![]() |
Quote:
scusate l'OT non era mia intenzione.... Hai ragione faccio male a sprecare il mio tempo con te.... Qui se c'è qualcuno che dice cazzate, non sono sicuramente io e per ultimo: uno che ti legge, come faccio io, trae le le mie stesse conclusioni: Questo, o non fa il test perchè se ne frega della salute del cane, oppure perchè se mai dovesse essere malato se ne vergognerebbe.... sicuramente non sarà così, ma il peso che danno i tuoi discorsi portano a questi due pensieri........... oppure non sono nemmeno libero di dare mie interpretazioni alle parole altrui?? chiuso OT e buon proseguimento... scusate ancora |
ma qua nessuno capisce che un PORTATORE SANO è UN CANE CHE TRASMETTE LA MALATTIA SEPPUR NON MANIFESTA?
quindi quoto Navarre, più sangue nuovo o si fa di peggio ( autoimpollinazione o ermafroditismo) |
Navarre ha detto che bisogna rinsanguinare???
|
Quote:
|
Wow, non pensavo che i Navarri fossero del partito del sangue nuovo... e tanto per sapere... sangue di PT o sangue di Lupo vero dei boschi?
|
Quote:
|
Quote:
per il lupo ci pensano ceki e polacchi ecc... |
Quote:
Ti inviterei comunque ad andare a dirlo in faccia ai Cechi e ai Polacchi quello che hai appena scritto... Torniamo pure alla DM, malattia genetica la cui manifestazione fenotipica non è ancora stata chiarita. |
ma dove sarebbe che Jal ha detto che non scrive più?
ora, ok l'amore per i cani, ma perdere uno dei pochissimi elementi interessanti qui dentro no eh |
Quote:
Per dire, sono molto più diffusi i problemi caratteriali, se trovo un bel cane con un bel carattere se dovessi fare una monta lo sceglierei comunque, test DM o meno. Magari chi come Gilda ha avuto un cane malato in casa, forse può essere più propenso ad effettuare il test prima di accoppiare cani che sono pure parenti del poveretto (se è vero che la causa della DM è genetica). |
Quote:
naaa tranqui,sopravviveremo:p piu che guardare a chi scrive piu o meno cose presunto-interessanti,prova ogni tanto anche tu a scriverle,ok?:p aloa,come negli usa,"do it yourself"aloa:p |
io non sono uno degli interessanti, per questo mi spiace quando se ne allontana uno
Navarre, poi sposta questi post in qualcuno vs tutti ;) |
Quote:
aloa,fini differenze,aloa |
è la fine :(
|
Quote:
Semplicemente, farlo in modo consapevole non è meglio? E se poi devi scegliere tra 2 maschi con un bel carattere... quello è solo un elemento in più che vai a valutare SE il tuo cane è DM/DM. Ribadisco, se il riscontro è effettivamente quello che i cani con sintomi sono DM/DM, la cosa non esclude nessun cane dalla riproduzione. |
Quote:
Visto che nessuno mi ha risposto su un intervento tra i più attinenti, ovvero: chi può introdurre nuove linee di sangue lupino nella razza? Provo a rispondermi da solo, ipotizzando che solo le istituzioni ceche (e polacche?) potrebbero farlo. Il corpo forestale italiano non potrebbe, non fosse per il fatto che il lupo degli appennini è diverso da quello dei carpazi... Nuovi inserti di PT renderebbero i cani più docili (forse) ma di sicuro non più sani, essendo la razza già sfruttata e perchè è più probabile che displasia e mielopatia sia stata ereditata proprio dai pt... |
e quindi addio clc?
