Cheyennes |
16-11-2009 12:42 |
Quote:
Originally Posted by woland77
(Bericht 254613)
Opinione tua, io valuto un pò più a fondo il carattere di un cane, visto anche che nel clc il ringhio è una vocalità espressiva molto accentuata e che si diversifica da soggetto a soggetto..tanti deprecano Navarre che ti guarda e ti ringhia...ma avete mai prestato attenzione alla sua postura delle orecchie, della coda, del pelo e in via generale per capire il significato di quel ringhiare? Vi è mai capito di avere a che fare con un Jack Russel che ti fissa e ti rompre i timpani abbaiando? atteggiamento uguale vocalizzazione diversa.
|
Senti ninni, che io non mi sappia esprimere come te, che non faccia uso continuo di paroloni, che non mi intenda di etologia, che non conosca luminari in campo addestramento, che non conosca scrittori o genetisti (ma so fare molto bene il copia e incolla) che non capisca un cacchio di CLC, e che (come ultimamente vanno dicendo in giro) abbia dei cani del cavolo e soprattutto Ombra sia una "cagnaccia ingestibile e carogna" mi può anche star bene (e comunque Ombra non è come la descrivono, provare per credere, quando mi vuoi venire a trovare la porta è aperta anche per chi fa UD...:lol:)... sono anche brutto, antipatico e vendicativo, ma fammi un favore, smettila di dirmi le cose che ho riportato sopra, con chi credi di avere a che fare, che io non la pensi come te, ci sta ma che mi insegni che esistono diversi significati del ringhio, che bisogna osservare la postura, il pelo, la coda, le orecchie... mi fa molto ridere... lo facevo già prima che tu prendessi il cane...
ninni, il CLC ce l'ho da un po più di tempo di te, (è vero che non per forza conta da quanti anni ce l'hai, comunque...) RIPETO, non sarò un conoscitore profondo della razza come molti di voi, ma non sono proprio a digiuno...
è proprio perchè valuto profondamente il comportamento di un cane che ti ripeto che un cane NON dovrebbe ringhiare se non ha motivi VERAMENTE VALIDI?
Parto dal presupposto che (previa richiesta al padrone) uno si dovrebbe poter avvicinare ad un cane senza problemi, se non può significa che quel cane ha dei problemi, che poi sia genetica o mal gestione è un altro discorso...
comunque a me non me ne viene in tasca niente, che ogn(i)uno la pensi come vuole...
ciao
|