Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Distruzione soluzioni? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9541)

pongo 19-11-2008 12:30

Un'altra cosa che potresi fare e' cercare un cong. E' un'oggetto di plastica dura fatto apposta vuoto dentro, dove ci si puo' inserire del cibo pressato.
Loro passano molto tempo intenti a leccare e tirare fuori il cibo cosi' si spera che si distraggano........
Auguri!!!:rock_3

pongo 19-11-2008 12:38

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 172222)
Ciao,
...ho letto veloce perchè in questo periodo ho molto da fare e non riesco a scrivere mai qui sul forum, ma una cosa te la suggerisco:
non è che un terrazzo sia un posto dove lasciare tranquillamente un clc da solo.... si arrampicano come gatti e non hanno paura di nulla... il mio un giorno l'ho trovato in bilico sul davanzale della finestra con tutte e quattro le zampe che guardava di sotto (altezza c.ca 10 mt!).
Io non lo lascierei mai, anche il + abituato, in un momento potrebbe spaventarsi di qualche rumore e tentare di scappare buttandosi di sotto....


Quoto Greta e anche Riccardo...occorre fare mooolta attenzione, sia per i rischi che puo' correre il cucciolo(sono dei demonietti) ( niente posti dove si possano buttare giu', Ghost da piccolissimo tra un po' mi si lancia da un muraglione perche' all'improvviso e' passata una macchina diversa dalle altre..., non lasciarlo libero dove possono esserci dei pericoli, sono imprevidibilissimi,occhio anche alle pietre, da piccoli tendono a ingoiarsele:shock:, insomma devi stare con gli occhi bene aperti )
sia per non causargli trami, con questo non intendo tenerlo nella bambagia (Guai!!!!) ma socializzarlo gradatamente senza esagerare, ma un passo alla volta

ciao69 19-11-2008 12:51

Grazie a tutti per i consigli..... spero ce ne siano altri.. perchè:

da quel poco che ho capito...
Mangianl i sassi. mangiano legno quindi modibili, si buttano, magiano o giocano con i loro bisogni; nel box, il cemento fa male, l'erba diventa motta dopo poco e puzza per i bisogni, rete a buchi piccoli ma robusta altrimenti la morsano e dopo la rompono......

mmmmmmh, quando non c sono gli lego le 4 zampette insieme e lo incapretto.. :lol::lol::lol::lol: così non fa danni!!! :lol::lol:ahahah

Una prima conclusione è che in primis mi devo abituare a trovare malestri, e per la sistemazione, mi dovrò sbrigare a fare un box.. ma ancora non ho deciso come farlo e dove.

Però non posso evitare di fargli far tutto quello che gli puor far male...
Dovrà provare sulla sua pelle cosa può o non può fare....
cioè, c deve sbattere la testa, come poi noi esseri umani...
Hai voglia di dire ad un bambino il fuoco brucia, ma per capire bene, lo deve provare.. :lol::lol: Come il mitico san tommaso...

Mi raccomando, prendete tutto quello che ho scritto in modo ironico, è per sdrammatizzare un pò le situazioni critiche alle quali posso andare in contro..

ice 19-11-2008 13:41

Quote:

Originally Posted by Runningwolf (Bericht 172197)
"se lo porto in una piazza e dopo 5 secondi nn si sveglia fuori allora nn va bene"
...sta frase non so cosa significa.

...ma non capisci che è proprio L'EVENTUALE esperienza negativa che non andrebbe affatto rischiata (tranne cose dettate dal destino, dalla casualità), perchè potrebbe rimanere impressa negativamente nel cucciolo e non aiutarlo affatto nella continuazione del cammino verso la giusta socializzazione.
Tu hai agito in quel modo con il tuo cane, ti è andata bene da cio' che dici....ben venga, ma per la maggior parte dei cuccioli di questa razza potrebbe non andare bene, anzi potrebbe creargli un'esperienza negativa.

Non ti ci incaponire su questa cosa...non è una questione di metodi diversi perchè non è come tu dici e sarebbe errato che un neofita seguisse il tuo consiglio sin da subito.
Il consiglio che hai dato tu all'inizio non è sbagliato (uscita delle elementari ecc) ma il cucciolo va abituato ad arrivare a quel momento con meno stress possibile, quindi vanno fatti dei piccoli passi alla volta.

