![]() |
Pazzi!
...e spettacolari!!! |
Francesco...
strepitose come sempre. stai attento che un giorno o l'altro ti rimangono senza guance quei due! besos giuseppe |
BELLISSIME FOTO, ma kun sta cambiando leggermente colore o mi sbaglio? se cosi' fosse mi piace ancora di piu'!
|
http://img404.imageshack.us/img404/4045/faziojo6.jpg
ahhhhh lupo cattivooooooo BELLISSIMI COME SEMPRE!!!!!!!! |
:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:: shock:
|
Grazie a tutti .
Non è chiarissimo ma nulla a che vedere con il colore che piace a me (rosso faggio) vedi Bazy Tristan Biork , Voice ecc. |
Francesco se ci vediamo a Gubbio ti "prenoto" per fare un servizio fotografico al coyote :), visto che foto di lui ne ho poche e quelle poche non sono un gran chè.
Che ne dici??? ;-) Ciao Scila |
cazzarola quando sono in due basta un prato che corrono e si sfogano come matti,io tutte le mattine mi devo sfinire un braccio a forza di tirar bastoni,sassi,palline....:evil: c'ho il braccio destro di un culturista!
|
...non mi ripeto più...
mitici :) Concordo sul colore... kun rosso sarebbe ancora più splendido :shock: |
essendo la mamma di kun quasi bianca anouk ha trasmesso molto colore,amando anche io i clc scuri mi piacerebbe vedere cosa viene fuori da due "rosso faggio"(:lol::lol::lol:)
diciamo che adesso kun è dello stesso colore di miki con l'unica differenza che dove miki al rosso(tipo il collo) kun invece ha un colore più sul crema. comunque ha fatto un cambiamento spaventoso di colore da quando aveva 4 mesi ad ora!:shock: ho notato che molti crescendo cambiano,proprio oggi guardavo delle foto di miki a dieci mesi(mentre giocava con oxy!)e anche su di lui ho notato che era molto più sbiadito di adesso! |
:oreazione di un mio amico da altra razza,dopo aver visto le foto:
"oh ma ..son clc o lupi?:pno sai com è oh saran bravi in quella razza,credo.. però dai..cavolo sembran lupi veri..poi han denti mai visti,non ho parole cazzarola..ci sto rimanendo ":p :o:o:o:o |
no comment non trovo piu' aggettivi ...............SPETTACOLARI!
|
Quote:
Mi associo!!! :) |
HTML Code:
Quote:Originally Posted by piccolino [IMG]http://www.wolfdog.org/forum/images/buttons/viewpost.gif[/IMG] Francesco se ci vediamo a Gubbio ti "prenoto" per fare un servizio fotografico al coyote :), visto che foto di lui ne ho poche e quelle poche non sono un gran chè. e tu francesco.... mettiti il cuore in pace oppure travestiti da clc! |
Grazie di nuovo .
Anche Anouk era molto piu' chiaro ed è vero in 30 minuti si scatenano come matti . Per Davide : mi fa molto piacere quello che ha detto il tuo amico e pensa che ci sono clc con una mimica ancor + spinta vedi Kira di Federica e Raya di Claudio oltre ad avere dei denti fuori dal normale molto + simili ad un lupo che ad un cane . Faro' sicuramente un sacco di foto a Gubbio ma non è il mio forte la faccio abbastanza maluccio nei raduni, speriamo venga Massimo del mitico Oliver e della lupa Lunatica o Stefano o Alessio o Navarri loro sono veramente bravi nei reportage . |
|
eheheh la canzone sui puffi eheheh un po rimaneggiata eh !!:p
(ps: o ragazzi ma quando è che fate kun x aine!?:lol:si skerza eh,ma non troppo!) francesco,lanciati,dai su dì su ke femmina lo vedresti bene ok che kun probabilmente si sposa bene un po su tutto,altezza a parte;ma se ti volessi sbilanciare? (io andrei x qualcosa tipo akira la figlia di navarre,ma forse non è la tua femmina-tipo.;).beh a me piace un sacco,vista a Montecchio a maggio) |
tutte bellissime !!
paola y umi y namaslù |
Davide ti rispondo in privato.
Comunque ci stava troppo bene sta canzone con loro 2 Yuk e Miki perfetti come Gargamella e Birba |
grande francesco!
come sempre, bellissime foto e bellissimi soggetti! |
Sono troppo belli, mi viene un senso di tristezza perché mi piacerebbe rivederli dal vero ogni tanto... Kun mi sembra sia diventato davvero strepitoso.. comincio a non saper più chi è il mio preferito dei due (che è tutto dire visto la mia adorazione per Anouk), credo che siano tra i maschi più lupini che abbia mai visto insieme ad Antares e pochi altri, o per lo meno del PT non hanno praticamente un tubo!
Sono troppo belli, uffa, lo voglio anch'io un clc così!! :heul Dai scherzo, povere le mie topolotte, se mi sentissero :p Continua a mettere foto Francesco, come vedi sono sempre accolte in modo speciale! |
Grazie Elisa , mi farebbe molto piacere rivedere la sorellina di Anouk e la luposissima Petrina.
A me fanno morire dal ridere a volte sono veramente ridicoli sembrano Gianni e Pinotto |
Kunikuli kunicula':
http://img238.imageshack.us/img238/8831/dendereni2.jpg Geminiano Geminiello Geminietta: http://img296.imageshack.us/img296/4174/dendere2zy2.jpg un anno fa: http://img168.imageshack.us/img168/7427/24bu9.jpg |
Ho avuto la gioia di vederli in pelo e ossa sabato mattina! E' impressionante quanto sono lupi e lo sguardo di Anouk... difficile da descrivere!!! Erano entusiaste anche le nostre befane che si sono date alla pazza gioia! Ma... aspettiamo le foto dell'evento! A prestissimo, spero, ciao, Paola.
|
Kun ora ha 20 mesi :
http://img247.imageshack.us/img247/5...etinui1kx1.jpg bello o brutto ha un bellissimo carattere , aperto e festoso : http://img258.imageshack.us/img258/1...etinui2fq5.jpg la sua caratteristica principale è il fiuto non ne sbaglia uno ,tant'è che pure Anouk si fida e lascia la sua traccia per seguire quella del figlio |
|
sempre stupende le tue foto francesco!
