Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pettorine (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5790)

Diego 24-04-2007 08:50

Uhmmmm!

Guardando meglio, anche quelle indicate da Rossella hanno l'anello che tira sul petto. Io le escluderei per lunghe passeggiate. Ok per addestramento al campo o tranquille passeggiate in città.

Per i problemi derivati dall'anello Stefano di Ely e Yuk potranno dare migliori spiegazioni.

fizban 24-04-2007 08:53

Ciao Diego,

Grazie delle dritte, anche a me quell'anello non convinceva molto.. La pettorina dal sito ammerigano la prendo solo per aumentare la visibilita' del cane quando (si spera) andremo a fare qualche passeggiata per monti.. senza guinzaglio o con guinzaglio attaccato al collare (il mio patacca "sente" meglio il collare, sara' che ho avuto solo pettorine schifose per ora, ma la situazione e' questa - rimane indietro, col collare un colpetto e riparte.. con la pettorina un colpetto, si ingobbisce e si blocca). Ho trovato anche altre pettorine riflettenti, pure in italia, ma mi sembrano qualitativamente inferiori, ed il fatto che la banda riflettente sia sulla pettorina stessa piuttosto che su bande in velcro limita la vita della pettorina di molto..

Comunque, di quelle pettorine sul sito americano non mi piace la posizione della banda frontale e della prima banda verticale.. entrambe danno fastidio alle scapole in un modo o nell'altro! Spero di riuscire a trovare un po di fettucce in nylon e vedo di realizzare una pettorina come dico io ;)

Grazie per l'invito, ora stiamo lavorando con il lupastro sull'auto appunto (aveva una fobia assurda).. per ora risponde bene, ma presumo ci vorra' ancora del tempo prima che si possa fare un giro "vero" :)

Ho delle domande sulla prot. civile, la scrivo in un post piuttosto che in privato perche' magari interessa ad altri.. se hai tempo e ti va di rispondere, dato che ci sei passato.. ;)

PS: mi chiamo Andreas.. oppure accorciando Andre

Diego 24-04-2007 08:53

Quote:

Originally Posted by Navarri
Però una bella pettorina vistosa per quando li lasci liberi ci vorrebbe

Beh, ma se li lasci liberi, basta un bel foulard vistoso fatto con un pezzo di tessuto arancione ad alta visibilità o rosso, senza spendere molto.

Diego 24-04-2007 09:03

Quote:

Ho trovato anche altre pettorine riflettenti, pure in italia, ma mi sembrano qualitativamente inferiori, ed il fatto che la banda riflettente sia sulla pettorina stessa piuttosto che su bande in velcro limita la vita della pettorina di molto..
Noi usiamo queste (art. 275):
http://www.alpdesign.it/italy/catalogo.htm

Leggere, visibili, con fascia grigia riflettente e visibile di notte con una torcia, facile da applicare. Non so se vengono vendute ai privati però.

Bonfiglioli 24-04-2007 09:09

Come sempre scrivo di corsa....
Oggi farò delle foto sui miei cani con le pettorine che ho e poi vi spiego meglio, per quel che so.
Vi descriverò: la pettorina da dog-trekking, la pettorina per le passeggiate in città, la pettorina per gli attacchi (per chi fa UD è davvero moooolto bella e funzionale!).
Ce n'è di tutto un pò.
Qui vicino a Bologna c'è un artigiano che le fa e le esporta in tutto il mondo. Sono ben costruite e buoni materiali.
Se non ha il modello che uno cerca, lui lo fa.
Ed è così che mi stà facendo la pettorina della comportamentista Daniela Panozzo, (quella del meeting), è imbottita in pile così non c'è sfregamento pelo-nylon e non ha l'anella davanti.
Ne farò fare diverse, così se ne avete bisogno....
Ma vi racconterò meglio verso sera con le foto annesse.
Ciaooo

fizban 25-04-2007 13:37

Quote:

Originally Posted by Diego
Quote:

Ho trovato anche altre pettorine riflettenti, pure in italia, ma mi sembrano qualitativamente inferiori, ed il fatto che la banda riflettente sia sulla pettorina stessa piuttosto che su bande in velcro limita la vita della pettorina di molto..
Noi usiamo queste (art. 275):
http://www.alpdesign.it/italy/catalogo.htm

Leggere, visibili, con fascia grigia riflettente e visibile di notte con una torcia, facile da applicare. Non so se vengono vendute ai privati però.

Giusto una nota per avvisare eventuali interessati che quella ditta fa solo "produzione ed ingrosso", quindi non vende a privati :)

BWolf 25-04-2007 17:59

Allora, di pettorine ce ne sono di moltissimi modelli. Tutto dipende da che uso se ne vuole fare.

Per lunghe passeggiate l'ideale sono quelle con l'attacco a metà della schiena e possibilmente senza anella di metallo davanti nel petto. Il cane è libero di muoversi senza avere restrizioni o forzature sul collo. Abbiamo sperimentato, purtroppo sulla pelle di Yuk, che dopo una camminata di 4 ore l'anella di metallo può creare arrossamenti e croste nel punto in cui "struscia" contro il petto del cane, quindi: occhio!

