![]() |
Quote:
Anche io nel club degli anta(4) tre.....nonono, tranquillo, quando ci siamo visti non c'è mai stata nessuna pacca nel culo.....però la prossima volta vedi di riprenderti la dentiera....l'hai lasciata dentro al bicchiere sul lavandino....smemorato!:lol: |
Quote:
Ma se legolas non presenta le maggiori/peggiori/migliori caratteristiche di razza, nessuno ne ha colpa. Basta però che i suoi consigli non siano dettati da questo! Legolas è sicuramente un buon cane ma bisogna anche tener presente che non è coraggioso ossia leggasi mi pare diffidente. L'ho visto ad una sola expò ma quello che ho avuto davanti è un cane non sicuro e pauroso, ovvio che sia l'ombra del proprietario, che non sia un intraprendente e che non osi. Ovvio che non tiri, come tutti i cani che mi è capitato conoscere con quel carattere.... Bisognerebbe provare con una Ombra al guinzaglio, ottima con le persone ma per il resto un clc DOC. Forse cambierebbe idea. |
Quote:
Ostrega! sono due ore che tento di "rosegare" una nocciolina senza romperla ecco perchè... però ti giuro che è stato BELLISSIMO!:lol::lol: grassie! |
Quote:
Te l'ho detto: sono proprio un deficente!:p |
Quote:
La prossima volta prendo appunti..... ;) |
Quote:
Quote:
mi tocca quotarti sempre oggi? :lol: |
Quote:
Allora pure io sono deficente....faremo il "trio lescano".... |
Quote:
ciao e riflettete tutti: questo è come ci ha resi avere un CLC ;) |
Quote:
|
è il collare a semi strozzo, non vi è alcun dubbio, ossigeno al cervello addioooooo :lol: :lol:
|
Quote:
Io solo collare a punte, tacchi a spillo, tute in pelle sottovuoto e frustini....faccio parte del club sadomaso-anta-old-wolf-ceski...e chi più ne ha più ne metta. |
Quote:
Grazie Maghetto! :lol: hai portato una botta di vita in geriatria... è vero , sei proprio un mago ;) erano anni che non facevo tutto 'sto sesso sfrenato... il dottore non è d'accordo ma... chissenefrega! Meglio un giorno da CLC piuttosto che cento da trudino...;) |
...che film...che film!!!
:ylsuper:beer:wolf |
Quote:
c'è l'hai l'età vero????;) |
Quote:
|
Quote:
Tu al massimo hai qualche capsula....non la dentiera.... |
P.S....scusate, la memoria....ma che forse siamo OT?? :smokin
|
Quote:
urca... dai Ale non si può uno "strappetto"?... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ci sono tanti motivi per non prendere in braccio un cane: - può essere più umiliante che una pacca sul culo - può aumentare la paura/tensione del cane - può aumentare il senso di possesso o dominanza del cane sul padrone (l'elevarsi) - può rinforzare il comportamento. Che sia dominante o pauroso, prendere in braccio un cane per me è sempre un errore. Giusto per ritornare in topic, rammento che si parla di reputazione della razza, in primis sputtanata da certi di proprietari di CLC che da una parte ne esaltano tutti i difetti dipingendoli come pericolosi, dall'altra non solo criticano metodi che potrebbero funzionare, ma soprattutto fanno evidenti errori di gestione. |
Quote:
Pesissimo.... |
Quote:
Odio citarmi, ma mi sembra di aver detto che non userei il metodo (quale metodo? Qualcuno non lo ha capito, ma direi vicino al Milan) con un rottwailer o un pastore da difesa, ma con in CLC è sicuramente più efficace di altre razze. Mi sembra anche di aver detto che se fosse stato più insicuro probabilmente avrei cercato rincuorarlo, fare più da mamma che da capobranco. Infine non userei il metodo coercitivo con cani già adulti. Ovvero, se lo farei cercherei almeno di valutare se posso essere più forte del cane (non fisicamente intendo). Per inciso: non schieno o sculaccio il mio cucciolone ogni due minuti. I cazziatoni sono e saranno sempre più rari. Ciao! PS: non confondiamo coraggio con la diffidenza: sono due cose completamente diverse... Coraggiosi possono essere solo molossi da guerra e persone stolte. I predatori sono tutti diffidenti. |
Quote:
No, però l'ho detto prima io... così non vale... dai arruoliamo anche quella delle stimmate? Ah! colpo di memoria, ricordo di una tua clip in cui "spazzolavi" i cagnoli con l'aspirapolvere... chissà sul piano etologico che disastro avrai combinato... Maghetto... cosa può provocare una spolverata con l'aspirapolvere? Dai che non abbiamo molto tempo per noi "vecchietti" potrebbe essere questione di ore... ILLUMINACI!! |
Quote:
A Navà poi non dire che toporatto non ti aveva avvisato... le rogne ve le cercate da ste parti eh? |
Quote:
Così facendo non rinforzeresti che i suoi timori. Ma immagino che lo sai.... E allora perchè dici questo? Quote:
Quote:
Diffidente perchè diffida del mondo esterno e delle persone. Non è coraggioso fin tanto da andare verso le persone per annusare o curiosare..... Ti sei fermato al tempo dei gladiatori? |
|
come volevasi dimostrare, contenti voi
Quote:
ecco, ora ...... SPARATI UN COLPO IN TESTA NAVARRE !!! ;) Quote:
|
ma Legolas quanti anni ha?
