio,in teoria:molte scoperte sensazionali sono nate dal caso,piu che dal metodo scentifico vero e proprio) |
Quote:
|
Quote:
può essere di interesse http://www.youtube.com/watch?v=-dpaw0OBmB4 credo che manchino il test pakistano e quello sudafricano(con aiuto israeliano) |
Quote:
Noi italiani abbiamo inventato tutto quello che e' alla base della civilta' moderna: elettricita' di Volta, radio di Marconi, nucleare di Fermi, plastica di Natta. Quale sara' la prossima scoperta rivoluzionaria? Magari potrebbe venire dal piu' grosso investimento pubblico nella ricerca (non militare): l'acceleratore di particelle di Ginevra. Opera faraonica e che ancora non ha dato alcun risultato.. |
Pensa che quando eravamo qualcuno in campo energetico, anche grazie a gente con le palle come Mattei, in Italia hanno fatto il Centro Ricerche internazionale EUROATOM di Ispra.
C'e' sempre, ancora attivo, anche se adesso fanno cosine come rilevare i pollini nell'atmosfera... |
CONTRARISSIMA, volevo fare solo una puntualizzazione al volo:
Quote:
E non è che in Italia invece l'uranio ci cresce in giardino, dovremmo comunque rivolgerci a paesi esteri per importarlo. La Francia lo importa dal Niger, e guardacaso in Niger c'è una guerra civile che dura da anni e anni. D'accordissimo con te su sul fatto che il petrolio non sia certo meglio ma il problema del "colonialismo" e dello sfruttamento delle risorse e delle altre popolazioni non lo si risolve sicuramente con il nucleare. |
Si riscontra che che grazie agli interventi di mago e iddu i "NO" sono arrivati all' 80% ;-)
|
le immagini valgono sempre di più delle parole o dei bei discorsi... per chi ci riesce, mettevi nei loro panni... e in CULO a quanti stupidamente continuano a
pensare che tutto ciò sia progresso, sia civiltà... sia "neccessario"! http://www.bbc.co.uk/news/world-asia-pacific-12889541 |
Quote:
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=LxD44...1&feature=fvwp |
è la famosa bomba da 57 megatoni "provata" nel sud est della siberia,credo a fine anni 60 ;-)?!?
nel corso del tempo si è favoleggiato anche di un odigno,sempre sovietico,da 70 megatoni(70 milioni di tonellate di tritolo,come potenza equiparabile)provato nella siberia profonda,cmq tranquilli,stravaganze di era sovietica..oggi nessuno ha roba del genere..! |
Quote:
beh ,dai ha ispirato un libro di dan brown:)... |
Quote:
Come in tutte le bombe H termonucleari, l'uranio viene fatto esplodere x fissione, per causa la fusione dell'idrogeno come avviene nel sole. In sostanza, una bomba nucleare viene usata come detonatore per fare esplodere una bomba H. |
Quote:
Valutazioni al 2007 portano a 6 100 tonnellate le riserve di uranio italiane, essendo conteggiate in esse, oltre alle 4 800 tonnellate a un prezzo di meno di 80 $/kg di Novazza, anche altre 1 300 tonnellate a un prezzo inferiore a 130 $/kg e identificate come inferred resources o risorse stimate[57]. .... Con un decreto del reggente dell'Assessorato alla Qualità dell’Ambiente, il 15 dicembre 2006 la Regione Lombardia ha dato tuttavia parere negativo alla richiesta di indagini avanzata dalla compagnia mineraria australiana Metex Resources Ltd, stabilendo altresì che eventuali future domande di permessi di esplorazione o di concessioni riceveranno direttamente lo stesso responso .... (Formigoni).... Va rilevato che le circa 4 800 tonnellate di uranio accreditate potrebbero rifornire una singola centrale moderna per solo un sesto (circa dieci anni) della sua durata utile