quello che mi dici del fiuto mi fa piacere e non è nemmeno un caso visto che anche tacuvik di mauro in valtellina (che è sorella di sua mamma) è strepitosa. La provammo insieme ad altri clc un paio di anni fa e lei si dimostrò con doti davvero superiori. Anche sua bisnonna petra si dimostrò molto brava. Nemmeno loro, per quanto generalmente ben dotati, sono tutti allo stesso livello ovviamente. |
Nell'ultima foto, quella frontale, non sembra poi così diverso dai lupi europei delle foto postate qualche giorno fa da Massimo. Una testa come quella di Kun possono vantarla in pochissimi clc... infatti di paragonabile mi viene in mente solo Maya!
|
|
Questo però mi ricorda anche molto il padre.. saranno gli occhi e i colori
http://img339.imageshack.us/img339/2...4021b50ll4.jpg http://img206.imageshack.us/img206/4...9709844rw9.jpg perdonatemi, si sa che sono una fan sfegatata di quei due :p |
Elisa sei grande!!
Pure io quando ho visto quella foto ho subito pensato a kun! |
Invece questo lup oscuro come pigmentazione mi ricorda molto ashoka in livrea invernale.
|
Hai ragione, anche Ashoka!
|
Bello era sempre...
...adesso è uno spettacolo! :shock: |
Quote:
;) sin da quand'era piccolo l'ho sempre affermato, mi corregga Francesco se sbaglio.... |
Quote:
|
Sarebbe bello vedere anche il fratello.. se vi capita di avere qualche foto, mettetele per favore! ;)
|
E' favoloso!!!
Ele |
mi piacerebbe anche a me vedere il fratello,tanto più che quando li ho visti fra i due era quello che preferivo!
|
che meraviglia...io da buona ignorante osservo i vostri paragoni e rimango sbalordita!:shock:
|
Grazie ragazzi Kunino ringrazia , non credo che Kun possa piacere a tutti ma una cosa sicura è il carattere spettacolare ...a volte mi chiedo se è un clc .
Pagherei per vedere il fratello |
Quote:
Ma certo Arnaldo hai avuto buon occhio e, anche se ho ancora solo visto foto da quando era piccolo ad ora, mi complimento con te. Io ho sin da subito affermato che era probabile venisse su molto meglio del padre. Io rispetto molto l'affetto verso Anouk e il fascino che lo stesso puo' trasmettere, ma sinceramente a vedere le foto kun ho sempre pensato fosse piu' completo, molto affascinante comunque e ...migliore del padre insomma!:roll:...difatti dopo tutte queste foto che mi sono sempre piaciute spero di poterlo vedere dal vivo presto. |
Riccardo non posso che essere lusingato , vorrei tanto vedere Ashoka e Voice ,non so se l'hai notato ma un paio di foto erano mirate a te so che preferisci le foto in posa per valutare il cane .
Elisa Ma Petrina non l'accoppi? |
Nel senso che la faccio fuori? :lol: ma no, è tanto una brava cagnina... ;-) ultimamente è fin troppo brava, dovrò aspettarmi qualche smentita? Non è saggio crogiolarsi.. ma la verità è che è diventata sempre più un angioletto :grins pur essendo sempre stata un buon cane.. salvo colpi di testa :roll:
Forse l'accopperò prima o poi... ehmmm.... l'accoppIerò :mdrmed ma devo trovare un maschio adatto. Facciamo fanta-clc.. con Kun verrebbero strepitosi ;) Me ne piacciono alcuni, dovrei vederne dal vivo, conoscerli - e sentire anche i proprietari dei maschi ovviamente - certi cani mi avevano colpito molto ma poi non li ho più rivisti... tipo Dusk PdL.. un fascino notevole. E anche altri... Kun lo rivedrei volentieri ovviamente :p (e anche Anouk!) Non frequentando di persona il mondo cinofilo è difficile valutare.. In realtà ci penso, mi diverte, anche se non so se e quando accadrà. |
.. esteticamente me ne ispirano anche molti di cui vedo solo le foto, magari esteri... Gothmog z Peronowkij ad esempio mi coplisce per i colori e lo sguardo incredibile... ma sono tutti cani di cui non so nulla. In Italia comunque ultimamente abbiamo delle bellissime nuove leve, e anche di buon carattere! O almeno, su questo forum non mancano!
|
Quote:
|
..chissà forse un giorno anche i miei potranno avere delle foto cosi' belle, magari fatte proprio da te ;-) ne parlavo proprio ieri con Stefano ehehehhe:lol:
|
Franci le foto dei tuoi cani ci lasciano sempre stupefatti...
chi li conosce fin da piccoli poi ... ha un rapporto proprio affettivo oltre che di mero "guardare le foto su wd". @ elisa: io non vedo in Kun luposità come i lupi che ho visto in germania. Sicuramente MOOOLTO più Anouk per sorriso, sguardo, orecchie (dimensione e posizione), pigemntazione... Guarda la foto in bianco e nero che franci ha chiamato Geminiano Geminiello Geminietta Il labbro di Anouk è tiratissimo.... quello di kun meno. Ma....Kun ha, più del papà, carattere e struttura fisica che ne fanno un ECCELLENTE clc, come ho detto mille volte Kun mi piace come CLC molto più di Anouk...ma Anouk è sempre il clc più affascinante mai visto dai miei umili occhi. Vediamo, quali sono i clc più affascinanti che ho mai visto: Anouk, Galiba, Amalka...ma non sono i clc "migliori" che io abbia mai visto (a parte amalka) |
Sono d'accordo ma la differenza è anche nella larghezza della testa.. Kun ce l'ha come Terry, più larga di Anouk, e questa è una caratteristica molto rara nei clc. Da quando ho visto clc come Maya e Kun mi sembra che tutti gli altri abbiano la testa stretta, più da cane... persino il mitico Anouk. Certo se Anouk avesse il cranio ampio come Kun lo preferirei al figlio: mi piacciono di più i suoi occhi, i suoi colori, il suo sorriso, il labbro tiratissimo.
