Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Adozioni (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Shen & Dream (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12631)

derosafulvia 15-11-2009 18:28

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254829)
Gli affidatari vogliono trovare assolutamente la sistemazione migliore per i cani e, la loro speranza, è quella di trovare un nuovo proprietario che viva entro in confini dell'Emilia Romagna, in modo tale da poter garantire un distacco dei cani da loro il più graduale possibile.

In Emilia o altrove non deve fare la differenza. In questa storia sarà già difficile trovare un nuovo proprietario per questi due pelosi già adulti e formati caratterialmente anche perchè occorre un tipo con le controp@@le; gestire e rieducare due soggettini di questo tipo non penso sia facile per un qualsiasi buonuomo, dotato anche si di grande amore per gli animali ma con poca esperienza e poco polso. Tutti e due insieme, poi....mah! Forse non sarebbe neppure il caso visto che loro SONO il loro branco e modificare alcuni loro aspetti negativi sarebbe più semplice se non potessero spalleggiarsi l'un con l'altro. Poi tutto si può fare ma ritengo che non sia cosa fattibile dai più. Si rischia di ritrovarli in adozione.
Che brutta situazione!!
Buona l'idea di offrire una assicurazione così i bipedi si sentirebbero più tranquilli (non è cosi strano che dei cani, e non solo CLC, specie se in branco, possano avere una reazione come quella avuta con quel povero cagnolino, stà all'intelligenza ed al senso di responsabilità dei proprietari impedire certi avvenimenti).
Si può anche aiutarli nella costruzione di un recinto più grande. Se riesci fatti una idea del costo per il materiale occorrente.
Per le spese veterinarie sai che puoi contare su di me.
Intanto si prende tempo e si regala un po di spazio in più ai due poveretti per poter sgambare e rendere un po' più dignitose le loro giornate:(

derosafulvia 15-11-2009 18:36

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254869)
....quelli che pur non avendo il minimo controllo sul proprio cane, e per di più consapevoli di danni già recati dal proprio cane ad altri cani e/o animali, ritengono che un'assicurazione contro danni li autorizzi a lasciare liberi i loro cani anche dove non avrebbero assolutamente alcun diritto di farlo.

Guarda io penso proprio che dopo quell'evento i due non abbiano neppure più pensato di gironzolare con i cani liberi...il cavolo è che, piuttosto di rischiare, non li facciano più uscire neppure a giunzaglio condannandoli di fatto al carcere a vita.
Dargli un po di sicurezza in quel senso forse, e ripeto forse, può far si che diventino un po più responsabili e che correggano il loro metodo di gestione dei quadrupedi. FORSE

riko06 15-11-2009 18:53

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 254832)
cavolo...6 anni la femmina e 5 il maschio, ma se i proprietari fossero caduti in miseria con due figli della stessa età, che cosa ne avrebbero fatto dei pargoli?

Loro hanno ANCHE una bambina di 6 anni.

riko06 15-11-2009 18:53

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254836)
Spero solo che i due affidatari abbiano il buon senso di non lasciarli MAI liberi privi di museruola, se e quando li sciogliessero da qualche parte, anche se mi auguro non li sciolgano proprio in nessun luogo, visto il grave precedente.

Infatti non lo fanno.

riko06 15-11-2009 18:54

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 254837)
Si potrebbe anche fare una assicurazione di quelle economiche per coprire i rischi ...

Più un'assicurazione è economica, meno rischi copre.

riko06 15-11-2009 18:55

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254845)
rischi de che ?
che ammazzino altri cagnolini ?

Forse non hai ben capito la situazione.
I cani non sono MAI stati socializzati. Così come hanno ucciso un cagnolino, non è detto che non possano fare lo stesso con un bambino!!!

riko06 15-11-2009 19:02

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 254848)
Quindi loro dicono che il cibo non è una spesa gravosa per loro, piuttosto le eventuali spese mediche e un box. La cosa si complica perchè diciamo... un box è per sempre! Cioè loro devono essere ben coscenti che se li aiutiamo a costruirlo poi loro i cani se li devono tenere.

Forse mi sono spiegata male.
Nei post precedenti, era stato da più persone proposto di dare un mantenimento a vita per questi cani (cosa per la quale io sono per ovvissimi motivi contraria. Chi di voi è disposto a mantenere DUE cani a distanza, sempre e comunque, per altri 5/6 ani???).
Se davvero foste disposti a fare una cosa del genere (e io non credo proprio!!!), dovreste anche essere disposti ad investire per un box e a tirare fuori i soldi quando i cani stanno male.
Un mantenimento a distanza comporta ANCHE questo. Non è che date 30€ a testa e la cosa muore lì.
Capite adesso perchè io ero reticente ad accetare questa proposta?