prevista[60][61] e che il minerale andrebbe poi arricchito in un'altra nazione; il giacimento non modifica dunque in maniera sostanziale la dipendenza dell'Italia dall'estero per l'approvvigionamento di materiale fissile. ... Dai mo... non riusciamo a interrare dei sacchi dell'immondizia figuriamoci se ci metteremo a fare una miniera di uranio... questa è il punto esatto dove si trova il giacimento, e procede anche sotto il centro abitato di Gromo: http://maps.google.it/maps?q=45.9745...,0.052314&z=15 Niger: http://maps.google.it/maps?f=q&sourc...09255&t=h&z=13 NON SIAMO NEL DESERTO DEL NIGER, MA A 1 KM DA CENTRI ABITATI... per non parlare dei corsi d'acqua in superficie e non che verrebbero contaminati che in Niger NON HANNO! sempre da wikipedia: ... In January 2008 Areva won the Public Eye Awards: negative awards for irresponsible, profit-driven environmental or social behaviour.[23] The French state-owned company mines uranium in northern Niger where, according to the Public Eye Awards, mine workers are not informed about health risks, and analysis shows radioactive contamination of air, water and soil. The local organization that represents the mine workers, spoke of "suspicious deaths among the workers, caused by radioactive dust and contaminated groundwater." ... |
Quote:
giusto x la cronaca,fino alle prime bombe A ,quelle dagli anni 40 fino a un certo punto degli anni 50,erano definite Atomiche dalle bombe H in poi ,si definiscono ordigni Termonucleari curiosamente i primi ad arrivarci(alla bomba H/all idrogeno,molto piu "tosta" delle bombe A usate contro il giappone) furono i russi,fine anni 40,invece che gli americani (mentre i francesi ci arrivarono per spionaggio ai danni degli inglesi) questa classificazione spuria finisce con gli odigni"N" ,primi anni 70,che avevano un fall out radioattivo intensificato(radiazioni..al cubo):grazie al cielo queste oscenità dopo i trattati reagan -gorbaciov di metà anni 80 son stati messi fuori uso per primi(erano i piu pericolosi)e con la distruzione dei relativi vettori curiosamente,fare un ordigno termonucleare(la testata,dico;-il vettore che lo porta,missile o aereo,è un altra faccenda)è un "impresa" relativamente alla portata di mano di molti paesi,oggi ma cè un "ma",grazie al cielo è difficile farlo piccolo e farlo trasportabile & potente,fortunatamente qualche paese infatti sè baloccato in ordigni come quelli degli anni 40,grandi come una casa e con una potenza bassa,tipo 5-10 kilotoni le bombe russe e americane e cinesi dei filmati sopra avevano potenze miglaiia di volte superiori (ovvio rapporto megatoni vs kilotoni )e stavano in una stiva di aereo(anche se non nella testa di un missile,piu piccolo)cmq ormai oggi messi fuori servizio,meno male quindi insomma,tanti paesi dlel terzo mondo che si baloccano oggi con idee di 30-40 anni fa,non riusciranno mai a produrre ordigni che stiano in una bomba di una tonellata o nell ogiva di un missile balistico tipo Scud (gli unici che hanno,+ o -) con l'ecezzione dell Iran..temo..ma anche li non hanno i vettori adatti(speriamo!) ps:israele ha 2-300 testate di cui non ha mai confermato l'esistenza..ma neanche negato ...mentre il programma nucleare sudafricano ,fatto col loro aiuto,è stato abbandonato ps2:le esplosioni/test francesi del 95,al largo di Mururoa,polinesia francese,erano infatti x testare se ordigni prodotti 20-30 anni prima fossero ancora funzionanti..(e lo erano..) (gianluca o alessio....perchè non mettete una clip dal film "il dottor stranamore"?,quello di kubrick,eheheheh!) |
