Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Lavoro in difesa e carattere (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12430)

woland77 28-12-2009 12:49

Quote:

Originally Posted by fenriz (Bericht 265650)
ma UD tira fuori un lato del carattere che porta un CLC a mordere in occasioni non da difesa e credo sia Ale che altri possano capire a cosa mi riferisco per esperienze personali.

No Tizzi, su questo non sono minimamente d'accordo ti posso assicurare che l'UD nel caso di Bjork non cambiato proprio un bel nulla bensì l'arrivo di Kalì nel momento in cui lui passava da cucciolone a cane adulto ha forse esasperato il cambio caratteriale...infatti Bjork ha pinzato in difesa della Kalì, in mia assenza, sia prima di cominciare con la manica, e allo stesso preciso ed identico modo dopo un bel pezzo che lavorava sulla manica...stessa situazione, stessa reazione di intimidazione prima e dopo di intraprendere il lavoro di difesa...morale? Bjork con il branco (Kalì e/o cuccioli) e in mia assenza si fida cecamente solo di poche persone che intimamente concosce fin da piccolo, è sufficientemente dominate da prendere in mano una tale situazione e far capire ad una persona che deve stare al suo posto (quello che lui, in quanto cane caricato dell'onere di difendere, ritiene tale) senza aggredire per offendere ma con una semplice pinzata..questo è dato dal suo bagaglio genetico, dalle suo vissuto ed esperienze negative in giovane età, dai miei errori e dal tipo di rapporto che c'è tra me e lui..se lui intervenisse perchè il lavoro di difesa gli ha insegnato a mordere e non è più in grado di distinguere le situazioni, ovvero morderebbe come morde in campo, ci sarebbero almeno tre persone con un braccio seriamente menomato, invece hanno avuto un buchino risultato di un tipo di morso che in campo viene totalmente rifiutato, scoraggiato e non premiato perchè inutile nel lavoro di difesa..è facile fare la relazione tra morso e UD ma spesso è una congettura molto superficiale!

woland77 28-12-2009 12:58

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 265662)
Oltre a questo ho sempre sentito parlar bene del tuo cane.
Scila e pasquì.

..per me è l'ideale supremo del CLC femmina come carattere, come del resto il fratello Tristan lo sarebbe come maschio se non fosse un pò troppo zuccone...ma su questo non si può sapere quanto sia di suo quanto l'eterno confronto tra lui e Stefano abbia forgiato e temprato questa caratteristica!

woland77 28-12-2009 13:03

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 265667)
....fidati che poteva rovinargli il dito in modo permanente......bene sai che cane è stato????

SUPER PASQUALE che ha scambiato un ditale per una micro-manica:lol::lol:!!!

piccolino 28-12-2009 13:19

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 265676)
SUPER PASQUALE che ha scambiato un ditale per una micro-manica:lol::lol:!!!

Alessio...ma noooooo!!!!!
Conoscendo super pasquale dovresti sapere che lui le cose o le fa fatte bene o non le fa.....a questa mia amica super pasquale gli ha direttamente preso il polso stringendolo con la bocca come se fosse stata in una morsa, distruggendogli l'orologio per poi arrivare a bucare il polso bene bene.....eh...eh....sono passati 3 anni e lui ha ancora qualche problema con lei. :lol:

Navarre 28-12-2009 18:31

Vero è che la discussione è lunga e uno non si rigge tutto, però ho già raccontato mi pare di come i nostri due cani che hanno fatto UD -abbastanza intensamente per un certo periodo- NON HANNO MAI MORSO NESSUNO, mentre quella che non ha mai fatto 'na sega (Evelina), buona e dolce di carattere, invece ha pinzato un innocente ? :lol:

Poi se uno conosce Isabeau può dire "bella forza, che ci vuole"?
Ma per Navarino, da molti ritenuto un rompicoglioni di prima scelta, come la mettiamo ?

Cane sicuramente diffidente (la diffidenza la maschera con la faccia cattiva) ma comunque equilibrato e ben socializzato (lui si, l' unico di 4!), ha ben compreso DOVE e QUANDO e CHI si mozzica (gioca) e dove e quando NON si mozzica.

Tatanka1094 28-12-2009 18:33

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 265621)
Non voglio perdermi nel risponderti nello specifico perchè ci sono centinaia di messaggi indietro che possono farlo, ti dico solo che concettualmente, non per questione di opinione mia ma per questione di decenni di esperienze di allevamento e selezione riscontrabili a livello cinotecnico, le tue convinzioni sono poco vicine alla realtà delle cose. Puoi informarti sulla storia delle razze di Utilità, anche la nostra per quanto poco, o più direttamente procurarti un testo di genetica appplicata al cane in cui si affronta la questione carattere, trasmissibilità e influenza ambientale per comprendere che il contesto familiare è una situazione troppo limitata per fare selezione e, considerando che l'influenza ambientale è decisamente rilevante nello sviluppo del carattere, è più utile in selezione osservare come un soggetto risponde a mille sollecitazioni diverse (UD) che osservarlo in un contesto di generale sicurezza (casa/branco).

