![]() |
Quote:
E secondo te a che servono i mix? A correggere gli errori di produzione massiccia che si fanno e su cui si persevera... Quando forse basterebbe andare in cerca di linee estere nuove, ma poi si metterebbe in discussione la morfologia attuale perchè si dovrebbe lavorare tanto di nuovo in selezione... E' un bel casino...no? Ma più si continua così, più si stagna il tutto e più, in futuro saranno necessari rimiscugli.. |
Quote:
pero' sai noi non essendo capaci di far foto non possiamo documentare! se no sai che cani fighi ancora di piu' avremmo? |
Quote:
|
Quote:
In linea teorica sarei per i meticci: sono geneticamente migliori, più forti, intelligenti e più sani, e anche più belli! Per la "esaltazione degli ibridi" pigliano il meglio dal padre e il meglio dalla madre. Ovvio che è un discorso incompatibile con la questione di razza, selezione, allevamento, morfologie etc.... cose peraltro di cui non ci capisco una mazza! :lol: |
Quote:
ho mai detto che l'uso di Will ha fini zootecnici? Mi quoti dove l'avrei scritto...per piacere? ho premesso mi pare abbastanza chiaramente che non intervengo a pro e contro di uno e dell'altro, ma solo contro la lupologia, anticultura cinofila per antonomasia! |
Comunque che bel teatrino che si è tirato su, chi scrive per chi, altri che scrivono per altri, il bello che poi si dice a qualcuno che ci si cela dietro un nick, veramente da applaudire il tutto...
Ma metterci veramente la faccia no?? LA tristezza e capire in che mani stà finendo il clc in Italia...:lol:... Mi viene in mente uno spot pensando a tutto ciò... http://www.youtube.com/watch?v=ltKvR...eature=related Mai più appropriata....:lol:... La vivident non poteva pensare a uno spot migliore di questo in questo momento della vita del forum... Anzi della selezione zootecnica di una razza...dato che qui sono ormai scesi in campo i cinofili... Escludendone forse un paio, la competenze son ben basse... Domanda, quale sarebbe la cultura cinofila quella reale? |
Dai ragazzi tornate in tema che erano venuti fuori anche interventi interessanti, specie per chi e' fuori da certi ambienti.
Che poi la maggior parte delle persone VIVE il proprio cane senza bisogno di documentare (e perche'??? per dimostrare cosa a chi ???) , quindi finitela con la storia delle foto....e ben venga chi le fa e ha voglia di condividerle, specie se sono belle come se ne vedono spesso qui ! |
Quote:
Ma comunque ne verranno altre di discussioni interessanti, anche perchè ci sarà sempre da discutere.;-) Basta che lo si faccia con la coscienza pulita da entrambe le parti. Il discorso di vivere il proprio cane come ogniuno crede è sacrosanto, mi incavolo solo quando è a discapito dei cani stessi, dato che non sono pupazzetti, il discorso della compatta, è perchè a qualcuno piace venire ai raduni e piace che gli altri facciano le foto..ma per gioco questo..:lol:...mica è un discorso serio... |
Ma non credo che fare expo impedisca al padrone di vivere il cane semmai lo aiuta ad averne maggior controllo se poi le vivi nella maniera giusta hai anche l'occasione di vedere un sacco di posti diversi e magari farti una bella passeggiata dopo aver finito :) di sicuro un sacco di tempo col cane ce lo passi per forza..
Non amo un granchè il mondo delle expo ma ciò non significa che chi ci va sia un cagnaro eh |
Quote:
Non esistono basi oggettive per rivelare la genetica di un cane? Ma che mazza stai a di??? Bonitazione è in grado di rivelare solo gli estremi, ma è già qualcosa...ma è ben possibile andare a fondo..ma stiamo scherzando? Ma cosa volete criticare su queste basi? Con i vostri thread fotografici che appena si vuole andare un pò oltre l'effetto scenico, si alzano le levate di scudi lupologici.."ma noi commentiamo solo foto".. e poi alle rispettabili critiche sull'uso di Will ve ne venite fuori a sostegno con argomento di confronto con Thai? Antares? e compagnia bella? prole che supera i genitori su basi autocertficate e fotografiche omettenti volutamente le tare? Will lo conosco fino ad un certo punto...non mi piace, è poco presentabile come carattere ma non ci vuole un genio per capire che l'apparenza tradisce la sua genetica in questo senso...non piace quello stop tipico in molti cani della Grey Wolf's Family...ho scritto e riscritto su quello che è il mio concetto di allevamento...secondo te posso condividere l'uso di Will? Certo che no...ma cos'è? devo sentirmi in dovere di scriverlo perchè sono nel Club, quando ho consumato le tastiere anni fa per scrivere certe cose? L'alternativa lupologica, e l'anticultura cinofila che proponete la rigetto in egual maniera! |
Quote:
|
E aggiungo: "vuoi sapere con criterio lo sta usando?"
Il sottoscritto dopo aver condotto battaglie sul forum, poi intraprese via mail direttamente al Club, ha preso ed è andato a parlare di persona con gli interessati, compreso Fabio...per la precisione nella bonitaizione di Montecatini 08'...questo non per dire che le risposte mi resero soddisfatto...ma provate a fare altrettanto! |
Quote:
Qualcuno ha il numero dell'Esorcista? …eeeeh già! |
Quote:
io direi che sono solo persone che non hanno un cxxxo da fare che stare tutto il giorno su wd. e commmentare foto di cani che non hanno mai visto dal vivo solo ed eslusivamnete perchè, forse da bambini erano i tipici sfigati della classe ... quelli ad esempio che si pestano tutti i giorni e che ricevono imondizia in testa sputi e mille altre cattiviere che solo i bambini posso inventare....ed ora si voglio vendicare della loro sconfitta di vita dietro a un pc!!! lascio la discussione xche sono già stato richiamato x il mio linguaggio ''osceno''ma con voi non riesco prorpio a trattenermi!!!:twisted: ci vediamo in espo.....sempre meglio che a scuola no?!?!?! |
NON DIVENTATE ACIDI TUTTI QUANTI 8)
Per Maghetto, a proposito di salute meticci/cani di razza, leggi questo, mi sembra interessante http://www.tipresentoilcane.com/2011...cane-di-razza/ |
Quote:
...ricordo quando Bjork e kalì si accoppiarono, uno mi disse se non avevo paura della consanguineità su Jolly Jerry per il pelo riccio (ovviamente non era farina del sacco, ma di fonte lupologica :lol:) gli risposi che Jolly dava cani ricci a causa di Omar e che io avevo consanguineità alta su Ambra (che passa di brutto) che mi avrebbe parato il culo sia dalla genetica del pelo slovacco di kalì, sia dal pelo un pò aperto di Biork... ...ti consiglio di andare a vedere il pelo della cucciolata Z arimminum, e nel contempo quello di Ambra... ...Aloha la cinotecnica esiste non è un mito, sta alla base delle razza canine...ma per metterla in pratica bisogna vedere tanti cani, prove, test e aimhè (non lo dico con retorica) -boschetti, e -foto |
Quote:
sei un pò arrabbiato xche non stai facedno monte....non è colpa tua.....non ti proeccupare prima o poi qualcuno ti chiamerà.....se amore mio è un cane grande!!!!sei un genio !!!hahhaha ha cmq scusa qualche messaggio fà ti ho detto che tu dovresti avere almeno un cane la metà di yorek...ma mi sbagliavo tutti i tuoi cani uno sopra l'altro sono yorek ''forse!!!!!!! Haaaaaaaloaaaaaa!!! |
Heilaaaaaaa.... Manco da un annetto su questo forum e come ci torno che vedo??? I soliti quattro fenomeni che giudicano il club, pdl ed affini... Mmmm... Bannati e post cancellati per avere una discussione a senso unico... Bravo... E poi vedo che il gruppo si è allargato con veri guerrieri che sono capacissimi con le dita sul pc ma quando ti vedono si pisciano sotto... Hahahaha...
|
Adesso Navarre mi banna!
Quote:
|
CANE PICCOLO BELLO
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d9443.html (ANCHE SE NON NEI MIEI GUSTI) CANE PICCOLISSIMO NON BELLO: http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/88695/ TU ORA SAPERE CHE COSA ESSERE CANE PICCOLO!!! |
Cry metti in nota per martedi' PORTARE LA MACCHINETTA FOTOGRAFICA per l'expo mondiale ma sopratutto cercare un bel praticello su cui fare foto alla Safy a Yorek a Bosco che dovranno sembrare felici!