Quote:
Giusto per farti un'idea... d'accordo che sono solo "4-neri-di-merda" e che Greenpeace è un covo di "bolscevichi-culattoni-e-pure-drogati" però pensa per un attimo di essere nato da quelle parti e di dover vivere in quei luoghi... se poi dopo aver "pensato" sei ancora convinto, credo che molti di noi che ti leggono siano in grado di fare una "colletta" e comperarti un biglietto per Fukushima, magari li qualche "dritta" a quei "imbecilli-musi-gialli" potresti fornirla...credo che apprezzerebbero molto un tuo parere "illuminato" visto che non sanno che CAZZO FARE... e visto che NESSUNO POTEVA PREVEDERE... e visto che sono cose CHE NON POSSONO SUCCEDERE... ah! dimenticavo... lo sai che TESTA DI CHICCO è Bergamasco? |
..al tg 3 dicono che Chioggia sarebbe ancora nella lista delle aree papabili x i nuovi siti delle centrali
poca gente intorno,valori sismici bassissimi ,molte aree pianeggianti agricole intorno.....disponibilità d'acqua si ok Zaia dice che non le vuole,ma la gente del luogo non si fida ,pare,e cmq anche la Prestigiacomo pare se lo sia fatto sfuggire(lo diceva un abitante del posto al tg3) che in 4 dei siti papabili cè proprio il nome di Chioggia.. |
http://qualenergia.it/articoli/20110...ra-dell-uranio
Interessante l'opinione di un ingegnere nucleare: http://qualenergia.it/articoli/20110...le-raffreddare |
Io trovo interessante l'opinione di Rubbia che si è astenuto dal dire che Scajola dice stronzate :D
|
Quote:
mah,io mesi e mesi fa,ricordo un intervento di Rubbia ad "annozero" dove non diceva cose troppo tranchants,era molto cauto su tutto...e infatti il li presente PierFerdinando Casini(!!:shock:oh yea!si proprio lui!!!)aveva buon gioco a metterlo ko,del tipo "senta professor Rubbia,quasi tutti i paesi avanzati hanno il nucleare..tranne noi:lol::twisted:" eh insomma,certi luminari nelle disfide dialettiche si fan mettere in buca con poco:rock_3 |
Quote:
Io sapevo che la cosa piu' diffile era produrre uranio arricchito. Negli anni 40 (?) in usa avevano costruito una struttura grande come una citta' per generare uranio arricchito! C'era anche uno scienziato pakistano che pare avesse passato i progetti a iran per costruire le centrifughe... |
Quote:
:lol::lol::lol::lol: punto A..eheheheh ma no dai,le nostre comuni origini cristiano marxiste col grossetano ci impediscono una cattiveria simile ahaha:lol: punto b,probabile che negli anni 40 facessero fatica,cmq la prima bomba H all idrogeno americana,testata nel 1950 o giu di li,era così "indietro" rispetto a quella russa("compatta"e sganciata da aereo due anni prima,credo)che ERA,essa stessa,in pratica ...un edificio di due piani"esplodente":rock_3nel bel mezzo del deserto del Nevada o new mexico,siccome inzialmente non erano risuciti a "miniaturizzare" nulla (con la bomba A gli era andata subito bene,invece) poi gli americani andarono avanti e riuscirono a fare ordigni tradizionali da mettere nella pancia dei b-36,poi b-50 e b52 etc etc punto C:wow!vinci una birra media offerta da me al prox serrmazzoni!:lol: sai chi era ismail khader kahn..lo scienziato pakistano,padre delle atomiche pakistane e forse pure iraniane e nord koreane..:o pare avesse collaborato pure in italia x il nucelare civile(non dirò x quale ditta),lo ricordano come un vero genio e"mente" fina..(troppo,visto che ha dato i progetti anche a gente poco raccomandabile..):rock_3 |
non mi dire che sai anche la strana storia dello scenziato Gerard Bull ..
