![]() |
Quote:
|
Quote:
Comunque non vale, ti sei modificata il messaggio! Io mi riferivo al tuo mega-quotone dei concetti circostanziati e precisi della Zia. Sul caso del cane aggressivo ti si è risposto una decina di volte, ma evidentemente non sei d' accordo. Se però qualcuno ha detto che viene usata la manica per "scaricarsi" :roll: per me questa fa tranquillamente il paio con il tuo quotone. Sui cani che incontrano i lupi :shock: o che vanno a caccia :stupid vedo invece che stai rapidamente imparando a dirle in modo altresì circostanziato e preciso anche tu:thumbs Se vogliamo fare a chi ce l' ha più wild, ti racconto com'è trovarsi faccia a faccia con un branco di timberwolf oppure com'è la caccia al cane da caccia...interessa ? |
Ma ci state ancora a perdere tempo? Antonella, Francesco, Stefano....ma chi ve lo fa fare?? Domande? Tutto tempo sprecato.
Lasciate a loro l'unica parola, "la verità assoluta"....tenendo conto che anche loro sono alla prima esperienza di cane e di clc... Nel mondo del cecoslovacco ancora non si sa da che parte girarlo, ma fortuna ci sono gli IDDI...Quindi abbiamo l'IDDU e gli IDDI....:shock: Guai a far domande perchè altrimenti sei preso per il culo, guai ad avere idee tue, perchè comunque per gli IDDI non capisci nulla. Penso che ognuno possa esprimere le proprie opinioni ma QUI NO! Tassativamente vietato o pensi come gli IDDI o sei una merdina nemmeno degna di nessun culo di cecoslovacco.... E' CHIARO IL CONCETTO? Dallo standard: "UTILIZZO: Cane di utilità." Un cane utile è un cane che lavora. E non che fa sport, quello è utile solo a se stesso. Un cane utile è quello che fa PC, che fa salvataggio, che va a caccia con i cacciatori, che va a tartufi, che fa recupero di bestiame disperso, etc..etc..etc...quello che insieme all'uomo esplica quindi un'utilità. Andare al campo serve, anzi bisognerebbe invitare ad andarci, per educare il cane e il padrone. L'ud, precisamente l'attacco alla manica ribadisco che non serve a un tubo se non a dare fin troppo ego al nostro cane. Non ha un'utilità intesa come lavoro. E' uno sport. E non venitemi a dire che serve per difesa perchè il cecoslovacco per difendere non ha bisogno di fare ud....ce l'ha d'istinto. Non ne verremo mai a capo. Con la sola differenza che voi continuerete a fare ciò che di meglio sapete fare, prendere per il culo, e noi continueremo a non considerare l'ud come prima. |
Che non la consideriate non penso caschi il mondo, penso che ognuno sia libero di fare ciò che preferisce, ma non di spararle in allegria su cose che non sa, non conosce ed evidentemente -nonostante le doverose premesse- disprezza per vari motivi.
Prova di LAVORO e lavoro in cinofilia ufficiale (ENCI, FCI) sono concetti ben definiti e schematizzati, poi uno può dire quel che vuole ma che figura ci fa ? Di colui/colei che ignora. In fondo se UD non la volete fare non la fate e amen. Bisogna aver anche i cani adatti a farla (o almeno a provare di). |
Quote:
|
L'addestratore, se è una brava persona.
|
Quote:
|
Quote:
Ovviamente scherzo, non era per sminuire il discorso.. probabilmente Anouk ci è anche portato ma, soprattutto, avete instaurato un magnifico rapporto. |
Quote:
|
Sto ancora aspettando quualche fatto, dato concreto sulla tua tesi di correlazione tra aggresività del clc ed esercizi di difesa..ho deciso di muovermi cercando di organizzare qualcosa con Gallicchio e qualche serio addestratore sul tema...sei invitata!