oh ma Woland dove è finito? manco dovesse ingravidarla lui Kalì, qui mancano i suoi interventi e neanche poco direi |
Quote:
eh guarda,si si"mancano",proprio:p:p:p aloa,rutilanti interventi,:poa |
Quote:
Poi sta cosa del sangue di lupo è un argomento immensamente ampio che viene trattato in altri Thread.. e per quanto non ho proprio capito di che lupi e F1 sono stati da poco introdotti nella razza, non lo chiedo qui e vi invito a riaprire i Thread vecchi. |
Quote:
|
Quote:
il topic è , cmq : La DM è genetica e quindi trasmessa via linee di sangue o è una mutazione esterna del gene? nel primo caso solo cani ESENTI dovrebbero essere usati in riproduzione, nel secondo va bene tutto....... ben venga un monitoraggio ma nessuno si fasci la testa prima di sbatterla. |
Quote:
|
Quote:
e siccome leggendo dicono che non si sà la natura degenerativa.... tal'è |
e non è facile riavere Aida Yespica, bando alle ciance
|
Quote:
|
Quote:
Io no. |
Dettaglino n°1:
il file di Alessio alla quale vi riferite "A tutt’oggi l’eziologia della malattia è sconosciuta. Tra le ipotesi eziopatogenetiche più accreditate vanno annoverate quelle che chiamano in causa carenze nutrizionali e meccanismo degenerativi immuno-mediati. L’ipotesi immuno-mediata della MD è supportata dal ritrovamento in cani affetti di alterate risposte cellulo-mediate, di un elevato numero di linfociti suppressor e di immunocomplessi circolanti, nonché di infltrati linfoplasmocitari in diversi organi. Alcuni Autori, infine, non scartano la possibilità che la MD sia una malattia neurodegenerativa a sviluppo tardivo su base genetica." è un pdf creato nel 2006. Dettaglino n°2: Gli studi di cui parla Mjike sono più recenti, tutti quelli che ho trovato iniziano da una "scoperta" a fine 2008. Allora... non so cosa sia stato già postato e cosa no. Cos'è l'OFA lo sapete? Sono questi qui. Questa è una loro letterina che spiega in parole povere... beh, quello che c'è scritto in questo thread. E mi fa piacere che la conclusione siano quasi le mie stesse parole. Se poi uno vuole farsi del male, ma in soldoni una buona parte è comprensibilissima, ci sono N pubblicazioni scientifiche in proposito, questa è della National Academy of Sciences of tha USA. Se preferite ci sono questi altri. Ora, dato che non è certo questa la sede per dibattere pro o contro tali ricercatori, non vedo perchè il fatto che sia stata fatta una scoperta recente debba sconvolgere così tanto gli animi. Santapaletta, ma se la gente avesse reagito così quando hanno "scoperto" che la displasia si vedeva dalle lastre... ...rookie, quando avrai capito che un portatore eterozigote non manifesta i sintomi, torna a finire di leggere. |
Quote:
|
Quote:
semplice esemplificazione: se io sono portatore sanodell' HIV nonj manifesto nulla ma se ti trombo ti infetto....... e io continuo a trombare. t'é capì??? |
Quote:
A confondermi ulteriormente le idee si è aggiunta la possibilità che i cani MALATI di DM probabilmente non sono nemmeno tutti malati, ma taluni sono malati sani... la quale cosa, se vera, renderebbe ulteriormente inutile prendere come riferimento la bozza di statistica che avvia questo 3d. Allora, un'altra domanda utile da rigirare in padella è, rivolgendomi soprattutto ad allevatori ed espositori che di cani clc ne avranno visti a centinaia: quanti casi di clc MORTI e/o deabilitati dalla DM conoscete? |
Quote:
|
Quote:
|
(..come si suol dire..finora un dibattito "scentifico"..:pdalle coordinate e dai contorni e dalle griglie"precise","esatte!":p:p)
|
Mah. In effetti se uno non sa fare le addizioni non puoi spiegargli le derivate.