Perchè noi ci teniamo alla comunità! Ops sono andata OT |
Vi prego ambisco al ruolo di presidente del club "lupology"non dite in giro che caselli ha un bel lupetto f1 fratello di doz altrimenti viene con il suo stuolo di pavidi cortigiani a schiacciare tutte le mie ambizioni anche nel nostro club di sfigati lupologi della domenica.(chi per i boschi,chi invece come me al mare)
Alessio talvolta al di fuori dei criteri oggettivi dei ring e delle bonitazioni è anche bello andare a scoprire dei cani seguendo le lineee,il proprio intuito e le prime impressioni(che poi necessitano certamente di pareri più esperti e qualificati)credo che circoscrivendo i criteri di ricerca solo agli stalloni da ring e a pochi altri si sarebbe limitato fortemente lo sviluppo della razza.Guardando alla attività recente di grandi allevatori esteri vedo diversi esempi di utilizzo di stalloni apparentemente sconosciuti che poi hanno dato tanto dal punto di vista riproduttivo. L'utilizzo ,anzi l'abuso di will (che a me piace molto ,dalle foto:-) è oggettivamente fuoriluogo nella nostra razza e in antitesi con quanto si prefiggono di fare i grandi allevatori soprattutto nei paesi d'origine,purtroppo ragioni di opportunità politica e strategico ruffianismo portano molti a non constatare subito e chiaramente questa evidenza,anzi a stizzirsi oltre ogni logica. La questione non è l'eterno conflitto tra lupologi o appassionati del cane cagnoso da expo' ma piuttosto l'utlizzo esagerato di un determinato stallone e l'atteggiamento di censura che spesso è inspiegabilmente unidirezionale,a senso unico SOLO quando si tratta di censurare piccoli allevatori. Grazie FAIFAIRY per aver sollecitato questo bel dibattito,comincio a spaventarmi di me stesso,ultimamnte sono troppo spesso sintonizato con il tuo punto di vista. Vi prego pero' insieme alla richiesta di ammissione di Dvide c cerchiamo un po' tutti di moderarci, rispondere a francesco in quel modo solo per aver detto che non gli piace un certo prototipo di cane mi pare esagerato,io sono certo che se ci moderiamo un po' tutti il mod ci regalerà dinuovo Davide c. |
Quote:
grazie |
Quote:
In breve dice che, se è vero che il bastardino non è necessariamente garanzia di salute, è pur vero che diluisce il rischio di malattie specifiche delle razze. Io mi ricordavo della teoria genetica della "esaltazione degli ibridi", ove risaltano i caratteri migliori dei genitori (ma non mi ricordo se vengono fuori per selezione, oppure spontaneamente). Cmq per fare un parallelo umano, le persone indiscutibilmente più belle e attraenti sono i meticci (hanno pure fatto dei test psicologici con fotografie elaborate in morphing), persone dove gli incroci sminuiscono le particolarità delle razze e l'uomo perfetto risulta essere un misto senza tipicità di razza che tende all'ideale di uomo, così come un cane senza razza, tanto più è mescolato e tanto più può tendere all'archetipo lupoide. Sempre nell'uomo vi è una tendenza biologica (anche se spesso soppressa dai condizionamenti culturali) che fa attirare tra loro persone completamente diverse per provenienza, se non addirittura per razza. Già dall'odore possiamo inconsapevolmente trovare una persona attraente se questa ha un corredo genetico diverso dal nostro. |
Quote:
Poi Giuseppe, sai cosa mi fà pena, che qui iniziano a parlare di fotine e commentini, quando le veline e il tronista del forum hanno esordito così, ma ora dato che sono alla corte del gran "barone" sono tutti esperti, ma la cosa che mi fà più ridere è la loro competenza a riguardo di cani...ma in generale parlo...alla loro prima esperienza cinofila e sanno selezionare...capito tu? Poi è facile buttare fumo quando ci si sente colpiti, nelle arti militari, il momento peggiore è la rappresaglia sconclusionata, quella dove come schegge impazzite non controllano più i loro ormoni e sparano ad alzo zero.. MA la cosa ancora più bella è sapere, perchè lo so, alle expò c'ero, sapere dei commenti che gli uni facevano agli altri e ora tutti amici...ma è fantastica stà cosa... Gente che parlava male della gestione dei cani altrui e qui fà comunella...ma veramente si dicevano di peste e corna...ma poi la comunella continua su facebook...è molto più di moda lì... Poi abbiamo l'esperto che inizierà a selezionare i clc per una linea da lavoro, ma questa è un'anteprima e bisogna aspettare, riuscirà dove il creatore della razza ha fallito...perchè per quanto puoi selezionare i clc, e spulciare per trovare soggetti più prestanti a tali discipline sportive, sarà ardua, proprio perchè sono clc...poi con il minestrone in corso di esemplari...sarà ancora più dura...ma non demordiamo..perchè lui riuscirà... Poi il viso d'angelo...o anche simpaticamente chiamata in expò velina mora...sai ne avevamo 2 di veline...che fà la puritana e scandalizzata, invece di pensare a cosa fà in casa sua, guarda altrove...lontano...forse per non vedere ciò che ha sotto...rimane il fatto, che qui non è una guerra pro o contro il club, ma semplicemente la costatazione di una selezione che non a tutti piace e dato che qui si parla di clc e non patatine fritte, si discute su questo e fortuna che i dati non sono coperti da veti particolari si commentano e si criticano...non credo sia illegale...o da fastidio perchè fà una cattiva pubblicità al tutto il sistema? Marta ancora aspetto una tua opinio sulle monte...dato che sei esperta in selezione come hai detto...e non solo anche di educazione di cuccioli, preparerai un'opuscolo apposito per i neo proprietari..giusto? SI ci sarebbe da calmarsi un pò tutti, con Arnaldo, anche se non condivido il suo pensiero si costruiscono discorsi, più o meno seri, ma a volte pare di combattere con i bambini delle elementari... |
Quote:
Io non ho detto di essere esperta in selezione, o davvero hai due neuroni che non si incontrano mai, o sei sotto psicofarmaci. Il resto lo continuo su facebook se mi consenti o mi bannano perché ho un sacco di parolacce da dirti! Le veline tra l'altro hanno la Sua scolarizzazione in genere, non la mia, mi consenta se non continuo questo interessante discorso con Lei :lol: Non scappo eh, arrivo con gli insulti! PS: Collegati però, cuor di leone! Che tanto ce l'hanno tutti FB, vai tranquillo che leggono e avrai il tuo palco! |
Quote:
Una cosa, attenta a esagerare anche su facebook, qui ti bannano, li ti posso denunciare...;-) e non tanto per dire...senza che cancelli, sai stampando la pagina rimane... Peccato già salvata e inviata tramite mail a qualcuno...;-) |
re
Ancora schieramenti. Mi fa sorridere tutto questo accanimento pro club da chi non ne era entusiasta e da chi ne prese le distanze per tornare dentro la stessa minestra...più condita di sicuro! Il club tutela la razza, o meglio nascerebbe per questo. Poi tutti bravi a portar avanti meriti su selezioni e utilizzo di stalloni sconosciuti ai ring, come fossero stati i primi ad usarli...a portar avanti discorsi su come reagisce un clc sotto minaccia legato ad un paletto (che si deve proteggere poi...ancora non si sa...quando la reazione più degna di un rappresentante della razza sarebbe l'indifferenza o l'accenno di reazione...) questo fa parte della famosa selezione sul carattere, come se gli altri (seri) lavorassero sul Saarloos Type!...poi lo stesso club accetta senza problemi che appartenti e consiglieri (anche allevatori) abbiano e continuino a sfornare mutarini e discendenti, oppure doz e company....ma tutto questo è IL BENE DELLA RAZZA.
