Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Allevamento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=43)
-   -   Colt, richiami e combinazioni. (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=10977)

wilupi! 09-05-2009 12:26

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 210903)
Anche io la penso come Francesco. Non discuto sull'applicabilità della cosa, ma sul fatto dell'inapplicabilità per i dati in possesso. Se Francesco non è solo scettico ma proprio non ci crede, c'è un perchè. Anche il mio perchè è uguale al suo.
Non è solo il fatto di non avere dati....la cosa è un pò più complessa.
Sapete quante cucciolate sono scomparse dal db perchè marce? ma non solo con displasia ma con difetti genetici? Io ne conosco, sono andata a cercarle ma....non ci sono più.
Sapete (anche di recente) quante cucciolate sono state fatte da stallone X e fattrice Y e i cuccioli sono stati messi nella cucciolata dello stallone R con la fattrice B ? E se quei cuccioli per caso hanno la displasia lo sapete che poi risulterà che i cani R e B sono degli untori quando invece gli untori sono X e Y?
Quanti cuccioli sono stati presi dall'est e immessi in altre cucciolate?
Quanti accoppiamenti sono stati fatti con stalloni in realtà diversi?
Quanti sono stati operati da cuccioli e non risultano displasici?
Quanti sono stati lastrati e non hanno chiesto l'ufficializzazione perchè displasici? Quanti hanno nel pedegree falsificato il grado di displasia da D sono arrivati a B ed hanno riprodotto?
E forse potrei andare ancora avanti....
Capite che con questa prospettiva non si va da nessuna parte....
Come dice navarre da qualche anno per fare il campionato bisogna avere se non la mappatura, almeno lo stoccaggio del DNA. I miei cani li hanno, in più i miei cuccioli andranno via con già depositato all'Università il DNA ma....in quanti sono che ce l'hanno? Troppo pochi davvero.....
Non sono d'accordo.

mi sembrava che la proposta fosse proprio questa....visto che ci sono pochi dati e non sempre sono certi perchè non rendere obbligatorio l'esame del dna dei riproduttori e dei cuccioli e perchè non invogliare il nuovo padrone a fare le lastre cosi' da avere in futuro dati certi su cui lavorare?
Quest'anno ci sono state moltissime cucciolate di privati se tutti avessero fatto cosi' ci sarebbero già 50 clc con dna stoccato e con future lastre e via via ogni anno cosi'.
non si possono cambiare le cose dall'oggi al domani in zootecnia certi accorgimenti si prendono a lungo termine,fra dieci anni come potrebbe essere la situazione se da domani la maggior parte dei cuccioli vengono lastrati e viene preso il dna?
magari poi l'amico che ha il cucciolo con il dna stoccato invoglia l'altro amico che ha il cucciolo di un famoso allevamento a fare lo stesso,vengono fuori le magagne,l'allevatore disonesto si becca una denuncia e magari la smette oppure riduce gli imbrogli(qualora veramente imbrogli e magagne esistessero)
Adesso che non c'è nessun controllo è facile come bere un bicchier d'acqua imbrogliare e se non partono i privati e gli allevamenti amatoriali a smuovere un pò le acque tutto rimarrà sempre cosi.

woland77 09-05-2009 12:28

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 210862)

Cioè, semplificando, visto che la cucciolata di Franci è stata presa come esempio negativo di outcross su linee apparentemente pulite ma con collaterali malati, chi mi fa qualche fortunato esempio di cucciolata di cani di merda accoppiati in consanguineità che hanno invece dato buoni risultati ? (magari per due generazioni successive...)

Come già detto da qualcuno, non si parla di cani muffi fatti riprodurre in consanguineità e hanno dato buoni risultati, anche perchè i cani veramente muffi non vengono usati. L'esempio te lo posso fare su cani che inevitabilmente hanno dato displasia, ma la stessa consanguineità sugli stessi, anche alta, ha dato risultati buoni, ovvero opposti a quelli ottenuti in out con altre linee che hanno dato qualcosa:

PETRA CEDA EMINENCE X CHARON CEDA EMINENCE = cucciolata S di Arnaldo sui risultati della quale è inutile tornare.
PETRA CEDA EMINENCE x TAKODA= 1 cane di grado E

due esempi di out, considerando che Tako ha un fratello D, Cabal è nipote di Charon, e di Adon Irpus (che ha dato per certo 1 grado C con Bruna od Buliniku, 1 grado D con Aisa Nemesis, 2 grado D e un grado E con Ajbix, 1 grado C con Dasa z Braunsteinova Dvora CS)

Accoppiamento tra Spok (Petra x Charon) e Rebecca (Petra x Clover), ovvero un COI del 12,5 % su Petra, ha dato Terry (grado A, con una sorella A, 4 non lastrati). Da Terry x Dredo (che ha sorella grado E, e Colt Zeper in terza), dopo la consaguineità su Petra in Terry, abbiamo qui consanguineità in terza, ovvero 3,125 %, su Charon. Risultato: Cucciolata Z di Arnaldo, 3 grado A, 1 Grado B, 2 non lastrati. Se la displasia fosse regolata dalla recessività, qualcosa doveva saltar fuori per forza. Inoltre con dredo si sono incrociate linea a rischio di Petra, con quella di Colt, ma l'omozigosi di Terry, e la nuova consaguineità su Charon sembrano a aver avuto effetto benefico. Certo che se i due non lastrati fossero grado E, sarebbe tutto da rivedere, ma dubito fortemente..Arnaldo potresti informarti sugli altri due soggetti, magari chiedere se li lastrano visto lo scopo scientifico della cosa.
Se le cose stanno così, ulteriore conferma dovrebbe venire dalla cucciolata di Aki e discendenze, dove abbiamo Petra al 12,5% in Rebecca x Tako. Molto simile a Petra x Tako che ha dato un grado E. In teoria la consanguineità su Petra dovrebbe aver avuto un effetto benefico.
Questa è solo un'impressione basata sui dati esistenti, verificabili sul DB ENCI, ovvio affinchè la si possa esporre come verità ne servirebbero di più.

elisa 09-05-2009 15:02

Visto che stai valutando questo caso e credo che possa servire, ricordo una sorella di Terry di grado D/E, lo scrisse la proprietaria un paio di anni fa su questo forum... mi pare fosse Turina.
Ai tempi di questa cucciolata anch'io (da perfetta ignorante, lo ripeto) avevo qualche perplessità e invece si sta rivelando ottima sotto tutti i punti di vista.

star 09-05-2009 15:14

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 210934)
Ma a lastre come sei messo ? Lo sai che ora la lastra per la displasia la fanno sul serio anche ai neonati ? (E' vero, non è uno scherzo!!!)

si, Daniel dopo un mese dalla nascita, dovette fare x obbligo l'ecografia alle anche.

Bonfiglioli 09-05-2009 17:36

Sisisi....Fede ha fatto le lastre e risulta HD perfetto...
Ehhhh.....il ceppo è buono, e a rischio abbiamo concepito senza calcolare il VGA...VGS...TCA....SCM.....che incoscenti!

A parte gli scherzi....Ste, ubriachiamoci uno alla volta.
La cosa è andata un pò a toccare altri argomenti. Io faccio queste cose perchè le ritengo giuste ( lastre dei miei cani e stoccaggio del DNA), in questo modo dò una garanzia in più, visto i casini che circolano. Spero di non essere un ago in un pagliaio. Bisognerebbe davvero iniziare tutti....
E fin qui, tutti d'accordo.
Ma io non sono d'accordo ora nel fare tutti stì calcoli del piffero, che perlomeno richiedono profesionalità e tantissimi dati veritieri. Forse tutto questo potrà essere possibile a lungo termine, ma a lungo davvero. Ora solo a sentir far questi calcoli mi viene da ridere.

arnaldo_it 09-05-2009 23:25

statistiche
 
ragazzi a me sinceramente sta un po' girando la testa con tutte ste percentuali. :lol:

visto che i cani vittoria alata sono tanto interessanti (ma come mai non sono altrettanto tutti i cani di altri affissi e non dove a volte si trovano richiami di sangue rischiosi come o pià dei miei? - vabbè stasera sono polemico pure io, ogni tanto succede no?) allora dico quel che so.

cucciolate T > 7 cucciole di cui due lastrate ufficialmente (le altre non saprei proprio a sto punto) e con grado A (terry e tacuvik)
una non si sa bene se D o E (turina)

TRE morte tra avvelenamento, pozzanghere nella neve e investimenti, poco dopo aver raggiunto l'età lastrabile (2) o dopo pochi giorni che l'avevo data via (1)

UNA usata in riproduzione da persona che pubblicizza allevamento ( e quindi per me lastrata ufficlamente, ma da ENCI non sembrerebbe) quindi chiedere a lui, please....


Cucciolata Z (figli di Terry)

due maschi: kun di cui si sa e suo fratello zebaki di cui ahimè non ho notizie da tempo (il padrone oltre che proprietario di diversi cani da sempre che ama e tratta bene, è un professionista spesso lontano da casa - all'estero - per lavoro. privacy impone non dire altro)

femmine: zara zoe zolletta lastrate. zarina lastrata non ufficialmente in svizzera al momento della sterilizzazione decisa dalla sua padrona e nessun problema riscontrato nelle lastre dal vet che le ha eseguite (nessuna lettura ufficiale decisa da parte sua visto che non si sarebbe riprodotta - che ve devo di'???)


cucciolata C (di aki x zara)
non ancora grandi abbastanza per le lastre ufficiali, comunque 3 cuccioloni sono stati lastrati preventvamente e si tratterebbe di A e B

allora ok la scienza, ok la curiosità ok tutto, ma per cortesia... fare e poi parlare ok? sinceramente sono un po' annoiato dalle tante parole eh...

Poi magari, visto che a quanto pare i miei cessocuccioli sono pure validi caratterialemente e magari anche un po' richiesti, passare pure da brescia a farmi dare un'occhiata ai clcmasteresemplari che tanto non li mangio nè! :lol:

elisa 10-05-2009 10:32

Diamo a Cesare quel che è di Cesare.. i cani di Arnaldo caratterialmente a me sembrano validi sul serio (nessuno dice il contrario e nemmeno che non siano sani eccetto i casi di cui si parla ovviamente.. però a parlare solo di problemi citando i suoi cani capisco anche che a un allevatore poi girino un pò).. ne ho visti diversi e tutti molto bravi.. l'ultimo esempio: ho tenuto Aky al guinzaglio senza conoscerlo a Reggio in mezzo ad altri maschi e mi chiedevo se era un clc.. buono, tranquillo con cani e persone, nessun nervosismo, nessuna diffidenza, affettuoso con me senza avermi mai visto. Stessa cosa Spok anni prima. Ho conosciuto Stella ed è fantastica. E potrei fare tanti altri esempi.. Il carattere per me è ancora più importante della displasia (non che questi fossero cani displasici, lo sappiamo che sono sanissimi, ma su un forum aperto a tutti meglio specificare.. è difficile parlare di queste cose purtroppo..) dato che la displasia in questa razza da problemi di rado mentre il carattere... il clc caratterialmente in media è ancora messo malino a mio modesto parere... anche se è migliorato. Chiaro che qui non si parlava di carattere ma di displasia però capisco anche il punto di vista di Arnaldo che si sente attaccato dato che spesso si sono citati i suoi cani (non sempre da parte di Alessio però, mi pare che abbia citato solo questo caso.. diciamo in generale) nonostante io credo (se posso permettermi) che nel complesso faccia un buon lavoro come allevatore (e che non fosse intenzione di Alessio attaccarlo, né mia intenzione portando l'esempio di Turina, piuttosto la correzione di un dato che conoscevo e magari poteva essere utile al discorso). Dei cani di Arnaldo in effetti si è parlato ormai anche troppo, magari da adesso facciamo altri esempi se li conosciamo.. (anche perché sui suoi si è già detto tutto) comunque se sono stati citati cani del suo allevamento è sopratutto perché il caso Terry x Dredo poteva essere un esempio interessante. Credo che questo non sia un argomento facile da affrontare su un forum perché ci sono di mezzo allevatori che rischiano di essere marchiati (si fa presto.. anche involontariamente), insomma anche se non dovrebbe resta un argomento inevitabilmente scomodo. Eppure bisogna parlarne per sperare di capirci qualcosa... magari poi non serve a nulla sul serio e magari si rischia anche di prendere abbagli per via dei risultati incompleti... io sono per tentare comunque di capirci, tenendo presente che sono solo tentativi e non è detto che si riesca ad arrivare a conclusioni corrette per via della scarsità di dati.

wolflinx 10-05-2009 11:39

Quote:

Originally Posted by ste (Bericht 210884)
Io non voglio tirare le somme, onestamente non mi sono nemmeno documentato su 'sto VGS, mi sono fermato al fatto che x fare qualsiasi cosa dobbiamo incoraggiare la raccolta di dati, anche perchè se dovessi
selezionare "ad occhio" sarei l'ultimo del pianeta, alle expo ogni volta quello che piace a me viene defenestrato subito...
Di sicuro non ce l'ho con te perchè sei scettico, ma devo ammettere che mi deprime un pò vedere che una delle persone che stimo di più (clcellisticamente parlando, per il resto ovviamente sei una caccola...)
che si arrende prima ancora di cominciare, non è vero che sono necessari i "pezzi grossi", per incastrarli bastano i singoli proprietari dei cuccioli che trovino una discrepanza.. e poi credo che basterebbe addirittura la voce che i proprietari sono soliti fare il test e confrontare i risultati tra loro per far calare drasticamente le porcate...
Stiamo confrontandoci, abbiamo idee diverse ma mi pare quasi bello, in effetti se proprio dovessi avercela con te sarebbe per quella volta che ci hai attirato in pasto ai due mostri in casentino, anche se poi in effetti ti sei redento mostrandoti pronto ad accorrere in aiuto di Tris...

hehehe ho provato ad eliminare un competitor :lol::lol::lol:

wolflinx 10-05-2009 11:50

credo che Alessandra abbia sintetizzato quello che io intendo dire ( ok prendiamo tutti i dati che servono come si è sempre fatto ma non illudiamoci di poter applicare certi metodi ...anziiiiiiii l'utilizzo di quest'ultimi sarebbe ancor + forvianti data l'inattendibilita' di troppi fattori ).
Io non mi arrendo semplicemente non lo reputo adesso un metodo efficace , è inutile spuntare i rami della pianta se le radici sono morte .
Se per questo sarebbe troppe le cose da fare e da evitare , pensate non siamo riusciti ad evitare i Mutara vogliamo usare il VGS ?
e mi chiedete pure di credeci?
e ci devo credere quando troppe cucciolate magari prese all'estero oppure da privati che non sanno e non possono vendere cuccioli li cedono a commercianti che li piazzano in varie cucciolate e a voi pare così poco?
non va calcolato il VGS adesso .
Chiedetemi di monitorare le cucciolate , di fare una campagna per convincere a fare la displasia il controllo dna ma non di giocare con i numeri .

wolflinx 10-05-2009 11:55

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it (Bericht 211027)
ragazzi a me sinceramente sta un po' girando la testa con tutte ste percentuali. :lol:

visto che i cani vittoria alata sono tanto interessanti (ma come mai non sono altrettanto tutti i cani di altri affissi e non dove a volte si trovano richiami di sangue rischiosi come o pià dei miei? - vabbè stasera sono polemico pure io, ogni tanto succede no?) allora dico quel che so.

cucciolate T > 7 cucciole di cui due lastrate ufficialmente (le altre non saprei proprio a sto punto) e con grado A (terry e tacuvik)
una non si sa bene se D o E (turina)

TRE morte tra avvelenamento, pozzanghere nella neve e investimenti, poco dopo aver raggiunto l'età lastrabile (2) o dopo pochi giorni che l'avevo data via (1)

UNA usata in riproduzione da persona che pubblicizza allevamento ( e quindi per me lastrata ufficlamente, ma da ENCI non sembrerebbe) quindi chiedere a lui, please....


Cucciolata Z (figli di Terry)

due maschi: kun di cui si sa e suo fratello zebaki di cui ahimè non ho notizie da tempo (il padrone oltre che proprietario di diversi cani da sempre che ama e tratta bene, è un professionista spesso lontano da casa - all'estero - per lavoro. privacy impone non dire altro)

femmine: zara zoe zolletta lastrate. zarina lastrata non ufficialmente in svizzera al momento della sterilizzazione decisa dalla sua padrona e nessun problema riscontrato nelle lastre dal vet che le ha eseguite (nessuna lettura ufficiale decisa da parte sua visto che non si sarebbe riprodotta - che ve devo di'???)


cucciolata C (di aki x zara)
non ancora grandi abbastanza per le lastre ufficiali, comunque 3 cuccioloni sono stati lastrati preventvamente e si tratterebbe di A e B

allora ok la scienza, ok la curiosità ok tutto, ma per cortesia... fare e poi parlare ok? sinceramente sono un po' annoiato dalle tante parole eh...

Poi magari, visto che a quanto pare i miei cessocuccioli sono pure validi caratterialemente e magari anche un po' richiesti, passare pure da brescia a farmi dare un'occhiata ai clcmasteresemplari che tanto non li mangio nè! :lol:

a me dispiace solo che Terry si sia fermata ad Anouk meritava molto di piu' .:cry:

Navarre 10-05-2009 12:23

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 211067)
Se per questo sarebbe troppe le cose da fare e da evitare , pensate non siamo riusciti ad evitare i Mutara vogliamo usare il VGS ?
e mi chiedete pure di credeci?
e ci devo credere quando troppe cucciolate magari prese all'estero oppure da privati che non sanno e non possono vendere cuccioli li cedono a commercianti che li piazzano in varie cucciolate e a voi pare così poco?
non va calcolato il VGS adesso.

Queste cose si sanno da tempo (però anni fa venivamo presi per "provocatori" e "metti zizzania" se solo osavamo affermarlo! Come si cambia eh? ) bene o male si sa anche chi lo fa.
Purtroppo una testimonianza certa può darla solo il DNA, ma è meno facile di quel che sembra, visto che serva la collaborazione di tutti gli attori e se l' allevatore ha al coscienza sporchina...:roll:
--------

Per quanto riaguarda l' esempio di Alessio, speravo in qualche altro esempio, sia per non parlare sempre degli stessi cani dello stesso allevatore, sia perché mi sembra prematuro dare un giudizio sui pochi dati disponibili.

Pensavo a qualcosa più nello "storico"...
--------

Per dare un elemento di giudizio in più, bisogna per esempio pensare che da quando c'è il dr. Sterc (scritto bene?) in rep. Ceka, gli stessi ceki se possono, vengono a farsi le lastre in Italia :lol:
Li le "A" sono solo A perfette, altrimenti B o peggio...da noi -a quanto pare- sono di gran lunga più indulgenti, al punto che una C diventa una A (documentato e certo).

wolflinx 10-05-2009 13:10

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 211074)
Queste cose si sanno da tempo (però anni fa venivamo presi per "provocatori" e "metti zizzania" se solo osavamo affermarlo! Come si cambia eh? ) bene o male si sa anche chi lo fa.
Purtroppo una testimonianza certa può darla solo il DNA, ma è meno facile di quel che sembra, visto che serva la collaborazione di tutti gli attori e se l' allevatore ha al coscienza sporchina...:roll:
--------

Per quanto riaguarda l' esempio di Alessio, speravo in qualche altro esempio, sia per non parlare sempre degli stessi cani dello stesso allevatore, sia perché mi sembra prematuro dare un giudizio sui pochi dati disponibili.

Pensavo a qualcosa più nello "storico"...
--------

Per dare un elemento di giudizio in più, bisogna per esempio pensare che da quando c'è il dr. Sterc (scritto bene?) in rep. Ceka, gli stessi ceki se possono, vengono a farsi le lastre in Italia :lol:
Li le "A" sono solo A perfette, altrimenti B o peggio...da noi -a quanto pare- sono di gran lunga più indulgenti, al punto che una C diventa una A (documentato e certo).

Credo che dopo 7 - 8 anni si possano avere " voci " piu' certe , appunto per che si sa da tempo e si gioca con linee e pedigree che reputo Vgs al momento non valido come reputo riduttivo e fingere che esista solo la displasia , guarda a caso si è parlato anche di nanismo , poi ci sono le predisposizioni ai tumori ecc ecc.
Per il fatto dei cani menzionati oramai sono abbituato e difficilmente mi metto a difenderli , ma sarebbe cosa gradita non parlar sempre di loro altrimenti non posso postare le foto ( foto e argomentazioni uguale a monopolio, e non mi va ).
poi liberissimi tutti di parlar di buona fede di volonta' di salvaguardia della razza di " proviamoci" di allevatori privatie e di allevatori commercianti ma poi ?
Pensare che basterebbe imporre lo stoccaggi o del DNA su pochissimi stalloni in europa .

Bonfiglioli 10-05-2009 14:38

D'accordissima con Francesco.

Displasia, prognatismo, nanismo, morte per infarti, predisposizione ai tumori, malattie gastrointestinali di forma genetica.....non tutti le sanno, ma ci sono.

Basterebbe che chi detiene la tutela della razza facesse la richiesta all'Enci di richiedere lo stoccaggio del DNA per avere il Pedegree. Ma purtroppo nei cani c'è un businness micidiale....

Partiamo da ora, iniziate tutti voi a fare lo stoccaggio del DNA e lo stoccaggio dei cuccioli per chi alleva, anche solo una cucciolata. Vedrete che saranno in pochi che muovono il c@@o, purtroppo. Parlar bene si fa presto ma a razzolare è tutta un'altra cosa.....

IO HO SEMPRE DETTO....FATTI E NON PU@@@@@E o peggio numeri campati in aria!

davide.c 10-05-2009 17:50

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 211083)
Pensare che basterebbe imporre lo stoccaggi o del DNA su pochissimi stalloni in europa .


"pensare che"..cosa?
lo vuoi capire che il dna serve solo x acclarare il DNa per la conferma della parentela/genitorialità?8)

ci serve solo x dire chi è davvero il padre dei cuccioli
con l 'hd non centra,punto

siete davvero lontani dal mondo dell allevare,e si vede,ma molto

guarda che all ENCI,x gli stalloni DA piudi 5 monte gia effettuate ,in su è gia obbligatorio lo stoccaggio del dna per diagnosi di parentela(e qualche controllo random lo fanno,immagino)e questo Da aNNI

-sennò niente pedegree ai nuovi cuccioli

lo sapevate?eh par di no..:roll:-

evitate di fare proposte che in un modo o nell altro son gia recepite,sennò è il solito piagnisteo che non serve a nulla,e magari accorgetevene,il mondo cambia,e gira ,lentamente,ma cambia

questione altre problematicke:

il prognatismo non centra un tubo,nasce geneticamente da due cani con lunghezze di muso troppo diverse:accoppia un rottweiler(che muso corto ha,ma prognato non è)con un pastore belga e dimmi che bella forbice rovescia/prognatismo lieve salta fuori:x:twisted:-prendon davvero la canna nasale da una razza e la mandibola dall altra,ennesima prova che la compensazione non serve su tutto..

ovvio nel clc è una rarità,ma ci andrei piano col correggere un clc a muso molto corto con magari uno col muso sottile e troppo lungo da p belga

chiedi un po agli alLEvatori di moilossoidi,che san come evitare certi skerzi

gia,nel clc è tollerata la tenaglia,che è l 'anticamera della forbice rovescia(diversa dal progn vero e proprio)che è l' anticamera del progn "con slittamento" vero e proprio (che però nel clc non appare..mica è/ ha un rapporto muso cranio 1:2 il clc)

se dici ai giudici ENCI che a un cane come questo è tollerata la tenaglia..ti guardano allibiti:rock_3:pPer loro i lupoIdi han solo forbice..non la tenaglia che è gia una chiusura da molossoidi--il fato che all est tollerino la tenaglia in un superlupoide come il clc ,ti dice quanto fossero"espertoni" all est nel 1980:twisted: o giu di li...:twisted::twisted::twisted:

e anche qui "NADA"
sul discorso nanismo e altre epatologie :beh scoperta ovvia,ma la natura manda fuori un certo numero di"handy" ovunque,non è con formuline o dna che si risolve la cosa

come gia dicemmo io e la anto in un vecchio post (mai smentiti)"versus/ contro il mutara":
il dna/ analisi del dna mitocondriale serve solo x la diagnosi di parentela,non certo per sapere dove:twisted:...

..."il mutara si innestò col clc" :twisted:o per altro


pure negli studi,diciamo,etno -antropologici,col dna si arriva a presumere le popolazioni odierne da quali altre popolazioni del passato sono state invase..ma si"arriva a presumere"... la certezza mica cè8)

ovvio che in sicilia han un dna che ricorda quello arabo..ma arabo di dove?