Io non so aggiustare la mia auto, per cui non vado a dare del pirla al mio meccanico perchè sceglie un pezzo piuttosto che un altro. Posso chiedere, provare a capire, ma non fare la saccente che sa tutto e sfottere anche. Saggio è colui che sa di non sapere. Socrate |
Quote:
Nella lettera sullo studio fatto dall'università del Missouri su 7 razze di cani, TUTTI I cani con comprovata MALATTIA DM avevano la positività al Gene, quindi DM/DM. TUTTI I cani con negatività al gene N/N, o portatori, DM/N, erano SANI, non avevano DM, ma quelli portatori avevano fatto cuccioli MALATI, quelli negativi non avevano MAI fatto cuccioli malati. FRA i cani positivi, DM/DM, ce n'erano di sani, ma la lettera dice che pensano si tratti di una malattia che si manifesta con età avanzata, quindi cani SANI e GIOVANI anche se positivi, "magari" con l'età si AMMALAVANO. Il mio Oliver ha 8 anni ed è in forma smagliante, ma il test lo faccio comunque, NON perchè mi preoccupo che sia malato o che si ammali, semplicemente per contribuire (come numero) al numero di cani testati. Quella lettera mi sembra chiara: è estremamente probabile, sebbene non totalmente comprovato, che il gene e la malattia siano strettamente correlati. DIVERSA cosa è la displasia che ha diversi fattori. Di DM in giro non se n'è parlato tanto se non negli ultimi anni...magari proprietari che vedevano strisciare per terra il loro cane incapace di camminare a età avanzata pensavano fosse displasia...e pace. Si tratta di studi RECENTI, quindi chiedere ad allevatori o proprietari non penso sia utile. Comunque, ripeto, non è che ci si debba fasciare la testa o che, solo contribuire a vedere qual'è la reale incidenza di questa maledetta DM nella nostra razza. Se l'incidenza è irrisoria, MEGLIO. Ma finchè non lo sappiamo...che famo?? |
semplice, datevi tutti una calmata a sfornare cucciolate come fosse l'interpan
|
Quote:
|
Quote:
Sono basita se ancora c'è chi non ha capito. |
Quote:
DM/DM significa malato? No, DM/DM non significa un casso, se non predisposizione alla malattia! Parlando di dati tangibili, nessuno sa dire quanti cani CLC sono morti di DM... Non 100, non 50, non 20... Si parla dunque del nulla? Siamo cmq scrupolosi: non accoppiate DM+DM, ok! ma non cercate di convincermi di fare il test al mio cane non riproduttore, che non è necessario essere ingegnere edile per capire se dal tetto ti piove in casa... |
Non hai capito un cacchio.
|
Quote:
Ho capito che è non è necessario che il mio cane dia il suo sangue. Ho capito che tale DM è <ancora> cosa sconosciuta (ergo poco diffusa). Ho capito che non vi è nessun dato sulla sua incidenza di mortalità. Ho capito male? Non ho capito un casso di tutto il resto attinente alla DM, ma solo perchè sono informazioni che ritengo inutili. |
ops, mi sembra di aver capito che la malattia è legata all'invecchiamento...
Qualcuno può confermare se ci sono cani morti per DM che non fossero anziani? (domanda invero difficilissima, visto che la malattia è talmente diffusa da non riuscire a contarne casi nemmeno fino a dieci) Poveri cagnoni! Di qualcosa bisogna pur morire... |
Quote:
Però questa te la scrivo. La MD è una malattia ben conosciuta, presente in ogni razza, dove ha larga incidenza nel PT, vuoi perchè razza molto diffusa e da anni annorum. Quindi la malattia si conosce fintanto da dire che se un cane è DM/DM, malato, la malattia esce in età adulta, ho letto sin dai 5 anni, in altri testi dagli 8 ai 10 anni. Per la nostra razza è una rivelazione/scoperta da poco e quindi nessuno sa se ci sono stati decessi prima di questi anni per questa malattia. Magari ne abbiamo diversi di questi casi ma, siccome nessuno ne era a conoscenza, nessuno immagina che sia per questo motivo la causa della malattia. Quote:
|
Poveri cagnoni! Di qualcosa bisogna pur morire...[/quote]
io ho taciuto su tutto,ma sta frase maghetto proprio te la potevi risparmiare. se si può evitare una morte dolorosa e penosa,xchè non farlo,scusa eh,o ci godi a vedere i cani agonizzanti che si trascinano e si defecano addosso e piangono dal dolore.sei un sadico x caso? p.s. tralasciando tutto ciò che è questo thread,ho dovuto commentare. |
Grazie per le info. Dunque
Quote:
In questi casi, tutti portiamo il cane dal veterinario per farci dire che cosa ha, come comportarci... Tumore, paresi legata a problemi di circolazione... (mai displasia m'è capitata, acnhe perchè in genere erano bastardini, tanto meno DM). La domanda sorge spontanea: I VETERINARI NON SONO DUNQUE IN GRADO DI DIAGNOSTICARE LA MIELOPATIA DEGENERATIVA quando in stato avanzato e terminale? SE sono in grado di diagnosticarla i casi sarebbero due: - non è vero che non si era in grado di immaginare che fosse DM (ovvero avresti detto una caxxata) - la DM terminale nei CLC è cosa rara. Se invece i VET NON sono/erano in grado di diagnosticare tale ben nota malattia in un cane paralitico, beh, la palla torna al centro. |
Quote:
|
Aggiungo solo una cosa.