Poi si va tutti a Serra e sul volantino la bonitazione verrà giudicata dal comitato tecnico con supervisione di Jedlika..... Qui poi ci si chiede perchè si utilizzano stalloni fino all'ultima goccia? Perchè questa è selezione e tutela della razza, ovvio;). Ps. così per chiarire al pubblico, e per dare una risposta sulla selezione: io ho usato Will per prima. Intanto e sopratutto perchè era fratello di Ashanti, sperando di avere risultati confrontabili quindi con una logica di base. Secondo, perchè avevo in mente una consanguineità su Grey e un ottimo apporto di Aron alle spalle, non per le doti fenotipiche di Will, ma per altri motivi celati da studi sulle linee di sangue. Non è stato quindi un caso e tanto meno un "rimpiazzo" ma un accoppiamento mirato. Voluto per le aspettative e rinunciando a malincuore ad un altro candidato per me assolutamente ideale e migliore. Stesso discorso Nouau e Dream, prove tecniche per migliorare alcune cose e per capirne altre tra cui chi passa caratteristiche valide chi meno...insomma due anni e due cucciolate per "costruire" e non sul cane del momento, oppure sul "figo da ring"...ma non è mio solito usare cani fighi da ring, queste cose le fanno chi di cinofilia non ci capisce una mazza e cerca l'approvazione dei giudici(quando non sono corrotti)...oppure vuole vendere perchè lo stallone va di moda e ti chiedono i suoi figli. La "moda non le fanno le expò" neanche il titolo che hai appena preso, la fanno gli allevatori seri e stimati che tutti osservano quando ti sfornano due cucciolate all'anno non a settimana! Questa si chiama selezione..il resto produzione= poco spendo+guadagno! |
Perdonate l'incoerenza di essere riapparsa, e per di più con un OT, ma dato che certe cose passano sotto l'uscio perchè ai bambini tutto è permesso, vorrei solo precisare che:
Quote:
Il primo è "essere come sei", così "figo" che la gente accetta di essere offesa da te senza invece averti offeso e senza risponderti come meriteresti, ma limitandosi a "ma dai, è Patrick..." (e no, non è la "cricca di amichetti dei boschi" a dirlo). Contento tu. Secondo, sei così figo che arrivi a pensare che tutti debbano invidiare il tuo cane. Mah, sicuro che sia così "giusto"? Eppure a me fa piacere se il mio cane piace a certe persone, se piacesse a te mi preoccuperei, visto il tuo ideale di bellezza. De gustibus, eh. Ah, la risposta "sul personale" che vorresti dare, puoi risparmiartela... oppure no, fai pure, conferma pure a tutti che non vai più in la' di discussioni basate su dispettucci, offese personali e "il mio è più lung... ehm, bello del tuo". :lol: Tanto io mi auto-banno di nuovo, tranquilli, scannatevi con serenità. |
Ahahah scusate, non ho saputo resistere....Ahahah certa gente è proprio sfasata!! (altra è proprio ignorante!)
|
Quote:
|
Io ci guardo pure oltre, ma questo non mi fa passare in secondo piano altre cose e, soprattutto, i modi in cui queste sono fatte/dette...questo mi da delle indicazioni sulle persone
|
Cari tutti, vediamo di darci una calmata. Frafairy, a casa mia dare della velina se non è una offesa ci siamo vicini!
Evitiamo di scendere sul personale, si può anche criticare aspramente senza ricorrere necessariamente a improperi e anzi direi di sfruttare più proficuamente la presenza sul forum di ben 3 consiglieri del cclc. Anche persone che non scrivono da una vita risorgono per attizzare il fuoco... |
Siete fortunati che l'argomento 'selezione' non mi interessa, non ne so nulla, perché altrimenti Vi avrei io spezzato le corna a tutti!
Delego a rappresentarmi in materia il sig. DavideC, maestro luminare in morfologia! |
Quote:
|
Quote:
Poi ha minacciato il mio cane di denuncia e dato che sto tremando non credo di riuscire più a scrivere... |
Quote:
senza avermi offeso???? rileggiti la discussione vha....io arrivo a pensare che debbano invidiare il mio cane?!?!!?mha!?!?!?c'era anche un pò di autoironia nei miei messagi iniziali...ma forse ha fatto comodo usare la mia parola ''FIGO'' ovunque!!! cerco di scrivere poco xche ritengo che con gli ignoranti ci sia poco da discutere è come sbatter la testa su un muro!!!e cmq credo proprio che sia uno dei personaggi piu attaccati qui su...wd e non come dici tu----- tnato è Patrik.....xche non sono mica il lider inattaccabile!!!! |
Quote:
Alla tua amica della rivista Cani che ti ha detto che Caselli ha spinto all'ENCI per avere il titolo di Will, come hai scritto in un forum pubblico? O a quella signora amica di Mangini che hai definito "baldraccona" con tanto di nome e cognome e fotografia? Ma ce ne sono tanti altri di esempi…. ….fatti spiegare dal tuo avvocato cosa è il registro linguistico e come questo può influenzare la valutazione dell'offesa…o fatti spiegare cosa è la provocazione, o la continenza e cosa è il principio di verità nel reato di ingiuria o diffamazione…ah, già che ci sei, fatti spiegare anche cosa significa ORARIO LAVORATIVO perché cedo che tu possa avere qualche problema. Intanto metto via i Euro 3,50 per il rischio di condanna alla lesione del tuo onore e decoro… promesso: basta OT, ma me le esce dal cuore questo mio amico queste parole! Provoca, offende tutti, si nasconde dietro a un dito…e mi vuole pure denunciare! per cosa? perché gli chiedo di spiegarmi il motivo per il quale mi epiteta come cretina velina che ha mille milioni di scheletri nell'armadio dopo avermi insistentemente invitato a rispondere?! ma per favore! e poi viene bannato Davide C?! |
Marta amica mia..:lol:..guarda che se cerchi e leggi tutto nomi non ne ho mai fatti e occhio che c'è anche dichiarazione del falso..
Comunque veramente, basta...te l'ho detto il gioco è bello finchè dura poco. Qui persone molto più informate di me, hanno postato cose interessanti, no? A parte quelle che hai postato su fb, interessanti anche quelle. Mha parliamo di quelle, ti serve qualcuno su cui dirigere lo scontro e distrarre le attenzioni? Fallo ma cambia discussione, aprine una apposita, dove così un pò tutti i seguaci possono scaricare e additare il deficiente che dice cose così per dirle.. e offende a destra e sinistra, però non far notare, fortuna loro che chi sa leggere e capire lo ha fatto solo, che appena ho iniziato la discussione c'è stata la bufera e veniva fomentata ad arte da qualcuno.. Dai ciò che ho detto è scomodo, lo so perfettamente, altrimenti perchè iniziavo questa discussione appunto, tanti hanno capito che di certi argomenti non si eve parlare, e invece di rispondere alla Sarka, a Simona e i Navarri, continui con me, ok sarà forse più semplice, che rispondere a loro, ma da vicepresidente chi meglio di te può spiegare a loro...non fare caso a me...tanto sono un deficiente no? |
Quote:
Ah già tanto ci sono i mix per rimescolare un pò! |
Quote:
|
e allora...vuol dire che la pensiamo uguale con la differenza che per te i test che si fanno sui cani sono test infallibili e per me no( solo altezza,palle e denti lo sono) per te i giudici sono infallibili mentre io ne salvo due/tre ,esteri per altro, che sono un pò pochini per basarci su scelte allevatoriali.
C'è la differenza che c'è chi ancora(nonostante tutto e nonostante sappia come vanno le cose) continua a indignarsi pubblicamente per certe scelte, non capendo come possa fare la parte da leone nel club(ORGANO I TUTELA DELLA RAZZA) e come chi è sempre stato palesamente contro un certo modo di allevare adesso lo giustifichi e gli porga il fianco. SI io da praticellosa incompetente ammiro quei allevatori che osano,che cercano sangue nuovo o poco usato,che non si fermano all'expò o al cal per selezionare gli stalloni...che usano cani con difetti palesi ma che in riproduzione danno qualcosa di nuovo e di diverso,che non cavalcano una moda per farci i soldi ma che SELEZIONANO. |
Inoltre dato che questa è la prima discussione interessante che da un anno a questa parte stiamo facendo( sarà che è possibile dato che davide non c'è e quindi la gente deve mettere la propria faccia per scrivere le cose)sarebbe opportuno rimanere su un piano di discussione civile senza arrecare offese a persone di cui non si conosce cultura,competenze e livello di istruzione soprattutto se queste non si sono permesse di offendere le conoscenze altrui.