|
Quote:
|
ahahahah!!!
scherzi a parte che età ha? sono molto curiosa e molto affascinata dal "racconto" su Legolas... |
dovreste studiare la storia, bifolchi
Quote:
la sua prima pacca l'ha presa a pochi mesi, mentre inauguravano la statua della libertà a New York (lo si vede in qualche foto) il caro e compianto Benz inventava il motore a scoppio e Legolas ebbe l'onore di ascoltare i primi scoppi della nuova invenzione a 6 anni mangia il manoscritto di Arthur Conan Doyle sul caro Sherlock e viene schienato a 15 anni Gugliemo Marconi dice, nella propria poi famosa invenzione, "Legolaaaas, vieni" (la storia fu poi cambiata per motivi commerciali) ai 19 anni di Legolas Einstein pubblica "la teoria della schienata" ma ebbe poco successo, si dedicò e pubblicò la mediocre teoria della relatività per i 42 anni di Legolas il caro Walt Disney creò TOPOLINO, il mitico clc si divertiva a guardarlo da seduto fermo per oltre 5 giorni filati e poi si va avanti, fino ai giorni nostri ;) |
|
Quote:
Adesso posso fieramente sbandierare che và d'accordo con i maschi non troppo rompiboccie e se li conosce fin da cuccioli fino ai due anni.....ho vinto qualche cosa??? MAI ho pensato che fosse merito mio, lui è cosi' punto. Il fatto che sia stato sempre in mezzo ai maschi fin da cucciolo ha aiutato ma se avesse avuto un altro carattere sicuramente si sarebbe comportato in altro modo nonostante la vicinanza con i maschi. |
vi lascereste cogliere di sorpresa, alle spalle, da un luuupoooooo???
Quote:
ecco cosa vuol dire passare la vita nei boschi col cane, grezzoni :lol: :lol: Anto, tu saresti pronta a gestire L'ASSALTO DI UN LUPO? :shock: |
Azz....che figuraccia lo sapevo che non ci voleva la i,che svista. Purtroppo quando scrivo su wd mi esprimo come se stessi parlando e tu lo sai che il Toscano è un idioma colorito...per questo cerco di censurarmi dietro termini inventati(e scritti pure male ehehe)
Gestire l'attacco di un lupo??? CERTO ma solo se mannaro. |
ma vaaaa, pacca sul culetto e "seduto"
Quote:
|
con tutto il rispetto del pianeta per Legolas e il suo proprietario sicuramente più in gamba di me...ma a un anno e mezzo Nitro era un angioletto...giocava con tutti i cani maschi...ad un anno e 7 mesi si è trasformato nel lupo mannaro (vedi foto precedenti) assumendo il nome di Nitringhio!
non dico sia la regola e ne che a Legolas darà di volta il cervello , ma cambiano mille volte nel corso del tempo...Nitro ha 4 anni e mezzo...fa un casino pauroso, perde il controllo di sè al guinzaglio sembra un leone(mezza sega ma leone!)...libero è più giudizioso....molto più furbo e tattico...non attacca e se lo fa è solo per sottomettere...gli ci vorrebbe un secondo a seccare wiski...non lo ha ancora fatto(:ylsuper)...al parco con i cani liberi è un altro...una volta si è pure trovato muso a muso con un altro clc maschio...per poco mi prende un colpo...tutti e 2 in assetto da guerra...l'altro ha spostato il muso appena di lato e Nitro se n'è andato... ho visto la morte in faccia e certo eviterei di rifarlo... |
rilassati, è la prima regola del grande cammino 8)
|
comunque, alla faccia dei poveri dementi flippati eh
|
Io in futuro mi sa che mi rilasso davvero.. :? le adoro e mi adorano in un modo assurdo che non merito lontanamente, ma se mai sarà, in un'altra vita o quando sarò in pensione (quindi faccio prima a passare a miglior vita) se mai mi azzarderò ad avere un altro cane io torno al trudy.. ok scavalcava le recinzioni alte (lo so, a vederlo non si direbbe), mi fissava per ottenere quel che voleva, non era molto pratico come pelo.. ma volete mettere che comodità? :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=5eu8X...layer_embedded Identico a Kim quando lo portavo al parchetto, amico di tutti (eccetto i clc vai a capire.. oddio si può anche capire :);))... tutti uguali sono questi collie new style.. cane da parchetto e da passeggiata in libertà e senza rogne... e quanto cavolo è scenografico :lol: Certo che ho fatto un bel passaggio da un cane così a due clc.. fortuna che come clc son due adorabili mezze seghe ;-) Però con un clc certe libertà non te le prenderai MAI, questo è poco ma sicuro ;) ma sarebbe folle pensarlo, e non solo col clc.. sapevo cosa mi aspettava e non mi lamento ANZI.. però razionalmente.. un pò di SAGGIA nostalgia :lol: Ah.. il mio primo cane invece era così.. :lol: http://www.youtube.com/user/presstwo.../0/OotsmEk6rLo Però non gli avevo insegnato a strisciare.. ;-) Forse con Djuma potrei riuscirci però, con una bistecca in mano.. :twisted: mah.. dubito a quei livelli.. ;-) qualche clc però sicuramente fa questo ed altro. Il peluche sopra invece è davvero un mondo diverso. Scusate, parlo sempre di Collie, che palle lo so.. uffa i desideri impossibili guarda come riducono a volte.. :lol: che poi un futuro senza clc è altrettanto triste da immaginare.. Comunque.. giuro che di collie non parlo MAI PIU'!!! :oops: Davvero! :shock: |