Poi come fascino per me resta comunque superiore. Ma è un pò che non li vedo entrambi, magari ricordo male, ho sempre pensato che in foto alcuni cani non rendano, e Anouk è uno di questi. Per la Petrina vorrei un maschio scuro, con gli occhi chiari, una versione maschile di Isabeau per intenderci, con quell'aspetto selvaggio che le linee slovacche hanno conservato maggiormente, ma con le caratteristiche lupine di una testa tipica come quella di Kun (anche perché la Petra ha la testa stretta, come il 99 % dei clc). Se l'avesse più ampia... sembrerebbe proprio un lupetto. |
Io non sono molto daccordo,la luposità di anouk è fuori discussione,non a caso ho preso la figlia di un fratello che pur essendo meno bello di anouk come pigmentazione gli somiglia molto,e vi assicuro che dal vivo era davvero fascinossissimo pure lui.
Pero' kun mi pare aver preso qualcosa di particolare proprio nella luposità dal padre,e di averci messo poi dell'altro di suo ,creando un cane favoloso capace di stupire ad ogni foto. E' vero che dalle foto non si riesce a giudicare al meglio,ma io credo che quando fotografiamo i nostri cani cerchiamo proprio di immortalare quel fascino luposo,cerchiamo di catturare un attimo,un espressione,uno sguardo che ci riporta a quell' ideale paradigmatico che non è altro che il lupo vero. Una bella foto di un clc non è altro a mio avviso che l'esaltazione visiva di quella parte di lupo che traspare a livello esteriore perche proprio quello è l'ideale "platonico" a cui noi tendiamo come razza(ovviamente circoscritto entro i confini certi e imprescindibili dello standard) Ebbene a parte la bravura di francesco che è fuori discussione, cio' che colpisce è proprio la luposità estrema dei suoi cani,e devo ammettere che kun in certe pose pur essendo piu' chiaro di molti clc mi ha ricordato il lupo piu' di tutti. Forse in foto solo galiba e maya mi sembrano luposi quanto kun,il perche' non saprei dirlo,forse dipende dai lupi che ho visto ed alla cui immagine sono rimasto patologicamente legato. |
Ma sì, non solo la larghezza del cranio presa da Terry, è un insieme di caratteristiche, molte prese dal padre. Come muso, più lungo e affulosato, col sorriso più profondo, mi piace di più Anouk, e anche come occhi, come cranio Terry e Kun.
(Dimenticavo, anche Panto ha la testa larga, più della media dei clc.) A me Anouk ha stupito di persona, in particolare in certe condizioni di scarsa luce, quando spalanca gli occhioni-fanale, in foto per me lui non rende. Sarà per i colori molto da lupo europeo, o per gli sguardi, non saprei. Probabilmente mi ha colpito la sua somiglianza con certi lupi appenninici, in particolare uno di cui mi ero innamorata, quello di Civitella Alfedena. Le mie ad esempio sono meglio in foto invece, perché cerco di trasmettere la loro luposità appunto ;-) tralasciando la qualità dell'immagine che mi interessa meno. Un sacco di foto che faccio le scarto perché ci vedo dei bei grigioni :p |
appunto per le stesse ragioni citate da Elisa
Quote:
intendo dire che se conosco il cane e vedo le foto, posso tranquillamente esprimere un giudizio. Invece vedere un cane (o lupo) solo dalle foto non credo sia significativo. Le foto si aggiustano...si selezionano....si impostano.... spesso dalle foto manca il confronto con il proprio metro di misurazione. Kun sembra un gigante perchè sempre fotografato accanto a papà anouk... ma Kun è un clc di altezza media. massimo |
No Massi di pur piccolino, spero sia 65.
Guai chi mi tocca Anoukino ,ma a denti stretti reputo Kun + bello . La testa di Anouk mi piace molto è il fascino rimane ma Kun ha un bellissimo triangolo ,testa larga ma non pesante orecchie + piccole un miglior taglio d'occhi e la profondita' della bocca e il labbro tirato è lo stesso del padre ( in questo le foto ingannano sempre ) Condivido con Beppe di solito mandiamo foto dette lupose perché è al lupo che ci ispiriamo . Kun per chi non lo conosce ,visto dal dal vivo, puo' non rendere perchè è sempre festoso e giocoso quindi si trova in uno stato di totolonaggine perenne, bocca spalancata e lingua di fuori, ma cambia immediatamente visto in postura seria o in caccia . Elisa ...Petrina x Gaius ? Escludendo Maya , mi sento di aggiungere Pantoscle, Gorby e Herald come teste , non aggiungo quelle che reputo fascinose . |
In posa seria - cioè in attenzione - sono più belli è vero, in caccia ancor di più.
Gaius è molto lupo ma vecchio... e io non so nemmeno se sarà il prossimo calore - sempre che sia. Non posso aspettare che diventi vecchia ma un paio di anni di autonomia penso di averli ancora, ora ne ha 4 e mezzo, sempre che stia in salute come adesso (non c'è l'emoticon con un cornetto scaramantico ;-)) poi lascerei perdere. A me sembra sempre una cucciolona in forma e scattante, per questo spero di avere un pò di tempo ancora (anche se credo non molto). |
anubis?;-)
|
Chi più selvatico di lui come aspetto? Non sembra neanche un CLC..
Non conosco il carattere, non era timoroso? Mi ricordo qualcosa del genere, ma forse sbaglio. Magari per lui ci vorrebbe una femmina più possente :| rischiano di saltar fuori carini ma striminziti ;-) Grazie comunque dei suggerimenti.. c'è ancora tempo.. anzi secondo me non accadrà mai :p non ha neanche tanto senso parlarne.. apprezzo comunque! |
... sono andata a riguardarmi Anubis.. era uno dei primi clc che mi facevano impazzire. E' davvero particolare. Un pò mi ricorda Antares.
Sarebbe bello vederlo dal vero.. sta in Francia, neanche lontano. Anche se verrebbero dei lupini piccini picciò :| |
Io pure ho la tessera dell' "anouk fan club" ma non mi stanchero' mai di dire che kun mi fà un effetto strano e mi ricorda davvero molto i lupi veri.