Per altro trovo sterili quei tipi di interventi che neanche mio nipote sarebbe in grado di concepire tanto sono infantili e senza senso. |
Quote:
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d96.html http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d1373.html ...ben differente è il caso di accoppiamenti che hanno principalmente delle velleità estetiche...e il generico buon carattere...poi deciditi...se i CAL e le bonitazioni servono oppure no, sennò non ha senso che valorizzi Kun e Maya...per poi dire che non servono a una cippa... ...ma non ammiro chi i difetti e le tare tenta in tutti i modi di nasconderle fino a quando non può più fare a meno..e soprattutto le ammiratrici di questi comportamenti proprio lasciano il tempo che trovano... ...non hai risposto a molte mie domande...attendo SELEZIONE richiama sempre alla zootecnia che richiede dei parametri di selezione che, ancora attendo di conoscere |
X FairFray: prima di malintesi chiedo cortesemente prima di rispondere se sarei io il Tronista del forum, quello che deve fare le linee da lavoro ect ect ect...
|
Quote:
le prove di kun e maya le tiro fuori quando puntualmente viene tirato fuori l'utilizzo di anouk cane orribile dall'orribile carattere ,dato che queste prove per te come per molti altri hanno un senso.Vogliamo ritirare fuori la storia trita e ritrita di Lion ? O dei cani che per passare il cal si allenano anni nei campi di addestramento? Le tare vengono fuori in molti cani anche da chi crede di operare nel giusto...anche dai tuoi o mi sbaglio? il problema come ti ho spiegato prima è che nella selezione dei riproduttori negli animali da produzione ci sono test scientifici e standardizzati,indici molto rigorosi e precisi. Tu mi dici che in cinofilia per il clc c'è bonitazione e cal, io posso alzare un sopracciglio se sono queste le prove messe a confronto con le altre? Se sapessi come strutturare prove che abbiano una seria valenza scientifica beh sarei felicissima di comunicarvele...e infatti credo che questo sia il fulcro di tutta questa discussione.Il fatto che il cane sia sano e abbia passato bonitazione e cal non sono parametri efficaci per assicurare che sia un riproduttore da usare in maniera massiva(PER ME). Appoggiare una certa linea allevatoriale solo basandosi sul superamento di queste prove credo che sia un approccio che forse se lo può permettere solo un privato o un neofita. In più si stà discutendo su un preciso utilizzo di un cane che ha una determinata linea di sangue e delle conseguenza che potrà avere questo largo utilizzo sulla futura popolazione di clc italiana. |
Quote:
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d2168.html http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d7629.html Non è genetica, ragionare sul presentarsi delle stesse in prole e collaterali? In Italia, dove vige la legge dell'autocertificazione, cani così vengono passati e dichiarati normali dai padroni e usati come cani eccellenti in riproduzioni...con questo non voglio dire che non dovrebbero essere usati, ma forse con una coscienza e trasparenza maggiore! La famigerata SVP1 è un test di riproduzione, che è in grado di selezionare le strutture fisiche, e i sistemi nervosi e matabolici (governati dalla genetica) decisamente scadenti, ovvero è un filtro per le ciofeche (che ci sono, visti con i miei occhi a Samorin)..secondo te questo test non da delle minime e basilari garanzie alla selezione della razza? ma no, i test non servono a niente...possiamo andare avanti all'infintio Antonella, La tua anticultura e disinformazione cinofila fa spavento, e vuoi ergerti a dire cosa è bene per il miglioramento della razza: QUESTO è IL FULCRO DELLE MIE CRITICHE, NON DIFENDO NESSUNO! Ah, io difendo la valutazione genetica per quello che è il mio lavoro, non ho mai giustificato nessuna produzione massiva, quota dove avrei affermato ciò.. mi riferisco ai miei cuccioli....due CAL2 a 13 mesi (Zeus e Zibibbo)...pesano come macigni..per te non contano niente??..chiunque ne capisce di carattere di cani sa che a prescindere dalla qualità del morso che nel CAL non vien giudicata, CAL2 a 13 mesi presuppone doti di temperamento, tempra e docilità che non possono essere costruite e schematizzate in addestramento perchè il cane non è maturo...per te non significa nulla..pace e amen:lol: Appoggiare una certa linea allevatoriale???...ma che minchiate stai dicendo??..citami i passaggi dove appoggio chicchesia...ho semplicemente attaccato la lupologia e appoggiato me stesso...prego cita, perchè nel messaggio di prima già lo hai detto e ho lasciato perdere...adesso basta!!.. La tare e i difettii certo che vegono a tutti, il problema è nasconderle..al momento sui cuccioli venuti fuori da casa mia non rilevo tare importati a parte un BL gomiti di Zibibbo...un figlia di Bjork e ombrina della Sara è HD D...cose già scritte e riscritte...di cui non ho mai avuto problemi a dire e scrivere..vuoi una descrizione dei difetti dei miei cani, una descrizione accurata dei difetti dei Numettini? l'ho già fatto mille volte...lo stesso non si può dire di altre persone che ben conosci...e questo è palese sotto gli occhi di tutti! Elogiare Maya x Kun (ha grandi pregi non lo nego) e dimenticarsi il segreto di pulcinella che tutti sanno è veramente poco serio, puoi scrivere quello che vuoi ma la cosa rimane come un macigno, alla stessa stregua della citazione di Thai di Francesco! ( e se concorda pure la Micaela, è tutto dire!!!!) |
Io sono un'emerita ignorante, mi pare si sia stabilito che gente come me non possa esprimere opinioni. Bene, allora mi si conceda una domanda.
Quote:
L'Ombrina di Sara, quando era l'unica che gliela dava al tuo maschio, non era un cane autocetificato? :ehmmm |
Quote:
e riguardo alla selezione in basi a titoli e freddi codici mi offendi profondamente volendomi far passare alla stessa stregua dell'Antonella (e anche molti altri)...quando tu, come lei stessa mi avete chiesto per piacere degli escursus, le mie considerazioni su cuccioli da prendere e stalloni da usare, e poi apprezzarne la completezza e la profondità delle mie considerazioni...che sai benissimo vanno ben oltre a ciò per cui mi vuoi far passare. Quanto agli F1 doz, tricche e ballacche, invece di scrivere e indignarti sul forum, ne hai una ad un tiro di schioppo, mi ti è mai venuto in mente di occuparti di quella? Non so andare da gruppo cinofilo, dalla forestale? prendere il DNA parlare con un laboratorio per vedere cosa si può fare.. ovvero fare qualcosa, visto che sei impegnato civicamente e il concetto di agire dovresti conoscerlo... ..e poi che dire, fino a ieri andavi a braccetto con questa gente..io, con ampia rosa di testimoni, due anni fa quando quella gente chiese in monta Namaslù, alla Paola gli dissi chiaro e tondo che quella gente era un pericolo per la razza, e che gli avrei fatto la sterilizzazione coatta dei cani se avessi potuto..mi prese per esagerato..ora invece chissà, avrà cambiato idea??..profetico??? Tu fino a ieri hai fatto merende con loro, gli hai sponsorizzato le cucciolate ( anche loro i titoli, le expò, non servono a niente, poi quando c'è da vendere i cuccioli li elencano fino alla 6° generazione:shock:)..ti sei crogiolato in amenità di luposi e luposità che non sono stati altri che il substrato su cui si sono formate queste leve disposte anche all'ibrido e al pedegree falso...forse un pò di cultura cinofila era un pò meglio non credi? Il problema a cui alludi ce l'hai sotto casa...potresti cominciare occupandoti di quello... |
Quote:
ps..non ho concesso Bjork a due femmine prima di ombrina..informati prima di fare ironia8) |
Quote:
|
è bello quando ti si risponde in maniera esaustiva con chiarezza, completezza e precisione :lol:
PS: ancora non ho capito, si vede che oltre ad essere ignorante sono pure stupida ;-) Non ho chiesto quali considerazioni tecniche, sicuramente corrette, ti abbiano portato a concedere il tuo maschio a Ombra. Ho chiesto se erano considerazioni autocertificate o meno. Ho chiesto cosa rende la tua autocertificazione migliore di quella di altri. Ma sicuramente avevi capito la domanda ;) |
Quote:
Vediamo così se, si riesce ad andare avanti, come giustamente hanno detto in molti, allora faccio anche un'altra cosa, chiedo scusa a quanti si sono visti descritti nei miei sproloqui, ma con ciò non si cancellano le grandi perplessità sulla selezione che viene fatta, sul ruolo del club in tutto ciò e che tipo di interventi atti a tutelare la razza vengono presi, parlo di interventi seri, a parte un manuale per cuccioli, iniziativa interessante ma poca cosa rispetto alla tutela che si dovrebbe fare, cose a livello delle analisi che si propongono di fare al raduno. |
Quote:
e la tua nuova compagna di merende..ma vogliamo riaprire thread non troppo lontani in cui l'hai criticata in tutto e per tutto, per non parlare di quello che dicevi in via privata...e adesso ci tocca leggere le vostre meline su FB..."sempre in sintonia vero Sarka?" ..e vorresti venire qui a puntare il dito su cosa? su chi? su chi era contro il CLUB ma ora è dentro? Ma per piacere... reazione al paletto..guarda Simona lascia proprio perdere...voler dire qual'è la reazione ideale al paletto la dice proprio lunga...qualunque etologo esperto di comportamento canino ti può dire che cercare di trarre qualche conclusione sulla dote di un cane minacciandolo legato al paletto legato da solo è un emerita idiozia. Quella prova è un retaggio della selezione militare, dove la prova del paletto serviva a testare l'attitudine (che è ben diverso da dote) ad entrare in autodifesa e reagire quando da solo, per gli scopi propri di pattugliamento...se ancora credete a quella kermesse (in termini pratici si tratta solo di questo) della prova caratteriale, siamo a posto. |
Quote:
haaa iniziamo a capirci... |
Quote:
..per tutta quella serie di motivi tecnici..dal tuo punto di vista sono stato incoerente quanto le certificazioni di Ombrina in generale (ma tanto è verità nota l'incoerenza altrui è la cosa più facile da trovare al mondo)...in conclusione se la cucciolata fosse stata MIA, Ombrina sarebbe stata certificata, e su questo non c'è dubbio...mi sono preso la licenza di concedere Bjork a Sara perchè sul carattere si è espresso Gianni...per te rimarrò incoerente.. per me cantano il carattere di Amleto, Evy e Yak (che purtroppo non sono certificati ma bisogna andarli a conoscere)..quanto ai danni collaterali li ho prontamente dichiarati... |
Sono sicura che la domanda l'hai capita benissimo, ma evidentmente non hai voglia di sprecare 5 righe per me dopo aver elargito una mitragliata di post da 1500 parole. Va bene lo stesso, continuate pure ;-)
EDIT: ah vedo che hai aggiunto delle considerazioni alla tua risposta. Mmmmmno, perdonami, ci vedo comunque incoerenza in quello che scrivi. Ombrina, per quanto io la apprezzi personalmente (da ignorante, ribadisco), resta una cagna autocertificata, che l'abbia "vista" il signor Fugazza o il padre eterno poco cambia. |
Sulla voglia di sprecare righe per te lo ammetto, ne ho veramente poca:p..come per tutte le entità cinofile da web e database.
