Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Malattia Argo (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=11210)

Bonfiglioli 28-05-2009 11:47

Caspita Scila!!
Sono rimasta senza parole... Fortuna hai trovato una specialista che ti ha detto finalmente cosa aveva Argo. E già questo non è poco!! Penso che brancolare nel buio sia tremendo!
Sarebbe interessante tenere tutto scritto, anche le varie cure e il risultato a queste.
Un abbraccio a te e a quel meraviglioso cagnaccio!

piccolino 28-05-2009 13:22

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 215649)
Caspita Scila!!
Sono rimasta senza parole... Fortuna hai trovato una specialista che ti ha detto finalmente cosa aveva Argo. E già questo non è poco!! Penso che brancolare nel buio sia tremendo!
Sarebbe interessante tenere tutto scritto, anche le varie cure e il risultato a queste.
Un abbraccio a te e a quel meraviglioso cagnaccio!

Grazie a tutti e grazie Ale dell'interessamento ;-)
Quì non è stata fortuna di trovare un buon specialista che ti dice cosa ha il cane, la diagnosi è venuta fuori grazie alle 3 biopsie che gli hanno fatto e dopo aver passato quasi 1 giorno dal veterinario avendo fatto: gastroscopia, colonscopia, ecografia, esami delle urine e del sangue....completi.....e come detto prima 3 biopsie, era impossibile che non venisse fuori la causa del suo malessere.
Si brancolare nel buoi è tremendo e in questo ultimo periodo prima di questa diagnosi, sarà brutto da dire, ma speravo che gli venisse un colpo fulminante e questo perchè dopo 1 anno di visite su visite, 5 veterinari cambiati e anche un po' maltrattati da me :roll:, tonsille tolte così perchè erano in mezzo, 4 anestesie, farmaci su farmaci, soldi spesi....adesso dico quasi inutilmente.....dopo tutto questo speravo che se ne andasse così in giro di una notte così smettevamo di offrire in due.
E invece no!!! argo è quì con me e dopo tutto questo sarà il caso che sopravviva....anche in buone condizioni perchè abbiamo in preventivo gare importanti.....e io smetto di fare il geometra e divento....VETERINARIO!!!!:rock_3

m.greta 28-05-2009 17:13

Anch'io sono rimasta male per la diagnosi, ma vedrai che andrà un pò meglio ora che sapete cos'è!
..conosco una persona che ha una malattia simile, forse la stessa (che gli provoca, appunto, ulcere all'intestino) e ci convive... ogni tanto fa controlli, ma ci convive...
anche se la medicina non ci capisce un tubo sulle malattie autoimmuni, ci sono "voci" che le attribuiscono (come poi tutte le malattie, in fondo) a situazioni di conflitto psicologico latenti o traumi irrisolti... la persona che conosco con questo problema è molto nervosa, iperattiva, di certo non una persona serena.
Per quanto riguarda la dieta ..vedo che anche tu hai notato i benefici...:
pur se in questo caso, magari, non è la causa del problema, io non finirò mai di dire a tutti ed in ogni occasione: SMETTETELA DI DARE CROCCHETTE non sono roba sana! tutti i cani che le hanno lasciate stanno meglio sotto tutti gli aspetti, fanno i bisogni 1 volta al giorno e comunque molto meno abbondanti (e senza odori tossici) perchè non ci sono + tutte le inutili scorie presenti nei mangimi!
...magari tieni conto che se non va di corpo c.ca 1 volta al giorno, forse la causa sono i medicinali, non la dieta, che riduce le feci, ...ma non le elimina ... alcuni medicinali invece hanno questa controindicazione.

...anch'io dopo il primo adattamento non darei sempre solo un tipo di carne (macinato), proverei a vedere se riesce a tollerare una minima variazione per poter alternare il manzo con altri tipi di carne ....perchè altra cosa assurda (secondo me) che spesso dicono i veterinari è che il cane deve mangiare sempre la stessa cosa!:shock:?!!!
purtroppo anche nelle carni destinate al consumo umano ci sono sostatnze tipo ormoni, antibiotici, quindi, alternando i tipi di carne, almeno si riduce il rischio di sovraddosaggio di tali schifezze lasciando che l'organismo non le assuma almeno proprio tutti i giorni ( oalmeno ne assuma altre di diverso tipo:|). E poi carni diverse hanno sostanze diverse... e la varietà è la cosa migliore per garantire un alimentazione equilibrata... la varietà... non le crocchette8)
un bacione ad Argo!!!!!!!!!