E' ovvio che ci sono tanti altri fattori che devono essere valutati da un allevatore, più importanti di questo. Questo è solo un dato in più. E ancora, tutto questo potrebbe anche rivelarsi una cavolata, come tutte le "scoperte scientifiche" a volte devono essere rivedute e corrette. Questo anche se pare che finora il test non abbia mai sbagliato nell'indicare come DM/DM un cane effettivamente malato e non voglio stare a parlare di perchè questo dato abbia un valore scientifico. Ma la ricerca da sola non va avanti, l'unico modo è avere campioni da analizzare e dati sulla salute effettiva da confrontare. Poi, che questa sia una malattia che più spesso si manifesta con l'età... beh, è come smettere di studiare il Parkinson perchè tanto "di solito" sono vecchi quando gli viene. Che poi a N persone non freghi nulla è un altro discorso e se Maghetto non vuole testare Legolas perchè non si riprodurrà sono affari suoi e di certo non mi metto a fargli la morale... però mi aspetto che chi se ne vuole fregare (liberissimo di farlo) rispetti il fatto che ad altri importi aiutare la ricerca anche solo con un campione di dna ;) E tu, maghetto, se ti prendessi la briga di leggere le cose che vengono postate, avresti letto anche quali sono le difficoltà di diagnosi, essendoci altre patologie con sintomi simili. Ehi ma... oddio, ci sono patologie con sintomi simili anche negli umani! Smettiamo di studiarle! Caxxo, tutti sempre a proclamare l'inutilità della ricerca. Salvo poi quando si ammala il LORO cane o il LORO bimbo o il LORO padre, e allora... eccheccaxxo, possibile che non ci sia una cura??? :banghead |
Quote:
io ho taciuto su tutto,ma sta frase maghetto proprio te la potevi risparmiare. se si può evitare una morte dolorosa e penosa,xchè non farlo,scusa eh,o ci godi a vedere i cani agonizzanti che si trascinano e si defecano addosso e piangono dal dolore.sei un sadico x caso? p.s. tralasciando tutto ciò che è questo thread,ho dovuto commentare.[/quote] I cani, le persone muoiono tutti i giorni. Hai mai assistito qualcuno in hospice? Io mi auguro di morire di infarto o ictus fulminante, ma se sono destinato a morire in agonia mentre mi si ritorgono le budella... AMEN! I pensieri commoventi non cambiano la sostanza delle cose. La DM è una relativamente rara malattia della vecchiaia. Sapere che il cane è predisposto alla DM non cambia una beata fava, non apporta alcun minimo giovamento al cane in termini di terapia/profilassi, semmai disagio al padrone (e di riflesso sul cane). |
Quote:
I cani, le persone muoiono tutti i giorni. Hai mai assistito qualcuno in hospice? Io mi auguro di morire di infarto o ictus fulminante, ma se sono destinato a morire in agonia mentre mi si ritorgono le budella... AMEN! (a sto punto forse non hai mai visto tu qualcuno sofferente!io anche se sono destinata a morire cosi,faccio in modo di non crepare a quel modo) I pensieri commoventi non cambiano la sostanza delle cose. (i discorsi commoventi di chi scusa?) La DM è una relativamente rara malattia della vecchiaia. Sapere che il cane è predisposto alla DM non cambia una beata fava, non apporta alcun minimo giovamento al cane in termini di terapia/profilassi, semmai disagio al padrone (e di riflesso sul cane).[/quote] [COLOR="rgb(153, 50, 204)"]ma se il problema si potesse evitare?non saremmo tutti + felici e contenti?[/color] |