:)con tutte le invasioni che ci sono state e con paesi arabi che oggi come oggi son così reimpastati da emigrazioni(vedi diaspora interna iraniana e palestinese e centrafricana ) interne da avere avuto cambiamenti anche loro?

far la stessa cosa con le razze canine è assurdo,non ci si riesce,simply


nella stessa medicina umana il dna serve a un ridotto numero di cose,sennò avremmo gia capito come evitare aids,tumori etc etc"solo guardando il vetirno"

non ci si è risuciti,e quindi,idem x i cani,col dna mica si riesce a frenare tante cose,si può sapere si se x e y han effettivamente dato Bin,bis,bim,bil,bic etc etc etc e basta,.o meglio se questi son veri figli di x e y

sul discorso hd:
ieri sera alle 22 prima di uscire parlo con un nome noto qua,(allevatrice da qualche tempo con affisso,comune consocenza di franz,elisa e almeno su msn,mia )su msn,amica di tutti voi ,e mi fa:roll:

"sto leggendo e siam alle solite ..tutit li a guardare all hd quando certe problermatiche all utero(uh ma vedi,ne avevo gia parlato io,che strano..),al pelo e certe allergie stan davvero un po minando la fama di rusticità della razza"


eh gia.,eh si..alla mai richiesta di venirne a parlare qui,perchè non se ne puo piu di tabelline :

"ehm magari aspetto un attimo....chi NON alleva certe cose fa davero fatica a immaginarle "8)

vi basta?

ieri pomeriggio ho parlato ,come altre volte,al telefono con arnaldo e anche lui su certi dati di "hd everywhere" ,manco fossero le margherite sui prati ,,era molto scettico

(arnaldo..tu sei davvero una persona BUONA eh,nel vero senso,lo dico senza ironia)

ciao elisa,ciao navarri..direi che arnaldo ne ha visti un po di piu di clc:twisted:..e sopratutto ,allevati:twisted::)

davide.c 10-05-2009 18:06

e ancora sul dna,che serve appunto a evitare furbate come l' uso di altre razze

o:
molte multiple:di piu stalloni nel relativamente lungo periodo in cui una femmina accetta il maskio..e a nient'altro serve,con buona pace degli utopisti8)


ma secondo voi,cè tutta sta gente che ama immettere altre razze,magari oggi nel 2009 dove il"tipo" di razza,nell accezzione del termine,è stato gia "cristallizzato"?:twisted:

percè lo è davvero!
no, sarebbe un passo indietro detectabile ad occhio nudo,ste cose ammesso siano avvenute son state quelle che in letteratura si kiamano"una variazione sul tema",una una tantum per vedere che roba veniva,un divertissment" d autore" per farsi due ghigne:oe finita li





il fatto che non se ne siano visti in giro fa capire che son stati una una tantum e bona lè,come si dice da me

problema due:

"ma sai uno magari vuol far molte multiple con piu stalloni allora la nascita dei cuccioli bla bla bla "


certo da che mondo e mondo le monte multiple sono un problema...ma che senso ha farle?
può farle davvero solo uno che ha una concezione dell allevare "giocando a tresette":twisted::)

se hai vari maski in canile,.usi il top,o quello che meglio va x la femmina che quello ha :a che pro far divertire la femmina con 3-4 sfalsata su giorni??

per beccare il jolly"che si smezza"?ma per favore,abbiam gia visto che lo "smezzo" ,il prendere il"meglio da ognuno" avviene in un caso su 567,nel clc qualcuno è ferrato,ste furbate non credo succedano,e cmq si,il dna potrebbe detectarle,perchè poi di maski dikiarati nel modulo a e b ne va solo uno eh!e l'"incrocio" col dna si fa sui due genitori dikiarati,quindi se uno cucciolo ha un altro padre,lo becchi si


ste cose studiatele,allevate,finitela di dibattere su cose che vi sfuggono e non conoscete,la cinofilia da internet ha dei limiti,davvero regole ci sono gia,e aree di manovra definite ci son gia,non vedete finti problemi a ogni passo,per favore..e non inventatene degli altri!

(quello che mi han detto arnaldo e la suddetta gentile signora di prima ,infatti.8)

..ma per bontà si guardano bene da protestare piu vivacemente..anche se forse sarebbe il caso di farlo...visto quello che ci tocca leggere)

Bonfiglioli 10-05-2009 18:15

Davide, mi viene una domanda spontanea....tu che dici tanto che per parlare bisogna allevare....perchè, visto che allevi cani corso non vai a parlare in quel forum e stai zitto qui che NON ALLEVI cane lupo cecoslovacco?
Non conosci nè ambienti, nè persone, nè circostanze men che meno i cani.....e sei pure un pò pesante.
Smettila di riportare cose che ti ha detto tizio e caio, ci fai solo la figura del fesso.
Potrebbe essere interessante sentire una tua idea ma non quelle riportate, perchè se quelle persone hanno voglia e le palle di dire come la pensano, lo faranno anche da soli e senza di te.
Arnaldo Simona ed io non siamo da meno credo.
Tu che dici? ;-)

toporatto 10-05-2009 18:29

amo la diplomazia che regna sovrana in codesta agorà virtuale :lol:

davide.c 10-05-2009 18:45

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 211116)
Davide, mi viene una domanda spontanea....tu che dici tanto che per parlare bisogna allevare....perchè, visto che allevi cani corso non vai a parlare in quel forum e stai zitto qui che NON ALLEVI cane lupo cecoslovacco?
Non conosci nè ambienti, nè persone, nè circostanze men che meno i cani.....e sei pure un pò pesante.
Smettila di riportare cose che ti ha detto tizio e caio, ci fai solo la figura del fesso.
Potrebbe essere interessante sentire una tua idea ma non quelle riportate, perchè se quelle persone hanno voglia e le palle di dire come la pensano, lo faranno anche da soli e senza di te.
Arnaldo Simona ed io non siamo da meno credo.
Tu che dici? ;-)


che ne dico?:)

che ti sbalgi,perche basta vedere cosa scrivevi anche tu allinizio per vedere che di cose inesatte i"pionieri" ne han scritte a tonellate TU INCLUSA:)

ti ricordi la faccenda dna di tempo fa applicata al mutara?:twisted:
beh ti confutammo io..e a seguito l antonella..che mi diede ragione...certo l antonella non è dio(son io per primo a dirlo..)ma anche lei sa bene che i test del dna che fa lenci son riferiti alla diagnosi di parentela,mica ad altro:)questo lo san anche le pietre8),che serve al momento a poco altro,il dna ,dico

quanto al"conoscere lambiente" guarda wd permette proprio di conoscerlo tutto:)
i rapporti tra persone poi contan poco,visto che cambiano ogni 3 mesi:)

quanto a veder che scrivono certi "addetti ai lavori" beh...:twisted:mi sembra che delle stravaganze scritte da alcuni ce ne si sia fatta un idea eh?(dalle code,agli indici di massa,a.tante altre cose che un giudice enci riderebbe x ore.8).)
manco molti di voi sanno che l'enci dalle 5 monte in su x uno stallone il dna lo keide gia..

vedo che te la sei presa x il"fate,non parlate"..alessandra era piu riferito ad altri che a te..8)..ma sulla"tecnica" direi che anche a te può servire8)

per favore,rileggiti i post di alcun i del passato,che qui,grandi eccelsi cinotecnici,,anche solo sul clc, ce ne son davvero pochi:twisted:

ps:non era simona :)

ps2:fesso è che è ingenuo,chi va giu' duro & circostanziato è tutt altro che fesso o ignenuo


ps2:capisco che non ti possa esser piaicuto esser indirettamente tirata in ballo ma sai,hai usato "!io il dna ,io ,il dna,io,il dna" 40 volte anche su cose che col dna non centrano un tubo!:)

ps4:gia siete tutti accerchiati da miriadi di cucciolate alla" sai volevamo provare sta esperienza" che fareste bene a concentrarvi su quello,mica su altro!:x

altro che conoscenza della razza(come i podenchi pelosi di certuni che se non c'ero io erano ancora li ad esser ammirati.,:twisted:)quella cè gia..

se non c' ero io a spiegare "al mondo"cosè un metatarso sai che risate a questora :twisted:

ps 5 & totale:basterebbe l analisi a tutto campo che feci di una femmina di 5 mesi qualche settimana fa(groppa colore ossatura tail set etc etc)come così "chirurgico"non si era mai visto da farmi giudice amatoriale onorario....al prossimo raduno :twisted:

ragazzi date la scheda a me e vedete la valutazione ai raduni che fate....coi valutatori che c'erano qui fino a poco fa misa che davvero bisogna metter qualcuno di nuovo (si fa x dire..):rock_3

qui un tmepo la gente chiamava "la coda attaccata un po in giu"..quel che piu prosaicamente si kiama "groppa scoscesa"(mamma mia...)

ah si il clc alcuni lo avevanoe lo hanno....ma lo valutavano come dire...alla "topolino"?

eheheh(davide,immodesto)

davide.c 10-05-2009 18:51

ps:alessandra,mi sa che con dieci mostre viste(reggio inclusa)misa che quest anno di clc ne ho visti piu io che il frequentatore tipo-del forum(tu inclusa):rock_3

ah si alcuni han visto i cnai delgi esordi,5 anni fa,quelli" storici" dei primi anni,gli esordi..,diciamo...
..ma ora nel 2009 son cani appunto..-"storici"..:rock_3con quello che si intende con sto aggettivo...per alcuni direi il museo(..per altri bah...:pil cortile di casa?

l 'attualità è altrove,piu che qui8)

quanto agli ambienti,mi sa che come funziona la cinofilia ufficiale io lo so:twisted:ed è per questo che non ci vado giu leggero:rock_3nel valutare

..e' altri che mi sa che non lo sanno,vedi il fatto che di tanti pronostici sparati da wd, poco si è avverato8):x

ah poi certo si può sempre vivere nelle favole..:)

l'ambiente del clc in se e per se..non esiste..in quanto..un entità da web,"E' "wd,di per se stesso,di sua natura

ma quello lo conosciamo ormai tutti,è un po come il " grande fratello" del clc:come quello di canale 5,ha molta audience..ma conta poco alla fine,fattualmente:)

woland77 10-05-2009 19:11

Arnaldo caro, non prenderla sul personale, erano cose già scritte e l'intenzione era quella di supporre un effetto benefico della consanguineità da te usata in allevamento..io spero che nessuno prenda niente sul personale, sennò sembra che attacchi Francesca, Sarka, Arnaldo, allevatori slovacchi, ungheresi e cechi...se poi ciò elucubro per voi non vale na cippa lippa...ok, non problem lo state dicendo da una settimana, ma a parte motivazioni negazioniste non trovo alcun chè di alternativo che mi faccia cambiare idea e dirigermi altrove, indi per cui continuo ad elucubrare. Ok sul prendere dati, si può sottriscrivere un protocollo d'intesa tra privati e allevatori su come incentivare (sarei per la mia piuttosto verso l'obbligare) la lastratura dei cani, depositare i DNA, fare i test genetici per le patologia per cui la mappatura attuale ce lo consente. Per quanto riguarda gli altri problemi, d'accordissimo che esistono e non bisogna fare della displasia l'unica patologia, infatti dal mio punto di vista vedrei bene il clc come una delle prime razze geneticamente controllate per mantenerne il livello di salute, a fronte delle altre che fino ad ora sono arrivate a certi livello di controllo per correre ai ripari.
Ma parliamo di questi altri problemi, ma se non facciamo nomi e argometazioni precise non serve a niente, bisognerebbe affrontare queste cose con serenità, senza pensare che lo si faccia per screditare o attaccare l'uno o l'altro. Ammeto che la mia posizione è sicuramente più serena perchè non ho ancora fatto cuccioli, quindi non posso aver avuto problemi. Ma vi assicuro che non uso questo come un pulpito per attaccare con facilità chi ha fatto e chi fa..se andrò avanti con questa passione i problemi salteranno fuori anche a me, che credete, che sono convinto che i miei ragionamenti mi renderanno infallibile allora della pratica?

davide.c 10-05-2009 19:32

Quote:

Originally Posted by woland (Bericht 211129)
infatti dal mio punto di vista vedrei bene il clc come una delle prime razze geneticamente controllate per mantenerne il livello di salute, a fronte delle altre che fino ad ora sono arrivate a certi livello di controllo per correre ai ripari.
Ma parliamo di questi altri problemi, ma se non facciamo nomi e argometazioni precise non serve a niente, bisognerebbe affrontare queste cose con serenità, senza pensare che lo si faccia per screditare o attaccare l'uno o l'altro. Ammeto che la mia posizione è sicuramente più serena perchè non ho ancora fatto cuccioli, quindi non posso aver avuto problemi. Ma vi assicuro che non uso questo come un pulpito per attaccare con facilità chi ha fatto e chi fa..se andrò avanti con questa passione i problemi salteranno fuori anche a me, che credete, che sono convinto che i miei ragionamenti mi renderanno infallibile allora della pratica?

lo vuoi capire che sta razza,di cui va "di moda" parlare:

(altrove dico,nell ambiente NON clc-l 'ambiente clc infatti è 40 persone:o..:rock_3alla fine,sui ring in show la gente parla del suo cane,mica di wd & annessi,infatti!:rock_3):

-bene x morfo
-abbastanza bene x salute

-malino x carattere


alla cinofilia,ufficiale frega fino a un certo punto?

non dico sia bene così o debba esser così,ma è un fatto che se una razza ha migliaia di effettivi,coem dobermann e boxer,gli studi si fanno, e molti,pure

con 5000 clc in italia credi ci sia lo stesso interesse?
la risp è NO

mi dirai"ma io amo le idee del 'est,mica solo quel che si dice qui "

bene...lo sai o no che è un"altrove" e non il"qui & ora",?

anche sorvolando,volendo,su certe loro idee di allevamento che in italia han poco seguito?

quindi di frasi"charmant/veltroniane" :roll:come:

"""infatti dal mio punto di vista vedrei bene il clc come una delle prime razze geneticamente controllate per mantenerne il livello di salute, a fronte delle altre che fino ad ora sono arrivate a certi livello di controllo per correre ai ripari."""

mi viene da dire che stai sognando,punto

ti rendi conto di quel che dici?
alcune non son mai dovute arrivare a riparare! semplicemente se la cavan bene e punto!
lo capisci che non tutto è il PT?lo vuoi capire si o no?


quanto a :

"Ammeto che la mia posizione è sicuramente più serena perchè non ho ancora fatto cuccioli, quindi non posso aver avuto problemi. Ma vi assicuro che non uso questo come un pulpito per attaccare con facilità chi ha fatto e chi fa..se andrò avanti con questa passione i problemi salteranno fuori anche a me, che credete, che sono convinto che i miei ragionamenti mi renderanno infallibile allora della pratica?"""


ti rendi conto che al 40° giorno di cucciolata nata,molti han capito che non faceva per loro?
lo capisci?
qui come altrove
non skerzo 8)

non tutto va sempre liscio come l 'olio

è vero non fai pronostici,ma perchè sta voglia di cercar di dire"qualcosa"?

fallo!

devo pensare che ami piu fare il maitre a penser?
perchè davvero è una bella posizione..a FARE,invece, poi ci si deve anche PRENDERE..e quello è un po meno facile..sopratutto dopo che hai teorizzato di tutto e di piu

per favore riflettici sopra8)

vero bjork ha l ipo 1,e preso pure bene

ma quando era al cal 2,semplicemente eri così innamorato del tuo cane da non capire che un cane che quel giorno era molto rilassato,davvero troppo,come un cane sportivo di solito prima della prova NON è,mai,sai cosa mi fa dire?

che non vedi certi dettagli,sfumature,e ragioni x le griglie rigide che così spesso ci stai illustrando qua sopra

vedi che tutta la teoria si scontra poi con la realtà..e quella fa giri tutti suoi,spesso
quanto a:

"""che credete, che sono convinto che i miei ragionamenti mi renderanno infallibile allora della pratica?""""""

bene
prendiamo atto

ordunque,perchè allora non mettere un freno alla teoria?:roll:
giusto così,per per buon senso

da subito magari

te lo kiedo,mica te lo impongo(non ho questo potere,purtroppo:twisted:)

Bonfiglioli 10-05-2009 19:36

Vedi davide, io non sono nata imparata, ma stò imparando, oltretutto nella vita non si ha mai finito. Posso aver pensato e creduto in cose che poi, con l'esperienza ed il tempo, mi han fatto maturare altre idee. Ma questa è la vita, chi non muta mai di idea è solo uno sciocco.
Ma almeno io lo ammetto.
Nello specifico del mutara, mi pare di ricordare (non vado a leggere perchè potrei infilarmi due dita in gola, giuro..) che il dna lo chiedevamo perchè da lì si poteva riscontrare il tipo di ceppo di lupo (ossia artico, europeo o altro). Già questo poteva essere utile. Mi confrontai al tempo con Francesco che in materia non è l'ultimo dei cretini.
Il discorso del dna, forse non hai capito, serve per dare attendibilità alle lastre. Se hai delle lastre di un cane e poi scopri con il dna che quel cane non è riconducibile alla cucciolata che affermano provenire, allora capisci che il dato hd non è attendibile. Ecco perchè è venuta fuori la storia del dna.
Inoltre si è detto, forse ti è sfuggito, che non è solo l'hd una patologia importante nel cecoslovacco. Ma ci sono tante altre magagne se non uguali, peggiori. Ho conosciuto una cucciola che era prognata e ho saputo che ce ne sono state altre. La dentatura è ammessa sia a forbice che a tenaglia.
Wd è un ambiente subdolo e fuorviante, se non le conosci dal vivo certe situazioni e certe cose, spesso ti fanno credere fischi per fiaschi. Quante cose leggo e spesso sorrido perchè sapendo certe realtà e verità...non ho altro che da sorridere....
Se una persona è da tanto in questo ambiente, sicuramente sa discernere le persone, i cani e le situazioni. E sicuramente si sarà già fatta un'idea.
Se uno va in expò e ha fatto montare il suo cane, sicuramente ne è al corrente che la regola è fare lo stoccaggio del DNA. Anche perchè è l'Enci stesso che ti scrive direttamente per conoscere i dati del deposito. Quindi se non lo sa, ne viene a conoscienza.
Sicuramente devo imparare ancora molto, ma non è qui su wd che posso imparare. Testi, allevatori, riscontri con giudici o veterinari mi danno la possibilità di fare tutto questo. Io vivo non è che prendo per oro colato un forum....
Per il nome, ho tirato ad indovinare, visto che so più o meno di certi tuoi contatti.
Fesso sai bene anche tu che è un termine in uso bonario qui a Bologna. Perchè hai bisogno di andare giù duro? Saresti ben più accetto se dicessi ed argomentassi i tuoi post in modo comprensibile, magari rileggendoli, e dicendo le tue idee. A volte non le trovo sbagliate, o inutili, ma solo troppo polemiche o arroganti. Potresti parlare in modo diverso? ne gioveremmo tutti. Tu per primo.
Ho parlato del "mio" dna per portare un'esperienza, visto che non penso che alcun allevatore abbia mai promosso questa cosa che è pure una vera garanzia!
Per il discorso cucciolate, non è che puoi vietare alle persone di farle, sbagliato o giusto che sia. Sono le persone che dovrebbero avere la coscienza e l'onestà di fare le cose giuste.
Non tutti ammirano come li chiami tu i podenchi pelosi .... anche se lo fanno in silenzio di essere contrari... ;-)
Fai il bravo ragazzo su, fai finta che te lo dica tua madre...ok? ;-)

starjumper 10-05-2009 19:49

Non capisco nemmeno l'accanimento "conto" degli allevatori misteriosi che parlano con davide: non credo che se si parla di displasia è perchè si pensa che sia l'unico problema di salute della razza, o no?

Non si è tutti deficienti, quando qualcuno ha un problema di salute o caratteriale se ne parla - se si tratta di persone che scrivono... poi: sarebbe bello se chi alleva ne parlasse? Magari! Ma che si deve fare, obbligarli a farlo?

Arnaldo, è ovvio che i tuoi cani saltino fuori spesso nei discorsi, quanti allevatori partecipano attivamente quanto te? Lo trovo un bene, comunque, non ti si potrà mai dire di nascondere granchè, no? Più alla luce del sole di così, si sta sempre a parlare dei tuoi cani! Tra un po' sappiamo anche di quanti cm hanno i denti :lol:


Alessandra... alla fine dite tutti la stessa cosa, Stefano ha esortato a fare quello che tu già fai con i tuoi cani... e spingere a "fare cultura" è l'unico modo per convincere i proprietari a lastrare i cani... e la cosa migliore mi pare proprio l'accordo che fai tu, per le lastre!

Per quanto riguarda i numeri... sono sempre della stessa idea: serve migliorare la qualità e la quantità dei dati, ma da qualche parte si deve iniziare, senza prendere le ipotesi per Verità.

davide.c 10-05-2009 19:51

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 211134)
Non tutti ammirano come li chiami tu i podenchi pelosi .... anche se lo fanno in silenzio di essere contrari... ;-)
Fai il bravo ragazzo su, fai finta che te lo dica tua madre...ok? ;-)

ormai ot cmq:

perfetto:)

per il 2° periodo cercherò di fare il bravo8)

..per il primo..slurp! troppo bello vedere che cè sempre chi concorda!:o:o

(le fila dell esercito "no al podenchismo" si stanno ingrossando anche in pubblico ehehe:),fiuuu era ora!:o)

(ormai è quasi un battaglia vinta..ma cè ancora da evangelizzare:)-ancora un po',ma la vittoria è vicina;-) )

starjumper 10-05-2009 19:59

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 211134)
Io vivo non è che prendo per oro colato un forum....

:klatsch
A volte vedo che certe persone i forum li accusano così spesso (e tanti lo dicono così spesso a davide, evidentemente)... forse sono loro a prendere per oro colato il forum... e pensano che io o te o altri passiamo 24 ore al giorno appiccicati qui :roll:

davide.c 10-05-2009 20:04

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 211136)
Non capisco nemmeno l'accanimento "conto" degli allevatori misteriosi che parlano con davide: non credo che se si parla di displasia è perchè si pensa che sia l'unico problema di salute della razza, o no?


ti sbagli
i privati che han "fatto& dibattuto ",gli amatoriali che si sbattono e i professionisti che per ovvi motivi han fatto molte cucciolate sanno quanto ALTRO cè ,in ogni razza,oltre all hd

tu ad es lo sapevi prima di leggerlo qui?:roll:

ma i pvt con un solo cane se leggono qui(ed è successo)iniziano a tempestare di kiamate il proprio allevatore :shock:con le suggestioni piu assurde!e chissà perchè,finora solo sull hd

arnaldo mi ha detto di uno che lo kiamava x dire"ho letto che i B sono qui e la,il mio è B,che fare,lo opero?^?????:shock::shock::shock:":shock::shock::s hock::shock:


e non è il primo che sento,di casi simili!!!!!!:roll::shock:

ti rendi conto?
ti rendi conto che in altre razze meno democratiche cè meno casino(anche sui loro forum)perchè si è messa la chiara legge:

o fai,o "un" fai-(e non scrivi)


è vero che esiste l' informazione-.il problema che se uno scaglia..diventa disinformazione(anche se non è illegale dire cose inesatte,va detto )

capisci però che è un problema pure quello?e che non sempre"ad accumulare" ci si piglia?

toporatto 10-05-2009 20:18

praticamente, per capirci, esistono in giro clc sani e non pazzi?

woland77 10-05-2009 20:20

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 211142)
praticamente, per capirci, esistono in giro clc sani e non pazzi?

Si, il mio maschio, che morde solo le donne!

starjumper 10-05-2009 20:30

@davide: certe cose le sapevo, sì, certe le si impara, parlando osservando chiedendo, certo che con l'atteggiamento da setta segreta che avete (tu, allevatori, "contatti" vari) è anche difficile, cosa dici?
Poi, io non allevo, e manco farei mezza cucciolata senza l'appoggio di persone di cui, in buona fede, mi fido.

Non si può parlare di niente perchè tutti si offendono, per uno una cosa è un difetto, per un altro no (e allora lo standard che c'è a fare) e per assurdo non si può neanche chiedere un parere sul PROPRIO CANE perchè poi l'allevatore o uno che ha il cane simile poi s'incazza.
Credi davvero che si campi di acqua e forum? E' ovvio che qui tutto sia filtrato e un po' assurdo.

Poi, hai ragione, ci saranno pirla (per esser gentili) che pensano che una razza sia immune da difetti o patologie... mi dispiace che rompano le palle agli allevatori con le telefonate, ma fa parte di fare qual lavoro, no?
Ho visto gente prendere pastori australiani con le orecchie o la testa bianchi... che poi la razza sia a rischio sordità e cecità non lo sapevano neanche. A chi sta (tanto ignoranti sono e ignoranti restano) spiegare quelle cose se non all'allevatore?

toporatto 10-05-2009 20:36

Quote:

Originally Posted by woland (Bericht 211143)
Si, il mio maschio, che morde solo le donne!

magari sapessi farlo io :lol:

grande Woland :lol:

simo 10-05-2009 21:29

...
 
Dna:
deposito richiesto d'obbligo per gli stalloni che hanno riprodotto più di 5 cucciolate, per i Ch Italiani e Riproduttori....il che non significa che abbia una valenza specifica per la ricerca del loco del gene portatore della displasia....ma solo ed esclusivamente per la diagnosi di parentela nel caso di controllo incrociato....ci sarebbe anche la sezione dei Riproduttori Selezionati dall'enci, ma il clc ancora non vi rientra.

In francia (shiruk & co) insieme al cucciolo, hai anche la tessera magnetica del suo dna, altrimenti no pedigrèe....il bello è che lì usano 18 parametri di lettura, in italia 14,(quindi meno specifici) e l'Enci non accetta questa card come deposito!:rock_3.....quindi, tutte queste belle fantasie rimangono nel libro delle favole per tanti motivi, non per ultimo l'impossibilità(per il momento) di trovare e modificare geneticamente il gene, e la sua probabile dislocazione, affinchè nascano cani del tutto sani!

......interessante discussione!

Bonfiglioli 10-05-2009 22:23

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 211153)
Dna:
deposito richiesto d'obbligo per gli stalloni che hanno riprodotto più di 5 cucciolate, per i Ch Italiani e Riproduttori....il che non significa che abbia una valenza specifica per la ricerca del loco del gene portatore della displasia....ma solo ed esclusivamente per la diagnosi di parentela nel caso di controllo incrociato....ci sarebbe anche la sezione dei Riproduttori Selezionati dall'enci, ma il clc ancora non vi rientra.