non esagerare dai, un passo alla volta
Quote:
|
Parlo sul serio.. fino a che non me ne porto a casa un altro ovviamente :lol:
Scherzo.. tre cani sono troppi e spero che queste due siano con me talmente tanto a lungo da farmi dimenticare con l'alzheimer l'altra razza.. Non che manchi molto all'alzheimer :lol: |
Quote:
Spettacolare :shock: l'ho visto solo ora. Dicono (e penso sia proprio vero) che il Border Collie sia tra le razze più intelligenti.. questo pare una persona.. e balla molto meglio di me :lol: |
Quote:
|
Guarda, non ci giurerei :lol:
Quel cane mi sembra più intelligente di tante persone che conosco :lol:;-) Secondo me ha imparato prima lui a fare il suo spettacolo che tante show girl il loro stacchetto ;-) .. almeno io ci metterei un sacco a ricordarmi tutta quella sequenza e non so se alla fine sarei in grado di farla :lol::roll: |
ora ti cerco un forum di Collie, sei contenta?
da quel che dicono e che ricordo, se fossi tu a fare quel balletto, ti assicuro che in pochi avrebbero notato eventuali errori nella sequenza ;-)
http://www.galbuseraformaggi.it/Prod.../Provolone.jpg e forse sei "flippata" con la pallina? poooorina :lol: comunque quel border esprime un cane che ha imparato, che si diverte a fare quel che gli è stato insegnato e che collabora col proprietario; tutto ci vedo tranne che un misero idiota, anzi. Ma è sicuramente molto più figo "dominare" il lupoooooooo ;) |
.. alcuni giorni fa guardavo con un pò di invidia una famiglia in bici in pieno centro con border collie al seguito, anzi li anticipava ovviamente senza il guinzaglio con l'aria di essere il cane più felice del mondo, si girava ad aspettarli, il tutto passando impassibile tra persone, cani, mezzi, e non dava l'impressione di essere un pericolo né per se né per gli altri..
Sempre in centro a Reggio sta un tizio con uno Shetland che non ho MAI visto a guinzaglio.. credo non l'abbiano neanche mai comprato! Ormai ha 13 anni ma non ha mai avuto problemi... (anche se c'è un qualche meticcio TROPPO simile a lui in giro per il centro........ :lol:). Con Kim il guinzaglio l'ho usato solo per il primo anno di vita poi più.. (a parte al raduno clc in Maiella :lol: era incazzato col mondo) me lo portavo dietro ma non serviva mai, e se non poteva entrare nei negozi mi aspettava fuori seduto :shock: - però lo tenevo molto d'occhio perché pur essendo inoffensivo era attratto dalle cagnette.... il problema è che era talmente abituato alla libertà da essere diventato in fretta altrettanto bravo ad andare in giro da solo e, ovvio, senza permesso :lol::roll: Ops... avevo giurato.. |
come volevasi dimostrare, almeno so che non dovrò invidiarti
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mi hanno flippato il cervellino.. |
Quote:
poi, se in caso di cane indemoniato uno dice "prendo il cane in braccio" io penso che, minimo minimo, non serve a niente per risolvere, anzi. invece la botta sul culo o la pressione sul culo, magari al contempo tirando su il guinzaglio COSTRINGENDO il cane a mettersi seduto, anche se lo dice maghetto, e' un buon metodo e non per nulla e' quello che ti dicono di fare in tutti i campi non "gentilisti". |
Quote:
E che ci vuole.... secondo me uno come Maghetto con Legolas in un paio di mesi può fare MOLTO meglio...;) Battute a parte veramente S P E T T A C O L A R E la cosa che più mi piace del filmato è la sensazione che anche il cane si stia divertendo... |
Quote:
Mi sembrava fosse chiaro che la "battuta" fosse compresa... vabbè visto che l'hai presa sul serio ti ringrazio per quanto hai fatto per meglio informarmi su cosa NON devo fare... grazie! T'informo comunque che in certe situazioni la cosa più semplice per ME continuerà ad essere quella di prendere il cane in braccio... un giorno magari ti mando una foto così comprendi (?) meglio... comunque sia non m'interessa polemizzare con te, almeno su questo terreno, hai molti difetti ma sicuramente sai gestire il tuo cane questo non l'ho mai messo in dubbio, cerca di pensare che forse anch'io so gestire il mio dopo oramai 6 anni... O forse nel tuo DNA c'è un po' del Maghetto... ah! già a ben pensarci un po' gli assomigli e... si si si... ;-) chissà che ne pensa Toporatto... |
Maghetto non è uno stupido, sa gestire il suo cane che non è un cuor di leone e ha UN ANNO E MEZZO, punto... e certo non lo prende a pedate ogni 10 minuti, perchè non ce n'è bisogno.