Spero davvero di poterlo vedere dal vivo prima o poi,e ovviamente anche il suo fascinossissimo papa'. Antares somiglia ad anubis è vero hanno qualcosa in comune non saprei dire cosa,poverino (anoubis)si è beccato il p14 ma credo non sia solo per l'altezza ma anche per carattere e denti e poi è slabbrato.Daltronde l'impronta di jolly è marcata in tutti i supoi dicendenti c'e' qualcosa nel tagli od'occhi e nel muso che li caratterizza molto e li rende particolarmente fascinosi, credo che la bella isabeau l'ha trasmessa molto bene ad antarino e fratelli. Cmq anche antares basta che sta a due metri da me e fa la faccia da frellocco,abbassa le orecchie e si traforma in cartone animato,sembra la caricatura di se stesso,è una sorta di mutazione genetica votata ad elemosinare affetto e carezze ma non è per nulla fotogenico. |
Da allevatore non posso che essere contento di kun (e di tutta la cucciolata "Z") :) essendosi dimostrati cani belli, tipici e soprattutto di ottimo carattere, aspetto fondamentantale su cui sto selezionando da tempo (E mi sento di poter dire che i risultati si vedono anche se la componente ambientale gioca sempre un ruolo molto importante, ma va ricordato - con ovvietà ;-)- che le doti caratteriali sono le fondamenta su cui costruire, non il contrario :)).
Ovviamente mi fanno piacere gli apprezzamenti (verso i miei cani) che ritengo sinceri, degli appassionati frequentatori dei forum vari, anche se con malizia non posso dimenticare che ci furono non pochi che più o meno esplicitamente a suo tempo si fecero quasi venire il mal di pancia sulle mie cucciolate... :lol: In buona sostanza kun e aki (e quindi i loro discendenti) non sarebbero dovuti nascere... Questo forse può aiutare a ricordare che selezionare è un lavoro lungo e non si può fare una valutazione su un'unica cucciolata (e ancor meno su un unico soggetto) bensì su un complesso di cose e le scelte sono soggettive, frutto di tante valutazioni. A parte ciò ringrazio i proprietari di questi cani che li vivono quotidianamente e sanno apprezzarli e valorizzarli al meglio, perchè lo ripeto ancora, il mio obiettivo è ottenere dei cani che assomigliano al lupo (nel rispetto dunque della tipicità e dello standard) ma che sono cani e non lupi. Altra ovvietà :lol: ma non troppo... |
Quote:
|
Quote:
ottimo soggetto per la riproduzione, si! http://www.wolfdog.org/php/modules.p...ation&wid=5131 massimo |
Quote:
Arnaldo, io non ho visto bene gli altri figli di Anouk/Terry ma sono sicuro che sono bellissimi. Ovviamente se parliamo di allevamento sarei interessato a sapere quanti di questa cucciolata sono stati lastrati e con quali risultati (su wd c'è solo un risultato), che caratteri hanno (kun è splendido ma non conosco gli altri); siccome non è detto che i proprietari facciano bonitare i figli, tu più o meno conosci le altezze, le proporzioni di tutti i figli? sarebbe interessante saperlo visto che si parla di allevamento e possibile (e molto probabile) utilizzo di Kun in riproduzione. Ovvio che il futuro utilizzatore di kun va "alla cieca" perchè sarebbe la prima cucciolata, ma i geni sono suoi e dei suoi fratelli. A me, sinceramente, interesserebbero queste informazioni se dovessi usare kun come stallone. massimo |
Quote:
Ma la cosa più importante è che sia molto timoroso, e quello si vede anche dalle foto.. se poi è cambiato non so. |
Massimo c'è una prima volta per tutti i riproduttori :lol:. Io sono uno che li ha usati spesso alla loro "prima volta" e lo farò in tutti i casi che riterrò opportuni (e se non sono stato il primo a usare gorby è perchè, come gli interessati e gli amici già ben sanno, me ne stavo ben lontano e impossibilitato nel portare zara da lui - ma l'accoppiamente con aki era già comunque previsto). Essendo questo il thread di anouk e kun non voglio uscire molto dal seminato. Per quanto riguarda le lastre ufficiali credo che tu debba chiedere ai legittimi proprietari più che a me. Io uso cani lastrati e consiglio ai proprietari di cani miei di farlo. Dato indispensabile per usarli in riproduzione. Zara è rimasta la più piccola della cucciolata. Emi la conosci, Indy (che è in svizzera con lastre non ufficiali ma ok e sterilizzata per scelta autonoma e rispettabile della padrona che la adora letteralmente) e Yama - brevetto di salvataggio in mare, unico clc credo - (che farà le lastre a breve e senz'altro prima della riproduzione) sono un po' più alte (anche se nessuno ha mai detto/pensato che fossero dei giganti in questa cucciolata).
Altro non credo ci sia da aggiungere. Come già detto e ripetuto non parlo pubblicamente delle mie scelte di selezione da un pezzo. Chi volesse utilizzare kun in riproduzione farebbe solo che bene a mio modo di vedere e io stesso lo userò non appena ne avrò la possibilità. Però deve parlare con Francesco, non con me. Vedere e valutare il cane (e la femmina candidata) e decidere con lui volta per volta. Poi sul fatto di usare un cane per primo... beh forse ci vuole anche un po' di coraggio ;-) altrimenti è bello per chiunque andare sul velluto senza mai correre rischi.... |
secondo me non ha molto senso continuare ad allevare per compensazione quindi perchè non usare cani che magari sono un centimetro meno ma che sono oggettivamente una spanna sopra gli altri per tante altre cose?
per alzare la stazza siamo sempre in tempo una volta che teste,occhi,orecchie,coda,lunghezza del tronco e degli arti sono state fissate,per questo ritengo che alcuni anche p14 con estrema cautela andrebbero usati. tanti dicevano che per il carattere che aveva da cucciolo anouk non andava usato ed è stato accoppiato con una femmina che certo non saltava addosso agli estranei per fare le feste eppure kun è super socievole,emi è una cagnetta sicura di sè in ogni circostanza e zoe salva gli uomini in mare. quindi finchè non si vede il prodotto non siamo in grado di giudicare almeno che non siamo di prevedere anche quello che i genetisti non riescono(e per la cucciolata di anouk e terry di genetisti in carriera ce ne sono stati molti) naturalmente stò parlando di provarli in una/due cucciolate non in dieci! |
Quote:
Ma per una persona alla prima cucciolata...(come elisa per esempio) secondo me sarebbe meglio andare sul velluto senza correre rischi. Mio personale parere of course! massimo |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Anoubis è meraviglioso , purtroppo mi piacciono i cani atipici a volte mi chiedo se lo faccio a posta.