Le cosiddette pettorine da sleddog avvolgono il cane e l'attacco del "guinzaglio" o linea è poco sopra l'attaccatura della coda. Il cane è ancora più libero di muoversi ma questa prevede una configurazione in cui l'andatura sia sostenuta ed il cane rispetto al conduttore sia necessariamente davanti. Pertanto il cane deve essere minimamente abituato a seguire un sentiero e recepire "da dietro" indicazioni su dove andare. Nel dog trekking si è letteralmente tirati ma se non si è minimamente preparati e se il percorso prevede molti dislivelli, può essere più faticoso che piacevole. Soprattutto in discesa non è facile che tutti i cani adeguino la loro velocità alle nostre due gambette, anzi: generalmente tirano MOLTO di più. La legnificazione dei quadricipiti è praticamente assicurata!
In bici o in slitta, con queste pettorine, invece si ha il massimo del gusto sia per loro che per noi.

A parte artigiani in Italia che ne producono su richiesta, su internet, il sito migliore (francese) dove recuperare materiale davvero di ogni genere è

http://www.doonerak.com/boutique_us/...&code_lg=lg_us

Le migliori pettorine alaskane (Taiga) in particolare sono in questa pagina:

http://www.doonerak.com/boutique_us/...lg=lg_us&num=6

Per queste pettorine è particolarmente dettagliata la definizione della taglia da scegliere. Un dettaglio non da poco dato che una misura non corretta, alla lunga può creare non pochi problemi ai cani. Per capire quale sia la misura corretta per il proprio cane si deve scaricare un pdf in cui sono indicate quali misure effettuare sul proprio cane per beccare la pettorina giusta.

Spero di essere stato chiaro. Attenzione perchè in quel sito c'è davvero di tutto!! Roba pericolosissima!! Vi segnalo una sezione "wolf zone" che può far davvero male ... alle vostre carte di credito :wink: :wink:

fizban 25-04-2007 18:37

Quote:

Originally Posted by BWolf
Spero di essere stato chiaro. Attenzione perchè in quel sito c'è davvero di tutto!! Roba pericolosissima!! Vi segnalo una sezione "wolf zone" che può far davvero male ... alle vostre carte di credito :wink: :wink:

Ahh, MALEDETTO! Dovevi scriverlo all'inizio del post, ormai "ci sono dentro fino al collo" in sto sito! Dddiuddiu, pure i guinzagli riflettenti.. spegnetemi il pc!!!

Bonfiglioli 26-04-2007 00:23

Queste pettorine le vendiamo nei nostri "gadget".

Questa è quella descritta da Stefano, da dogtrekking.
Puoi farti delle belle passeggiate nei sentieri, noi le abbiamo usate durante i raduni dogtrekking a Fusine, sinceramente non credevo ma basta poco per il cane, che impari. Il mio maschio ad esempio non lo aveva mai fatto di tirarmi ed invece già dalla prima volta è stato bravissimo ed ha imparato abbastanza bene i comandi...è un piacere farsi tirare perchè non si accusa la stanchezza della camminata. Bisogna però tener conto che con questa imbragatura il cane è libero praticamente. La pettorina (chiamiamola così per fare prima) ha un'apertura nel collo e le due bretellone poggiano sulle spalle per il tiro. Non è certo indicata per andare in giro in centro. :mrgreen:
Insieme a questa c'è il cinturone che è imbottito e la fune con una parte tipo molla che ammortizza le tirate del cane.
Scusate la modella che non era molto informa visto il parto avuto da poco.

http://www.canelupocecoslovacco.info...images/dt1.jpg
http://www.canelupocecoslovacco.info...images/dt2.jpg
http://www.canelupocecoslovacco.info...images/dt3.jpg

Poi c'è quella che mi stà facendo su campione della comportamentista. E' a tutti gli effetti una pettorina alla "romana", ha la regolazione per la grandezza del cane. Non ha l'anella nel petto perchè si rischia di fargli male. Ha una anella per l'attacco del guinzaglio sulla schiena, nella parte più vicino alla coda. E' imbottita in pile così si evita lo sfregamento con nylon/pelo. Passa lontano dalla scapola la fettuccia per permettere un buon movimento. Il cane è come se non avesse nulla addosso e si è notato che in questo modo può relazionarsi meglio con gli altri (cani e umani) inviando tutta la gamma di segnali e messaggi di dialogo che diversamente con un collare sono repressi.
Al momento, di questa pettorina non ho foto.