Le cose che dice a volte sono corrette, quello che non capisce è che il clc non è una razza stabile e omogenea, che i caratteri sono diversissimi tra loro: Legolas è molto diverso dai fratelli Baloo e Bo, per esempio, e non per la diversa gestione del cane... li ho visti di persona, reagire in 3 modi diversi allo stesso "stimolo negativo" (Thai :lol:) Sarebbe sufficiente ammettere, Maghetto, che (giustamente!) ti sei scelto il cucciolo che meglio si adattava a te e alle tue necessità, a dirla tutta credo che tu sia bravo con lui, sai dargli la sicurezza che a lui manca rendendolo tranquillo e molto legato a te. E non a tutti va bene questo carattere, anche questo devi capire. Ma da qui ad eleggerlo prototipo della razza e pensare che tutti possano essere gestiti con una pacca sul culo... beh, lascia perdere, qui ci sarà gente che fa errori a quintali, io per prima, ma non siamo tutti deficienti ;) Questa è bellissima: :rock_3 Quote:
|
Quote:
G R A Z I E Michela :lol: |
Quote:
Dovrò chiedere l'autorizzazione, non vorrei essere querelata.... :lol: |
Micaela ma come fai a dir sempre le cose giuste con il tono giusto ???!!!
Una mia amica ha scritto: Mi piacerebbe essere un uomo perchè in giro è pieno di donne interessanti, mentre di uomini un pò meno. Sottoscrivo (senza offesa per nessuno) :lol: |
Non esageriamo e non mischamo lindt con merda, grazie
Quote:
Quote:
vedi anche solo in questo thread ;) Quote:
Keye non è dominante, è solo drammaticamente snervante :lol: |
Quote:
Già sto sulle palle a 2000 persone, se poi fai così inizieranno a rigarmi la macchina :beerchug2 Keye è un normalissimo clc rompibocce, opportunista e adorabile stronzetto :mrgreen: |
Quote:
|
Quote:
Accidenti, pur di darmi contro prima mi hai criticato sul non sollevare i cani, ora sembri dire che i cani timorosi vanno presi a calci in culo, e che si ha di fronte un cane adulto, ringhioso e dominante, bisogna sottometterlo con la forza. Complimenti, attenta a chi ti legge, perchè non tutti sono dotati di sviluppina ed elastina. So cosa intendevi dire io, tranquilla; Se invece ho detto "rincuorare sui timori del cane" intendevo ad esempio: Il cane ha paura dell'acqua? Piano piano lo tiro dentro. Il cane ha paura della folla? Tranquillo che andiamo alle feste paesane Il cane ha paura dei botti? in giro per strada la notte di capodanno. Infine pare ancora non capirsi la differenza tra coraggio e diffidenza: due cose completamente diverse. (vabbuò che qui c'è chi non comprende nemmeno la differenza tra l'essere vigile e l'essere ansioso... :roll:) Il cane da difesa, da guardia o il cane cacciatore è coraggioso ma incosciente. Tutti i predatori (non cacciatori) di certo non sono per definizione fifoni, ma in primis pensano a preservare la propria incolumità: una zampina rotta a seguito di una caccia significa non mangiare, quindi: morte. Da cui leoni, lupi, tigri e tirannosauri sono tutti animali decisamente diffidenti, estremamente prudenti, che non attaccano se non sono sicuri di uscirne con la pellaccia intera. Legolas non è diffidente perchè non ti annusa, ma è un cane che si fa decisamente i fatti suoi, non fosse altro che persone che vengono ad annusarlo ne vede decine tutti i giorni. E' un cane che si annoia se vengono persone ad attirare la sua attenzione senza dargli stimoli. Il giudice dell'expo ci è riuscita e ah decretato "buon carattere". |
Quote:
Era cmq quello col carattere che più mi piaceva! :) Poi ti quoto: non può essere utilizzata una unica linea di condotta con tutti i cani (specie tra razze diverse, ma anche per temperamenti diversi). Tuttavia, sebbene ci siano metodi più efficace di altri, pare invece che molti errori ricorrenti di gestione siano certi e indiscutibili. |
Quote:
Daltronde, se anche l'altro sfida e ringhia non riesco nemmeno ad incazzarmi col mio e non dargli quasi ragione... Parentesi per elogiare il Flexi: quando incomincia a ringhiare profondo (quasi infrasuono! ;)) me ne accorgo dalle vibrazioni al polso, ancora prima di sentire qualcosa (che sono anche un po' sordo) |
Quote:
Il cane sicuro di sé (specie se cucciolo o cucciolone) è curioso e aperto anche con gli estranei, cosa che chi è più insicuro non fa. Sicuramente è più facile farsi obbedire e tenere sotto controllo un cane più insicuro, che trova nel padrone quella fiducia che da solo non ha. Sto parlando di cani in crescita, cuccioli/cuccioloni/adolescenti. Convincere quello sicuro di sé che sei tu il leader e che non può prendere iniziative senza il tuo permesso è molto ma molto ma molto ma molto più faticoso, perché il suo cervellino gli fa fare proprio quella cosa che ritiene giusto fare, senza timori...e quindi quando vede un cane che non lo convince, specie in adolescenza, PARTE A RAZZO, non sta lì a temporeggiare e chiedersi "che faccio, attacco? aspetto? vediamo cosa fa l'altro...", quindi i tempi e l'intensità della reazione sono completamente diversi, così come è diversa la reazione alla correzione o sgridata del padrone. Va tenuto conto anche di questo, o almeno questa è una delle differenze maggiori che vedo tra cani che posso definire "tosti" e cani invece più fragili. |
Quote:
"che faccio, attacco? Aspetto? Vediamo cosa ne pensa il mio padrone..." Quello sicuro è sicuramente più difficile da controllare, tenta e ritenta di prendersi le sue autonomie, specie fin che è giovane, e più si avvicina alla maturità e più i suoi tentativi saranno forse rari ma più irruenti. Quello insicuro non si mette in discussione col padrone. L'importante è che cmq pensi se fare cosa gradita o sgradita per il proprio leader. Insicurezza/sicurezza si misura col coraggio, cmq la diffidenza resta altra cosa. ;-) |
Concordo!