|
Alessio i libri di genetica e l'ambiente che ultimamente frequenti ti hanno dato alla testa, ti conosco e mi stupisco di come sei e ti rivolgi.
Svp1 è una prova minima di riproduzione?NO, se è cosi' significativa allora dovrebbe diventarlo credo. il fatto che ti abbia chiesto numi in passato è perchè credo che sulle linee di sangue ed ereditarietà dei caratteri tu ne sappia molto più di me(perchè ci investi sicuramente più tempo) Mi sembra che sia la base per un allevatore conoscere la linee di sangue, studiarle e approfondirle non ci sarebbe da applaudire un comportamento simile ma dovrebbe essere la norma.TU mi vuoi dire che sulle 17 monte è stato fatto un lavoro del genere? No perchè è di questo che stiamo realmente parlando. Quando parlo di allevatori che hanno usato cani particolari sinceramente non penso solo ai piccoli privati che come tu hai detto scelgono il cane per velleità estetiche ma anche allevatori tipo Simona ,Sarka ,Margò e lo stesso Arnaldo in tempi no sospetti. Di maya lo hai detto tu stesso che è un segreto di pulcinella quindi vuol dire che di nascosto o occulto non c'è un bel niente. Dire che le persone giudicano solo in base alle fato o a concetti lupologici è una emerita cazzata....si gli occhi per vedere un soggetto ce li abbiamo anche noi, anche se è vero che dalle foto si capisce poco infatti quando ho visto l'ossatura di will dal vivo ci rimasi male perchè lo facevo in tutt'altro modo.Questa cosa delle foto e della lupologia ve l'ha messa in testa davide a forza di ripeterla poi se invece dell'orecchio di 12 cm ci piace di 8 che ci vuoi fare?Nello standard cosi' rigido e preciso non c'è scritto quindi poi ognuno in base a suo gusto ne può dire qualcosa no?Che poi i cani che ci piacciono hanno caratteristiche comuni ok mi sembra che si chiami coerenza,non lupologia.Fà veramente ridere questo schieramento composto da neofiti,ringhettari,luminari,persone unte dal signore(il grande allevatore) e illuminati che si fanno scherno degli altri... Tu hai il fegato di stare fianco a fianco con una persona che è chiaramente colui che tira le fila,che fà il bello e il cattivo tempo,che stà portando a un collo di bottiglia il genoma italiano,che infila mix...e quant'altro...bravo io non ce la farei senza fare un casino o una mezza rivolta.Troppa politica, troppa voglia di fama. Se poi si pensa che anche a serramazzoni una persona completamente al di fuori del mondo cinofilo e di expò si è meravigliata perchè la gente a bordo ring si fà i complimenti e poi a te un metro più in là te ne dice di tutte...bell'ambientino si...meglio i boschi e la nostra stupidità e ignoranza. I mix no siamo stati certo noi ad incrementarli in quanto siamo i primi a dire e a incazzarci, anzi a Montecatini sono stata proprio io a tirarlo fuori nel forum questo discorso e a ricevere minaccie di lettere degli avvocati quindi... |
Quote:
hai capito male, io sono un'entità cinoflia "da boschetti e praticelli", e se questa è l'incoreneza e l'ipocrisia che permea il mondo del cane di razza, sono ben fiera di esserlo. |
Quote:
|
Quote:
|
e allora perchè non lo è in Italia? Perchè è qui che abbiamo questo problema no?
Perchè noi abbiamo una bonitazione diversa e prove diverse dalla regolamentazione del Paese che ha il patrocinato di razza? i soliti furbetti italiani? no dai no...è perchè abbiamo gli allevatori più esperti e competenti del mondo sono gli altri che non capiscono. tante chiacchere e paroloni poi il succo è sempre quello....da anni e anni. |
Quote:
|
Quote:
Preferisco fare un passo indietro, no per vigliaccheria, semplicemente perchè prima di ogni personale discussione o attacco, mi interessa realmente che piega prenderà il futuro del clc, perchè non lo vivo come semplicemente un cane, un concetto complicato lo so, poi diventa ancora più complicato capirlo per alcuni quando ti senti dire tutto stò casino per un cane. Però veramente parliamo del clc. Alessio, quindi basterebbe il giudizio di Fugazza, non dico non sia competente assolutamente, anzi tutt'altro, poi conosciuto in maremma e ho avuto l'onore di ricevere un ottimo giudizio al mio clc, ma per un accoppiamento basterebbe un giudizio verbale di un addestratore, oltre naturalmente i dati di lastre? Però autocertificazione credo voglia dire altro, ovvero anche se non competente, dico che secondo me il mio cane ha le carattersistiche sufficienti e necessarie affinchè si riproduca... |
Quote:
|
Quote:
Eppure tutti i figli di miky-fendy vanno bene perchè è iddu il creatore...dai sù. E poi siamo sempre li', il discorso è fare troppe monte con cane che di nuovo nel sangue non ha una cippa. Sbagliare usando uno/due volte un cane con indiscussi pregi e che ha dato cose meravigliose non lo metto ASSOLUTAMENTE SULLO STESSO PIANO. Mi dispiace che la gente metta a confronto qualche riproduzione e si scandalizzi come fosse un untore e non per le 17....ben più gravi. E' questa la cosa moooolto strana. |
Quote:
Io non ha mai avuto velleità allevatoriali nè bisogno di riceve coppette varie quindi ho sempre partecipato come spettatore esterno...come se guardassi la tv.Con questo non vuol dire che non sia in grado di fare due più due. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
si tesoro perchè a me il mondo dell'addestramento,dell'allevamento e soprattutto delle xpò mi ha sempre fatto ribrezzo e non è una novità che ho tirato fuori ora dal cilindro.