In francia (shiruk & co) insieme al cucciolo, hai anche la tessera magnetica del suo dna, altrimenti no pedigrèe....il bello è che lì usano 18 parametri di lettura, in italia 14,(quindi meno specifici) e l'Enci non accetta questa card come deposito!:rock_3.....quindi, tutte queste belle fantasie rimangono nel libro delle favole per tanti motivi, non per ultimo l'impossibilità(per il momento) di trovare e modificare geneticamente il gene, e la sua probabile dislocazione, affinchè nascano cani del tutto sani!

......interessante discussione!

La richiesta del dna in questo 3D era per verificare la veridicità di parentela. Capisci che se Magomerlino è displasico E ed è figlio da pedegree di Morgana e Reartù (tutti nomi inventati!!) allora uno stà attento alle linee Morgana e Reartù....ma se si scoprisse che in realtà Merlino è figlio di Parsifal e Desdemona? Allora si starebbe attenti a queste altre linee e tutti i parametri cambierebbero.....
Solo per questo è stato citato il dna.
Interessante come fanno in Francia....peccato che il nostro Enci per queste cose.....:roll:

Navarre 10-05-2009 22:38

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 211142)
praticamente, per capirci, esistono in giro clc sani e non pazzi?

Assolutamente no, perché si sa che i cani prendono dai padroni.

wolflinx 10-05-2009 23:31

E Davide venne a noi e porto' le tenebre , tutti a stoccare il DNa da DAVIDE .
Dna come prova parentale e dna mitocondriale non ti sono molto chiari ........ mi che palle anche qui sta zecca , o gatto attaccato ai coglioni o meglio la nuova piaga d'egitto . mamma mia bella dissolvilo
azz che culo Arnaldo al tel con Davide , ( sei proprio buono )

simo 11-05-2009 00:17

...
 
....ho letto dalla 11 pagina in poi su questo argomento (praticamente i post di Davide) e le prime pg di Alessio e le varie combinazioni con tanto di statistica! Beh se l'argomento è questo, sono uscita fuori binario anche io:roll:. Pardon!

Bonfiglioli 11-05-2009 00:27

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 211183)
....ho letto dalla 11 pagina in poi su questo argomento (praticamente i post di Davide) e le prime pg di Alessio e le varie combinazioni con tanto di statistica! Beh se l'argomento è questo, sono uscita fuori binario anche io:roll:. Pardon!

.....ghghghghgh....per punizione TE LE LEGGI TUTTEEEEE.....eheheheh...:twisted:

m.greta 11-05-2009 00:58

...piccolo consiglio per la salute generale dei cani.

va bene approfondire, studiare ecc. ecc., ma appassionandoci alla genetica, non perdiamo neppure di vista, a le cose semplici ed intuitive
ossia:
fateli pure lastrare ed analizzategli ogni cmq fino al dna (io non ho lo spirito di sacrificio per il bene della razza da rischiare neppure lo 0,00001 % e, di ciò, a fronte di tante disonestà presunte e/o denunciate confesso di non sentirmi neppure troppo in colpa...), ma prima dategli anche da mangiare roba sana.... altrimenti siete ancor + incoerenti di chi come me non lastra il suo cane... e possibilmente evitate di bombardargli ed indebolirgli il sistema immunitario con continui vaccini... anche sui rischi da vaccino ci sono studi scientifici... non moltro divulgati, ma pur sempre scientifici....

forse il mio intervento sarà semplicistico e qualunquistico rispetto ai discorsi fatti fin'ora....

...ma trovo inutile proccuparsi della salute solo in termini di Hd, mentre la stragrande maggioranza dà "le tossiche crocchette industriali" al posto del vero cibo... e vaccina ignorando o sorvolando sui rischi connessi, solo per seguire la vulgata ufficiale e magari per poter fare le expò....

a che serve una popolazione di "cani dalle anche perfette" (magari!) ma intossicata da cibo scadente e vaccini...

davide.c 11-05-2009 02:09

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 211145)
@davide: certe cose le sapevo, sì, certe le si impara, parlando osservando chiedendo, certo che con l'atteggiamento da setta segreta che avete (tu, allevatori, "contatti" vari) è anche difficile, cosa dici?
Poi, io non allevo, e manco farei mezza cucciolata senza l'appoggio di persone di cui, in buona fede, mi fido.

Non si può parlare di niente perchè tutti si offendono, per uno una cosa è un difetto, per un altro no (e allora lo standard che c'è a fare) e per assurdo non si può neanche chiedere un parere sul PROPRIO CANE perchè poi l'allevatore o uno che ha il cane simile poi s'incazza.
Credi davvero che si campi di acqua e forum? E' ovvio che qui tutto sia filtrato e un po' assurdo.

Poi, hai ragione, ci saranno pirla (per esser gentili) che pensano che una razza sia immune da difetti o patologie... mi dispiace che rompano le palle agli allevatori con le telefonate, ma fa parte di fare qual lavoro, no?
Ho visto gente prendere pastori australiani con le orecchie o la testa bianchi... che poi la razza sia a rischio sordità e cecità non lo sapevano neanche. A chi sta (tanto ignoranti sono e ignoranti restano) spiegare quelle cose se non all'allevatore?


mah,guarda,qui di setta segreta ce nè poca,se cè un ambiente dove tutti rispondono ad email e telefono è proprio quello del clc..:)e pure gentilmente,credimi in altre razze mica son dialogici come qui..prova prova8)e vedrai

pero' davvero x alcune cose si è raggiunto il livello di guardia:

cè davvero gente che si rivolge agli addetti ai lavori "veri & propri"(quelli "ufficiosi" son un altra cosa,magari altrettanto interessante)dicendo:

"perchè chiedo questo?ah beh mah l 'han detto sul forum di wd":shock:


immagina la reazione:twisted:

"senta zuvinott/a ,certe cose van un po inquadrate,non è mica la tv,quello:o"

si ok serve x "contarsi" e conoscere gente anche ispirata & divertente,valida insomma,come fucina & laboratorio di idee,ma io e altri abbiam visto davvero diventare idoli cani su cui si poteva davvero esser critici8)-

e non parlo dei soliti cani nella neve/foreste,eh,di cui infatti uno dei due mi piace eccome


tu mi dici"eh sai ma uno ci prova e magari legge wd per prima cosa,è la prima che gli capita a tiro ":roll:

e a studiar un po per conto suo,no,mai eh?

:rock_3SENTIRE tutte le scuole di pensiero(non quelle dell amico di turno),vedere un po di mostre x un certo periodo(mica tutta la vita!),fare qualche "intervista" /domanda a qualcuno/a (dimenticando timidezze e ritrosie),troppo difficile eh?:)

poi dopo uno tira le somme,si dopo che si son sentite TUTTE le campane un minimo strutturate 8)

se poi non cè intuito,o capacità di paragone,del singolo,amen

ma davvero tutte le campane,eh,mica solo il forum8)sennò davvero si è in balia delle posizioni di forza in quel momento8)

purtroppo è quel che è successo QUI sulla vexata questio"pelo"(dimenticandosi che per qualche cane a pelo lungo avvistato in giro ce ne son decine a pelo corto :shock: e compatto:shock: come un pt degli anni 70:twisted:,che di certo non è da clc/lupo"moderno")

e anche per l 'altra questione "indice di massa/rapp tronco altezza ",e anche ossatura,dove per un certo periodo si è vista osannata QUI roba che davvero avrebbe fatto CRASH al primo scontro con..bamby ...8):twisted:

per non dire della noiosissima questione"pastorosi vecchio tipo vs lupini" che è davvero un dibattito sorpassato dai tempi8)

ad ogni modo,il problema è che il 70% della gente vuole un giudizio,magari moderatamente benigno,sul proprio cane ,e basta, e si disinteressa del discorso piu generale

8)
tutto qua,as usual ;-)

toporatto 11-05-2009 08:41

vendesi casa con grande giardino :lol:

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 211163)
Assolutamente no, perché si sa che i cani prendono dai padroni.

e la displasia?

starjumper 11-05-2009 10:06

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 211200)
mah,guarda,qui di setta segreta ce nè poca,se cè un ambiente dove tutti rispondono ad email e telefono è proprio quello del clc..:)e pure gentilmente,credimi in altre razze mica son dialogici come qui..prova prova8)e vedrai

e allora rispondimi al pvt :roll:
cos'è hai paura che mi offenda? ma chettefrega :lol:

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 211200)
e a studiar un po per conto suo,no,mai eh?

:rock_3SENTIRE tutte le scuole di pensiero(non quelle dell amico di turno),vedere un po di mostre x un certo periodo(mica tutta la vita!),fare qualche "intervista" /domanda a qualcuno/a (dimenticando timidezze e ritrosie),troppo difficile eh?:)

Ma perchè sei convinto che sia così, che siam tutti dementi, questo non capisco.
Perchè ti permetti di giudicare le persone che non conosci?
E' forse perchè non ho ancora buttato nel cesso il mio cane per i suoi orripilanti difetti? Orpo, adesso lo faccio sopprimere :lol: Ma Davide, non siamo mica tutti qua per diventare allevatori...

piccolino 11-05-2009 10:39

[quote=Bonfiglioli;211091]
malattie gastrointestinali di forma genetica.....non tutti le sanno, ma ci sono.
quote]

Ale per favore, mi dici quali sarebbero queste malattie gastrointestinali di forma genetica??? Te cosa sai????

toporatto 11-05-2009 10:52

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 211255)
Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 211091)
malattie gastrointestinali di forma genetica.....non tutti le sanno, ma ci sono.

Ale per favore, mi dici quali sarebbero queste malattie gastrointestinali di forma genetica??? Te cosa sai????

non posso che capire l'interesse di Piccolino, ora che ho compreso la situazione..

ogni cosa che si sa deve essere detta, altrimenti pare di essere in un film di spionaggio industriale ed anche mal girato direi ;-)

wolflinx 11-05-2009 10:54

riassunto :
Colt z.
VGs
attenersi all'argomento .

Navarre 11-05-2009 10:57

[quote=piccolino;211255]
Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 211091)
malattie gastrointestinali di forma genetica.....non tutti le sanno, ma ci sono.
quote]

Ale per favore, mi dici quali sarebbero queste malattie gastrointestinali di forma genetica??? Te cosa sai????

In informatica si usa il termine "vaporware"...

toporatto 11-05-2009 11:05

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 211262)
In informatica si usa il termine "vaporware"...

http://it.wikipedia.org/wiki/Duke_Nukem_Forever :lol:

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...-Dukenukem.png

piccolino 11-05-2009 11:12

[quote=Navarre;211262]
Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 211255)

In informatica si usa il termine "vaporware"...


in questo caso.............bufala?????

Denial 11-05-2009 11:50

No significa che è roba vecchia che tutti sanno... non è una novità che un essere vivente possa avere problemi genetici, che possono essere all'apparato digretene, come a qualsiasi altra parte del corpo.
Quindi dire che alcuni CLC hanno avuto problemi gestroeinterici genetici è come scoprire l'acqua calda... allo stesso modo qualcn altro avrà avuto problemi genetici agli occhi, orecchie, vescica ecc...
Ovviamente un problema genetico ad un orecchio ha conseguenze diverse da una al cervello o all'intestino!

Bonfiglioli 11-05-2009 11:53

[quote=piccolino;211268]
Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 211262)


in questo caso.............bufala?????

Ciao Scila, ti scrivo in privato. Qui al lavoro però non ho la tua mail, me la mandi?
Nessuna bufala, quando te ne parlerò forse ricorderai anche tu.

Bonfiglioli 11-05-2009 11:54

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 211282)
No significa che è roba vecchia che tutti sanno... non è una novità che un essere vivente possa avere problemi genetici, che possono essere all'apparato digretene, come a qualsiasi altra parte del corpo.
Quindi dire che alcuni CLC hanno avuto problemi gestroeinterici genetici è come scoprire l'acqua calda... allo stesso modo qualcn altro avrà avuto problemi genetici agli occhi, orecchie, vescica ecc...

Tutto dipenda da che problemi genetici, oltretutto se ce ne sono stati in una linea se ne dovrebbe tener conto. Tu non credi?

toporatto 11-05-2009 11:55

Ale, ti conosco come una persona molto trasparente e lo sai ;-)

dammi retta, se vuoi, questo tuo modo di fare fa sempre pensare a complotti.. cosa che proprio non ti si addice

e te lo dice un misero cogli@ne come me, capace solo di fare battutine idiote e prive di alcuna influenza intellettiva :lol:

ma è il colmo che qui parlino tanti che poco sanno e troppo scrivono e, magari, rimangano silenziosi quelli che tanto potrebbero dire.. tanto Ale, oramai sei un personaggino scomoduccio, non è che puoi diventare una santa :lol:

Navarre 11-05-2009 12:01

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 211268)

in questo caso.............bufala?????

Quoto Denial, problemi del genere se ne sono sentiti un po' da tutte le parti, più che a una "linea" sono riconducibili a quelle schifezze che gli diamo da mangiare note come crocchette.