(o "del come fare affari con l'iraq non è divertente" :twisted:) |
[quote=davide.c;369626sai chi era ismail khader kahn..lo scienziato pakistano,padre delle atomiche pakistane e forse pure iraniane e nord koreane..:o
[/QUOTE] Vaghi ricordi di qualche documentario probabilmente su sky: se non erro, più che essere un genio della fisica, aveva copiato i sistemi durante i suoi affiancamenti a scienziati occidentali. Cmq in passato aveva ammesso di aver passato la tecnologia per costruire centrifughe per arricchire l'uranio: Roma, 30 ottobre ’08 (Fuoritutto) Il padre della bomba atomica pakistana, Adbul Qadeer Khan, rinnega la confessione con cui nel 2004 aveva ammesso in televisione di essere l’unico responsabile del trasferimento di tecnologia nucleare a paesi come l’Iran, la Libia e la Corea del Nord e accusa non meglio precisati “amici” di aver voluto fare di lui un “capro espiatorio”. “Non avrei dovuto leggere la dichiarazione scritta. Avrei dovuto parlare con le mie parole e cambiare la versione dei fatti”, ha affermato in un’intervista televisiva concessa dalla residenza di Islamabad in cui è costretto agli arresti domiciliari da allora. Il nuovo governo pachistano ha allentato le restrizioni a Khan, rendendo possibile per esempio le interviste. Lo scienziato, che ha 72 anni, ha precisato che sarà il tempo a chiarire le cose. L’arsenale nucleare pakistano, ha poi assicurato, “è del tutto al sicuro, nessuno deve dubitare di questo”. E visto che sono andato a rinfrescarmi la memoria, il progetto Manhattan per costruire bombe era forse secondo solo alla costruzione del pentagono. Solo per i magneti per arricchire l'uranio vi erano capannoni industriali che non finivano più! http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._Oak_Ridge.jpg L'ostacolo principale resta procrearsi uranio arricchito: e' per questo che l?iran è stato messo sotto tiro per i suoi investimenti nel nucleare. Se hai la materia prima è una minchiata costruire un'atomica. Anceh se è difficile armamentare un missile cruiser, una bomba atomica potrebbe essere benissimo trasportata in una nave attraccata nel porto di NY. |
Quote:
Maddai, i super cannoni sono roba da prima guerra mondiale! :lol: Anche i nazisti ci avevano lavorato, ma si sono rivelati assolutamente inadatti alla guerra lampo! |
Quote:
è il padre dell obice/cannone d'artiglieria G6 ,primi anni 80,credo,considerato il pezzo da 155 mm(credo,se non 210)migliore al mondo orbene dopo questo exploit,altri paesi chiedono le sue consulenze..passi il brasile,ma l'iraq,scottava anche negli 80's quando pure era in guerra con l'ancor piu impresentabile iran.. il caro G.Bull da una qualche consulenza,per il bestiale pezzo da 1000 mm di diametro tanto caro a saddam hussein,proprio lui,il famoso supercannone...un pezzo"one shot e basta" ma che poteva avere una qualche pericolosità,per paesi non lontanissimi,vedi israele,prima di venir individuato e distrutto pare che usa e israele gli mandarono messaggini trasversali dicendogli di piantarla..cosa che il caro Mr Bull,infatuato della sua opera,non recepì con le buone,continuando a collaborare con le pessime forze armate irachene..che gia allora si baloccavano con testate un po piu pericolose che non solo quelle esplosive.. pare mr Bull avesse un debole per le donne"high class & deluxe".....beh una sera ,mentre è per lavoro( in svizzera ,se ricordo bene),in albergo ,suonano alla porta della sua camera in teoria doveva essere la solita escort di lusso che aspettava..in realtà è probabilmente un avvenente agente israeliana(Mossad & dintorni..)donna,per non dar nell occhio alla reception ,fatto sta che due-tre colpi di pistola silenziata mettono fine all esistenza terrena del ingegner Bull..che da uomo fissato un po troppo con calcoli e tabelline davvero forse non aveva capito in che guaio si era messo.. israele è noto x togliere di mezzo qualunque impiccio alla sua sicurezza in ogni angolo del mondo,se serve:twisted: cè una ipotetica "pista" israeliana anche nel disastro di Ustica..e riguarda sempre il nucleare iracheno,pensa te.. ovvio,sono solo ipotesi... |
Quote:
quanto all ingegnerizzare "la cosa"per esser trasportata dalla cara vecchiabomba a caduta libera,o da missile balistico(i missili cruise che seguono il profilo del terreno,quindi difficili da prendere,li han solo usa,gb qualcosa,russia, e cina..ma non li han venduti a nessun altro,e meno male essendo pericolosissimi perchè difficili da inquadrare dai radar,volando a 30-60 metri dal suolo)che dire: beh,finora i risultati per molti paesi canaglia son stati pessimi.. ...tranne forse iran che ha detto di avere un missile con raggio di 2500 km(arriverebbe fino in grecia e italia meridionale).Con che testata,non si sa,visto che di"boom" fortissimi nei loro deserti,0:sembrano non aver collaudato nulla finora,a differenza che nel 1977 al largo della costa sudafricana dove il"bang" nucleare fu avvertito da un satellite da ricognizione della u.s. navy(pensa te..);-)(il"Vela" incident,dal nome del satellite,Vela,appunto) detto questo nei files di wikileaks ci sono le parole di uno sceicco saudita che dell iran,agli usa,dice "tagliare la testa del serpente prima che sia troppo tardi..":shock::twisted: solo che negli usa la stan prendendo con calma |
Quote:
"Anzio's Annie",cannone da 210 mm o piu,su rotaia,se ricordo bene,tedesco anch'esso,che sparava da uno scalo ferroviario in abruzzo..:shock:(quando c'erano aerei in giro,veniva nascosto in una galleria ferroviaria al riparo sotto le rocce..)FINO ALLA COSTA OVEST, italiana,cioè fino ad Anzio ,dove c'erano gli alleati..beh FECERO DEI DANNI DAVVERO chiaro un cannone con bocca da 1000 mm di diametro era demenziale..manco su scalo ferroviario si sarebbe potuto muovere,col peso che avrebbe avuto..:o ebbene si:a casa dei miei ho una foto fatta da me a Duxford (GB)di una parte del supercannone di saddam,catturato dagli inglesi durante desert storm nel 1991.. ..me lo ricordo,visivamente,sembra una tubatura,cioè sembrava,visto di lato ..se uno la guardava dal davanti capiva che era troppo spesso per essere una banale tubatura petrolifera..:twisted::twisted::twisted: che "geni":o:p:twisted: |
Si, d'accordo anche questi sono "comunisti" al soldo di Silvio però per chi non ha potuto vedere e riflettere...
http://www.video.mediaset.it/video/i...-nucleari.html |
e abbiamo sorpassato le 4000 letture di questo thread,olè!
bullonisti/tecnicisti 100,praticelli 0,aloa |
http://www.youtube.com/watch?v=YyhsVbZq4Z4 :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=o86nj...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=bV-P7TBU4ZM&NR=1 (se non avete questo film-che purtroppo diede il nome anche all orrido tv show di canale 5,negli anni 90-..beh vedetelo!:p) |
A chi può interessare e può vederlo tra un pò a Geo e Geo cè un esperto che parla delle radiazioni del nucleare
|
Quote:
beppe grillo una volta di piu sogna,lo invidio per aver portato un po di gente in piazza(non fa mai male,i praticelli piu di tanto nons ervono),ma se questa è l'opposizione,marò..silvio puoi stare tranquillo :oregnerai ancora a lungo ordunque la francia il nucleare non lo molla,beppe grillo si sbaglia,non saran due o piu goccie di petrolio libico(se tutto va bene e se ci mette le mani sopra,il che non è così automatico)che le faran abbandonare il nucleare8) (e come gia detto anche il buon obama il nucleare non lo molla..8)) quanto a ustica:non si è mai trovato un solo straccio di prova che colleghi gheddafi a ustica,non è neanche provato che il famoso mig 23 libico precipitato sulla sila in calabria sia davvero caduto quella notte dle 27 giugno 1980 ci son tanti altri scenari realistici senza tirar fuori il caro muhammar (incidente aereo,collisione,bomba,attentato,miissile partito x errore,etc etc) che poi gheddafi dandosi delle arie abbia detto che il missile era diretto a lui,vorrei far notare che è uno che ha detto tutto e di piu:rock_3:roll:(uan volta si autodefinì"il gesù arabo.."..andiamo bene..) gheddafi dall italia ha ricevuto poca roba come armi,qualche artiglieria semovente,alcuni cadetti della sua marina addestrati a livorno alla accademia navale(ma si dimostrarono tipetti irascibili e poco disciplinati ,raccontano le cronache,e il programma di addestramento si fermò presto )e insomma le armi gheddafi le comprò da russi e francesi,altro che la solita italia che all epoca era solo un medio produttore di armamenti e contava pochino(oggi beh..diciamo che siamo un produttore medio grande..8)) aloa,vedere complotti ovunque come fa Grillo qui sopra è tipico dei diciottenni,aloa |
|
|
|
"..non ci dicono qui...!"!
