![]() |
Quote:
|
Una vita spesa a rincorrere le offerte... 1.90 al kg, FINALMENTE!!!
http://farm3.static.flickr.com/2581/...5caab93074.jpg |
Quote:
ma non è che così diventiamo "proprietari" potenzialmente pericolosi? un appunto: le emissioni di gas metano non le avevate per nulla indicate tra gli effetti collaterali. il problema è transitorio nevvero??????? se non lo fosse, usate qualche sistema di recupero e lo stoccate per l'alimentazione dell'auto e/o per il riscadamento (è illegale lo sapete no?) o è libero nell'aria? a parte il rischio esplosione...dormite con le maschere antigas? alle puzzette ci eravamo abituati...ma mamammamia!!:shock: |
Se posso : con la mannaia è si divertente, ma non lo è altrettanto pulire gli schizzi sui muri della cucina.
Meglio procurarsi dei forbicioni da giardino o meglio un più professionale "trinciapollo", robusto forbicione tutto in metallo. |
Quote:
e comunque io è tre anni che taglio cuori spezzo teste di agnello viviseziono polmoni e quando vedo un coniglietto al mercato o una mucca al pascolo o un agnellino in fattoria non ho impulsi omicidi tranquilli! |
un commento ironico a quanto scriverò potrebbe sicuramente essere:
ma guarda questo cretino, ha scoperto ora la temperatura di bollitura dell'acqua e guarda quanto ora se la mena manco avesse inventato un frullatore a fusione fredda.. consideratelo outing. non mi sembra nemmeno prematuro fare ora, a distanza di nemmeno una settimana dall'inizio della nuova dieta, tali considerazioni. dopo un pò di anni credo siamo tutti in grado di percepire cambiamenti anche minimi nelle nostre bestioline, troppo intenso il legame per non percepirle.. Innanzi tutto il cambio non è stato indolore, per noi. E' decisamente un'impegno non indifferente. Un cambio radicale di abitudini e di tempi. Vuoi mettere...secchio, misurino, ciotola..oplà! finito o quasi. e questa è già una prima difficoltà da superare. però il tempo ho scoperto che si trova... sicuramente può diventare un impegno economico, ma non lo è poi così tanto se si alimentano le bestie con mangimi di "qualità" nutro, eagle pack, fitness trainer olistic.. mediamente 60 euro al mese, più il resto...merluzzo, scatolette di umido (uso un prodotto neozelandese monoproteico dal 90 al 100 % di carne), arriviamo tranquillamente ai cento euro mese per mantenere due cani. fatti due conti.... abbiamo cominciato preparando il terreno al cambio di lavoro del tratto gastrointestinale con prima due giorni a base di pesce (merluzzo lessato) e un giorno di digiuno. poi subito dopo carni bianche di pollame circa 800 g. al dì mix pollo/galletto/tacchino a crudo, verdure (il tutto bagnato con brodo di frattaglie di manzo), cosi procederò per una settimana/dieci gg., da stasera inserisco in parte il coniglio, carni rosse gradatamente dalla prossima. comuqueu non un cambio graduale. a distanza di tre giorni nessuna diarrea. le feci si sono ridotte in modo impressionante. due volte al giorno e riduzione di un terzo per il volume..cacchio sembrano "fatte" di lupo.. (Nagi ieri sera subito dopo averla "fatta" aveva un'espressione simile a quella di Paolo Stoppa nella gag della "defecatio isterica" in amici miei atto II° - l'ho fatta ne son sicuro l'ho fatta... ma un c'è, un c'è! ) sono decisamente più attivi dopo il pasto...manca l'abbiocco. ma sopratutto un cambio che non mi aspettavo. pensandoci bene però.... maggiore atttenzione. per quanto il momento del pasto sia sempre stato un momento importante emotivamente le cose con il trascorrere del tempo si erano molto rilassate.. diciamo che il cibo era atteso. ora il pasto è tornato ad essere un momento cruciale. il controllo del cibo: il cerimoniale della preparazione e la sua somministrazione sono tornati a maniferstare tutta la loro potenzialità e centralità. Sono decisamente più attenti e "dipendenti"... ora più che mai siamo la loro luce con tutto quello che positivamente ne consegue... guarda te la fame che scherzi fà! |
Quote:
|
la marca è "Stuzzy Dog New Zealand & Australia"
|
Quote:
Credo che per quanto riguardi l'umido siano le migliori, non perchè le ha fatte lei ma perchè vedi esattamente cosa c'è dentro....il cuore del pollo è INTERO!!!! Io quelle le ho mantenute anche perchè un cartone da 24 scatolette le pago praticamente nulla :rock_3 |
Le puzzette di Elsa sono talmente dense, che se volete, le taglio le confeziono e ve le spedisco per posta... così potete provare anche voi l'ebbrezza.:lol: Li batte tutti!