Ho veilleità di dire che 17 monte con quel sangue proprio non mi vanno giù,come l'utilizzo di mix,come chi per proprio tornaconto o interesse appoggia questo modo di fare e poi và in giro a parlare di selezione,di criteri e parametri. voi ridete mentre a noi ci viene da piangere. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E' un pò troppo superficiale come discorso, sentirlo poi da uno che parla di zootecnica...veramente lascia perplessi... E sempre sulla stessa falsa riga, uno può essere così visionario ma geniale da ripetere questi, esperimenti, perchè il suo intuito e un giudizio verbale gli danno ragione...non è molto coerente con quello che si dovrebbe prefiggere un allevatore....anzi per nulla. Ma appunto hai viaggiato tanto tra europa e italia che avrai una visione più ampia di moltissimi altri. Ma secondo me rimane una cretinata questo tipo di selezione, che selezione non è ma solo percezioni, visioni e autocertificazioni. Ma di malattie genetiche ne tieni conto? Di ciò che nella razza si stà verificando ne tieni conto? Ci sono molti cuccioli che inizia ad accusare questo tipo di intuiti, a livello di salute parlo.. |
Quote:
Vedo anche come tu sei stata ben lontana da Caselli a Serra, quindi che tu "fasresti un casino o una mezza rivolta" abbi pazienza ma non ci credo tanto. Non lo posso sapere, a te lascio il beneficio del dubbio e vediamo che iniziative intraprendi per mettere in atti le tue parole. Ad altri no, non posso lasciare il beneficio del dubbio perché ho visto. E ho visto quelli che scrivevano qui "contro il Club", allevatori attuali o in potenza, ma anche privati, che a bordo ring si avvicinano chini a Caselli per cercare la sua approvazione chiedendo valutazioni sul loro cane, per chiedere consigli, per riempirlo di complimenti…. all'Europea addirittura Caselli chiese ai presenti se c'era qualcuno di "quelli che scrivono su intenet" che aveva qualche cosa da chiarire sul titolo di Will….bhè avresti dovuto vederli tutti (ANCHE QUELLI CHE AVEVANO SCRITTO!!!) …mi sono vergognata per loro! alcuni si sono defilati, e altri, sorrisi imbarazzati e... "ma noooooo caro Fabio….ma lasciali perdere quelli…come si fa a criticare un cane così…e quanto è bello…e che cucciolate si fuoriclasse…e non c'è niente da fare un Passo del Lupo è un Passo del Lupo...slurp slurp slurp" Solo lì mi sono accorta di quanto sia vero che il coraggio spesso viene da dietro al monitor, ma nessuno di questi ha poi nessuna intenzione, nè tantomeno le p@lle, di portare avanti quelle che dicono essere le proprie idee DAVVERO. Alessio è tra i pochi cui lo sto vendendo fare (parlo di chi scrive nel forum, perché ce ne sono molti altri nel Club). |
Un paio di anni fà lo vidi in expò, mi sono avvicinato per parlare, chiedere, ma era preso da altre conversazioni, che non riuscii manco a scambiare mezza parola..:roll:...
Poi europeo, e altro non mi sono più trovato. Poi puoi chiedere a davide, se l'unica volta che si siamo incontrati, abbiamo parlato tranquillamente anche se molto tranquillamente gli ho detto che con il suo modo di fare risultava molto fastidioso, mi sempbra gli dissi che rompeva le palle, come mi sono chiarito con Piccolino dopo la guerra sull'addestramento scoppiata, ma ogniuno è rimasto sui propri punti. Ma una cortesia Marta, abbiamo detto basta ? Ecco parliamo di cani...non continuare adesso tu! |
Quote:
Ovvio che l'allevamento non si basa su rischi come questi, infatti le mie cucciolate, ripeto le mie cucciolate si fondano su requisiti di salute su cui accetto confronto con chiunque...secondo te sono un lassivo sulla salute? La prima cagna a partorire in Europa con il test della DM fatto è stata la mia...hai idea di quanto tempo e risorse ho speso in un anno per conto del CLUB sulla questione DM? viaggi, laboratori, traduzione di testi tecnici in inglese...vabbè Francesco ti lascio alle tue perplessità! |
bha...io di tutti sti post ci ho capito davvero poco ovviamente, non conoscendo nessuno di voi e avendo visto un miliardesimo dei cani che avete visto tutti voi dal vivo quindi probabilmente sto per dire una mega-castroneria però....visto questo gran parallelismo che avete fatto con la selezione genotipica/fenotipica nella bovina da latte, mi viene da fare una considerazione sulle uniche cose che so di per certo:
1) nelle bovine da latte viene fatta una valutazione morfologica a punti per valutarne le caratteristiche e inoltre con le prove di progenie fatte sui tori si può intervenire anche sui caratteri quantitativi (oltre che qualitativi) e quindi sulla produttività dell'animale. non dimentichiamo però che il "valore" di un animale in termini sia morfologici che produttivi viene innegabilmente influenzato dall'ambiente. se ho una manza morfologicamente perfetta e che per genetica potrebbe produrre tantissimo ma il mungitore è un cane o la pavimentazione delle corsie fa schifo (ecc..ecc..), mi ritroverò con una vacca con una mammella inadatta alla mungitrice e magari con dei piedi orribili. credo che lo stesso discorso possa valere anche per i cani, soprattutto considerando che in questo ambito parliamo anche e soprattutto di "carattere" che nelle vacche poco importa. ma anche molte patologie ad esempio articolari hanno un'indubbia componente ambientale (vedi la displasia di anche e gomiti). quindi ben vengano le considerazioni "tecniche" di WOLAND (perdonami ma non ricordo il nome), però il risultato finale di un cane o di una vacca che sia non è basato unicamente sul genotipo ma anche sulle condizioni che permettono a tale genotipo di esprimersi al meglio o meno. 2) anche nell'allevamento delle bovine da latte un toro che riproduce bene viene usato tante e tante volte (poi con l'inseminazione artificiale è tutto diverso) però è innegabile il fatto che in alcune razze (come ad esempio la frisona) la consanguineità stretta e la selezione spinta su determinati caratteri ha portato ad un "indebolimento" generale della razza. altre razze in cui c'è stata meno spinta selettiva e meno consanguineità risultano oggi più "rustiche" e robuste, con una durata della vita produttiva (e quindi dell'animale) più lunga e meno denaro speso dall'allevatore per far fronte sempre ai soliti problemi (mastiti, infertilità ecc..ecc..). in ambito cinofilo il discorso non cambia: ben venga l'utilizzo di uno stallone che piace (per mille motivi) ma secondo questa cosa me andrebbe valutata con criterio nel lungo periodo. poi sono tutte considerazioni personali che lasciano il tempo che trovano viste le premesse che ho fatto;) |
Io credo che piuttosto che concentrare l'attenzione su chi era fuori e ora è dentro (nella fattispecie parlo soprattutto per me), bisognerebbe concentrarla su quello che nel tempo questo nuovo consiglio sta facendo e farà in futuro.