Quote:
"Poi, che questa sia una malattia che più spesso si manifesta con l'età... beh, è come smettere di studiare il Parkinson perchè tanto "di solito" sono vecchi quando gli viene." Invero il parkinson è una malattia a bassa incidenza di mortalità (nell'insieme, sono pochi che ne soffrono), ma viene studiato perchè colpisce la popolazione ricca del pianeta. Nel terzo mondo un vecchio che viene colpito dal parkinson è semplicemente un vecchio che invecchia... Nel terzo mondo invece vengono temute e chiamate malattie cose come la Malaria, che ammazza milioni di persone all'anno. Quasi nessuno fa ricerche sulla malaria, lo studio su un probabile vaccino è in stato arretrato, non vi sono finanziamenti pubblici per la ricerca... |
Quote:
Il problema si può risolvere (FORSE) alla fonte: non accoppiando DM+DM. Mah, non credo di essere l'unico ad aver avuto in casa, o anche solo visitato, parenti con tumori vari.. Per fortuna ormai si sta sviluppando anche in Italia la terapia del dolore, ed è possibile avere una morte dignitosa e non troppo sofferente anche nei peggiori casi. I cagnoni sono persino più fortunati di noi, potendo usufruire dell'eutanasia. |
Un cane malato di DM, nel senso che striscia come un verme per terra, è certamente DM/DM.
Essere DM/DM è una condizione necessaria ma non sufficiente per la paresi degli arti. e, no Maghetto... non ti preoccupare... non ci pesa ripetere le stesse cose fino alla morte perchè siete troppo pigri per leggere... non ci pesa affatto, chissà che un giorno alla 100000445589372 volta che le riscriviamo non le leggiate. |
Quote:
Perchè leggere una cosa lunga e noiosa se ci sei tu bravissima a dare l'essenza del punto? |
poveri clc, se leggessero in che modo dibattono i civilissimi esseri umani, arriverebbero ad evocare la l'immolazione con rito halal dalla nausea
|
Quote:
|
Sciama, calmati, sei meglio di così ...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
per chiudere sto sproloquio .....
se L'ENCI o il CLUB di razza mi chiedono un campione di dna , lo invio subito, se pinco pallo mi chiede sta cosa lo mando a ... n'dove vuole lui. |
per chiudere sto sproloquio.
se L' ENCI o il CLUB di razza mi chiedesse ufficialmente di inviare loro un campione di dna, il giorno stesso lo invio. se pinco pallo mi chiede ciò, lo mando a ..... scegliete voi l'ameno luogo |
volevi editare per mandare meno in culo ma ti è venuto fuori il post doppio :lol:
volevi editare per risultare più raffinato ma ti è venuto fuori il post doppio :lol: |
Quote:
ps: uno non può portare a divertirsi il cane che addirittura ti spostano il tread...... |
Ci sono troppi vaneggiamenti in questo thread.