Se ci sono stati decenni di selezione in quella direzione, non ci sarebbe bisogno di corsi di UD, se non per il piacere del padrone e qualche eccezione da correggere, avremmo quasi tutti i cani dal carattere D.O.C.
Non è così semplice da risolvere per una popolazione intera di una razza, lo sò, uuna domanda allora, intendi dire che se prendo figli di cani e nonni che hanno preso tutti il brevetto di un corso o due, anche più, io potrei stare tranquillo sul carattere del mio cane anche se non lo porto al campo?

ste 28-12-2009 19:59

Quote:

Originally Posted by Tatanka1094 (Bericht 265612)
Secondo me se si vuole conoscere il prorio cane per fini propri o fini riproduttivi non bisogna valutarlo dopo l'addestramento,

L'addestramento ti da un'indicazione delle qualità espresse, non solo di quelle potenziali, questo in generale. Se valuti un cane ovviamente consideri anche la vita che ha fatto e chi l'ha seguito.

perchè il principio base secondo me è che "tutti i cani possono essere addestrati,
MAGARI!Se intendi l'ubbidienza di base sono daccordo, per qualsiasi attività fatta ad alto livello il cane deve avere un buon addestramento E delle qualità non comuni.
ma non tutti i padroni hanno la possibilità di addestrarli", chi per un motivo e chi per altri.
A quel scopo lì bisogna valutare il carattere del cane che è cresciuto in condizioni familiari normali, perchè è quel carattere lì che trasmette alla prole e non l'addestramento che ha avuto in seguito da chissà quale addestratore, bravo o meno! L'addestramento potrebbe essere in alcuni casi se non in molti una maschera del cane, perchè la famiglia che sceglie il cucciolo vedendo il padre addestrato in fondo non potrà sapere che carattere ha il cucciolo realmente, se non lo addestrano potrebbero trovarsi un cane con un carattere completamente diverso, e questo è ingannare! Il cane deve avere di suo un carattere già gestibile e non pericoloso, altrimenti significa che si fanno accoppiamenti sbagliati!!!
E' comunque difficile assicurare al 100% i caratteri della prole, ma con un giusto lavoro costante di selezione ci si và molto ma molto vicini!
E' difficile definire le condizioni "familiari normali" per me è normale che il cane viva in casa con me e condivida tutti gli spazi (i Navarri portano all'estremo questa concezione, loro condividono anche la biancheria intima!!!) per altri qui sul forum il cane non entra in casa...
E vero che per valutare un cane è importante vederlo a casa sua, ma non ci si può limitare a quello!La casa è un ambiente particolare...
Di un cane che in casa è sicuro di se e socievole e fuori sclera e non si fa avvicinare da nessuno, con i padroni che non riescono a passare vicino ad un altro cane o ad un manichino di babbo natale... che giudizio si da?

Mi sono un pò incasinato col quote....

sciamalaia 28-12-2009 20:19

scelta di colori quantomeno discutibile... in passato l'avrei discussa ma ora... dopo l"addestramento" taccio...

woland77 28-12-2009 20:22

Quote:

Originally Posted by Tatanka1094 (Bericht 265774)
Se ci sono stati decenni di selezione in quella direzione, non ci sarebbe bisogno di corsi di UD, se non per il piacere del padrone e qualche eccezione da correggere, avremmo quasi tutti i cani dal carattere D.O.C.
Non è così semplice da risolvere per una popolazione intera di una razza, lo sò, uuna domanda allora, intendi dire che se prendo figli di cani e nonni che hanno preso tutti il brevetto di un corso o due, anche più, io potrei stare tranquillo sul carattere del mio cane anche se non lo porto al campo?

Il brevetto in sè stesso può non voler dire nulla, soprattutto se lo scopo è l'agonismo a scapito dello sviscerare tutte le sfaccettaure del carattere del soggetto. Dopo almeno 2-3 generazioni di accurato lavoro in campo , e ancora più accurata scelta dei riproduttori più adatti al miglioramento genetico si possono avere riscontri oggettivi nelle cucciolate, nel senso di vedere delle caratteristiche fissate..poi bisogna vedere cosa intendi per "stare tranquillo"..io da un CLC mi aspetto che sia un cane come lo descrive lo standard, se uno vuole un cane che dove lo metti resta e che lo puoi mettere in qualsiasi situazione senza che il suo cervello gli imponga di valutarla (con tutte le sue implicazioni), forse è meglio che si prenda un Carlino...non mi dilungo perchè mi prendo in continuazione del prolisso, del ripetitivo, del noioso e in questo thread ho scritto almeno una dozzina di post che possono completare la risposta in modo esaudiente.

Tatanka1094 28-12-2009 22:55

Per Ste:
Di un cane che in casa è sicuro di se e socievole e fuori sclera e non si fa avvicinare da nessuno, con i padroni che non riescono a passare vicino ad un altro cane o ad un manichino di babbo natale... che giudizio si da?