"..non ci dicono la!" "il governo lo sa,ma non lo dice!" "aldo moro..no ,ustica!!" "la cia!no,il kgb!" "contro informazione"!(affidabile??dove??) (rzzz.....) |
perchè facciamo di tutto per distruggere tutto questo?
http://www.youtube.com/watch_popup?v...Oz4UQ&vq=large |
Sentite un pò qua... 4.000 euro per ogni ora lavorata, fanno 32.000 euro al giorno, 1.240.000 EURO al mese!!!! Mica male per...MORIRE!!!
FORSE UN "PAIO" di volontari li troviamo anche da queste parti... che ne dite? http://www.ecoblog.it/post/12375/a-f...+%28ecoblog%29 |
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...557212528.html
Fukushima: l' incidente passa a gravità "grado 7" , come Chernobyl. |
Quote:
La cosa tragica è che qui andrà molto ma molto peggio... con buona pace degli "idioti" che ancora pensano che questa tecnologia oltre che "utile" sia anche "sicura"... è proprio vero: la stupidità umana non ha limiti. |
Quote:
in un mese la radioattività emessa è di un decimo rispetto a Chernobyl. |
Le persone intelligenti sanno distinguere ciò che utile da ciò che è necessario,
inoltre sanno distinguere ciò che è pericoloso da cio' che è molto più pericoloso e dannoso per la salute. Insomma, l'occidente ha superato la distinzione tra Bene e Male dai tempi delle crociate e dell'inquisione, ora certi discorsi assolutistici li fanno solo i beduini fondamentalisti. |
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
Immagino che sono paladini della verita' perche' hanno alzato il livello alla gravita' di chernobyl, pero' poi sono mistificatori se dicono che la misurazione e' un decimo di Chernobyl, e immagino li definirai dei cialtroni quando non ti diranno che Fukushima causera' 6 milioni di morti nei prossimi 80 anni... |
Quote:
A Chernoby sono morti meno di uno su mille degli operatori che si sono esposti direttamente al nocciolo fuso: basso rischio statistico dove c'erano molte meno protezioni e molte piu' radiazioni. |
Quote:
Non so che film tu possa aver visto, io personalmente ho visto (e fotografato) una realtà diversa, ma non m'interessa fare la corsa sulle tue "certezze" le mie sono di tutt'altro tenore, nel frattempo se a qualcuno interessa o magari per qualche "dubbioso" allego questo, giusto per dire che ci sono fonti NON ufficiali che dicono altre cose, eco-terrorismo? Può essere io preferisco la paura alla radiazione: http://www.agi.it/in-primo-piano/not...e-chernobylbr- |
Cmq a prescindere da tutto mi dispiace molto per il popolo giapponese che di sicuro non si meritava una catastrofe di questo livello e dispiace anche per me visto che il jap ora direi che sarà off limits per un bel pò...
|
Quote:
|
comunicazione di servizio:credo che dal 1995 non ci sia piu un referendum che raggiunga il quorum(uno nel 1999 fu del 49,7..%,quindi saltò..)....quindi niente complotto,semplicemente,a volte la gente ragiona come bettino craxi quando disse
"il referendum di domenica?andate al mare!"(era il 1991,ndr) ah poi non guardate me,io voterò cmq..8) |
Non per convincere qualcuno ma solo per dovere di cronaca.
http://salute.agi.it/primapagina/not...yl_ancora_alto Articolo medico, decisamente imparziale. Quello che sarebbe opportuno sapere è che certi tipi di tumore (tipo quello alla tiroide) non vengono considerati "pericolosi" nei rapporti ufficiali dell'OMS perchè guaribili con un'operazione nella maggioranza dei casi. Poi ognuno ragioni con il suo cervello, se ce l'ha. |
Quote:
Chi non vota non deve contare una cippa! |
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 18:07. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org