Peccato che Gaius sia fuori uso per fortuna Maya e Gorbi portano i suoi geni. Mi piacerebbe vedere cucciolate come Petra x Eury , Antares x Akemy ( figlia diu Ombra e Forest di prima cucciolata),Pantoscle x Carr ecc. ecc. E' pur vero che se vogliamo troviamo un lupo simile al nostro clc ma è ancor + vero che ci sono clc che assomigliano maggiormente ad un lupo . Non dimentichiamo che di contro ci sono clc poco lupini che riproducono benissimo dove i figli sono nettamente superiori al padre e clc lupini che riproducono da schifo e danno una prole decisamente inferiore al padre. Secondo me Anouk non essendo proprio in standard ha riprodotto bene , nessun suo figlio e insellato e pauroso per me è gia' una gran soddisfazione ( sicuramente grazie a Terry) e a mio avviso a dato figli superiori a lui al di la del fascino ( Anouk rimane per me Anouk l'intoccabile lupo dei boschi ). |
Bazy aveva un buon piede così Cabal e Tristan , Kira.
Molti clc hanno il piede da gatto che li fa assomigliare molto a degli spiz. |
Djuma ha un piedone che me la scambiano per un cucciolo. Non solo per la bassezza, ma proprio perché ha le zampone!
Mi sembra anche Anouk! |
Alessio, ottima la tua analisi alla quale aggiungo solo un paio di sfumature.
Rebecca (la nonna di kun) non è piccola (di taglia sicuramente ben superiore a quella di terry) pur essendo inferiore per livello della testa (a terry e zara). Ma oltre a charon non è certo piccola la taglia di Clover (papà di rebecca). Poi resta il fatto che allargando la consanquineità si avrà una tendenza all'aumento della taglia, rispetto al contrario. (anche se magari non lo si vede subitissimo). Aki ha un buon piede, una buona impronta a terra (le impronte dei lupi infatti potrebbero far pensare a un alano e non certo a un pastore tedesco) che gli deriva soprattutto dal padre e antenati. Se posso permettermi una piccola correzione, i clc spesso hanno piede di lepre (ovvero allungato con dita comunque compatte) piuttosto che di gatto (piede tipico dei levrieri, con le dita racchiuse e limitatissimo appoggio a terra) e questo è sicuramente un problema rispetto alla struttura richiesta. trattandosi di un problema strutturale è più difficile da correggere e bisogna starci attenti che nel farlo non si perdano altre peculiarità. Francesco per quanto riguarda il carattere, come ci siamo già detti di persona, è importante riuscire a capire le sfumature che possono ricondurre all'ambiente anzichè alla genetica. Ecco perchè è importante poter valutare i cuccioli. E ovviamente se possibile rivederli una volta cresciuti. Certo richiede molta esperienza, non basta vedere una cucciolata o due... magari... Però se avessi avuto dubbi sulle qualità "morali" (passatemi il termine) di anouk, non credo che l'avrei usato con terry. :) quindi entrambi hanno concorso al risultato kun. Aggiungo al tuo elenco anche Kun x Maya (cioè il contrario di Gorby x Zara) e se fosse possibile sarebbero proprio da vedere entrambi questi accoppiamenti. |
beh si gli slovacchi hanno esagerato,dovevano fermarsi quando i risultati erano già soddisfacenti invece mi sembra che anche adesso stiano continuando per la loro strada.
certo è che fra slovacchi e ceki io non ci penso due volte a dire chi preferisco!! sono molto curiosa di vedere i figli di eligo e ambra!proprio per il discorso fascino/struttura beh fra quelli che avete nominato poi c'è panto e antares che sono meravigliosi oppure wasat e sono curiosa di vedere come saranno da grandi i numettini che per adesso mi fanno impazzire. |
|
|
Leggo solo ora.
Elisa, fossi in te (;-)) non avrei dubbi: non lasciamo che quella con Terry sia l'unica cucciolata di un nano-capolavoro della natura ed un riproduttore come Anouk, please. Per Kun sicuramente ci sarà tempo e modo... Aggiungo che, forse perchè l'ho visto crescere, ma Kun non riesco ancora a vederlo come un maschio "vero". Senza offesa Fra, ma la serietà, l'autorità, il portamento, la fierezza del maschio adulto in Kun ancora non riesco a vederlo. Nella cucciolata, le qualità estetiche e caratteriai sono sotto gli occhi di tutti: basta vederli e sentire le testimonianze dei proprietari per rendersene conto... (psss: prova a indagare e paragonare gli anukterrini con figli di stracampioni... non sfigureranno di certo ;-)) Purtroppo mancano un po' troppe lastre... peccato... ...speriamo con tutte le zampe incrociate di conoscere al più presto qualche esito in più... Ste |
sono anche io dell'avviso che Anouk debba essere usato ancora con altre femmine per dargli un giusto spazio. Credo che usare lui o Kun appartenga a una serie di valutazioni da fare di volta in volta a seconda della femmina anche. Sono comunque entrambi cani meritevoli e kun ha certamente tempo davanti non avendo ancora due anni. L'importante è non aspettare che diventi vecchio altrimenti le generazioni si allungano! :lol:
|
Kun è un clc di rara bellezza perché completo, non dico perfetto perché la perfezione non esiste ma sicuramente molto tipico e con caratteristiche notevoli. La struttura sembra buona, il carattere molto aperto, non problematico e a quanto ho capito anche docile. Non distrugge, non è rivoltoso, non è attaccabrighe (ok è giovane ma ad ogni modo rispetto a tanti altri clc a me è sembrato un buon cane, caratterialmente valido).