MMM.. si mi sto incapponendo un po:rock_3..

cmq si su tutto questo sono piu che d'accordo... mi sa che gira e rigira diciamo la stessa cosa... spero che gli altri nn entrino in confusione...:stupido

ila & maico 19-11-2008 13:51

Quote:

Originally Posted by ice (Bericht 172024)
io ho trovato molto molto utile l'uscita delle scuole elementari... dove urlano e corrono come pazzi,oltre ad autobus,macchine,moto, motorini tutto questo assieme...

Non sono d'accordo
io ho rovinato Maico facendo la stessa cosa, all'uscita di una scuola elementare 10 bambini mi sono piombati sul cane senza darmi il tempo di dire A....e qnd son riuscita a allontanarli (a fatica...con le gentili mamme che li incitavano a toccare "il lupo"...) Maico era terrorizzata e schiacciata per terra
E da quel giorno non ha più potuto vedere i bambini di quell'età....Aveva 3 mesi, ora ne ha 16 e pur lavorandoci di continuo ho ancora qualche problema se i bambini che si avvicinano schiamazzanti sono più di uno!!!
Quindi occhio, lo dico per esperienza sulla mia pelle....

ice 19-11-2008 14:17

eheh... ben ila.. li hai sbagliato 1 cosa: le distanze...stare vicino alle persone/bambini e stare immezzo, sono due cose diverse...

ogni modo se posso dire la mia... si puo avvisare il piu possibile , ma tanti errori sono "inevitabili" pur avendo coscenza a volte si fanno lostesso, ci si accorge solo dopo... ma è giusto cosi senno avremmo tutti cani uguali, con le stesse esperienze...

pongo 19-11-2008 14:23

"Mi raccomando, prendete tutto quello che ho scritto in modo ironico, è per sdrammatizzare un pò le situazioni critiche alle quali posso andare in contro.. "

Gia' pero' siamo tutti sopravvissuti e i benefici che ne abbiamo avuto sono molto superiori ai disagi:p
A parte gli scherzi....magari pensi che esageriamo e poi magari e' cosi', dipende dla tipo di cucciolo, pero' essendo un clc ci sono buone possibilita' che sia un po' agitatino;-).
Comunque sono gestibilissimi se uno e' consapevole dell'imegno che si e' preso:p.
Attenzione davvero ai pericoli, un po' come i banbini piccoli, devi guardarli a vista.
ma prendi un cucciolo di Cuphea?:p

ila & maico 19-11-2008 15:06

Quote:

Originally Posted by ice (Bericht 172264)
eheh... ben ila.. li hai sbagliato 1 cosa: le distanze...stare vicino alle persone/bambini e stare immezzo, sono due cose diverse...
...

Non esattamente, Giovanni io ero fuori dal cancello della scuola, dall'altra parte della strada....non ho fatto in tempo a scappare qnd ho visto sti dieci bambini urlanti correre verso di me!!!Non esagero....giuro!è ovvio che non ero in mezzo...ma mi ci sono ritrovata involontariamente!:shock:

Ricky's Wolf 19-11-2008 19:47

Quote:

Originally Posted by ice (Bericht 172254)
cmq si su tutto questo sono piu che d'accordo...

;-)

ps....l'esperienza di Ilaria è un esempio di cio' voglio fare capire.

19-11-2008 19:55

Quote:

Originally Posted by ciao69 (Bericht 172239)
Però non posso evitare di fargli far tutto quello che gli puor far male...
Dovrà provare sulla sua pelle cosa può o non può fare....
cioè, c deve sbattere la testa, come poi noi esseri umani...
Hai voglia di dire ad un bambino il fuoco brucia, ma per capire bene, lo deve provare.. :lol::lol: Come il mitico san tommaso...

Mi raccomando, prendete tutto quello che ho scritto in modo ironico, è per sdrammatizzare un pò le situazioni critiche alle quali posso andare in contro..

Io ti racconto la mia, il bell'olcanuzzo da piccino , ma non troppo era già alto, metteva sempre le zampette anteriore sulla macchina del gas ed io no giù, la solita storia, poi un bel giorni c'era la caffettiera e il fuoco acceso io mi sono distratta un secondo e lui l'ha rifatto , ma l'ho visto volare con un tuffo all'indietro velocemente a terra, nemmeno un lamento, ma ora non ci sale più sul gas :lol:, certo si poteva fare male ed è stata per una mi distrazione, però alla fine è servito, si è bruciato due peli, niente di che.