Altrimenti, se qualcuno avesse dati certi, parli IN PUBBLICO, in modo da informare le persone -sempre si abbia la faccia per farlo- certo.

starjumper 11-05-2009 12:05

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 211286)
ma è il colmo che qui parlino tanti che poco sanno e troppo scrivono e, magari, rimangano silenziosi quelli che tanto potrebbero dire..

ma va là, non è vero, nel mondo cinofilo son tutti libri aperti, non nascondono mai nulla, e poi dalle torto, sia mai che le arriva una denuncia perchè dice una cosa vera



Duke Nukem... aaahh, sparare agli estintori con il bazooka :lol:

toporatto 11-05-2009 12:06

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 211289)
Duke Nukem... aaahh, sparare agli estintori con il bazooka :lol:

non dimentichiamo le spogliarelliste, prego :lol:

Denial 11-05-2009 12:07

[quote=Navarre;211288]
Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 211268)

Quoto Denial, problemi del genere se ne sono sentiti un po' da tutte le parti, più che a una "linea" sono riconducibili a quelle schifezze che gli diamo da mangiare note come crocchette.

Altrimenti, se qualcuno avesse dati certi, parli IN PUBBLICO, in modo da informare le persone -sempre si abbia la faccia per farlo- certo.


Esatto, sono daccordo su tutto. Se un problema compare a 4 - 5 anni come fai a sapere se è un problema genetico o se è dovuto a cause ambientali ?! Per saperlo ci vorrebbero montagne di dati certi e magari resi anche publici, e magari con diagnosi di PROVATE MALFORMAZIONI.
Purtroppo devo anche dare ragione a toporatto (che dio mi perdoni) se le informazioni ci sono perchè passarsele sottobanco? non si voleva fare chiarezza su questi geni "malati"

ste 11-05-2009 12:07

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 211067)
Se per questo sarebbe troppe le cose da fare e da evitare , pensate non siamo riusciti ad evitare i Mutara vogliamo usare il VGS ?

Bè, sai com'è, se è il responsabile tecnico della selezione a farlo...

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 211067)
e ci devo credere quando troppe cucciolate magari prese all'estero oppure da privati che non sanno e non possono vendere cuccioli li cedono a commercianti che li piazzano in varie cucciolate e a voi pare così poco?
non va calcolato il VGS adesso .
Chiedetemi di monitorare le cucciolate , di fare una campagna per convincere a fare la displasia il controllo dna ma non di giocare con i numeri .

E' esattamente quello che proponevo io!!Lo so che ci sono stalloni da decine di monte, ma spesso i proprietari dei figli nemmeno ci pensano a fare il test..basta convincere loro e siamo già a metà strada...tra tutti abbiamo cani PDL,Arimminum, Peronowski, ecc ecc... se iniziamo noi secondo me ci tiriamo dietro un pò di gente..
Non ho mai inteso che il test del Dna servisse per individuare "geni della displasia" sono ben conscio che siamo all'inizio, parentele certe per dare senso alle lastre....Magari tra 10 anni quando ci saranno 20000 clc in italia ci ringrazieranno per i dati raccolti ora...


toporatto 11-05-2009 12:08

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 211293)
Purtroppo devo anche dare ragione a toporatto (che dio mi perdoni)

dio ha perdonato di peggio e lo ha fatto in nome della fede :lol: :lol: non nego che vorrà parlarti un attimino quando arriverai da lui, un giorno lontano :lol:

ste 11-05-2009 12:10

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 211064)
hehehe ho provato ad eliminare un competitor :lol::lol::lol:


Ti è andata male, ha vinto Tittino e la vecchia è salva!!!

Navarre 11-05-2009 12:10

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 211289)
sia mai che le arriva una denuncia perchè dice una cosa vera

Le due cose sono in netto contrasto.
Se hai delle prove certe la "denuncia" stai sicura non te la fa nessuno, se sono tue supposizioni e legittimamente le argomenti come tali, senza far credere di essere i depositari della Verità Rivelata, vedrai che allo stesso modo nessuno ti denuncerà mai.

E' provato! ;-)

toporatto 11-05-2009 12:13

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 211297)
E' provato! ;-)

ammetterai che sei un pochino str@nzo, vero? :lol:

ste 11-05-2009 12:15

[quote=davide.c;211114]e ancora sul dna,che serve appunto a evitare furbate come l' uso di altre razze



ma secondo voi,cè tutta sta gente che ama immettere altre razze,magari oggi nel 2009 dove il"tipo" di razza,nell accezzione del termine,è stato gia "cristallizzato"?:twisted:

percè lo è davvero!
no, sarebbe un passo indietro detectabile ad occhio nudo,ste cose ammesso siano avvenute son state quelle che in letteratura si kiamano"una variazione sul tema",una una tantum per vedere che roba veniva,un divertissment" d autore" per farsi due ghigne:oe finita li





il fatto che non se ne siano visti in giro fa capire che son stati una una tantum e bona lè,come si dice da me


MA... ignori la storia dei mutara o cosa?Come non se ne vedono in giro?Sangria è stato a Reggio, e la generazione successiva mi risulta abbia fatto la bonitazione del club a Cremona il mese scorso...
Scusate, sono Ot....

starjumper 11-05-2009 12:20

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 211297)
Le due cose sono in netto contrasto.
Se hai delle prove certe la "denuncia" stai sicura non te la fa nessuno, se sono tue supposizioni e legittimamente le argomenti come tali, senza far credere di essere i depositari della Verità Rivelata, vedrai che allo stesso modo nessuno ti denuncerà mai.

E' provato! ;-)

Era ironico :lol:
Indendevo proprio quello che avete scritto, spicccccccicato parola per parola, magari era un po' ermetico

Vogliate perdonare l'arteriosclerosi avanzata che oggi mi contraddistingue, ma sono sconvolta dalla rivelazione/deduzione/davide-azione che quel che posso dire non vale niente perchè il mio cane non è perfetto ;-)
manco l'avessi creato io con la creta :roll:

toporatto 11-05-2009 12:24

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 211303)
manco l'avessi creato io con la creta :roll:

anche tu, non puoi passare la vita a sputt@nare tutti per evitare che si sappia in giro che Thai è orrendo :roll: sembri la CIA ed i suoi movimenti non sempre comprensibili ai più :lol: devi accettarlo, manco così esce fuori un cane come quello :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=DeizbKjyELY

wolflinx 11-05-2009 12:24

Quote:

Originally Posted by ste (Bericht 211294)
Bè, sai com'è, se è il responsabile tecnico della selezione a farlo...



E' esattamente quello che proponevo io!!Lo so che ci sono stalloni da decine di monte, ma spesso i proprietari dei figli nemmeno ci pensano a fare il test..basta convincere loro e siamo già a metà strada...tra tutti abbiamo cani PDL,Arimminum, Peronowski, ecc ecc... se iniziamo noi secondo me ci tiriamo dietro un pò di gente..
Non ho mai inteso che il test del Dna servisse per individuare "geni della displasia" sono ben conscio che siamo all'inizio, parentele certe per dare senso alle lastre....Magari tra 10 anni quando ci saranno 20000 clc in italia ci ringrazieranno per i dati raccolti ora...


:lol::lol::lol: io e te non ne abbiamo manco uno (Pdl, arriminum, Peronowski)
a parte gli scherzi su questo concordo pienamente a me interessa avere la certezza che un clc sia figlio di pinco canino , pero' e dico pero' non permettiamoci ORA di dare o valutare una linea usando un coefficente per di piu' non ancora calcolato , spero di esseere stato chiaro .
Mi preme Ste farti sapere che qual'ora vorrai venire ancora con noi per i boschi optero' per una zona particolare ricca si di lupi , ma dove spero e mi auguro di incontrare i 4 maremmani che hanno fatto la festa a me e i nani ;il nostro scopo non è la salvaguardia del clc ma eliminate Titino detto palla gelata :lol: ( ste occio a Davide c ha gia' iniziato a mandarmi mess privati per sapere chi sei e cosa pensi , sappi che ti ho sputtanato).

toporatto 11-05-2009 12:54

ma solo a me in MP mi minaccia di denunce? :lol:

piccolino 11-05-2009 12:54

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 211288)
Quoto Denial, problemi del genere se ne sono sentiti un po' da tutte le parti, più che a una "linea" sono riconducibili a quelle schifezze che gli diamo da mangiare note come crocchette.

Altrimenti, se qualcuno avesse dati certi, parli IN PUBBLICO, in modo da informare le persone -sempre si abbia la faccia per farlo- certo.

certo che problemi del genere si sentono ovunque, ma quando ho chiesto ad Alessandra se sa di cani con problemi all'apparato digerente di causa genetica io mi riferivo a problemi seri tipo malattie autoimmunitarie, predisposizione a tumori intestinali o altro del genere, non ha mal di pancia o feci molle per mangime sbagliato.
Il mangime sbagliato o le schifezze che sono contenute nelle crocchette sicuramente possono peggiorare la situazione ma se non c'è una base alcune di queste malattie non si presentano.
Per questo secondo me è il caso di sapere se ci sono ANCHE questi problemi oltre alla displasia.

davide.c 11-05-2009 13:11

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 211307)
:lol: :lol: ( ste occio a Davide c ha gia' iniziato a mandarmi mess privati per sapere chi sei e cosa pensi , sappi che ti ho sputtanato).

infati no problem,ste mi ha gia risposto dicendo qual è la sua tipologia di clc preferito,ero molto incuriosito della cosa(io)
tutto qua

non ha.lui, visto lupi di notte finora :twisted::twisted::twisted:,come alri invece :):twisted::twisted:

aloa"visore notturno " aloa :lol:

davide.c 11-05-2009 13:14

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 211219)
vendesi casa con grande giardino :lol:




piu che un grande giardino ci vuole UN GRANDE PENNELLO ,credo

http://www.youtube.com/watch?v=6tXd2903jyo


(ma pensa cosa vado a ripescare:x:x:p)

wolflinx 11-05-2009 13:18

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 211324)
piu che un grande giardino ci vuole UN GRANDE PENNELLO ,credo

http://www.youtube.com/watch?v=6tXd2903jyo


(ma pensa cosa vado a ripescare:x:x:p)

invece è carina come risposta

Bonfiglioli 11-05-2009 13:23

Non è questione di avere o meno le palle, in questi anni mi sembra di aver fatto capire come sono.
Nè questione di complotti....ma pensate sempre a quelli?
Semplicemente stando nel mondo del clc si viene a conoscenza di tante cose, che possono servire a me nello specifico perchè, seppur in modo amatoriale, allevo. Ma quante non ne so!!
Non sono certo io a sparar contro "gli untori" (faccio per dire ovviamente), non spetta a me.
Tutto questo spetta agli allevatori stessi avvertire di queste cose, se succedono in una determinata cucciolata.
Non datemi un peso che non mi spetta.
Toporatto, Ale o si odia o si ama, non esistono vie di mezzo. Lo so di essere scomoda ma non amo leccac@@i, e dico quello che penso, anche se a molti non piace, certamente sono solo mie opinioni, niente di più. Non mi interessa molto se non piaccio. Certo è però, che NON mi sono MAI tirata indietro con nessuno, se qualcuno ha avuto bisogno di me, nemmeno con chi mi tira merda addosso.... ;-)
Ciao!
Fine dell'OT.

davide.c 11-05-2009 13:29

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 211303)
Vogliate perdonare l'arteriosclerosi avanzata che oggi mi contraddistingue, ma sono sconvolta dalla rivelazione/deduzione/davide-azione che quel che posso dire non vale niente perchè il mio cane non è perfetto ;-)
:roll:

ot:
chiariamo io non so neppure che cane hai eh!:lol:quindi sul tuo cane non ho detti nulla,eh chiariamo;-)

però mi fai pensare a questa

http://www.youtube.com/watch?v=3l4dZIa8N0k


(rivedila,la parte finale della canzoncina,alla luce del mp che ti ho mandato poki min fa su tua precedente rikiesta ..fai 2+2..8))

pennello cinghiale + cedrata tassoni..wow sempre piu spot d 'epoca!:)

wolflinx 11-05-2009 13:31

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 211329)
Non è questione di avere o meno le palle, in questi anni mi sembra di aver fatto capire come sono.
Nè questione di complotti....ma pensate sempre a quelli?
Semplicemente stando nel mondo del clc si viene a conoscenza di tante cose, che possono servire a me nello specifico perchè, seppur in modo amatoriale, allevo. Ma quante non ne so!!
Non sono certo io a sparar contro "gli untori" (faccio per dire ovviamente), non spetta a me.
Tutto questo spetta agli allevatori stessi avvertire di queste cose, se succedono in una determinata cucciolata.
Non datemi un peso che non mi spetta.
Toporatto, Ale o si odia o si ama, non esistono vie di mezzo. Lo so di essere scomoda ma non amo leccac@@i, e dico quello che penso, anche se a molti non piace, certamente sono solo mie opinioni, niente di più. Non mi interessa molto se non piaccio. Certo è però, che NON mi sono MAI tirata indietro con nessuno, se qualcuno ha avuto bisogno di me, nemmeno con chi mi tira merda addosso.... ;-)
Ciao!
Fine dell'OT.

non vedo cosa abbia detto di male Alessandra .

toporatto 11-05-2009 13:44

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 211329)
Toporatto, Ale o si odia o si ama, non esistono vie di mezzo. Lo so di essere scomoda ma non amo leccac@@i, e dico quello che penso, anche se a molti non piace, certamente sono solo mie opinioni, niente di più. Non mi interessa molto se non piaccio. Certo è però, che NON mi sono MAI tirata indietro con nessuno, se qualcuno ha avuto bisogno di me, nemmeno con chi mi tira merda addosso.... ;-)

io dicevo questo ma credo ti sia partito l'embolo del chiarimento assassino prima di leggere bene :lol:

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 211333)
non vedo cosa abbia detto di male Alessandra .

te vedi solo attraverso un mirino ottico, lo sappiamo tutti :lol:

Navarre 11-05-2009 13:53

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 211333)
non vedo cosa abbia detto di male Alessandra .