SARKA 04-06-2009 22:20

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 215445)
L'allergia però a volte c'è dalla nascita, a volte si sviluppa nel tempo, io sarei curiosa di sapere quanti clc con alimentazione casalinga hanno sviluppato allergie.

Non conosco nessun clc alimentato in modo naturale
con i problemi dell'apparato digerente.
In Repubblica Ceca e in Slovacchia 90% di proprietari alimentano
i propri cani con la dieta tipo Barf.

SARKA 04-06-2009 22:22

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 215430)
sono anni che nutro un sospetto..un forte dubbio..
Sono cani certamente si...ma l'apparato gastrointestinale per molti è quello del progenitore..
molti fisiologicamente sono ancora li...o quasi...(vedi i calori nelle femmine...)
è questo il problema? difficoltà, anche serie all'adattarsi come in genere i cani fanno a tale alimentazione?
i selvatici, carnivori, onnivori ed erbivori in genere si ammalano se alimentati con mangimi industriali..un dubbio atroce davvero!

mi dispiace tantissimo!

Nessun dubbio è proprio così!

Marco 04-06-2009 22:48

..cacchio........

elisa 04-06-2009 23:52

E il cibo casalingo immagino non sia tanto diverso se è povero di carne.. le mie mangiano moltissimi avanzi della cucina (pasta, riso, minestrone, pane secco, latticini e verdure varie) ma carne ben poca.. giusto del bollito ogni tanto... e poi le crocche quando non ci sono avanzi (e dato che mia madre eccede sempre nel cucinare gli avanzi sono la regola..).
Loro stanno bene, non hanno nessun problema... però Petra col casalingo va un pò in dissenteria mentre con le crocche no.

piccolino 05-06-2009 10:04

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 216951)
Non conosco nessun clc alimentato in modo naturale
con i problemi dell'apparato digerente.
In Repubblica Ceca e in Slovacchia 90% di proprietari alimentano
i propri cani con la dieta tipo Barf.

Quindi secondo te i problemi dell'apparato digerente, di qualsiasi natura essi siano, derivano SOLTANTO dai classici croccantini????
Se è così e se è una cosa così scontata..............PERCHE' NON SI CONSIGLIA IL FUTURO PROPRIETARIO DI NON USARE IL MANGIME???
grazie della notizia........sai se lo avessi saputo 6 anni fa forse adesso non rischierei di perdere Argo.
In più se si è convinti che la causa è il mangime............perchè la gastroenterologa non può in nessun modo attribuire la causa a qualcosa????

Sirius 05-06-2009 10:20

Bah, non so, ma io ho avuto l'impressione che quando dico ai vet che do cucinato fresco a Sirius storgono il naso....

Navarre 05-06-2009 10:27

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 217015)
Bah, non so, ma io ho avuto l'impressione che quando dico ai vet che do cucinato fresco a Sirius storgono il naso....

noi lo facciamo "di nascosto" infatti :roll:

starjumper 05-06-2009 10:39

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 217009)
In più se si è convinti che la causa è il mangime............perchè la gastroenterologa non può in nessun modo attribuire la causa a qualcosa????

Credo che il caso di Argo sia comunque fuori da questo discorso, almeno allo stadio a cui è ora: esattamente come per gli umani possono esserci tanti fattori diversi che, combinati insieme, portano ad una patologia grave... impossibile risalire a tutti i fattori che l'hanno portato a quel punto...

Però in generale, il fatto che così tanti clc abbiano problemi all'apparato digerente... e il fatto che siano per il 30% del patrimonio genetico un animale che se mangia crocchette si ammala... a me da' da pensare.

toporatto 05-06-2009 11:16

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 217021)
a me da' da pensare.

il che è tutto dire :lol:

piccolino 05-06-2009 11:17

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 217021)
Credo che il caso di Argo sia comunque fuori da questo discorso, almeno allo stadio a cui è ora: esattamente come per gli umani possono esserci tanti fattori diversi che, combinati insieme, portano ad una patologia grave... impossibile risalire a tutti i fattori che l'hanno portato a quel punto...

Però in generale, il fatto che così tanti clc abbiano problemi all'apparato digerente... e il fatto che siano per il 30% del patrimonio genetico un animale che se mangia crocchette si ammala... a me da' da pensare.