Infine c'è quello fatto per chi fa gli attacchi in UD.
E' regolabile, si porta tranquillamente al campo con il guinzaglio perchè ha l'anella posta sulla schiena. E' fornito di un robusto maniglione grosso con una buona presa per il lanciato. Spero con queste foto di rendere l'idea, ma davanti non avevo nessun figurante all'infuori di mio figlio che chiamava dolcemente la sua cagna....non era proprio una buona simulazione di un attacco....ma facciamo finta và... In queste foto può sembrare piccola sul collo ma invece è tirata semplicemente perchè la tiravo indietro io.

http://www.canelupocecoslovacco.info...images/ud1.jpg
http://www.canelupocecoslovacco.info...images/ud2.jpg
http://www.canelupocecoslovacco.info...images/ud3.jpg

fizban 26-04-2007 09:20

Alessandra, perche' invece dell'imbottitura in pile non pensi al neoprene? Come morbidezza non siamo molto lontani e di vantaggioso ha il fatto che non si inzuppa d'acqua se piove

Bonfiglioli 26-04-2007 09:28

Il pile rimane sotto alla stringa della pettorina, cioè è la parte a contatto con il pelo. La parte sopra è la classica stringa un pò larghetta di nylon. Non conosco il neoprene, non è che ha la stessa funzione del nylon?

fizban 26-04-2007 09:39

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Il pile rimane sotto alla stringa della pettorina, cioè è la parte a contatto con il pelo. La parte sopra è la classica stringa un pò larghetta di nylon. Non conosco il neoprene, non è che ha la stessa funzione del nylon?

Si avevo capito che funge da imbottitura :)

Il neoprene e' un materiale sintetico usato in vari campi; le mute da sub sono in questo materiale.. ma ad esempio esistono anche le custidie per i computer portatili (second skin). Esistono vari tipi di neoprene, piu o meno rigidi, piu o meno morbidi, piu o meno spessi e piu o meno "cucibili" (le mute da sub piu che cucite *credo* siano in qualche modo saldate, le custodie per i portatili sono cucite, molto morbide e se usi quel tipo di neoprene non credo diano luogo a fenomeni di sfregamento invece). Dovrebbe essere anche abbastanza facile da reperire, tempo fa mi ero fatto una custodia per l'ipod in neoprene.. non ricordo dove l'ho comprato ma da qualche parte l'avro' pur preso ;)

Al massimo prova a chiedere all'artigiano, lo dovrebbe conoscere ed in caso sapere dove reperirlo

woland77 26-04-2007 18:47

...a me interesserebbe la pettorina con cinturone e molla, ma non lo trovo tra i gadeget del Galc..mi aiuti Ale?

..mitico, nel link qui sotto ho trovato gli zaini per il cane!!!!!! Biork sei fottuto, adesso col cacchio che porto sempre tutto io, almeno le tue cose te le spupazzi adesso!!!
http://www.doonerak.com/boutique_us/...g=lg_us&num=22

m.greta 26-04-2007 20:20

A me interessa quella con il maniglione da Ud... (non x fare ud :mrgreen: , ma xchè quel maniglione mi sembra proprio utile in certe circostanze in cui devi reggere il cane che tira) Ale è sul sito del galc o c'è altro modo x averla (e quanto costa? già che ci sei dimmi il prezzo anche dell'altra)

kichan 26-04-2007 20:51

Ciao! Mia mamma me l'aveva presa l'anno scorso da daniela o da marchesini... qui ci sono alcune foto che avevo fatto, non si vede molto bene però magari può aiutare... se serve al max posso fotografarla...

kichan 26-04-2007 20:51

sorry non avevo messo iul link...non so se va però...

http://patita06.spaces.live.com/PersonalSpace.aspx?_c11_PhotoAlbum_spaHandler=TWlj cm9zb2Z0LlNwYWNlcy5XZWIuUGFydHMuUGhvdG9BbGJ1bS5GdW xsTW9kZUNvbnRyb2xsZXI%24&_c11_PhotoAlbum_spaFolder ID=cns!65083B963CED6930!2356&_c=PhotoAlbum

saraombra 08-05-2007 19:00

Ciao, a tutti... ho letto il vostro argomento e la cosa mi incuriosisce molto, ma la cosa a cui non ho trovato risposta, è a cosa usare se collare o pettorina per girare in città???
Ale, purtroppo ho visto che nel sito G.A.L.C tra i gaget non c'è più la pettorina.. peccato...
Cmq spero in una vostra risposta a presto... :kiss_2

wanilagu 08-05-2007 19:06

Ciao Sara! :mrgreen:
La pettorina "del GALC" è in fase di realizzazione. Abbiamo intenzione di farcela realizzare da un artigiano che ce la mette ad un prezzo ....."umano" :wink: ! Riproducendo il modello consigliatoci dalla Dr. Daniela Panozzo al meeting sull'aggressività! Appena è pronta la metteremo on-line e ne daremo tempestiva comunicazione! :mrgreen:
Baci

saraombra 08-05-2007 19:15

Si, Ale, mi aveva accennato qualcosa... grazie mille!!! ma la mia domanda è: meglio la pettorina o il collare per girare in città?? :wink:

wanilagu 08-05-2007 19:19

Parere mio personale??????
La pettorina per girare....ovunque!!!!!!! :wink: :mrgreen:


All times are GMT +2. The time now is 05:44.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org