Quote:
Paura e diffidenza sono molto diverse, concordo, anche se spesso si usano come sinonimi. Io l'ho visto molto poco, ma a me Lego non è sembrato pauroso...non sarà un "cuor di leone" (non l'ho visto, lo deduco dalle vostre descrizioni) o un egocentrico "salto addosso a tutti", ma i paurosi sono altri! Comunque ha ragione Starjumper, come sempre :lol: |
[quote=maghettodelboschetto;302034]Accidenti, pur di darmi contro prima mi hai criticato sul non sollevare i cani, ora sembri dire che i cani timorosi vanno presi a calci in culo, e che si ha di fronte un cane adulto, ringhioso e dominante, bisogna sottometterlo con la forza. Complimenti, attenta a chi ti legge, perchè non tutti sono dotati di sviluppina ed elastina.
che ci vuoi fare... quando si ama...:roll: |
Quote:
E poi sei tu Herr Professor con clc Trudy, non io che non capisco una mazza di clc ed ho pure due clc da far sopprimere ed uno difettoso che non ringhia....e pure con capisco una mazza tra un cane diffidente o che si fa i fatti sua.... E ti dirò che son contenta di essere così.... Ma a prescindere. Quoto perfettamente ciò che dice marta, io ho sempre troppa fretta nello scrivere (al lavoro mi fanno un mazzo....), ed è quindi ovvio che a legolas basta una pacchetta. Contenta di sbagliarmi sul fatto della diffidenza, anche se (e scusami ma fino a capire un cane diffidente forse ci arrivo) all'expò mi sembrava che a volte strisciasse o sgusciasse dalle parti. Mi sarò "sicuramente" sbagliata, molto meglio così, ne sono felice. Non è che ce l'ho con te ma tu rappresenti il prototipo del classico "padrone" che ha il cane fenomeno, che bacchetta e insegna agli altri quando invece dovrebbe considerare che anche lui non è perfetto e anche lui commette errori, avendo un cane che, analizzandolo bene, non è una macchinetta ma come tutti presenta delle falle. ANCHE SE A TUTTI NOI I NOSTRI CANI VANNO BENE COSI'. |
Quote:
|
..ah ecco..oramai non capisco più nulla...
Io avevo capito, leggendo su qusto forum eh?!, che un cane sicuro di sè in genere si fa gli affari suoi perchè non ha bisogno di dover continuamente cercare conferme della propria forza. Lo sa e punto. Ovviamente non significa sgusciare via o scappare eh, semplicemente farsi gli affari propri, fino a che non vi sia una vera minaccia/sfida. Ed anche in questo caso, alla minaccia dovrebbe rispondere solo se il padrone è assente o glielo concede..se è veramente il suo "capobranco" (ma questo è troppo mi sa:lol:).. Sbaglio?:oops: |
quasi quasi darei Keye al professore, poi ne riparliamo ...
|
[quote=giobi81;302072]..ah ecco..oramai non capisco più nulla...