Nessuno dice che si vedranno effetti speciali (ma anche si, perchè no? :lol:) ma di sicuro ci sono condizioni diverse. Già parecchi anni fa scrivevo che non mi interessavano le poltrone: nel club c'ero fin dall'inizio, ero consigliere e membro del comitato tecnico. Se non me ne andavo per mia scelta dubito che sarei stato "scalzato" nelle successive elezioni oltretutto visto il meccanismo bulgaro di votazione. Meccanismo da me criticato con motivazioni valide e di cui avevo proposto modifiche per dare maggiori garanzie di pluralismo di opinioni e di turn over dei consiglieri. (inutile dire che non venne accolto). Non essendo socio, non ho partecipato alle elezioni del 2010 e non so il meccanismo. Ho comunque espresso ad alcuni consiglieri la mia disponibilità a collaborare col comitato tecnico. Si è poi verificata quest'anno la necessità di sostituire alcuni consiglieri e così ecco che Alessio e io abbiamo dato la disponibilità a candidarci. Sarà banale ripetere un concetto espresso da qualcuno più grande di me, ma parafrasando io credo che ci si debba domandare cosa può fare un socio per il club prima che chiedere cosa il club faccia per lui. E' vero, il club è per la razza e non per i padroni, ma mi pare evidente che "interpreti" dei cani devono essere i padroni, almeno fino a che una mutazione genetica corposa non li doterà della parola :) A prescindere dalle idee politiche e dalle simpatie o meno verso le organizzazioni sindacali, vale forse la pena esemplificare un concetto che a volte si sente ripetere: inutile iscriversi al sindacato, tanto se hai bisogno ti assistono lo stesso. Vero, ma se tutti ragionassero così non esisterebbero i sindacati (è solo un esempio e spero si eviti ironia gratuita sull'opportunità o meno dell'esistenza degli stessi). Questo si applica a qualunque organizzazione in qualunque campo. Negli anni addietro nonostante i tentativi non vedevo nessuna possibilità di produrre un granchè (anzi ho la memoria lunga e ricordo la guerra aperta o sotterranea che mi si fece da più parti) quindi ne presi le distanze. Ora ho avuto sensazioni diverse che spero si rivelino giuste. Quindi Simona, se come immagino ti riferisci a me a proposito di allontanamenti e riavvicinamenti, dentro e fuori dal club, non ci vedo niente di male nè di contraddittorio; nel tempo le cose possono cambiare e se poi mi sbaglio, vivaddio lasciatemi la soddisfazione di sbagliare del mio piuttosto che dell'altrui! :lol: Per ora posso dire che si respira un'aria un po' diversa e che delle proposte innovative ci sono. Mi pare chiaramente ovvio che prima ne discute il consiglio poi il club, inteso come i soci che potranno dare le loro opinioni nelle sedi opportune o scrivendo. Nulla vieta che anche i non soci esprimano opinioni e suggeriscano idee, ci mancherebbe altro. Anzi io credo che sia cosa positiva purchè circostanziata ed educata. Francamente ne ho la nausea delle allusioni da forum: ho davvero tralasciato la lettura di pressochè tutti gli argomenti proprio per la marea di insulti, polemiche , volgarità mentali, attacchi, allusioni ecc che sono solo la pessima copia della politica quotidiana. Nessuno percepisce gettoni di presenza o appalti perchè ha incarichi nel club, ma di sicuro tutti chi più chi meno in base a disponibilità individuali, offrono un impegno gratuito. Non è certo una novità se affermo che per me nel consiglio ci devono essere anche degli allevatori; non ho mai e poi mai detto il contrario anzi. Quindi non ci vedo nessuna incongruenza. All'interno del club, i soci sono tenuti a rispettare oltre ovviamente alle leggi e ai regolamenti di livello superiore, quelli interni. Ma è chiaro che non si possono sanzionare cose che non sono sanzionabili. Non si possono fare regole avverse a quanto precisato nella gerarchia superiore. Altrimenti avremmo tante Costituzioni quanti sono i condomini in Italia :lol: In Italia esistono delle norme per il rilascio del pedigree e per la detenzione (o meglio non detenzione) di lupi e ibridi. Il club non può certo sovvertirle, ma questo non significa inedia. Tra le altre cose, io personalmente invito a fare presente con modalità molto semplici (per iscritto) al club e/o all'enci le perplessità di varia natura. L'ENCI forse ci mette tanto, ma prima o poi risponde e chiunque può scrivere. Tanto per fare un esempio, i problemi dell'omologazione del titolo di campione italiano, non sono certo problemi dovuti al club. Viceversa c'è una sequenza di comunicazioni protocollate che dovrebbero chiarire (e magari talvolta possono confondere) ma così è. Intanto posso dire che i soggetti in RSR (ex LIR) hanno la conferma del CACIB da parte FCI solo se hanno nel pedigree almeno 3 generazioni (regola di tutta la FCI, mica regola italiana: indipendentemente da come si chiama il pedigree ci devono essere almeno 3 generazioni complete). Queste sono piccole cose che mi vengono così, spot, ma tutto il discorso è per sollecitare una partecipazione propositiva e positiva. Già Marta ne parlò molto prima di me e io ne riprendo il ragionamento. Altrimenti resta una polemica inutile e sterile e visto che ci sono altri canali, probabilmente questo forum rischia di perdere ogni significato se non quello del casino perpetuo (dal quale sto volentieri alla larga). Da parte mia ribadisco ancora una volta la mia assoluta contrarietà all'immissione di nuovo sangue di lupo ed esorto chiunque a riflettere qualora fosse favorevole. A me i lupi piacciono proprio perchè sono lupi, sono bravissimi a fare i lupi e non i cani. Un lupo che fa il cane, non è un lupo! Certo, decine di migliaia di anni fa ci furono i lupi commensali degli uomini dell'età della pietra che a dai e dai diventarono cani. Ma qualche annetto è passato eh ;) Se mai dovessi pensare a un rinsanguamento per giuste considerazioni genetiche (non dimentichiamo la elevatissima consanguineità dei branchi di lupi che si rimescola di tanto in tanto con i soggetti che si staccano a formare nuovi branchi) penserei all'utilizzo di cani e non di lupi. Questo concetto lo sosterrò sempre in qualunque consiglio. Ho cominciato tanto tempo fa a occuparmi di doti caratteriali e se è vero che l'ambiente conta moltissimo, generalmente più della genetica (vale anche per la displasia) è altrettanto vero che se non si usano mattoni solidi (le doti caratteriali) il tutto si sbriciola. TRadotto, ho potuto verificare come un cane dalle doti robuste possa recuperare parecchio qualora abbia vissuto condizioni sfavorevoli, mentre viceversa non succede; non si possono costruire doti dove non ci sono. Alessio giustamente sottolineava l'inutilità della prova al paletto (fu proprio quello uno dei fondamenti della mia critica alla bonitazione non appena ne venni a conoscenza una dozzina di anni fa). SErve solo a stimolare autodifesa. Ma un cane poco dotato di tempra, reattivo e in aggressività per autodifesa si pensa forse che vada bene per qualcosa? se può scappa e se non può morde (e nemmeno sempre) Con buona pace di un lavoro di qualità non solo nell'IPO ma in qualunque settore. Un cane di poca tempra come può lavorare sulle macerie nel casino? e così via dicendo... Ma ancora, come può essere docile un lupo quando la docilità è quella dote per la quale il cane riconosce l'uomo come suo naturale superiore gerarchico? Alle origini del club, partecipai molto attivamente alla parte regolamenti proponendone diversi aspetti tra cui quello del controllo della displasia dei gomiti (sulla questione anche la sensibilità già c'era in alcuni). Col tempo si è imparato che riguardo alla displasia conta più la situazione dei famigliari e genitori ecc che non l'esame fenotipico del singolo soggetto. Dunque con che criterio si immette sangue di lupo quando si sa che la displasia è stata accertata anche sui selvatici? Quanto vive un lupo in libertà? 4-5 anni? di sicuro è probabile che muoia molto prima che molti problemi possano manifetarsi. Nell'interessante articolo postato da Gaia che saluto e ringrazio, tra le altre cose si legge quel passaggio che tanti dimenticano: la consanguineità non crea niente, casomai fa emergere problemi là dove sono nascosti. Ma se non ci sono particolari problemi, vien da sè che la consanguineità conferma la solidità molto di più che mescolare a caso. Questo significa che tali argomenti, a mio modo di vedere, non possono trovare risposta in semplici formule matematiche che tutti applicano al volo con altrettanto semplici regolette. Ho messo insieme alcuni aspetti in questo mio lunghissimo intervento, e me scuso ringraziando chi ha la pazienza di leggerlo. Da dire ci sarebbe sempre tanto, ma la demagogia serve davvero a poco. Per quanto mi riguarda qualche apprezzabile risultato nel mio piccolo l'ho ottenuto (come già ricordato un paio di anni fa, dopo una decina di anni di CLC, finalmente sono riuscito ad avere un punto di partenza!) e con questi principi darò le mie opinioni o farò le mie proposte in consiglio. Cosa che fanno Alessio e Marta (cito solo chi è nel forum per ovvia correttezza) ognuno per quel che gli riguarda. Concludo sottolineando che nel club non c'è un pensiero unico, ma un confronto e le decisioni vengono prese democraticamente. Buon weekend a tutti! :lol: |
Quote:
|
Quote:
il problema è che qui pensano siano cazzatte applicate al cane... |
Quote:
MA non voglio mettere in mezzo troppe cose, poi si conoscevano i risultati dei genitori, insomma sono stati valutati molti aspetti, e non per ultimo la linea di sangue.. Onore a te che hai fatto il test, non discuto che la salute dei tuoi cani venga prima, ma parlo di altre malattie, quelle legate, come cercavo di spiegare precedentemente, all'impoverimento del dna, come stà avvenendo con la forte consanguinetà che si è creata. Credo che tu sappia che rischi comporta vero? Sono queste le mie perplessità, come il discorso di una autocertificazione per una monta, detto così autorizza tutti a fare monte senza contare tantissimi fattori, e dato che non tutti hanno competenze tecniche, al livello di alcuni, si fà solo che casino.. Hai mai lavorato in un canile, forse ad un allevatore farebbe bene, ti fà capire che gli errori degli allevatori li pagano i cani ... |
Alessio ora sei te che stai partendo dalla tangente.