Ieri, parlando con gli affidatari, anche loro hanno detto le stesse cose che ho appena scritto sopra. Sarebbero, però, disposti a farsi aiutare finchè non si trova una sistemazione definitiva per questi cani.
Trattandosi, così, di un periodi di "mantenimento provvisorio" se ne può parlare.

Darkness 15-11-2009 19:05

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254886)
Forse non hai ben capito la situazione.
I cani non sono MAI stati socializzati. Così come hanno ucciso un cagnolino, non è detto che non possano fare lo stesso con un bambino!!!

forse mi sottovaluti un po' troppo.

riko06 15-11-2009 19:05

Quote:

Originally Posted by wildwolf (Bericht 254849)
1. perche il vecchio proprietario si sbatte le cosi dette..

Perchè, come ho già precedentemente scritto, ha finito i soldi, finiti! E' costretto a vendere quello che ha per campare. Inoltre, stà affrontando dei seri problemi di salute.

Quote:

Originally Posted by wildwolf (Bericht 254849)
4.ma sono maschio femmina, come fanno quando in calore.. o sterilizzato(mi sfuggita?)...

I cani, anche se si accoppiano in maniera regolare, non riproducono più.

riko06 15-11-2009 19:06

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 254850)
Si si Linda, tu hai ragione solo che io dal mio punto di vista la vedo dura un'adozione di due cani adulti insieme... Queste sono solo proposte alternative, ma anche io mi auguro che vengano presi da un'altra famiglia. E l'idea iniziale di pagare gli alimenti era proprio in vista di questo..

Esatto, questo è quello che è meglio fare.

riko06 15-11-2009 19:23

[quote=Darkness;254851]Io invece ritengo che sia stato fatto un errore a monte.
Queste due persone che hanno preso i cani in affido non erano -e non sono mai state- nelle condizioni per dare ai cani ciò di cui necessitavano.
Mi chiedo perché li abbiano presi in affido, viste le condizioni in cui poi li avrebbero fatti stare
[quote]

Purtroppo, arrivati a questo punto, è inutile guardare dove sia stato l'errore e di chi sia stato.

Comunque, a grandi linee (per motivi di privacy non posso entrare più di tanto nei dettagli) la storia è andata così:

- il proprietario, per ragioni di tempo, non riusciva più a seguire i due cani;
- ha saputo di questa coppia (dalle nostre parti sono abbastanza conosciuti perchè organizzano spesso dei raduni con i nativi d'America);
- lui, è andato a trovarli e ha visto che poteva essere la situazione ideale per i due cani (terreno, zona isolata e questa coppia ama gli animali);
- gli ha avanzato la proposta di dargli in affido i due cani, garantendogli che gli avrebbe dato 400€ al mese: 200 per i cani e 200 per la "manodopera";
- stando così le condizioni, la coppia, si è fidata ed ha accettato;
- il proprietario, gli ha fornito il materiale per costruire il box attuale, garantendo che per i cani quello spazio era sufficente;
- 3/4 mesi fa, il proprietario si è trovato che non può più dare il mantenimento agli affidatari;
- gli affidatari, essendosi ormai affezionati ai due cani, si erano detti disposti a tenerli anche se lui gli avesse fornito solo gli alimenti, il box più grande e la garanzia che avrebbe ricoperto le eventuali spese mediche;
- il proprietario non ha dato questa disponibilità.

Quindi, ora ci si trova a dover far fronte a questa situazione.

riko06 15-11-2009 19:28

Quote:

Originally Posted by derosafulvia (Bericht 254876)
Guarda io penso proprio che dopo quell'evento i due non abbiano neppure più pensato di gironzolare con i cani liberi...il cavolo è che, piuttosto di rischiare, non li facciano più uscire neppure a giunzaglio condannandoli di fatto al carcere a vita.
Dargli un po di sicurezza in quel senso forse, e ripeto forse, può far si che diventino un po più responsabili e che correggano il loro metodo di gestione dei quadrupedi. FORSE

No, era stato il proprietario a lasciarli liberi, non gli affidatari.
Gli affidatari, da quando li hanno, non li hanno mai lasciati liberi.

Darkness 15-11-2009 19:32

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254902)

Purtroppo, arrivati a questo punto, è inutile guardare dove sia stato l'errore e di chi sia stato.