Io avevo capito, leggendo su qusto forum eh?!, che un cane sicuro di sè in genere si fa gli affari suoi perchè non ha bisogno di dover continuamente cercare conferme della propria forza. Etienne si fa gli affari suoi da quando è cucciolo..ma non ho ancora capito se è sicuro di se o meno,so solo che al campo quando non vede Wonka diventa matto..indice di insicurezza. |
Quote:
L'equilibrio che ha acquisito un cane adulto non è paragonabile al comportamento di un cucciolone. Dovrebbe essere più comportamento di un cucciolo/cucciolone il fatto di essere esuberante della vita e curioso di apprendere tutto, piuttosto che di un adulto che ha già ben compreso, compreso il fattore "forza". Un esempio? Purtroppo devo tocciare da casa mia. Forrest è un cane equilibrato, non ha bisogno di prove di forza, lui non sfida mai, non è diffidente ma si fa i suoi e a quelli che entrano in casa si lascia fare, se non gli sei congeniale va a sdraiarsi in un angolo per tener sotto controllo. Cmq anche se non espansivo cerca un contatto fisico per capire come sei. Ma lui ha 8 anni.... Ebbene siiiiii......TAAAAAA-DAAAAAAAA.....ho anch'io un mio Trudy nella manica!!! eheheheheh.... però dico sempre agli estranei che lui è anomalo, il clc in generale non è così. (pensa che un toporatto ci si sdraiava sopra..... :shock:) Non ho voglia di lavorareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
[quote=franz;302080]
Quote:
|
Quote:
Ma quelli che si professano garantisti gentilisti ad oltranza li manderei a quel paese per due motivi: - possono arrivare a dire (alcuni, spero non tutti): "beh, è problematico: taglia le palle e dagli dei sedativi. altrimenti s'ha da abbattere! (Victoria stillwell docet) - mi pare abbiano le fette di salame sugli occhi rinnegando cosa insegna natura. Se non bastasse osservare i lupi e gli stessi clc come si cazziano tra loro continuamente, allora cito un esempio sopra tutti, dello mio stesso Legolas. Avrà avuto 4/6 mesi, a casa dei miei s'è messo a fare le feste a mia madre. E' stato immediatamente azzannato al collo e schienato dal vecchio molossoide padrone di casa geloso (assolutamente senza traumi). Da allora il mio cane ignora assolutamente mia madre (poverella, ci rimane malissimo), ma la ignora solo in quel territorio e anche se l'anziano è assente. Una sola "schienata", decisa ma innocua: questione risolta definitamente. Al posto dello fare le feste a mia madre metteteci lo saltare sui bambini, rubare cibo, scappare dal cancello, mordere mobili, ringhiare al prossimo, sfidare il padrone, mangiare la merda in giro, oppure quello che più vi assilla... Così fanno i cani con i propri cuccioli. Farlo su un cane adulto? Forse era da pensarci prima, ma se proprio, è da farsi solo con cognizione di causa. Claro, se con le buone maniere funziona... FIGATA! Ma per favore, evitiamo di dover "convincere" (?) il cane con lunghe, ripetitive, dispersive e onerose sedute psicoanalitiche... |
Quote:
|
Quote:
Non è nato remissivo come un agnellino (e di fatto non lo è). Penso sia un clc come tanti altri, non fosse altro per il fatto che anche lui, come penso quasi tutti, abbia fatto i suoi tentativi di: abbaiare alle persone, saltare addosso a bambini, mordere oggetti, disubbidire al padrone, sfidare il proprio padrone (più o meno apertamente), alzare il gioco a livello di forza, tirare al guinzaglio, saltare sopra i letti, passare avanti, pisciare sul portone della propria casa, aggredire sciolto altri maschi, mangiare a tavola, scavalcare il recinto del parchetto alto 60 cm, mordere per giocare, rubare il cibo... sicuramente dimentico qualcosa. Ah, ha pure bucato mia nonna! :shock: Ma era veramente piccino: la nonna ha ritratto il braccio e i dentini da latte l'hanno graffiata! :) quindi non vale! Ha tentato, e non ha ancora rinunciato: ogni tanto cerca ancora di prendersi certe "autonomie". Mantiene anche certi vizietti caratteriali, come il "pretendere" da me il gioco o l'uscita di svago, ma è solo colpa mia perchè in fondo la cosa non mi infastidisce più di tanto. |
Quote:
e cani insicuri e (ovviamente ancor più) diffidenti? ;) Se arriviamo ad un dunque su questa cosa poi magari proviamo a spiegare al topo la differenza tra l'essere vigile (consapevole) e l'essere in allerta (ansioso)... :p |
No io non ho presente queste sfumature,mi riferivo a cani menefreghisti o 'seri' ma per nulla diffidenti
diffidenti e sicuri ...non so,non li ho presenti...tu si? |
Quote:
|
Buona schienata a tutti
Quote:
ripeto, fai quasi impallidire DavideC e non credo serva aggiungere altro è brutto quando si arriva a pensare una cosa simile e di certo non mi fa onore questa cosa ma, per fortuna, non ho un buon nome da difendere tante persone qui sono valide e tante persone ti mettono voglia di discutere, litigare, ragionare, imparare o scherzare; poi ci sono altri, per ora ne ho classificati 3 o 4 circa che bastano ed avanzano ;) quello espresso è un mio pensiero, non è un pensiero assoluto, non è un giudizio universale e questa cosa vale solo e soltanto per me e per nessun altro, ovviamente ;) aggiungo che, a farmi pena, è il personaggio Maghetto e non certo la persona che si nasconde dietro tal nickname ed avatar; non la conosco e quindi non mi permetterei mai di giudicara, sia ben chiaro eviterò con tutto me stesso di conoscere l'umano dietro al monitor per non dover confermare l'impressione avuta scambiando "opinioni e vedute" con l'avatar Maghetto non cercate quindi offese personali in questo mio post perchè non ve ne sono, dico solo che il "personaggio virtuale" creato mi fa pena e non solo detto questo, BUONA SCHIENATA A TUTTI :lol: |
Quote:
Il mio Legolas non è classificabile in questi termini: ancora guarda con sospetto il bastone del mocio! Oggi al veterinario frignava come una pecorella: l'ultima intramuscolare gli ha fatto male e oggi per fargli tre vaccinazioni ho dovuto fare i numeri da judoka e verificato quanto è fisicamente forte. Peli sparsi in tutto l'ambulatorio! Senza museruola: scene d'isteria ma solo un cenno di ringhio alla vet, ovviamente stroncato sul nascere. Quindi il pirlone è un cagasotto per le punturine! Ma appena siamo usciti e andati al suo parchetto, dopo una rapida annusata ravvicinata al guinzaglio, ha deciso di assalire un rottweiller di quasi 60 chili (ci giocò mesi addietro). Cazzoni ma bravi tutti e due, nel senso che a 3 metri di distanza sono subito restati in ubbidienza e non si sono più cercati. Di bello c'è che i cani sotto i 20 chili che gli ringhiano manco li calcola... Ciao! PS: che il topo fosse un insicuro che si nasconde dietro l'ironia per sdrammatizzare l'avevo intuito. Ma non lo facevo tanto permalosetto! :p |
(messaggio doppio...)