Il fatto che non piacciano A ME le expò,l'addstramento e l'allevamento( e soprattutto quello che ci gira intorno)non vuol dire che non sappia che sono importanti per selezionare la razza.Come mi piace giocare a pallavolo ma non la seguo in tv in questo caso è il contrario. Ale davvero qui hai detto una emerita cavolata e lo sai. Marta a Serra sono stata ben lontana da lui proprio perchè non essendo dell'ambiente non riesco a fare sorrisoni e a dare pacche sulle spalle a tutti. Alessio lo conosco prima di te e sò benissimo che porta avanti le sue idee con convinzione e con perizia,sbattendosi e informandosi per questo deve essere difficile stare a vedere certe cose e dover gettare fumo negli occhi di chi alza i polveroni. Lui ha risposto chiamaramente sul fulcro della discussione dicendo che non approva determinate scelte...altri invece si sono infuoriati iniziando a offendere o a dire che è normale una cosa del genere.Fossero tutti come Alessio nel consiglio del club no staremmo qui a scannarci e certe porcate probabilmente non ci sarebbero( e neanche i supporters di queste porcate forse..) |
Quote:
|
Quote:
Significa semplicemente portare avanti le proprie idee con i fatti, vedere cosa succede, e solo dopo trarre delle consideraizoni. Sennò ci sarebbe un errore di presuzione. Ricordo che stiamo parlando dell'accoppiamento di un cane con tutti i crismi, che non ha poi fatto così tante cucciolate rispetto ad altri (Thai e i Numettini ne avranno fatti una 70ina, per dare un ordine di idee, e sono motko giovani!). Timberwolf, Carr, Miky, Cutt (Dredo è della stessa linea no? eppure ha aggiunto proprio quel sangue ancora cucciolando..applicando rigidamente il tuo discorso, per assurdo, lo avrebbe dovuto castrare per compensare l'uso intenso di Cutt, "per il bene della razza"!), Aki V.A., etc etc non è che ne abbiano fatte molte di meno, anzi alcuni ne hanno fatte di più: eppure nessuno ha gridato allo scandalo come adesso. A me sta anche bene un discorso del tipo: dai, variamo non ripetiamo troppo certe cucciolate, ma per coerenza DEVE essere fatto in generale, non può essere indirizzato solo verso una direzione. Will è solo uno dei tantissimi esempi che ci sono di uso intensivo di uno stallone. E in altre razze si metterebbero a ridere se sentissero dire che questo è "uso intensivo" Ma ripeto: io mi limito a queste considerazioni di logica perché non mi sento in grado di andare oltre, non conosco abbastanza cosa è bene e cosa è male per una razza da questo punto di vista, se non quello che leggo qui e là, ma a me fare discorsi da bar non piace su queste cose |
Quote:
Conosco molto bene gli effetti da depressione da imbreeding, in Italia non si vedono molto, li vedi meglio in Slovacchia..o ti riferisci a particolari tare dovute all'omozigosi? Predisposizioni a tumori, disturbi autoimmuni..certo sono a conoscenza...personalmente ho messo a punti per il CLUB questo servizio di isolamento di DNA ad alta qualità per usare in tecnologia Illumina su marcatori e SNP su cui sono molti lavori interessanti su queste presisposizioni nell'uomo...avendo il test DM grazie allo studio del SOD1 sulla SLA capisci che il passo no è impossibile...visto che sei sensibile alla salute della razza voglio sperare manderai il DNA del tuo cane e quando sarà necessario ci fornirai una liberatoria per usarlo a scopi di ricerca. |
Quote:
Sarebbe meglio dire "la consanguineità conferma la solidità" e conferma "particolari problemi". Esattamente per questo motivo: Quote:
Non mescoliamo ciò che la scienza medica e genetica ha scoperto |
Dopo essere stato battuto da Arnaldo come lunghezza di post, direi che posso andare a godermi il week end...con orripilanti esercizi di pista che i miei cani eseguono controvoglia sotto lo stimolo di un clicker elettrico.
|
Quote:
La cinofilia è un ambiente e discorso così ampio, che non si limita al solo allevamento e selezione, ma ha mille sfaccettature, uno può non essere allevatore, addestratore, ma aver vissuto i cani in mille modi anche per canili, confrontandosi con tantissime razze, e credo che sia un'ottima palestra per tutti, ma tutti credo, chi più e chi meno, a una sua coscienza, una sua visione, una sua concezione di cane. Non esistono lupologi o zootecnici, chi più chi meno sono cinofili, per esperienze e studi fatti. E credo che un uomo che si definisce, minimamente cinofilo, antepone gli interessi del cane a quelli personali. Come avevo detto facevo UD, bhè la mia coscienza mi ha detto basta per i metodi e mezzi che si volevano usare..non devo ottenere per forza dei risultati sperimentando o provando perchè voglio quel risultato, se moralmente mi viene il volta stomaco al metodo...alzo i tacchi e me ne vado.. |
Quote:
Anche se vorrei essere al corrente di che ricerche e che controlli...a titolo di informazione.. |
Quote:
|
Quote:
1. non per tutte le patologie 2. mai un fattore primario Quindi ora vai a far fare piste alle mucche? Beeeeeeeello! Voglio vedere! :lol: |
Quote:
I migliori dobermann degli anni 80 e 90 (periodo in cui la razza uscì da una condizione non ottimale precedente per arrivare a livelli molto elevati) molto spesso erano in forte consanguineità, proprio per i motivi di cui sopra. Il fatto che io abbia usato l'espressione "conta di più" sta proprio ad evidenziare il fatto che molte persone si preoccupano solo di vedere l'esito del fenotipo, cioè le lastre del proprio soggetto e (forse) dei nonni tralasciando i collaterali. E sulla base di ciò utilizzano in riproduzione soggetti che sarebbe meglio non utilizzare anche se presumibilmente sani relativamente alla displasia. Ovvero per loro "conta di più" la condizione del proprio cane. Terminologia a parte, mi puoi dire dove avrei mescolato ciò che la scienza ha scoperto? |
Quote:
beh dai tu nei hai scritti di più, quindi quanto a righe mi sa che sei ancora saldamente al comando :lol: |
Quote:
|
[quote=woland77;392640]Eh quando lo dicevo io mi son preso dell'idiota che scambiava i cani per vacche...solo che poi con somma soddisfazione al meeting della DM, Piccini ha spiegato un VGS in merito all'HD su un campione di 120 boxer...dove conta il giusto peso di parentela (COR) di ascendenti e collaterali nella valutazione...son contento che alla fine cmq si è arrivati al dunque, a non più credere a chi sosteneva che le displasia possa partire e originare nelle influenze ambientali.[/QUOTE
Non so chi ti desse dell'idiota, ma credo che la novità non di poco conto degli ultimi anni sia stata quella che avevi ben colto e che Piccini ha ben esemplificato con dati statistici. Effettivamente c'era e forse c'è ancora chi pensa che la displasia nasca dove non c'è per effetto dell'ambiente, ma una volta posta la sua base genetica (e questo credo da molto tempo ormai), il concetto importante e più recente è che non basta la valutazione fenotipica del potenziale riproduttore. L'unico problema evidenziato era nella quantità dei dati a disposizione nella razza, ma questo si spera che col tempo migliori. |
Quote:
Che satura ancora di più, una situazione stagnante. E parlando di Will nel dettaglio, non è a mio avviso, ma come me la pensano in tanti, un cane da riprodurre a nastro, e non ha ancora tirato fuori cani notevoli, che possano giustificare un uso così eccessivo, si qualche bell'esemplare, ma nessun fuori classe. Arnaldo, una cosa che stò valutando, ma per ora non mi interessa;-), comunque i cani non soffrono solo di problemi di displasia, non trovo una discussione in cui davide, un paio di anni fà, attaccava questo tipo di selezione e dei difetti che stavano uscendo fuori in molti cuccioli, ma giuro che se la trovo la metto.. |
Quote:
E dopo quest'ultimo sforzo per togliere ad Alessio la prima posizione nelle righe scritte (ci sarò riuscito? mah.. :lol:) saluto davvero e riauguro buon weekend! |
Quote:
E questo è l'ultimo messaggio che ti scrivo in risposta qui, e l'ultima polemica che voglio fare su questo argomento, quindi se non vuoi continuare nella polemica sei pregato di non rispondere e prendere semplicemente atto della mia posizione, che mi pare più che legittima. |
All times are GMT +2. The time now is 06:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org