Comunque, a grandi linee (per motivi di privacy non posso entrare più di tanto nei dettagli) la storia è andata così:

- il proprietario, per ragioni di tempo, non riusciva più a seguire i due cani;
- ha saputo di questa coppia (dalle nostre parti sono abbastanza conosciuti perchè organizzano spesso dei raduni con i nativi d'America);
- lui, è andato a trovarli e ha visto che poteva essere la situazione ideale per i due cani (terreno, zona isolata e questa coppia ama gli animali);
- gli ha avanzato la proposta di dargli in affido i due cani, garantendogli che gli avrebbe dato 400€ al mese: 200 per i cani e 200 per la "manodopera";
- stando così le condizioni, la coppia, si è fidata ed ha accettato;
- il proprietario, gli ha fornito il materiale per costruire il box attuale, garantendo che per i cani quello spazio era sufficente;
- 3/4 mesi fa, il proprietario si è trovato che non può più dare il mantenimento agli affidatari;
- gli affidatari, essendosi ormai affezionati ai due cani, si erano detti disposti a tenerli anche se lui gli avesse fornito solo gli alimenti, il box più grande e la garanzia che avrebbe ricoperto le eventuali spese mediche;
- il proprietario non ha dato questa disponibilità.

Quindi, ora ci si trova a dover far fronte a questa situazione.

E' inutile dal tuo punto di vista e secondo la tua opinione.
Io la vedo diversamente, visto che i cani non vengono regolarmente visitati da un veterinario, ad es. già non mi torna il fatto che due cani liberi di accoppiarsi regolarmente, come e quando vogliono ( viste le difficoltà in cui versano gli affidatari, dubito seriamente che siano in grado di separare i due cani durante i calori) , anche durante i periodi di calore della femmina, non riproducano più da anni.
Non ricevono le vaccinazioni, non fanno profilassi contro la filariosi cardiopolmonare, non ricevono trattamenti contro ecto/endo parassiti, nè hanno alcuna protezione dalla leishmania, per non dire delle condizioni in cui fisicamente vivono, cioè un box non adeguato.
Non socializzati né educati, potenzialmente pericolosi per l'incolumità di altri animali.
Ritengo che i due affidatari non avrebbero dovuto prendere in affidamento i cani, di conseguenza ritengo sconsiderata l'idea di foraggiare questa gente.

riko06 15-11-2009 19:34

Quote:

Originally Posted by derosafulvia (Bericht 254875)
In Emilia o altrove non deve fare la differenza. In questa storia sarà già difficile trovare un nuovo proprietario per questi due pelosi già adulti e formati caratterialmente anche perchè occorre un tipo con le controp@@le; gestire e rieducare due soggettini di questo tipo non penso sia facile per un qualsiasi buonuomo, dotato anche si di grande amore per gli animali ma con poca esperienza e poco polso. Tutti e due insieme, poi....mah! Forse non sarebbe neppure il caso visto che loro SONO il loro branco e modificare alcuni loro aspetti negativi sarebbe più semplice se non potessero spalleggiarsi l'un con l'altro. Poi tutto si può fare ma ritengo che non sia cosa fattibile dai più. Si rischia di ritrovarli in adozione.

In regione sarebbe più semplice per un motivo pratico. Nel senso che, questi due cani, non essendo mai stati socializzati, è necessario che si distacchino gradualmente dagli affidatari (secondo me).
Prenderli, caricarli in macchina, e portarli in un posto nuovo, in mezzo a persone che non conoscono (se vengono separati poi!!!!), potrebbe innescargli una reazione aggressiva.
La persona che li preleverà dovrà venire a trovarli qualche volta prima di portarseli via. Non possono essere spostati in maniera radicale.
E' per questo che suggerrivo un'adozione possibilmente vicina anche se, mi rendo conto, che sarà molto dura. :cry:
Per quanto riguarda il discorso di separarli, facendo valutare il carattere dei cani anche al mio addestratore, non sarebbe una buona soluzione. Fin'ora hanno tirato avanti perchè erano in due e sono così riusciti a mantenere un carattere stabile e a non andare in depressione. Se venissero separati vedo tutto ancora più difficile per i due cani.
Chissà, magari con dei nuovi padroni potrebbero vivere felici anche separati,a ma potrebbero anche cadere in depressione.

riko06 15-11-2009 19:39

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254906)
I due affidatari non avrebbero dovuto prendere in affidamento i cani, di conseguenza ritengo sconsiderata l'idea di foraggiare questa gente.

Non stò "foraggiando". Dico solo che la situazione è ormai questa.
Pensi che il tempo torni indietro una volta trovato il "colpevole"?
Poi, come ho detto, certe cose non posso dirle per questione di privacy, altrimenti la situazione sarebbe molto più chiara.
Diciamo, comunque, che il problema è ancora più a monte del proprietario.

Darkness 15-11-2009 19:42

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254909)
Non stò "foraggiando". Dico solo che la situazione è ormai questa.
Pensi che il tempo torni indietro una volta trovato il "colpevole"?
Poi, come ho detto, certe cose non posso dirle per questione di privacy, altrimenti la situazione sarebbe molto più chiara.
Diciamo, comunque, che il problema è ancora più a monte del proprietario.

se ritengo due persone inadeguate/incapaci di gestire una situazione, e tali le ritengo, non posso appoggiare l'idea di far restare questi due cani con gente del genere.