A differenza di tanti clc ben costruiti e di buon carattere ma anonimi lui è anche spiccatamente lupino, questo è innegabile. Ha una testa davvvero rara perché oltre ad essere larga come poche conserva la leggerezza che da l'idea del lupo (ho visto clc testoni che pur con l'ampiezza giusta avevano il musone e comunque l'aspetto da cane, Kun no!). Ciononostante, pur essendo Kun tra i miei super preferiti, anch'io m'inchino al fascino del padre ;-), ma è solo questione di gusti: a me piacciono di più i lupastri scuri, sia quelli veri che i nostri cagnoli pseudo lupi ;-) se poi hanno degli occhioni come i suoi... non c'è storia :p Se dovessi scegliere tra i due per un mio cane personale, non avrei dubbi e lo vorrei come Anouk, che resta PER ME, nonostante i suoi difetti o mancanze, il clc che più mi ha ricordato un vero lupo così già d'impatto, senza considerare angoli orbitali - che sono importanti ehh - o altri "dettagli", da che conosco la razza. Credo che abbia delle qualità uniche, ma nel suo caso non si può dire che sia corretto come il figlio, come aderenza allo standard è superiore Kun. Non è che uno sia più lupino dell'altro, ma uno - Anouk - mi ha colpito rispetto non solo al figlio, ma a tutti... per me è stato giusto usarlo per queste sue caratteristiche speciali (che non vedo solo io se guardiamo ai fans ;-) ) per quel suo muso da lupo, per quegli occhioni incredibili, per i colori, la testa in generale, nel complesso nonostante i difetti fisici resta il "lupo dei boschi" ;-) come dice Francesco, infine anche per alcune caratteristiche del temperamento che ho notato e capisco benissimo ritrovandole nella sorella a lui molto simile in quel senso, come la lealtà, l'obbedienza e altre cose, ma Anouk è un pò più socievole di lei - anche se non quanto il figlio, o almeno da giovane non lo era, se sia per genetica o traumi poi non so. Sarebbe interessante conoscere i risultati delle lastre della cucciolata Anouk-Terry. Poi si sa che la displasia colpisce a tradimento, non ci sono linee esenti ma il controllo è comunque importante, e può aiutare. La sorella è stata sfortunata in quel senso, Djuma non è una bella pubblicità per Anouk e probabilmente gli ha (anzi, gli ho con tutti i miei post in merito sui forum) rovinato la piazza ma tra i fratelli di cui si sa qualcosa è anche l'unica sfigata della cucciolata.. almeno, Dero, Dredo, Duke e Cutt sono esenti, degli altri non so. Se la cucciolata con Terry fosse pulita non sarebbe una garanzia ma sarebbe comunque rassicurante.. non è detto che un cane sia "untore" solo perché ha una sorella sfigata (altrimenti dovremmo toglierne dalla riproduzione..) nonostante le perplessità vengano e le abbia avute io stessa. Comunque non voglio continuare a parlare di cani non miei, probabilmente ai proprietari non fa piacere... Resta il fatto che Anouk è ancora il mio clc preferito nonostante Kun sia più corretto e altrettanto (se non più, magari non d'impatto, ma a ben guardare) lupino. |
Elisa abbiamo la stessa visione delle cose ,non hai mai infangato nessun cane hai solo raccontato la realta' della dolce Djuma .Posso solo affermare che mi piace da morire Ely al di la del maschio che sarà usato Anouk piripi o piripa' è una femmina che merita che da il canto suo si è fatta vedere poco in giro per essere apprezzata , ma basta presentare una sua fotoa chi che sia che suscita lo scontato clamore " ma quanto è bella ".Io non so quanto possa essere valido o meno Anouk come riproduttore Per ora Zarina e A Zolletta ha fatto le preventive ed era pulita e pocchi giorni fa le ufficiali dove secondo il vet CElemasche è A anche e gomiti ma con questi chiari di luna non si sa mai . Ora tocca a me ma non trovo un vet FSA nella zona , nei vari elenchi risultano solo i Celemasche .Stefano a volte è difficile fare capire com'è Anouk tu l'hai visto nel bosco e come si comporta è mi gonfia il cuore che apprezzi il mio piccolino .KUn e Anouk ? preferisco Anouk
|
Ely è molto bella, sono d'accordo!
Aspettiamo questo matrimonio allora ;-) |
Sisi, è vero, io non ci avrei scommesso mezza lira in quell'accoppiamento.
I motivi erano tanti, mi sembra che li argomentai allora, non è che uno spara così tanto per fare. Anche io mi metto in discussione con ciò che faccio, come Arnaldo, anche se io sicuramente ho meno esperienza. Ma di clc ne ho visti tanti, in Italia e all'estero, ho visto tanti accoppiamenti, ho avuto anche una buona maestra. E non mi limito a riportare tanta bella "teoria" che si legge sui libri accademici, che spesso, molto spesso abbiamo visto essere smentita. La genetica a volte è come una roulette russa, se è vero che certi difetti devono uscire, magari non escono subito ma in seconda, terza generazione. Non deve riprodurre chi è insellato perchè trasmette, così dicono i testi? Ed invece si vedono figli che non hanno insellature. Non deve riprodurre chi ha il carattere pauroso? Ed a volte si vedono figli che hanno un carattere eccezionale più dei genitori. Insomma a volte la regola pare non ci sia. Certamente, per riprodurre bisogna tenere per forza presente tante varianti, perchè è più facile che vengano fuori i difetti presenti nella linea, che i pregi. A volte è puro culo. Con Kun per me un pò di culo c'è stato. I genitori non hanno un carattere aperto. Se non sbaglio Terry non aveva un gran carattere e la madre anche meno. Anuk non sprizza di entusiasmo verso le persone. Dietro a Anuk non ci sono delle stanghe e mi pare nemmeno dietro a Terry. Ecco perchè ero molto scettica. Inoltre si è visto solo Kun ed Emi in giro. Devo però dare atto, non conosco gli altri per gioire di tutta la cucciolata, che Kun è davvero un bel cane. Un'ottimo carattere e spero si mantenga anche da adulto. Certamente allevare è anche mettere in discussione