A me sembra chiaro: - c'è una malattia mortale ed incurabile - la causa (o cosa la attivi) non è chiara ma è correlata alla presenza di un gene mutato. - come si risolvono i dubbi in merito?Con le informazioni. Quindi: chi vuole collaborare a raccogliere queste informazioni fa il test e condivide il risultato, chi non vuole non lo fa,non vedo la necessità di crociate anti-test. Sia che si scopra esattamente qual è il gene e cosa fa emergere la malattia, sia che si scopra che il gene individuato non centra nulla, in entrambi i casi sarà grazie a quelli che si sono resi disponibili non certo a chi non fa nulla. In generale credo che ogni informazione in + sia preziosa, soprattutto se devo scegliere con chi riprodurre un cane o se devo acquistarne uno. Ps. ovviamente io lo farò. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
sciamalaia ,
è vero che autopticamente è rilevabile con assoluta certezza la degenerazione del gene e quant'altro, ma è solo la conferma della diagnosi, come dire: il soggetto x, attinto al torso da un prioettile, è deceduto; l'autopsia ha accertato che la morte è avvenuta a causa del prioetto. ( tipico caso di scuola medico forense giuro:shock: ) |
Aspe' Rookie,
in quanto a portatore sano e Malato, si fa questa distinzione in casi di genetica MA NON PER I VIRUS! Una persona con l'HIV è Sieropositivo, ovvero è infetto, anche se all'inizio può essere ASINTOMATICO! L'AIDS diventa conclamata quando il sistema immunitario non ce la fa più a contrastare la malattia ed intervengono infezioni dette opportunistiche. HIV è il virus (Virus dell'immunodeficienza umana) e AIDS è la sindrome che ne deriva (sindrome dell'immunodeficienza acquisita), ovvero una serie di sintomi che se compaiono in concomitanza rientrano sotto AIDS. Detto questo, in genetica portatore sano è colui che, della coppia di geni, ne ha uno funzionante e uno no (esempio, talassamia, emofilia). Il portatore sano NON è malato perché ha il gene buono che sopperisce. Il malato ha due geni difettosi. Quindi nella talassemia il globuli rossi vengono prodotti male e nell'emofilia non si producono piastrine perché i geni preposti sono entrambi difettosi. Questi sono SINTOMATICI. Nel caso della DM, se ho ben capito leggendo anche il forum inglese, i due geni DM/DM compaiono SEMPRE quando la malattia è conclamata e la malattia si conclama in tarda età. Questo, ad esempio, può anche dipendere dal fatto che il gene fino ad un certo punto funziona e poi si spegne. Abbiamo tanti geni programmati per "spegnersi" e questo che non dovrebbe invece lo fa. Questa è una cazzata che dico io per farvi un esempio, la ricerca è tutta da fare. E senza la ricerca, e questo è un dato di fatto, non andiamo da nessuna parte. Saluti a tutti... |
Quote:
maghetto non è difficile la diagnosi se vedi un cane che ha il posteriore completamente immobilizzato, il retto paralizzato, una angolazione delle ultime vertebre spinali e caudali che non rispondono. al mio in verità, e NON SO SE è UN SINTOMO PRECOCE, fin da giovane potevi calpestargli la coda, annodargliela ecc e lui non sentiva nulla, salvo utilizzarla normalmente per scodinzolare ecc. anche i miei veterinari non sapevano spiegarsi il perchè.... |
Quote:
|
Quote:
il fatto che DM/DM sia malattia nulla da eccepire, sul fatto che DM/N sia portatore sano, nulla da eccepire. la mia domanda era: la DM è genetica ereditaria o degenarazione ambientale quindi non ereditaria? non si sà, vi sono più scuole di pensiero scientifico in ambedue i casi. non essendoci risposta univoca, la successiva domanda è: è corretto incrociare DM/N con N/N? e la risposta in questo caso è: se ereditaria NO, in quanto il portatore sano genera cmq possibili malati, nel caso opposto, stante la non ereditarietà, l' incrocio è possibile in quanto la possibilità che nasca un DM/DM è legato alla statistica più che alla genetica. |
Quote:
è la forma bruta che non piace, dopotutto qua tutti amano i loro cani più di loro stessi e farebbero di tutti per loro, me compreso e credo anche te. |
ma, in pratica, si vedranno delle botte in stile Bud Spencer o no?
|
Quote:
Grazie. |
Quote:
Come sei buono.....troppo. Io vedrei bene un'arancia meccanica..... :twisted: o anche peggio. |
fighissimo, con tanto di beethoven, tipo lanciando Misha dentro una casa ben arredata? :lol:
|
Quote:
E' troppo poco.... |
Torniamo a bomba
Rileggerò l'articolo messo da Sciama ma vorrei confrontarmi con chi si stà documentando come me.
Mi sembrava di aver capito che, ok il discorso del test, ma già con una risonanza magnetica si capiva se il cane era affetto o meno da MD. Devo assolutamente ritrovare quel punto in cui lo diceva. E' possibile che io abbia letto così? |
sono giorni che leggo silenziosamente ..... ma il messaggio di stefano lo avete letto! lo quoto alla grande! non è difficile come concetto!
|
Dove sono finiti?????