Per condizioni familiari intendo queste, io sono uno di quelli che il cane non lo fa mai entrare in casa, a parte qualche eccezzione di pochissimi minuti, intendo proprio lo stare insieme in giardino e fuori, con altri cani e in mezzo ad altre persone.

Tatanka1094 28-12-2009 23:06

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 265806)
Il brevetto in sè stesso può non voler dire nulla, soprattutto se lo scopo è l'agonismo a scapito dello sviscerare tutte le sfaccettaure del carattere del soggetto. Dopo almeno 2-3 generazioni di accurato lavoro in campo , e ancora più accurata scelta dei riproduttori più adatti al miglioramento genetico si possono avere riscontri oggettivi nelle cucciolate, nel senso di vedere delle caratteristiche fissate..poi bisogna vedere cosa intendi per "stare tranquillo"..io da un CLC mi aspetto che sia un cane come lo descrive lo standard, se uno vuole un cane che dove lo metti resta e che lo puoi mettere in qualsiasi situazione senza che il suo cervello gli imponga di valutarla (con tutte le sue implicazioni), forse è meglio che si prenda un Carlino...non mi dilungo perchè mi prendo in continuazione del prolisso, del ripetitivo, del noioso e in questo thread ho scritto almeno una dozzina di post che possono completare la risposta in modo esaudiente.

Io da un CLC mi aspetto come te tutto qello che lo standard dice, infatti non ho mai preteso dal mio che mi obbedisse cecamente, infatti non lo fa, ma posso portarlo tranquillamente in mezzo a molte persone senza che abbia scatti imprevisti di mordacità, eppure ha anche morso il postino:rock_3, ma lì è stata più colpa mia che del cane, lo avevo al guinzaglio e sapevo che "ce l'aveva con lui", come quasi tutti i cani, eppure parlando col postino che conoscevo mi sono avvicinato a lui e dopo un pò ero sovrappensiero e non avevo più tenuto presente quella probabilità che sapevo ci sarebbe stata. Quello che intendo io per stare tranquillo è questo, cioè sapere che il cane in quelle condizioni non dà segni di aggressività, perchè sono dell'idea che il cane pericoloso non è quello che può mordere, ma quello che non sai quando può farlo!

ste 01-01-2010 20:36

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 265804)
scelta di colori quantomeno discutibile... in passato l'avrei discussa ma ora... dopo l"addestramento" taccio...

Ci sono cani che si sottomettono subito... altri ce non lo fanno mai...e poi i peggiori: quelli che fingono di sottomettersi ma fanno quello che gli pare... Credo che la prossima sessione di addestramento sarà piuttosto cruenta...:twisted:

wildwolf 21-02-2010 21:49

Video - lavoro utilita difesa cerco
 
Per risparmiarmi una ricerca infinita....:oops:

mi potete indicare dove posso trovare video di CLC in UD in campo di "gara"?

Grazie... non ha nessun scoppo specifico semplice curiosita personale di vedere e paragonare con altre razze il modo di lavorare dell Clc...

sciamalaia 21-02-2010 21:56

Qui c'è qualcosa, per il resto dovresti cercare prove specifiche in lingua Ceca su youtube, ci sono più che altro gli addestramenti pre-brevetto.

m.greta 21-02-2010 22:50

Quote:

Originally Posted by ste (Bericht 266523)
...e poi i peggiori: quelli che fingono di sottomettersi ma fanno quello che gli pare...

...senza neppur minimamente osare il paragone con il vostro rapporto...in questa frase (saranno i geni comuni) ci trovo davvero tanto di Bless...:roll:
.. all'addestratore sta proprio simpatico perchè lo trova buffo nel suo modo di obbedirmi lasciando però sempre intendere da qualche piccolo particolare che non si sottomette mai del tutto....

wildwolf 22-02-2010 22:03

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 281091)
Qui c'è qualcosa, per il resto dovresti cercare prove specifiche in lingua Ceca su youtube, ci sono più che altro gli addestramenti pre-brevetto.

Grazie, ma sto cercando in gara clc...
Poi con il ceco non sono per niente bravo...
Ma sara qualcuno che ha filmato suo Clc in gara..!

sciamalaia 22-02-2010 22:24

Quella del link è una gara.. c'è anche una classifica.

wildwolf 22-02-2010 23:37

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 281519)
Quella del link è una gara.. c'è anche una classifica.

SCUSA...
NON MI SONO FERMATA A LEGGERE..
Ho trovata anche questa:
http://www.youtube.com/watch?v=_8Gpf...eature=related

ci sono anche le altre sezioni...
Grazie

Fede86 01-05-2010 17:32

Altro che CLC :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=rTN5kTkdvME


:roflmao:roflmao:roflmao

giobi81 01-05-2010 21:05

:shock:ma è bravissimo!:lol:


All times are GMT +2. The time now is 19:10.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org