Le crocchette non ti fanno ammalare a meno che dietro non ci sia già un qualcosa che sta lavorando e il mangime sbagliato PUO' aggravare la situazione. Allora perchè non si viene a conoscenza di altri clc che hanno avuto patologie analoghe a quelle di Argo???
Se il pensiero comune di allevatori di un certo livello, è che il SOLO mangime per i clc sia deleterio..........perchè non si fa INFORMAZIONE????
Perchè se ne parla SOLO quando la situazione sta peggiorando e quando saltano fuori casi come il mio???
Stessa cosa per le allergie, io sono sempre stata convinta che il clc sia un cane particolarmente predisposto per problemi allergici che siano per cause ALIMENTARI O AMBIENTALI.

starjumper 05-06-2009 11:30

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 217031)
.....perchè non si fa INFORMAZIONE????
Perchè se ne parla SOLO quando la situazione sta peggiorando e quando saltano fuori casi come il mio???

Me lo chiedo anch'io :roll:

FRANCESCA 05-06-2009 11:32

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 217018)
noi lo facciamo "di nascosto" infatti :roll:

Anch'io :lol:
Il veterinario è convinto che dovrei dare solo crocche senza aggiunte di altro tipo :roll:

toporatto 05-06-2009 11:34

Quote:

Originally Posted by FRANCESCA (Bericht 217034)
Anch'io :lol:
Il veterinario è convinto che dovrei dare solo crocche senza aggiunte di altro tipo :roll:

ma, scusate, possibile che non vi siano studi esatti su questa cosa?

io ho sempre fatto la mia scelta e le crocchette sono sempre state solo una aggiunta comoda in alcune situazioni.. ma non ho mai voluto un cane legato o drogato di crocchette, scatolette, etc.. ma io non conto, nessuno di noi conta in un certo senso.. io ho usato il buon senso ed ho fatto quel che io ritenevo giusto, ok?

il punto è: possibile che studiano pure l'effetto che ha bere 12 litri di collirio per gatti in qualche università del cavolo americana e nessuno ha fatto qualche serio studio su cosa comporta nutrire un cane solo con, seppur ottime e titolate, crocchette?

ElisaP 05-06-2009 11:39

Non ci sono studi scientifici che dimostrano le conseguenze a lungo termine degli effetti dei mangimi (nè di altre diete).
Forse perchè il 99% degli studi nel settore petfood è finanziato direttamente dagli stessi produttori di petfood, e anche se facessero studi a riguardo che attendibilità avrebbero?

toporatto 05-06-2009 11:40

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 217037)
Non ci sono studi scientifici che dimostrano le conseguenze a lungo termine degli effetti dei mangimi (nè di altre diete).
Forse perchè il 99% degli studi nel settore petfood è finanziato direttamente dagli stessi produttori di petfood, e anche se facessero studi a riguardo che attendibilità avrebbero?

qui volevo arrivare ;-)

Navarre 05-06-2009 12:08

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 217033)
Me lo chiedo anch'io :roll:

Beh, non è che si abbia la scienza infusa : magari prima uno poteva pensare "che scemi i ceki che danno i polli vivi ai loro cani" e in seguito ad alcuni avvenimenti cambiare idea e pensare "però.. che furbacchioni 'sti ceki!";-)

Diciamo che con Sarka ci siamo convinti a vicenda :lol:

Il nostro punto di svolta è stato quando tempo fa abbiamo fatto delle analisi di routine a Navarre (ricerca filaria e leish) e sono saltati fuori valori sballati del fegato...valori poi fortunatamente non confermati da una successiva ecografia; però pensi male, c'è poco da fare.

E visto che stai a pensare, allora ripensi a quando un vet, allevatore e proprietario di clc, ti diceva che eseguendo le autopsie aveva notato che i cani da fattoria che avevano sempre mangiato anche schifezze e avanzi di casa avevano quasi semrpe un fegato in ottime condizioni a differenza dei cani alimentati a crocchette, che di frequente presentavano un fegato ingrossato e malconcio.

Poi magari un giorno, appena passata la strizza, ti ritrovi con un pugno di crocchette unte di un imprecisato olio in mano, guardi il tuo cane e gli dici :

"vabbè, sai che ti dico ? Moriremo mangiando le stesse identiche schifezze, almeno non avremo rimpianti su questo"

E no, non ti metti anche tu a mangiare crocchette (:lol:) ma le butti nel cesso e regali i 6 pacchi da 20kg rimanenti a chi ne può avere bisogno.

Navarre 05-06-2009 12:11

p.s.
già ci sono adulterazioni e malversamenti con l' alimentazione umana, che magari qualche controllo in più lo ha, figuriamoci con l' alimentazione per delle "cose" (secondo l' orientamento giuridico corrente).


All times are GMT +2. The time now is 09:42.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org