A metà del 2008 i due cani sono stati dati in affido a queste due persone.
Quote:

il proprietario gli ha avanzato la proposta di dargli in affido i due cani, garantendogli che gli avrebbe dato 400€ al mese: 200 per i cani e 200 per la "manodopera";
- stando così le condizioni, la coppia, si è fidata ed ha accettato;
- il proprietario, gli ha fornito il materiale per costruire il box attuale, garantendo che per i cani quello spazio era sufficente;
- 3/4 mesi fa, il proprietario si è trovato che non può più dare il mantenimento agli affidatari;
- gli affidatari, essendosi ormai affezionati ai due cani, si erano detti disposti a tenerli anche se lui gli avesse fornito solo gli alimenti, il box più grande e la garanzia che avrebbe ricoperto le eventuali spese mediche;
quindi, da metà del 2008 fino a 3/4 mesi fa, hanno ricevuto 400 euro al mese.
Però, da questi 400 euro mensili non hanno saputo tirar fuori quanto sarebbe servito per vaccinazioni, profilassi, migliorare il box.
Non farmi continuare, potrei diventare sgradevole.

riko06 15-11-2009 19:58

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254911)
se ritengo due persone inadeguate/incapaci di gestire una situazione, e tali le ritengo, non posso appoggiare l'idea di far restare questi due cani con gente del genere.

Ma infatti, vedi che diciamo la stessa cosa? :)
Anch'io sono del parere che devono rimanere con loro solo finchè non si trovano dei proprietari più adatti ;-)
Il mio discorso era solo riferito al fatto che è ormai inutile cercare il colpevole di tutta questa storia, perchè non ci aiuterà certamente a risolvere la situazione attuale e a trovare dei nuovi proprietari.

sciamalaia 15-11-2009 20:07

Quote:

quindi, da metà del 2008 fino a 3/4 mesi fa, hanno ricevuto 400 euro al mese.
Però, da questi 400 euro mensili non hanno saputo tirar fuori quanto sarebbe servito per vaccinazioni, profilassi, migliorare il box.
Non farmi continuare, potrei diventare sgradevole.
Mi dispiace, non sono costruttiva lo so, ma devo quotarti.. cribbio, 400 euro al mese! Io davvero mantengo Maya a Barf con al massimo 40 euro al mese. Per le spese mediche ordinarie mi pare che siano 40 euro per la trivalente all'anno più altri 30-40 per la filaria.. Scusate l'intervento, non è costruttivo, è solo una considerazione personale..

Darkness 15-11-2009 20:07

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254913)
Ma infatti, vedi che diciamo la stessa cosa? :)
Anch'io sono del parere che devono rimanere con loro solo finchè non si trovano dei proprietari più adatti ;-)
Il mio discorso era solo riferito al fatto che è ormai inutile cercare il colpevole di tutta questa storia, perchè non ci aiuterà certamente a risolvere la situazione attuale e a trovare dei nuovi proprietari.

Eh...non esattamente.
Quante probabilità credi di aveer di riuscire a trovare un santo che abbia pure notevole esperienza in ambito cinofilo, capacità di gestire cani difficili, che abbia pure condizioni logistiche adeguate ad accogliere due cani insieme, nonché il tempo e la volontà di costruire un rapporto con questi DUE cani, e che si accolli DUE cani del genere ?
Bello sognare, ma poi sarebbe bene svegliarsi prima di cadere dal letto.

riko06 15-11-2009 20:10

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254911)
quindi, da metà del 2008 fino a 3/4 mesi fa, hanno ricevuto 400 euro al mese.
Però, da questi 400 euro mensili non hanno saputo tirar fuori quanto sarebbe servito per vaccinazioni, profilassi, migliorare il box.
Non farmi continuare, potrei diventare sgradevole.

Prima di dire una roba così dovresti conoscere le persone!
Loro non lavorano. Il marito fa qualche lavoretto saltuario come fabbro o muratore. A parte questo, si mantengono coltivando un pò di terra.
Quei 400 euro erano, praticamente, il loro stipendio. Inoltre, oltre ai cani, questa persona gli ha lasciato pure i falchi che sono più di uno e quelli vanno a quaglie, non a croccantini del conad!!!
Quindi, i soldi che lui gli dava, servivano anche per questi.
I soldi che, invece, potremmo eventualmente dargli noi verrebbero utilizzati esclusivamente per i cani!
Il tutto si potrebbe tenere controllato facendo una ricarica poste pay, della quale si manda regolarmente un estratto conto dei soldi versati e i soldi spesi vengono dimostrati con gli scontrini a chi ci mette i soldi.
Poi NESSUNO stà pretendendo dei soldi da te! Ognuno fa quello che ritiene opportuno fare.


All times are GMT +2. The time now is 02:44.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org