![]() |
Ago si è lanciato daun piano all'altro giu per scale per venire da noi..e abbiamo messo la rete in terrazzo quando era piccolo perchè se eravamo di sotto infilava la testa tra le sbarre e cercava di raggiungerci..
adesso l'abbiamo tolta perchè la ringhiera è abbastanza stretta e alta..e quella delle scale è stata rifatta e sistemata alla perfezione.. mi raccomando..io pensavo che non potesse succedere e ci è andata alla grande..ma che spavento mi sono presa..ho perso 10 anni.. |
Caspita mi e' venuta l'ansia, nel terrazzo prima di portarla a casa ho messo una rete alta un metro, per ora "sembra" sufficiente ma onde evitare spiacevoli sorprese cerco di alzarla almeno di un'altro mezzo metro :rock_3 grazie per le risposte
|
Dany le foto sono una meraviglia, o meglio, Pietro hai fatto foto bellissime ;-);-);-);-);-)
Vederli dal vivo sono uno spettacolo, argento vivo,anzi no, mercurio ( avete presente come le goccioline di mercurio se ne vanno in giro???, ebbene quei 2 cagnacci sono così:laugh2_2:laugh2_2 un bacione |
Quote:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Ma dai!:roll:
Dany, mi ero persa le foto che testimoniano le capacità di saltatori dei nostri pazzoidi!!!!:shock: Complimenti al fotografo, al fabbro e....ai grilli!!!!!!!:rock_3 Dany, posso rubarti un paio di foto per il depliant sul carattere della razza che farò per i proprietari dei miei cuccioli(quando avrò dei cuccioli!!!!)??? Ovviamente scrivrò sotto che si tratta di Bill e Neo di Dany!!!! Io non riuscirò mai a fare delle foto così!!!!!:( |
Quote:
Messa subito quando lei era piccola almeno non le sono venute strane idee...ma..occhio a non mettere qualcosa sotto il muro del balcone che possa fare da "trampolino di lancio" altrimenti è tutto inutile. Ciao |
Quote:
Se non riesci a prenderle da qui, fammi sapere che te le mando via mail. X Kika: niente trampolini di lancio neanche sotto le recinzioni, anzi noi abbiamo cercato di mettere dei "rompitratta" ossia dei sassi che sfalsino il passo della rincorsa per diminuirla e fargli avere meno slancio nel salto. Certo che con questi due stiamo proprio vivendo e conoscendo la casa al cm!!!:lol::lol: |
Quote:
eventuali ladri penseranno a stazione militare e desisteranno da qualsiasi intenzione d'intrusione! :lol: |
Guardate... anche in natura non scherzano...
http://www.repubblica.it/2006/12/gal...grapher/1.html ma provengono dai canguri??!!? |
Quote:
Scusate...hic...oggi sono un po' fuori:all_coholic |
LOL! :lol:
A proposito di salti... Legolas adora alzarsi in piedi sopra i parapetti per sbirciare giù da muraglioni, torrenti, cortile: bellissimo quando si tira in piedi su due zampe! Mi ha sempre dato l'impressione di farlo con cautela, guardingo... Mi ha fatto venire però un paio di coccoloni: per due volte, dopo aver appurato che il muretto era bello largo, ci è saltato sopra tranquillo! Come uno stambecco ad altezze di 8 e 60 metri! :shock: Lui era tranquillo, ma io quasi sono svenuto dalle vertigini: grazie al Flexi l'ho subito tirato dietro d'istinto. Tutto ok quando si alza sul parapetto di casa per curiosare nel cortile, ma se vede arrivare amici festanti, diventa ansioso e anche i sui posteriori incominciano a diventare nervosi e scattanti... Siamo al terzo piano: posso contare sul fatto che percepisca il vuoto? |
Quote:
no. |
Quote:
|
Quote:
X Maghetto: So che d'istinto viene da tirare, ma la cosa migliore è invece il contrario. Se il cane è salito da solo, meglio lasciare tutto molle e richiamarlo. Più in generale: quando affronti degli "esercizi" di equilibrio, agilità o simile, il guinzaglio (flexi o altro) devono rimanere rigorosamente molli. Perchè? Perchè se il cane è in equilibrio su uno strapiombo e sente tirare, al 90 % opporrà resistenza in senso inverso col rischio di perdere effettivamente l'equilibrio e se il salto è alto ci rimane appeso. Se invece è più basso (tipo passerella da agility) potrebbe cadere malamente, spaventarsi e non voler più salire. Senza trascurare poi la possibile insicurezza che potete trasmettere e la sensazione di paura. Poi magari avrà timore di avvicinarsi agli sbalzi. N.B. Quanto sopra non vale logicamente per tutti i cani, ci sono quelli con + tempra e quelli con -, ma perchè investire tempo a recuperare quando con piccoli passi si evita il problema (regola d'oro in addestramento). |
Quote:
|
HTML Code:
Tranquilla era solo uno sbandamento momentaneo... |
Quote:
muahahahahahahahaahahh |
Quote:
|
Quote:
ma... ma... ma... ma come???!!!:shake non capisco, noi dolci, ingenue ed indifese? Noi angeli del focolare? Siamo OT ahahahahahahahaha |
Quote:
In una frazione di secondo m'è partito il cervello a mille, ho valutato le varie ipotesi, tra le quali che potevo tirare da dietro la sua schiena e fare leva sul giusto perno, se invece fosse stato rivolto verso di me avrebbe potuto facilmente opporsi e indietreggiare. Per fortuna il Flexi era libero e quindi pretensionato: ho tirato deciso ma anche piano, e il momento sembrava lunghissimo... |
All times are GMT +2. The time now is 03:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org