Buon WE! |
la pazienza è la virtù dei forti e delle donne ed io sono solo un uomo
Quote:
io so di non sapere e quindi chiedo spesso ma tu, caro sapientino, avresti dato dell'insicuro persino a Socrate e persino portato alla violenza immagino il bello è che, con questa razza sopratutto, preferisco coloro che si mettono in dubbio e che cercano di imparare qualcosa ai saccentini che si autoproclamano "lupi alpha" del proprio branco non andrò avanti a parlare per un semplicissimo motivo: non sarei ne simpatico, ne ironico ne divertente per chi ci legge e quindi non servirebbe a nulla in un forum nato per aiutare chi ha questo cane ed offrire relax a chi lo frequenta quelli come te mi fanno pena e, sinceramente, spero sempre che ci stiano offrendo e presentando un personaggio e che poi, nella realtà, siano migliori di quel che possiamo leggere ed osservare capisco ora come tu abbia potuto far perdere la pazienza ad alcuni dei migliori utenti di questa comunità e chiedo anche loro scusa se posso aver ironizzato sulle loro, apparentemente, esagerate reazioni ed ogni tuo insulso, inutile ed inutilmente spocchioso intervento ora continua a parlare con le donne, sono abituate ad aver a che fare con gli imbecilli e sviluppano una pazienza sconosciuta a noi uomini ;) buon proseguimento e ricorda di togliere il bauletto, mi raccomando :roll: |
Quote:
Non è sempre vero. Riporto l'esempio di River, che è un cane decisamente non diffidente e non neofobico, che non esita a interagire con gli estranei. PERO', se lo si conosce bene, ci si rende conto che è un cane leggermente "insicuro", da tante piccole cose. Quando è libero non si allontana mai da me, non si lancia in esplorazioni da solo, non prende iniziative. Addirittura se siamo in passeggiata liberi con un altro cane, e l'altro cane "parte", lui lo segue se è un cane che conosce bene, altrimenti resta vicino a me. In situazioni nuove non reagisce mai con paura ma, a differenza di ciò che succedeva da cucciolo (quando era decisamente incosciente) adesso che ha sviluppato anche lui un certo "senso del pericolo" prima di affrontare la nuova situazione cerca il mio consenso e mi guarda per vedere le mie reazioni. Se vede che sono tranquilla si lancia con il solito entusiasmo e con la solita curiosità. Lo stesso con gli altri cani, alla fine quando è libero se vede un cane conosciuto parte, se invece non riconosce l'altro cane riesco a bloccarlo con un "fermo" probabilmente perchè non gli sto dando il consenso/supporto che cerca. Certo se non gli dico nulla parte comunque :rock_3 Se è al guinzaglio invece il problema vado/non vado non se lo pone, zompa e fa casino perchè vuole avvicinarsi all'altro cane, segno che al guinzaglio si sente più "sicuro". Nel complesso questa leggera "insicurezza" di fondo lo rende un cane decisamente più gestibile. |
Quote:
Se tu ti preoccupassi meno di risultare simpatico a tutti i costi, probabilmente ne trarresti molti benefici. Risulterebbe più sincero e trasparente quanto dici. Le persone ti apprezzerebbero per quello che sei, non perchè le fai divertire. In ambito telematico/comunicativo avresti inoltre un più proficuo scambio di informazioni basato sull'efficienza e non sull'apparenza, sulla con-divisione effettiva di esperienze, e se ti dico ciò è solo perchè mi hai più volte dato l'impressione che a te poco importa risolvere i problemi col tuo cane, quanto piuttosto l'allestire un bel teatrino a beneficio del tuo bisogno di attenzioni. |
a volte non basta l'educazione e non serve il dialogo
sei così bravo, colto, veloce, saggio ed intelligente che non so cosa risponderti e farò un serio esame di coscienza per conoscere meglio me stesso dopo queste tue taglienti e profonde parole
Quote:
da notare che tu sei lo stesso emerito imbecille che, parlando dello scalciare di notte, ha detto puttanate tali da far sembrare intelligente Flavia Vento ubriaca confondi l'ironia con la debolezza, confondi la battuta con la mancanza di serietà e pensi di essere sicuro su tutto perchè non sai neanche dialogare e confrontarti con gli altri pensa che scemo, leggi ogni battuta come un fatto e poi la rivendi come una verità :roll: di solito scrivo perchè voglio capire, spiegare, intendere, cambiare, scambiare opinioni e\o costruire qualcosa beh, qui volevo solo dirti che sei un coglione e mi basta ed avanza ;) |