se stessi, proponendo cucciolate che sembrano assurde, ma in cui si è studiato realmente e in cui si crede. Chi non osa secondo me non può nemmeno dire di allevare. Ma questo ci stà, prendere delle critiche credo sia normale e a volte scontato visto che si è persone pubbliche, che piaccia o meno. E cmq personalmente rispetto più chi si mette in prima persona piuttosto quelli che non san far altro che criticare sul lavoro degli altri, infondendo nozioni a destra e manca ma non rischiando nulla di suo. Solo un appunto. Credo che a volte si pecchi di coerenza.Lo so che è sempre il solito discorso, ma spero che Anouk riproduca ancora perchè, nonostante sia sotto lo standard, penso che con una femmina giusta che abbia una linea giusta, possa dare altro che Kun! Anouk è semplicemente unico, ma questo lo dico anche per un legame affettivo. Nello stesso tempo mi auguro che non riproduca molto, poichè anche se ognuno ha un suo piccolo bagaglio personale genetico unico, è pur sempre fratello di Cutt dai 130 figli (figlio più, figlio meno). Coerenza. Se bandiamo tanto la linea Cutt, allo stesso modo è quella di Anouk. Sono sempre le stesse linee riproposte. Anouk e Kun sono dei bei cani, ma preferisco vederli dal vivo, con pregi e difetti che hanno. Le foto di Francesco sono bellissime e artistiche, farebbero diventare una star strafighissima anche una emerita cacca..... Non mi fido mai delle sue foto. Questo è un complimeto anche se non sembra, al fotografo. Per la displasia sono stati usati due cani puliti. Non fatevi ingastrire, questa è la base giusta, poi se proprio la sfiga ci si mette quello è un altro discorso. Ma facciamo le corna. Una cosa è sicura....risparmia qualche eurino e vai diretto a Cremona!! Tambury, come per altri capostipite, rimarrà unico. Io l'ho visto. Anubi, che ho pure visto, era splendido a 10 mesi. Come la sorella Andariel (la ricordo bene grrrrrrrrrrr). Bellissima. Ma è rimasta una cagna ed un cane di 10 mesi, come un cucciolo. Poca struttura. Pelo riccio. Carattere da buttare. Molto-molto sotto la media di altezza. Idem Andariel, molto bassa. Molto belli da cuccioli ma da adulti.....Gaius non riproduce più per l'età. Le ultime monte sono andate a vuoto. Lo so per certo perchè lo avevo chiesto per Ombra. Scusate per l'intervento ma sono abituata ad esprimere sempre ciò che penso, e ad essere coerente in ciò che dico. Ciaoo |
Per le lastre vorrei andare a Cremona ma per ora tempo e denaro non me lo permettono, la cosa strana e che nel 2003 le lastre fatte alle anche e gomiti di Anouk risultano FSA firmate da Vezzoni ma se poi controllo su internet il veterinario che me le ha fatte è convenzionato Celemasche , a questo punto mi viene da pensare che un vet può mandarle sia da una parte che dall'altra .Bo' va a capire!!! Riproducono sempre gli stessi cani un po' per moda un po' per fama , ma credo che dovrebbero riprodurre + maschi sullo stesso numero di fattrici.
|
Si ,capita che i veterinari possono inviare sia a fsa che celamsche,il mio è convenzionato con entrambe.
|
Quoto il discorso di Alessandra. Io per prima non sono stata del tutto coerente, quando seppi dei problemi di Djuma ci restai malissimo e riportai il commento di Vezzoni sullo strauso di un fratello.
Personalmente non era lo strauso di un cane che mi preoccupava - oddio un pò sì, ma non principalmente - ma di QUEL cane perché temevo per la salute della razza. Insomma mi lasciai prendere dall'impulsività senza conoscere bene la materia. Avevo interpretato male le parole dell'ortopedico probabilmente, oppure lui aveva esagerato, o entrambe le cose, fatto sta che avevo capito che un cane con un fratello displasico è probabilmente un.. "portatore sano" di displasia. E probabilmente avevo preso una cantonata - non si sa molto di displasia però, questo concedetemelo.. materia oscura! Altrimenti sarebbe più semplice debellarla forse. Non mi pare col senno di poi - ai tempi era presto per giudicare - che quel cane abbia riprodotto poi così male - neanche so tutto di tutti i suoi figli ovviamente, ma per quanto ne so mi sento di dire che nel complesso ha riprodotto bene. Certo il problema del troppo sangue è innegabile ma non era solo quello che mi premeva. Nemmeno quando si parlava dell'accoppiamento Anouk - Terry (anche perché non si trattava di super riproduttori che potevano fare la differenza): le mie principali perplessità erano rivolte alla salute per via di collaterali. Sulla bellezza dei cuccioli mai avuto dubbi invece, sul carattere non mi esprimevo non conoscendo Terry. Per ora i risultati hanno smentito tanti timori. Comunque vadano le altre lastre (e ovviamente mi auguro benissimo), la maggiorparte dei cuccioli è sana e di buon carattere. E sono pure belli. I risultati hanno superato le aspettative di molti, me compresa. E come dice Alessandra la cosa fondamentale per la displasia è che i genitori siano esenti perché non è poi così facile avere un quadro completo.. considerato anche il fatto che può "saltare" diverse generazioni. Certo se il quadro familiare è più pulito, meglio è. Ma poi in ogni accoppiamento le cose da valutare sono tante e non ci si può permettere di escludere cani che hanno un qualche parente non proprio sano, si restringerebbe troppo il cerchio, e la troppa consanguineità in una razza a mio avviso non è asupicabile. E dopo questo sproloquio delle 3 e mezza chiudo e vado a dormire và, che anche domani mi sveglio alle 7.00.. :x |
Ciao, solo un paio di considerazioni in più, posto che su molti punti sono d'accordo con Ale, aggiungo che dal punto di vista displasia gli ascendenti di kun presentano A e B in prima generazione, un non si sa + 2A e 1B in seconda e diverse A (ancorchè ripetute) in terza. Anche in quarta larghissima maggioranza di A con qualche B.