Per ora non ha detto assolutamente niente, ne in bene ne in male.
Aspettiamo tutti fiduciosi e seriamente incuriositi la rivelazione su quale linea sia geneticamente predisposta a patologie dell' apparato digerente; penso interessi a molti venirne a conoscenza.

toporatto 11-05-2009 13:57

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 211347)
Per ora non ha detto assolutamente niente, ne in bene ne in male.
Aspettiamo tutti fiduciosi e seriamente incuriositi la rivelazione su quale linea sia geneticamente predisposta a patologie dell' apparato digerente; penso interessi a molti venirne a conoscenza.

per chiarezza ci tengo a dire che ho la diarrea da molti giorni e che digerisco male ogni cosa che mangio, non mi vergogno a dirlo e sono pronto a parlarne davanti ad un giudice di pace se serve :lol:

wolflinx 11-05-2009 14:56

tranquilli sara' sempre il dottore Colt

davide.c 11-05-2009 15:00

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 211349)
per chiarezza ci tengo a dire che ho la diarrea da molti giorni e che digerisco male ogni cosa che mangio, :lol:


http://www.youtube.com/watch?v=OVvo5rVAY0Y



ps:ma è barbara bouchet nello spot?era in forma eh..

woland77 11-05-2009 21:30

Scusa Simona se mi permetto ma, convinto che la fuorviante affermazione che hai fatto sia un problema di esposizione e non di concetto, mi sento in dovere di precisare in quanto se in comunicazione le parole sono importanti, in genetica i concetti sono fondamentali, e ci tengo che non vengano mistificati.

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 211153)
non per ultimo l'impossibilità(per il momento) di trovare e modificare geneticamente il gene, e la sua probabile dislocazione, affinchè nascano cani del tutto sani!
......interessante discussione!


...qui si afferma implicitamente l'esistenza del gene della displasia, per non passare per il professore di turno vado direttamente alle fonti, materiale espositivo del VGS del professore Paolo Carnier Università di Padova:
http://i107.photobucket.com/albums/m...pqscan0002.jpg

..se ancora è necessario ricordarlo, la displasia dell'anca è un una patologia poligenica multifattoriale, poligenica significa che sono molti i geni interessati, e che i comportamenti di questi stessi geni sono in parte noti (si va da quelli a controllo singolo o mendeliano,a quelli a controllo multiplo, o plogenici, o quantitativi, o complessi), in parte ancora sconosciuti. L'ipotesi, seppur remota di modificazioni genetiche che intervengono su un poligenismo (mi preme sottolineare che qui, esponendo il VGS nessuno ha affermato o sottointeso questa cosa), sono nel campo della Fantascienza.

http://i107.photobucket.com/albums/m...pqscan0003.jpg

...Però la dislocazione di alcuni di questi geni, e le relative frequenze alleliche sono noti, infatti con il test del dna è possibile rintracciare alcuni marcatori indici della displasia:

http://i107.photobucket.com/albums/m...pqscan0001.jpg

http://i107.photobucket.com/albums/m...pqscan0005.jpg

http://i107.photobucket.com/albums/m...pqscan0004.jpg

Nell'ultima pagina riportata si afferma che la soluzione è la Genetica Quantitativa di cui si afferma:

"..il loro studio (caratteri a controllo poligenico) si avvale di metodi statistico-matematici in quanto il conteggio degli individui che presentano un determinato fenotipo non ha senso.." (Metodi di Miglioramento Genetico, Leotta, Cecchi, Bagliacca,Cianci, Università di Pisa)

ma usare metodi statistici, non vuol dire mettere in un calcolatore un insieme di dati aspettare che venga fuori il coniglio, l'utilizzo delle informazioni prevede una metodica, che si envice che ancora non è qui compresa anche se ho cercato di esporla più volte, affermando che è possibile cominciare ad applicare la metodica e avere degli indizi, e non applicare la metodica ai dati e trarne dei veri e propri VGS.

http://i107.photobucket.com/albums/m...pqscan0006.jpg

La metodica consiste nell'intuire il genotipo da un'accurata indagine fenotipica e genealogica, quindi correlata dalle parentele. Rispetto alla classica metodologia empirica che si è sempre usato fino ad adesso, che tutti da quando sono entrato nel mondo del clc mi hanno esposto, è quello dell'analisi fenotipica in linea diretta (genitori, nonni, bisnonni, figli, nipoti), mentre la metodica del VGS prevede di considerare i collaterali, ovvero:
"Fratelli pieni (con entrambi i genitori in comune), mezzi fratelli (con un solo genitore in comune), cugini, zii, nipoti (figli di un fratello)" definizione tratta sempre da Metodi di Miglioramento Genetico.
A parte i collaterali più prossimi, nessuno prende in esame quelli più distanti, e nel prenderli in esami si deve considerare il grado di parentela per sapere quanto può influire sul patrimonio genetico, tra il collatarale preso in esame e il futuro cucciolo. Questo è espresso da un coefficiente di consanguineità (COI), al quale si attribuisce poi quanto pesa l'espressione fenotipica di uno zio di grado E per esempio. Considerare il grado di parentela e quindi la possibile influenza di un collaterale è possibile grazie ai dati genealogici. Cominciare ad applicare la metodica del VGS significa intanto applicare queste semplici correlazioni genealogiche ai dati fenotipici esistenti...provate a farlo su pedegree di cani esistenti, e poi ditemi se qualcosa non si riesce ad intuire, non sempre ma molte volte si! Bisogna provare però, farsi un pò di mazzo!!!
Mi stupisco di leggere tanto sbigottimento nel veder proporre numeri e coefficienti normalmente usati nell'allevamento cinoflio...chissà come mai qui su WD c'è un programma per il calcolo...serve per l'autoerotismo mio e di Pzemek? Chissà come mai Hanka Kaufmanova e altri enunciano questi indici nelle loro cucciolate. Chissà come mai, si vuole a tutti i costi una presunzione d'innocenza di Colt, mentre gli allevatori che l'hanno usato e ne hanno subito le conseguenza, non hanno remore a definirlo il peggior riproduttore dal punto di vista HD, a causa del suo uso smodato e affrettato promosso dal suo grado fenotipico e da considerazioni morfologiche. Chissà come mai questi stessi allevatori (che sono nell'ambiente dal tempo degli ultimi F1) non hanno remore a parlare di linee in cui il rischio è più pronunciato rispetto ad altre, mentre qui sembra di diffamare qualcuno quando si parla in questi termini, o peggio di dire delle cose aberranti?
Con questo concludo il mio intervento qui, e proseguo per la mia strada!

toporatto 11-05-2009 22:24

Woland, mi spaventi ...

almeno prova a mettere qualche aloa e gu gu ga go ga gu tra una parola dotta e l'altra, che diamine :lol: :lol:

davide.c 11-05-2009 23:06

Quote:

Originally Posted by woland (Bericht 211487)
Mi stupisco di leggere tanto sbigottimento

ma anche noi siam tanto sbigottiti,sai:)

e ora questa clip::o


refrain: "mi stupisco del suo stupire":)""

"treviso ai trevigiani,trento ai trentatrè trentini..io credo in Dior,in Yves saint laurent" ehehehehehe:p:p:p

vedere:
http://www.youtube.com/watch?v=esISUIA1a7o

ste 11-05-2009 23:28

Savonarola...sei il nostro idolo:sleeping

divina 12-05-2009 19:59

UDITE UDITE BATTAGLIONE....
Torno ora da Vezzoni con Zora premessa i miei cuccioli sono uno piu' bello dell'altro e con un carattere splendido si e' fatta far tutto senza batter ciglio!(che ce volete fa amore di mamma)
Allora la displasia e' displasia ereditaria non di altro tipo quindi il parassita intestinale con relativi possibili conseguenze non c'entra nulla.
Di buono c'e' che la zampa destra e' stata classificata C lieve displasia e la sinistra D media displasia che vezzoni ha detto possa essere peggiore per un fattore ambientale in quanto con quella zampa la cagna e' rimasta appesa da cucciola ad un cancelletto saltandolo.
Ha detto che per ora non e' assolutamente da operare e che se sara' il caso si vedra' piu' avanti,ho convenuto con lui che nonostante il consiglio delle lastre preventive la quasi totalita' dei proprietari non le esegue anche per colpa di alcuni veterinari che le ritengono inutili come successo in questo caso.
Gomiti perfetti 0/0
Quindi cosa che mi rende estremamente felice con un minimo di accortezza Zora potra' vivere una vita serena!
Questo non toglie che ovviamente il cane era portato alla displasia!
Grazie Alessio per gli schemini!ihihihih

woland77 12-05-2009 20:38

Quote:

Originally Posted by divina (Bericht 211794)
Quindi cosa che mi rende estremamente felice con un minimo di accortezza Zora potra' vivere una vita serena!

Questa è la cosa più importante!!!
di niente per gli schemini..hai visto che bellini??;-)

elisa 12-05-2009 20:49

Mi fa piacere Francy.. anche il fratello è molto bello e con un carattere straordinario! E hai trovato per lui dei proprietari d'oro.. fa una gran bella vita, displasia o no.

divina 13-05-2009 10:03

Grazie ragazzi!

simo 13-05-2009 16:11

re
 
Alessio: in effetti io ho usato un periodo molto corto e poco articolato (magari anche troppo coinciso) per indicare il concetto che tu hai ampliamente e in modo soddisfacente,esplicato. Non intendevo dire che non si è a conoscenza del carattere "genetico, come gene" della patologia, ma che è difficile, forse al momento impossibile, modificarne la locazione in via preventiva. Se poi si aggiungno i fattori poligenici, e il controllo dei collatorali, per cui, anche se ciò potesse un giorno accadere, l'ingegneria genetica e il suo intervento nella mutazione del cromosoma, comunque non garantirebbe salute e benessere fisico alle generazioni discendenti per almeno alcuni anni, causa l'ereditabilità del genoma anche modificato.
Mi permetto di dire, per quanto mi riguarda, che quando mi "studio" un accoppiamento, lo faccio tenendo molto in considerazione più i collaterali di seconda e terza generazione che i primi(l'età degli ancestrali, la loro provenienza...indicativi sul "remoto" risultato HD), considerando con attenzione specialmente i "mezzi fratelli e "cugni"....
Hai fatto bene a postare diapositive sulla patoligia e a darne ampia spiegazione, ma non ti preoccupare, anche se a volte scrivo, e quando lo faccio mi limito a frasine con concetti poco articolati (per i non addetti) il concetto nella mia testa lo ho ben chiaro. Poi dato che comunque, io non sono "L'altissimo", magari qualche errore potrò anche farlo sul mio operato, ma per questo c'è tempo....la statistica è una scienza quantistica, un pò come la multifattorialità della displasia dell'anca.

woland77 13-05-2009 18:31

Come premesso, non avevo dubbi che l'errore fosse di esposizione e non di concetto..nei bovini dove tutti i dati sono precisi ed accurati si hanno risultati vicini al 100%, qui siamo molto distanti..ma secondo me passi avanti se ne possono fare! Grazie per aver chiarito anche tu, la parola dell'allevatore ha più peso!

simo 13-05-2009 20:03

re
 
Secondo me, Alessio, faresti bene ad inserire nelle tue interessanti discussioni altri dati tipo quelli esposti prima. Fa sempre piacere condividere conoscenze e apprenderne nuove;-)...
Per il discorso bovini, so di "esperimenti" ben riusciti per creare animali da latteo da carne in modo specifico, ma non conosco prove per modificare geneticamente una predisposizione ad una patologia piuttosto che un'altra che abbia avuto SOLO effetti positivi; nel caso del loro utilizzo alimentare, la selezione è stata fatta su un attitudine più o meno marcata in base alla razza degli animali stessi. So di prove genetiche per isolare determinati geni che sembrano responsabili di alcune patologie (negli umani) e della ricerca di enzimi e batteri per contrastare le evoluzioni croniche di altre patologie, ma non di modifiche che abbiano portato solo risultati positivi sul dna (esperimenti sugli animali), anche perchè è comunque estremamente rischioso.