Non trovo più il messaggio di Massimo in cui inseriva il link per scaricare il modulo per il test.
Non trovo più il messaggio di Sciama dove descriveva come fare il test e come inviarlo.... Dove sono finiti? Ho rispulciato 3 volte questo 3D ma non ci sono più. |
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ght=stoccaggio
C'è anche il modulo in italiano http://www.wolfdog-healthinfo.org/me...in_Italian.pdf |
Quote:
|
Quote:
Non ho tempo da perdere con persone che mi hanno schifata. |
Quote:
Però rimane il fatto che i messaggi non ci sono più....boh?? |
No, ci sono,solo che la discussione è stata divisa in due... all'inizio di questa trovi il link per l'altra.
|
Quote:
Dai maghetto, non vuoi fare il test, e non lo fare, ma non c'è bisogno di denigrare o prendere in giro chi invece decide di farlo, no? |
Quote:
OH, finalmente cascano gli asini! :p 1) Ti sfido a trovare una mia sola frase o semplice parola che faccia lontanamente pensare di aver anche solo criticato chi voglia fare il test. 2) Di contro, io sono stato insultato, persino accusato dei mali d'italia perchè come proprietario di cane non riproduttore ritengo inutile fare il test. Volevate vedere i buoi che danno del cornuto agli asini? Capisco e perdono anche: dare le cose per scontate permette di far risparmiare il consumo di zuccheri per il cervello... ALOA! |
ma tu far ginnastica alle dita facendo qualcosaltro piuttosto che scrivere sulla tastiera, no?
riquoto stefano e a massimo non serviva rispondere ..... bisogna sempre far polemica anche da nulla? |
se solo mi cade un cazzo di asino sulla golf mi incazzo sul serio, sappiatelo
|
Quote:
veramente maghetto non volevo cominciare ANCHE con te... Vabbè...sarà il caldo. Vado a farmi una sana e rinfrescante passeggiata DENTRO a quel che rimane del fiume con la banda. buona scottante giornata a tutti!! :p |
|
in quella foto ero magro ma sono venuto benissimo
|
Quote:
|
Quote:
Il succo del discorso è che per quanta campagna informativa si faccia sulla prevenzione di una malattia facendo fare esami e contro esami, si continuano a prendere e si continua a far accoppiare soggetti che presentano quel problema o che sono imparentati a soggetti che hanno quel problema! In barba ai i controlli che si fanno e si chiede di far fare a tutti! E quello che intendo dire è che anche nel caso di questa malattia gli accoppiamenti verranno comunque fatti senza scartare i soggetti che risultano positivi al test o imparentati a soggetti positivi al test! ...purtroppo! Come accade con la displasia! ...purtroppo! E se non si vedono risultati positivi nel campo della displasia che è da molto tempo che ci si combatte contro e che è sulla bocca di tutti, uno è legittimato a pensare che questi test sono inutili! Sono stato più chiaro adesso? :) |
Quote:
|
vabbè ragazzi, vi saluto, io me ne torno nei boschi ;) ciao
|
Mi spiace, non posso darti ragione... Sulla displasia sono stati fatti moltissimi passi avanti sulla prevenzione. E se si fanno ancora accoppiamenti con cani displasici questo è dovuto a persone come... sai bene chi... che accoppiano cani non lastrati!
I risultati positivi ci sono eccome, prendi le cucciolate dei Navarri, la cucciolata dei Numetti e molte altre in cui i cani lastrati risultano tutti puliti! Non sono successi questi? Io lo trovo un risultato meraviglioso e come allevatore sarei davvero orgoglioso se ottenessi risultati del genere! |
HTML Code:
questo è dovuto a persone come... sai bene chi... |
Quote:
|
Woland, almeno non quotarla Sciamalaia ;)
ma dove eri finito? io avevo una mia ipotesi ma ora dovresti fare l'esame del DNA :lol: |
All times are GMT +2. The time now is 11:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org