Non so come mai su WD non è riportato, ma da quel che mi risulta anche Clover è una A come di sicuro Petra. Si tenga poi presente che da un bel po' gli studiosi sono concordi nell'assegnare alla displasia un ruolo ambientale superiore a quello genetico. Si dice infatti che è una patologia multifattoriale (ambientale + genetica) e poligenica (più geni concorrono e la mappa non è certo nota altrimenti sarebbe già debellata). Sulla questione carattere non posso che ripetere che solo determinate conoscenze di base e una esperienza non breve (e non solo con una razza) possono portare a una buona capacità di valutazione delle doti, riuscendo in buona parte a distinguere aspetti ambientali da quelli genetici e presumibilmente ereditari. Ovvio che le considerazioni sono tante e ci deve sempre essere la maggior obiettività possibile e non necessariamente si deve giungere al volo alle conclusioni. Possono esserci situazioni incerte che richiedono ulteriori valutazioni. A questo ovviamente deve essere aggiunto un po' di coraggio (altrimenti tutti farebbero sempre le stesse scelte) e un po' di fortuna (ma su questo, se faccio un bilancio non mi sembra certo che ne ho avuta molta negli ultimi due-tre anni). Selezionare richiede tempo, si fanno errori, si corregge e così via. Come dice giustamente Ale è molto più facile stare alla finestra a guardare col manuale del perfetto cinologo in mano che non a metterci del proprio... :) |
HTML Code:
Si tenga poi presente che da un bel po' gli studiosi sono concordi nell'assegnare alla displasia un ruolo ambientale superiore a quello genetico |
Quote:
|
Quote:
Casa mia (anzi dei miei) ha delle piastrelle lungo tutto il perimetro esterno.. che è bello lungo essendo la casa enorme. Mi sono chiesta ovviamente quanto le corse di Djuma e le eventuali scivolate abbiano contato. Quando era cucciolo Kim le piastrelle non c'erano, e lui è sano. L'ho ache alimentato meglio in crescita, ammetto che quando Djuma era cucciola ero in un periodo in cui sottovalutavo l'importanza di un buon alimento, forse perché mi era andata sempre troppo bene. Non ho pesato il cibo né speso tanti eurini per le sue crocche. Ho iniziato a starci davvero attenta solo col prurito, quindi sui due anni (tra l'altro: dal punto di vista allergie, Djuma è guarita completamente, non chiedetemi come :).. un miracolo forse). Ho anche conosciuto un clc valutato a 5 mesi HD A e a tre anni E... forse era sbagliata la preventiva, forse come disse il proprietario saltava troppo. Forse era predisposto e la vita che conduceva ha fatto il resto. |
Quote:
|
scusate ma io avevo fatto un bel mess diviso per blokki e invece me l'ha messo alla rinfusa tutto così!bah!mi scuso x le difficoltà nel leggelro come sopra ma credetemi lavevo scritto diverso!e non mi appaiono piu neppure le facine!problemi alle finestre del forum o del mio browser?
|
solo una puntualizzazione , Terry aveva un bellissimo carattere poi non so che mito giri su di lei ,MI SI CONSENTA... l'ho tenuta una settimana , non l'ho mai vista ne impaurita e mai con la coda tra le gambe , l'ho portata tra la folla della riviera romagnola l'ho liberata ecc. ecc. Affetuosa e delicata mai distruttiva , Secondo me molto + bella di Anouk , lei meritava di fare + cucciolate con maschi diversi .
|
Quote:
Con questo non credo tu voglia negare ciò che ho visto io. |
Quote:
Ale perdonami, non fare confusione, un cane può essere diffidente o meno ed è una cosa (terry con gli sconosciuti non era certo particolarmente socievole, anzi piuttosto diffidente). L'atteggiamento invece è un'altra: dipende sicuramente da delle doti caratteriali, in particolare la tempra, sia dal processo di socializzazione e quindi di esperienza di vita. Con le expo (sempre al chiuso) ha avuto poca esperienza e si può vedere anche nel database di WD. Non era molto abituata al guizaglio e men che meno al casino dal momento che viveva pressochè in campagna. E' inevitabile che un cane in situazione di disagio metta la coda fra le zampe e per lei quegli ambienti erano fonte di forte disagio. Con questo non voglio dire che fosse un cane dotato di tempra dura secondo la concezione da utilità e difesa (nè l'ho mai detto) però è vero anche quel che dice Francesco ed è vero che dimostrava una forte tempra fisica (come spesso accade ai clc potrei dire). Però ci sono tante valutazioni che devono esser fatte osservando il cane nele sue sfaccettature e tenendo in considerazione anche il carattere dei genitori e dei nonni se possibile. Una sua sorella per esempio - takuvic - ha frequentato poche expo ma pur non brillando (anche lei preferiva i boschi della valtellina ai ring) ma chi l'ha vista può aver notato che andava in giro senza guinzaglio senza nessun problema. E nemmeno lei è particolarmente socievole, ma sicuramente più socializzata. Con questo voglio dire che le valutazioni da fare sono tante come tanti gli ingredienti in gioco. Poi per carità si può pure sbagliare, ma ovviamente quando si fa una cosa si pensa di far bene, non male, altrimenti si fa a meno :) (e non ho certo mai pensato che i miei cani siano perfetti e gli altri sballati, ma piuttotso ho pensato ai problemi di carattere della razza e come lavorare per migliorarli) Dal mio punto di vista, mentre si seleziona, ci si fa una sorta di mappa della situazione, sulla base di quanto osservato, e si cerca di lavorarci sopra. Spero che avremo occasione di parlarne di persona e magari anche fare delle valutazioni assieme, io sono sempre disponibile perchè la cosa mi fa piacere e mi appassiona. |
|
bellissima!!!!!!!
|
semplicemente incredibile!
|
Che precisione :o
Ma usi i tempi brevissimi nè? Io so giusto la teoria....(forse) |
Francesco, è una foto INCREDIBILE!!! Sembra che tutti i pezzi del cane siano stati rimontati da Picasso! Complimenti, Paola.
|
Grazie!
:klatsch:klatsch Ste |
Ho anche conosciuto un clc valutato a 5 mesi HD A e a tre anni E... forse era sbagliata la preventiva, forse come disse il proprietario saltava troppo. Forse era predisposto e la vita che conduceva ha fatto il resto.[/quote]
E' di genova questo cane? Ciao Stefano |
All times are GMT +2. The time now is 08:42. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org