|
anchio continuo con la dieta casalinga...riso più carne e verdure..
ora vi farò morire d'invidia..la settimana scorsa il macellaio ci ha dato ben 7kg di macinato a gratis(tanto sennò l'avrebbe dovuto buttare) Oggi due chili e mezzo di bollito magro a 1,70 al kg! ghghghghghghghghggh decisamente più economico delle crocchette della nova food (costinuo ad averne 4 kg di scorta in caso di viaggio!) di solito le scatolette uso quelle della almo nature, nova food ,o the butcher se trovo quelle che avete detto voi gliele farò provare di sicuro! per le puzze..perchè sono puzze e non "puzzette" io ne ho risentito soprattutto il primo mese..delle volte capitava che se si addormentava accanto al mio letto io mi svegliassi dal tanfo...tipo tombino aperto mancava solo la nuvola verde ! |
|
bellissimo!!!:lol::lol::lol:
anto, però ha ragione eheee!!!:lol::lol::lol: |
che vuol dire essere belle nel fiorentino ... :lol:
|
AHAHAHAHAHA!!!:lol:
bellissimo il video.....che bastardi però:twisted: è un ometto di mezz'età...che dite devo fare due domandine a mia mamma???;-) a parte gli scherzi(brutti str...)alla coop fanno tanto gli ecologisti poi però buttano via tonnelate di carne invenduta ogni giorno,non potrebbero dartela a gratis o a poco però se magari ,come nel mio caso,trovi chi è dentro la coop da molti anni ed è il caporeparto (in una coppettina piccolina come nel mio paese) è probabile che questi favori ve li facciano,tanto dovrebbero buttare via tutto..a loro non cambia nulla solo il non sprecare carne che per noi non è buona ma per i cani è ottima. |
allora, dopo due settimane Loki sta molto meglio, cacchine sante diminuite e niente più squaraus. Niente prurito ed è super pimpante (fin troppo). Sembra tornato cucciolo con una voglia matta di correre e saltare tutto il giorno, si stanca molto meno facilmente, anzi mai.
Fin qui tutto a posto quindi, mah... è dimagrito mezzo chilo. io gli do un pasto al giorno, sette etti di macinato o carne di cavallo o pollo più 100 grammi di pasta più verdure frullate più cucchiaiata di olio d'oliva o di gegato di merluzzo. Non mi sembra poco... aumento carne o pasta?o si dve assestare? preciso che fa già fatica a finire la ciotola cmq.. |
Ciao, a te sembra che sia troppo magro? quel mezzo kg si nota?
|
lui è già magro di suo quindi non è che si nota molto..forse è un pò più scavato sui fianchi..
|
nabe invece è a dieta...:roll:
nano trippone... |
domande veloci:
1) cosa consigliate per un cane di 13 anni, molto in sovrappeso, fa movimento ma DEVE dimagrire molto; ora prende delle crocche light ma non è bello vederla finire così :roll: che dosi e che carne mi consigliate di dare? è abituato a mangiare di tutto, dico di tutto ... 2) cucciolo deforme e demente con lacrimazione agli occhi e prurito (ogni tanto), mi viene detto di dare "cibo meno carico" o che ho un "eccesso di proteine" ma ... come la metto con la barf? grazie per eventuali pornorisposte ;) |
All times are GMT +2. The time now is 22:04. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org