Sirius 20-11-2008 14:27

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 172222)
Ciao,
...ho letto veloce perchè in questo periodo ho molto da fare e non riesco a scrivere mai qui sul forum, ma una cosa te la suggerisco:
non è che un terrazzo sia un posto dove lasciare tranquillamente un clc da solo.... si arrampicano come gatti e non hanno paura di nulla... il mio un giorno l'ho trovato in bilico sul davanzale della finestra con tutte e quattro le zampe che guardava di sotto (altezza c.ca 10 mt!).
Io non lo lascierei mai, anche il + abituato, in un momento potrebbe spaventarsi di qualche rumore e tentare di scappare buttandosi di sotto....

Stavo per scriverlo, un cucciolo (non faccio nomi) si è buttato dal balcone per raggiungere il proprietario... il balcone= pessima idea secondo me!:shock:

Meglio subito il box con cuccia riparata.... torno adesso dalla Norvegia... li i cuccioli stanno nei box con le temperature "polari"....

pongo 20-11-2008 14:44

"Stavo per scriverlo, un cucciolo (non faccio nomi) si è buttato dal balcone per raggiungere il proprietario... il balcone= pessima idea secondo me!:shock:"



MA SI NE' SALVATO???

ciao69 20-11-2008 14:58

ooookkkk vaaa beneee

balcone evito.. farò il box.......

hihi e qui vi voglio.... scatenatevi...
Fondo del box, solo terra, terra cemento, solo cemento, stabilizzato e tipo mattonelle-piastroni di cemento con la ghiaia tonda??

pongo 20-11-2008 15:21

Quello di Ghost e' con il fondo in cemento, pero' magri qualcuno ti consiglia la soluzione migliore.
Io mi sono trovata bene con il cemento, pero' non ne ho mai provati altri, e poi il pupo ci sta poco

Bonfiglioli 20-11-2008 15:23

Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 172546)
"Stavo per scriverlo, un cucciolo (non faccio nomi) si è buttato dal balcone per raggiungere il proprietario... il balcone= pessima idea secondo me!:shock:"



MA SI NE' SALVATO???

Non so di chi parli ma un clc adulto di 40 kg si è buttato dal tetto del pergolato del primo piano volando in lungo di almeno 5/6 metri e atterrando sui piastroni di cemento con ghiaia....una scrollata e via....il cane è ancora intero. Questo per dare il benvenuto alla proprietaria che rincasava dopo soli 10 minuti di assenza...
Chi era?

MA FORREST, E' OVVIO.....:roll:

ciao69 20-11-2008 15:24

Aggiungo... il box sarà o 6x4 o 7x3, metà sarà coperto, all'interno avrà cuccia con tetto piano e pedana rialzata in legno con copertura leggermente morbida (se non la distrugge)

valentina 20-11-2008 15:35

HTML Code:

Grazie a tutti per i consigli..... spero ce ne siano altri.. perchè:
se vuoi altri consigli ti inviterei a leggere il thread "accidenti misha" ...ci sono poco meno di 800 messaggi e almeno 400 sono i racconti di tAAAAAnte persone che si sono trovate alle prese con DISTRUZIONI totali

ognuno ha sempre detto la sua, dato suggerimenti utili o raccontato cose interessanti.... vale la pena di darci un occhio ;-)

al di là delle battute in quel thread ci sono veramente tanti accorgimenti :lol:

Sirius 20-11-2008 15:39

Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 172546)
"Stavo per scriverlo, un cucciolo (non faccio nomi) si è buttato dal balcone per raggiungere il proprietario... il balcone= pessima idea secondo me!:shock:"



MA SI NE' SALVATO???


si si certo che si è salvato, era "solo" dal secondo piano se non mi ricordo male.... corsa dal vet, un po di rinciuppamento e un po di sangue... ma ovviamente si è rispreso quasi subito....:shock:

pongo 20-11-2008 15:47

Meno male.....:lol:


All times are GMT +2. The time now is 23:48.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org