woland77 13-05-2009 21:07

Il discorso rapportato ai Bovini è più o meno questo. In zootecnia, tutti quei caratteri fenotipici governati da un controllo multiplo, poligenico, o complesso, vengono ricercati e selezionati attraverso la genetica quantitativa, ovvero un metodo statistico-matematico atto a rivelare indirettamente un indice che stabilisce con accurata precisione se il genotipo del soggetto è più o meno favorevole o sfavorevole alla trasmissione del carattere in oggetto. Questo carattere modulato dal poligenismo può essere tanto una patologia (displasia dell'anca per l'appunto) quanto un fattore produttivo come la resa da latte, o il numero di cuccioli per cucciolata. Inoltre con l'analisi del DNA è possibile rintracciare dei marcatori genetici che aiutano parzialmente ad avere dei riscontri nelle progenie, ma la mappatura (ovvero rintracciare tutti i geni, i loci e i comportamenti tra gli stessi) di un poligenismo è già cosa ardua e sperimentale nella medicina umana, fuori budget nell'allevamento da reddito, fantascienza nella cinotecnica. In zootecnia bovina, la selezione sulla base di questi indici genetici è affidabile quasi al 100%, in quanto oltre alla totalità dei dati disponibili, vi è una vera è propria selezione, ovvero negli accoppiamente il cui scopo è migliorare questo carattere, gli scarti sono scarti, e vengono eliminati venendo così portato avanti solo il soggetto più geneticamente favorevole. Nell'allevamento cinofilo i principali caratteri per cui può essere applicata la genetica quantitativa sono le misure di lunghezza, larghezza, altezza, rapporti testa, collo, tronco arti, alt. al garrese, angoli fronto-nasali, inclinazione della groppa, fertilità. prolificità, indole e temperamento, performance di lavoro, resistenza alle malattie, longevità.
Ciascuno degli indici per ciascuno di questi caratteri, si avvale di un'accurata statistica fenotipica e genealogica correlata dai valore effettivo dell'antenato con i coefficienti di parentela, la stima dell'ereditabilità (ovvero empiricamente quanta passa un soggetto), e la stima delle influenze ambientali, che è il fattore che differenzia maggiormente il calcolo di un indice di un carattere dall'altro. Inoltre viene calcolato un ulteriore coefficiente di affidabilità dello stesso indice, che dovrebbe saper dire quanto accurato è il nostro indice (in base alla quantità e qualità dei dati), e quanto possiamo fargli affidamento nella pianificazione. Nel nostro caso il VGS è sistema genetico-quantitativo che l'Università di Padova ha teorizzato, messo a punto, sperimentato e studiato in merito all'HD canina. I risultati sono eccelenti, ben al di sotto dei livelli bovini (per ovvi motivi etico-economici) ma eccellenti. La questione è che dietro al numero che ci indica il genotipo, c'è una metodica per il rilevamento indiretto dello stesso, la cui applicazione ai dati già esistenti è a volte, affermo per sperimentazione, in grado di portare sulla strada giusta, di dare un'indicazione.

woland77 13-05-2009 21:41

Visto che a Simona interessa approfondire, approfondisco. Nell'ambito del Cane Lupo Cecoslovacco è possibile raccogliere informazioni ambientali del tipo: Molti cani lastrati in Repubblica Ceca, dal famigerato Stercl vanno considerati in maniera diversa! Ovvero i criteri per la valutazione del grado, sono la congruenza tra testa del femore e acetabolo, la valutazione del bordo del cranio laterale dell'acetabolo, dell'interstizio articolare e dall'angolo di Norberg-Olsson. Quest'ultimo viene considerato cruciale per la diagnosi negativa, ma cmq non sufficiente da solo per stabilire l'esenzione. Un grado A FCI deve avere l'angolo uguale o >105. Secondo Stercl il solo scostarsi dai 105° seppur con tutti gli altri valori a posto, pregiudica l'esenzione completa, ovvero il grado A. Quindi ci sono cani italiani di grado A che potrebbero essere potenzialmente B, o C con lastra in Repubblica Ceca. Una A di Stercl, è una A perfetta, con l'angolo perfetto...è un grado fenotipico di pregio maggiore ad una potenziale A italiana, a meno che non si richieda il protocollo e si verifichi l'esatta angolazione attribuita al nostro soggetto di esattamente 105°.
http://i107.photobucket.com/albums/m...scan0001-1.jpg

Navarre 14-05-2009 14:12

Ragazzi, per le ca@@ate ci sono thread appositi...

simo 14-05-2009 15:23

re
 
Sono a conoscenza del metodo usato in Rep Ceca, e quandoparlavo di HD remote, mi riferivo proprio a questo.
Per quanto riguarda lo studio quantistico, si tratta della metodica secondo cui, gli allevatori e chi vuole fare anche solo una cucciolata, si sceglie lo stallone più o meno compensante per riuscire in una cucciolata (escludendo gli accoppiamenti col cane del vicino:roll:). In questo modo, posso appesantire o alleggerire dei caratteri (espressi dal fenotipo) che a mio avviso sono più o meno meritevoli, il tutto mescolato con un calcolo statistico, mi permette (in alcune percentuali, dettate dalla consanguineità delle due linee per quei caratteri) di avere il prodotto che ho pensato. I cuccioli saranno diversamente composti per il genotipo (anche se il fenotipo magari è lo stesso), il che però, non significa che alcuni caratteri meno apprezzati siano stati perduti, anzi. L'ingegneria genetica, da labortaorio, con manipolazione del dna è cosa ben diversa, non si lavora sulla quantità e la probabilità (quindi la scienza quantistica) ma sulla qualità del gene in questione(mutazione)che ad oggi è abbastanza improbabile...basti pensare ai geni coinvolti nelle patologie cancerogene oppure alle malattie ereditarie genetiche, se si potesse effettuare una mutazione genetica, si sarebbero risolti molti problemi!

Navarre: scusate ma siamo noi fuori tema?

toporatto 14-05-2009 15:25

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 212300)
Navarre: scusate ma siamo noi fuori tema?

forse sbaglio ma credo che quella di Navarre fosse estratto puro di ironia

simo 14-05-2009 15:35

re
 
Ps.
Per ciò che riguarda la cinotecnica, metodi di selezione, conoscenza dell'aparato muscolo scheletrico e relative patologie,..ho molto chiaro il concetto, ci lavoro doppiamente tutti i giorni. Scusa Alessio, ma non vorrei che qui si pensasse che accendo wolfdog per imparare certi argomenti, leggo molto e rispondo poco, e solo in circostanze (come questa) interessanti. Per l'argomento principale di Colt, credo che il "lavoro" su quel soggetto abbia apportato anche una grande conoscenza(in negativo), ma è sempre dagli errori che si sbaglia, e se questi non ci fossero non esisterebbe neanche la scienza.

toporatto 14-05-2009 15:42

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 212307)
se questi non ci fossero non esisterebbe neanche la scienza.

infatti la scienza è cosa vecchia, ora abbiamo DavideCristo :lol:

ok ok, scusate l'OT :cry:

simo 14-05-2009 15:42

re
 
si, infatti faccio la "spola"...seconda parte...

woland77 14-05-2009 18:43

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 212300)
Sono a conoscenza del metodo usato in Rep Ceca, e quandoparlavo di HD remote, mi riferivo proprio a questo.
Per quanto riguarda lo studio quantistico, si tratta della metodica secondo cui, gli allevatori e chi vuole fare anche solo una cucciolata, si sceglie lo stallone più o meno compensante per riuscire in una cucciolata (escludendo gli accoppiamenti col cane del vicino:roll:). In questo modo, posso appesantire o alleggerire dei caratteri (espressi dal fenotipo) che a mio avviso sono più o meno meritevoli, il tutto mescolato con un calcolo statistico, mi permette (in alcune percentuali, dettate dalla consanguineità delle due linee per quei caratteri) di avere il prodotto che ho pensato. I cuccioli saranno diversamente composti per il genotipo (anche se il fenotipo magari è lo stesso), il che però, non significa che alcuni caratteri meno apprezzati siano stati perduti, anzi. L'ingegneria genetica, da labortaorio, con manipolazione del dna è cosa ben diversa, non si lavora sulla quantità e la probabilità (quindi la scienza quantistica) ma sulla qualità del gene in questione(mutazione)che ad oggi è abbastanza improbabile...basti pensare ai geni coinvolti nelle patologie cancerogene oppure alle malattie ereditarie genetiche, se si potesse effettuare una mutazione genetica, si sarebbero risolti molti problemi!

Navarre: scusate ma siamo noi fuori tema?

Scusa Simona, ma non riesco proprio a capire un nesso molto importante dei tuoi interventi. Ho spiegato la genetica quantitativa (non quantistica, aggettivo che si riferisce ad una ardua branca della fisica) per vie generali (quindi anche degli aspetti non relativi all'HD, ma all'allevamento in generale)
appunto e solo perchè fin dal tuo primo intervento hai parlato di modificazioni genetiche (che non hanno nessuna attinenza con l'HD, e con l'allevamento cinofilo), mentre nessuno in questo thread prima vi aveva accennato. Ho pensato che confondessi il sistema del VGS (metodica attinente alla genetica quantitativa) con qualcosa inerente alle modificazioni genetiche, invece a quanto pare no, quindi mi sfugge il motivo per cui continui a rapportare la genetica quantitativa e le modificazioni genetiche, visto che solo la prima è attinente all'argomento.

Pienamente d'accordo su Colt, con il senno di poi è stata una miniera di informazioni e materiale su cui studiare, ma oggettivamente non si può non dire che il suo uso è stato un pò precipitoso (lo dice chi lo usato), o addirittura affermare la presunzione di innocenza di Colt, o peggio che il 20% accertato di soggetti gravemente displasici non sia poi così rilevante. Poi cosa comporti avere Colt nel pedegree è tutto un'altro paio di maniche, non si vuole affermare che chi ha Colt nel pedegree avrà cani displasici.

woland77 14-05-2009 21:06

Quote:

Per quanto riguarda lo studio quantistico, si tratta della metodica secondo cui, gli allevatori e chi vuole fare anche solo una cucciolata, si sceglie lo stallone più o meno compensante per riuscire in una cucciolata (escludendo gli accoppiamenti col cane del vicino:roll:). In questo modo, posso appesantire o alleggerire dei caratteri (espressi dal fenotipo) che a mio avviso sono più o meno meritevoli, il tutto mescolato con un calcolo statistico, mi permette (in alcune percentuali, dettate dalla consanguineità delle due linee per quei caratteri) di avere il prodotto che ho pensato. I cuccioli saranno diversamente composti per il genotipo (anche se il fenotipo magari è lo stesso), il che però, non significa che alcuni caratteri meno apprezzati siano stati perduti, anzi.
Ha poca attinenza al thread ma non riesco a non puntualizzare:

Se per quantistico intendi quantitativo, ovvero ciò che ho esposto più sopra devo affermare, che quanto esponi è errato. La genetica quantitativa appartiene alla zootecnia, il metodo compensativo alla cinofilia empirica (i cui risultati sono cmq eccelsi). Il metodo quantitativo è per definizione un metodo di miglioramento genetico per i caratteri governati da controllo di tipo multiplo, quantitativo o poligenico, il cui scopo è l'ottenimento di una omogeneità genetica e fenotipica in primis, di trasmissibilità, in merito al carattere in oggetto. Non ha nulla a che vedere con un'accoppiamento compensativo (che non ha nessun effetto sull'omogeneità genetica), ed è ovvio che non ha l'obiettivo di riuscire in qualcosa con una cucciolata, visto che prerogativa del metodo è la selezione del prodotto migliore come genotipo, quindi è cosa che si attua su diverse generazioni, selezionando e testando i soggetti. Avere fenotipo omogeneo in compensazione è molto arduo, ovvio è che il genotipo è disomogeneo. Il concetto di "mescolare" la valutazione dei caratteri più o meno meritevoli con i calcoli matematico-statistici è alquanto incomprensibile. Inoltre la metodica quantitativa si applica in ambito zootecnico solo ad un carattere alla volta (metodo Tandem), in ambito cinofilo con l'esigenza di pluri-caratteri estetici chi alleva su base zootecnica usa il metodo Total Score che assolutamente non ha nulla a che vedere con i metodi compensativi, i quali riguardano un singolo accoppiamento (mating of unlike, o correttivo) che possono essere solo uno step (per eliminare qualcosa di indesiderato che si presenta in corso d'opera e non previsto) di un programma di allevamento basato sul miglioramento genetico.
Assolutamente parliamo di due cose diverse.

Bibliografia:
"Metodi di miglioramento Genetico, Leotta, Cecchi, Bagliacca,Cianci, Università di Pisa 2004"
, da cui Falconer et Mackay 1996, Van Vleck 1987, Lynch and Walsh. 1998, Johansson et Rendel, 1982, Pagnacco 1997

Visto che ho esposto farina che non è del mio sacco, è auspicabile che si verifichi alle fonti.


All times are GMT +2. The time now is 03:10.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org