|
Quote:
http://3.bp.blogspot.com/_WpNACr18m5...DI+DI+DIRE.JPG http://duedicuori.files.wordpress.co...11/cornuto.jpg http://www.badholevideo.com/wp-conte...8/05/asino.jpg :lol: |
Quote:
Non ho letto il forum per qualche giorno e leggo velocemente solo ora; non mi interessa sinceramente continuare sulle disquisizioni di varia natura, dal momento che come avevo già scritto, le mie parole non erano certo dettate dal desiderio di far cambiare opinione (o illuminare) chi ha idee diverse dalle mie e consolidate. Piuttosto mi andava di esprimere dei concetti molto chiari su come la vedo io (e come anche Ale ha scritto, sono anni che dico queste cose) a beneficio dei neofiti, sia del forum che della razza. Poi una volta fatta la riflessione del caso, i neofiti scelgono ciò che vogliono. Non ho certo nessuna missione spirituale da svolgere io. :lol: Ma di certo sul modo di lavorare che viene utilizzato in molti campi (di addestramento) a livello di UD, non cambierò idea nemmeno se me lo dice il Papa. Un precisazione sul riquadro che ho quotato. Alessio, senza che tu ti offenda, ma visto che spesso di quello che scrivo interpreti più secondo il tuo pensiero che non secondo quanto scrivo, mi permetto di suggerirti alcuni esercizi di comprensione della lingua italiana ;-) Quando dico cani miei, intendo cani di mia proprietà, che siano di mio allevamento o meno poco importa, ma che comunque hanno vissuto con me e/o con la mia famiglia. Bene di questi cani (alani, dobermann, whippet, clc) nessuno ha mai dato problemi; i miei figli sono cresciuti sani e senza mutilazioni nemmeno quando andavano a levare di bocca ai cani pezzi di carne o altro. Se citi Ronnie, citi uno dei numerosi cani di mio allevamento. Sarei un mago davvero potente se potessi prevedere tutte le circostanze in cui vivono ed evitare per tutti situazioni rischiose. Io non posso certo escludere che cani di mio allevamento abbiano dato dei problemi, magari potessi! Ed è anche vero che della stragrande maggioranza non so niente da tempo (così come accade a chiunque faccia almeno 2-3 cucciolate nella vita). Io spero che sia chiarito anche questo passaggio perchè personalmente non me ne frega niente di vendere fumo o di raccontare cose non vere. Per quanto riguarda i Navarri: rassicuratevi, nel mio letargo ci torno, ne sono uscito solo per questa precisazione a proposito dei cani miei o non miei. PEr quanto riguarda voi, dato che l'unica volta in cui avete messo piede nel mio campo è stata a maggio 2002, francamente non so a cosa vi vogliate riferire. |
Quote:
Voi continuate a fare i giochini nei boschi e noi continuiamo a fare i giochini nei campi...... Non ho offeso nessuno!!! :lol: |
a volte, leggendo i post in cui si parla di come "vecchi amici che si ritrovano stanchi dopo aver passeggiato con i propri amati cani, muri che vengono abbattuti, sguardi che si incrociano e creano fratellanza", ci credo quasi :lol:
forse è il freddo che rende tutti uniti per la sopravvivenza, ritrovando il caldo ci si riscopre agguerriti scassamaroni :lol: ovviamente parlo a caso, penso si sia ben capito oramai |
Quote:
Devi sapere che chi scrive sul tema senza esserne davvero interessato ha un motivo per farlo...bisogna andare oltre le parole, leggere fra le righe, ricordarsi il passato. |
Quote:
|
Quote:
|
La conclusione di tutto questo è:
ANDATE A LAVORARE! :boom2 |
Quote:
No la conclusione è questa: IL CLC NON E' BUONO A NIENTE :twisted:...............per come è fatto al giorno d'oggi. |
non ci sono più i clc di una volta
|
All times are GMT +2. The time now is 15:30. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org