Quote:
Forse l'omaggio a Petrolini ti è sfuggito... magari questo invece... http://www.youtube.com/watch?v=XcAZln8pAak Ah dopo aver letto la tua avventura sulla "punturina" dal vet, forse tra un anno ci comunicherai che usi "proiettili narcotizzanti" per vaccinare il tuo lupetto... AUGURI! :rock_3 |
Quote:
|
HTML Code:
Se tu ti preoccupassi meno di risultare simpatico a tutti i costi,anche se io stessa - qualche volta - apprezzi comunque il suo impegno a porsi delle domande circa la crescita di legolas..... non tutti si mettono in gioco, questo quantomeno è da premiare! però maghetto lasciami dire che le stesse parole che hai scritto, sprezzanti e sfacciate per toporatto possano valere anche per te.... ------------ Se tu ti preoccupassi meno di risultare IL SIGNOR SO TUTTO (su dubbia esperienza almeno temporale direi, vista l'età del tuo cane) a tutti i costi, probabilmente ne trarresti molti benefici. Risulterebbe più sincero e trasparente quanto dici. Le persone ti apprezzerebbero per quello che sei, non perchè doni perle di saggezza (!?!) .[/html] |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Invero assai orgoglioso + permalosone... Take it easy. 8) |
invero assai coglione, visto che ci ho pure perso tempo :lol:
|
intanto mi sto facendo una precisa idea sul carattere dei proprietari di clc:lol::lol::lol::lol::lol:
ah ah ah che spasso leggervi |
:lol::lol::lol:se paragoniamo ogni thread ad un giardinetto per cani, mi sembra palese che, due maschi dominanti di proprietario di clc, non possono frequentare la stessa area e anche se non si incrociano continuano a fiutare l'aria e a pisciare sugli interventi dell'antagonista.
Con fare minaccioso:lol::lol: |
cara Sirius, carina la battuta ma io non sono un cane dominante e non vado pisciando su nessuno (lascio queste cose da veri uomini ad altri), semplicemente mi da fastidio la puzza di merda quando entro in un giardinetto :lol:
|
Quote:
|
Cmq vi racconto un fatto appena successo tanto per tornare all'origine del post e per sottolineare che secondo me l'ignoranza /pregiudizio della gente conta molto.
Stamattina presto passeggiavo con Ghost .....avevamo fatto molta strada e il lupotto era stanco, con la lingua di fuori e le orecchie basse.....(atteggiamento per nulla aggressivo ne mimaccioso) mentre normalmente lui e' sempre all'erta.... In lontananza un gruppo di turisti che gia' ci guardavano circospetti...... quando noi abbiamo proseguito si sono spostati e parlottavano.... l'unica parola che ho capito e che hanno pronunciato con una certa tensione e' stata. " wolf ".............:shock: Poi continuiamo la passeggiata e il lupotto sempre piu' accaldato, orecchie ancora piu' basse ecc....... Mi si avvicina un tizio in moto dopo aver fatto piu' volte giri in tondo e fermandosi a una distanza di circa 5 metri. Mi dice " che meraviglia? cos'e' ? un lupo dei pirenei?:shock: dove lo tiene?:shock: come ha fatto a procurarselo?:shock::shock::shock: Certo che fa proprio paura ......sembra un lupo! p.s. Notare che stranamente Ghost e' rimasto tranquillo, non l'ha nemmeno guardato.......pero' sembrava un lupo.... e quindi e' pericoloso.... Se non e' ignoranza questa...... |
Quote:
Io non so se sono gentilista a oltranza o no......posso solo dire che con certi cani le maniere forti non funzionano.... Ho decisamente abbandonato l'addestramento "duro" dopo aver collaborato (per altre cose)con un'addestratore . Ci sono cani con il carattere veramente forte che non li pieghi....io ne ho visti due li, un pitbul e un pastore tedesco..... Il pastore tedesco e' finito al canile dopo aver morso tutta la famiglia...... successivamente e' stato recuperato con il metodo gentile e adesso vive presso altre persone e va tutto bene..... Certo se hai a che fare con un carattere debole allora e' tutta un'altra cosa, li schiacci piu' facilmente, perche' e' di questo che si tratta... Cmq ci sono molti metodi non coercitivi per affermare la propria leadership . Con Ghost le maniere forti non vanno assolutamente,, se lo si prende di petto peggiora di brutto... Poi certo dipende tutto dal tipo di cane e dal carattere , indole che ha |
| All times are GMT +2. The time now is 05:43. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org