Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   Ordinanza abbattimento randagi in Irpinia: aiuto per proteste (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=15131)

Sirius 01-09-2010 11:39

Vabbè Randagio,
almeno tengono su il topic:roll:
Tanto credo che come me e te anche tanti altri vedranno lo tesso messaggio. So chi aggiungere alla black list.
Diventano ahimè 2 perchè anche io penso con la mia testa.;-)

Adieu Giovanni

simo 01-09-2010 11:51

re
 
Contro corrente.... leggere ogni tanto di qualcuno che ha idee diverse.
La legge? Si potrebbe aprire un dibattito da tesi di laurea su questo argomento...vero è che certe prese di posizione (ordinanze) sono contro i diritti degli animali, e che se anche fosse ammesso di sparare ad animali aggressivi(cosa che dubito, visto gli svariati tentativi di cattura con sedativi nei confronti di animali selvatici scappati da qualche circo, di cui si è avuta notizia)...bisogna prima valutare l'aggressività del soggetto, certo che non lo fai da un finestrino di una volante, oppure dai racconti della gente (che spesso non ne può più di vederli sbranare le loro galline!) . Ecco, per favore, rendetevi conto che molte parti dell'Italia sono popolate da veri ignoranti e cavernicoli, che magari avessero un solo neurone dei poveri randagi. Pensandola così...appoggiate anche il gesto di uccidere un lupo che si spinge nei centri abitati perchè non trova cibo? Oppure la famigliola di orsi che tutti gli anni si spinge verso Pescasseroli paese e che transita tra i bidoni sotto lo stupore dei passanti....beh, sicuramente potenzialmente pericolosi, avvicinarli, non trovate? Ma non inneschiamo la reazione, per cui, maggiormente degni di vivere? Non è buoncuore, o animalismo, è ragionare con la testa. Questi personaggi al potere, emandano un ordinanza per fare un piacere alle persone che protestano, sicuri di ricompensare (o accaparrare) voti elettorali...se anche i randagi votassero? Criminali autorizzati dal sistema legislativo che un bleff verso i diritti sociali ed umani(chiedete cosa ne pensa della legge, al padre di una delle migliaia vittime delle strada!).

Earthlings 01-09-2010 13:04

"Verrà il giorno in cui si giudicherà l'uccisione di qualsiasi animale alla stregua di quella di un uomo" (Leonardo da Vinci)

Non credo accadrà mai, o meglio, a mio parere, potrebbe accadere solo se da un'altra galassia giungesse su questo pianeta una diversa specie, tanto spietata quanto lo è quella umana, ma dotata di mezzi e strumenti tecnologicamente più evoluti che le consentisse di ridurre la specie umana alle condizioni in cui noi abbiamo ridotto le altre specie animali.

anastasia 01-09-2010 13:47

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 321654)
loro mettono al primo posto il "peloso"(dicamo così8)),probabilmente per colmare vuoti,e sperano che anche gli altri lo facciano:lol:..come no guarda....abbiamo 2 milioni e mezzo di disoccupati,in italia....mica uno mette il benessere animale all ultimo posto,ma neanche al primo diosanto!:evil:davvero ci son ben altre priorità

mi piacerebbe la si smettesse di considerare la specie animale e in questo caso il cane come ad un essere inferiore, per quanto mi riguarda spenderei le stesse uguali identiche energie per salvare loro la vita pari a quelle che spenderei nei confronti di un essere umano, non ne faccio una questione di "posti" e/o di priorità...per me le priorità riguardano ben altre COSE, poi per carità ognuno è libero di pensarla come vuole, c'è anche chi al 1° posto mette la propria auto!!!

nessun vuoto da colmare, ma bensì una questione di punti di vista.

davide.c 01-09-2010 14:49

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 321698)
mi piacerebbe la si smettesse di considerare la specie animale e in questo caso il cane come ad un essere inferiore, per quanto mi riguarda spenderei le stesse uguali identiche energie per salvare loro la vita pari a quelle che spenderei nei confronti di un essere umano, non ne faccio una questione di "posti" e/o di priorità...per me le priorità riguardano ben altre COSE, poi per carità ognuno è libero di pensarla come vuole, c'è anche chi al 1° posto mette la propria auto!!!

nessun vuoto da colmare, ma bensì una questione di punti di vista.

in democrazia,la maggioranza vince ,lungi dal dittatoreggiare la minoranza

ma ci son minoranze & minoranze
arrivare a fare come certi amministrazioni comunali sembra che facciano,è un caso limite

in certe zone del centro sud storicamente con 25 % di disoccupati ,e davvero p.i.l./ricchezza locale sotto la media europea,per non dire orografie accidentate e dissesti vari, proprorre campagne di cattura sterilizzazione,e altre cose che van bene (forse)per un ricco laender svedese,sono semplcemente non-sense.-al momento,dico,in futuro,si spera di si

non solo perchè molti non ne avrebbero voglia,o vorrebbero destinare sti soldi ad altro(che so..combattere l'abbandono scolastico,no eh?una piaga,al sud....e si eprchè per combatterlo bisognerà pure pagare assistenti sociali ed educatori eh!).ma proprio perchè i soldi non ci sono:rock_3

ricorda :COI DATI DI FATTO,non si combatte,al di la di tante favole

e i dati di fatto,son quelli sopra

davide.c 01-09-2010 15:04

Quote:

Originally Posted by Earthlings (Bericht 321694)
"Verrà il giorno in cui si giudicherà l'uccisione di qualsiasi animale alla stregua di quella di un uomo" (Leonardo da Vinci)

Non credo accadrà mai, o meglio, a mio parere, potrebbe accadere solo se da un'altra galassia giungesse su questo pianeta una diversa specie, tanto spietata quanto lo è quella umana, ma dotata di mezzi e strumenti tecnologicamente più evoluti che le consentisse di ridurre la specie umana alle condizioni in cui noi abbiamo ridotto le altre specie animali.


non è così8)

visot che siam sul filosofico,parla con guardiaparchi ,veri etologi sul campo,,allevatori con esperienza quantitativa forte etc etc ,appassionati vari e tutti ti diranno che la natura stessa sa essere spietata....molto spietata,è noto,lo dicon anche i documentari

l'uomo del resto è solo una scimmia piu intelligente con la corteccia cerebrale:non è cannibale se non in casi limite;,non pratica selezione sui propri cuccioli,a parte casi patologici

la natura invece,in tante altre specie,lo fa e lo lascia fare,eccome

il tuo errore,ragazza,è il NON considerare l'uomo un animale evoluto,che è d dentro la natura,non fuori8)

e che sia disegno divino o solo caso,"it rules",come dicono i britannici ,è lui quello che "regola"(uomini & donne come specie,dico,non solo uomini maschi)

e se è così(ed è così)un motivo ci sarà,o no?e dico,credimi,ma stai parlando con uno NON religioso

ricorda,non esiste solo la categoria filosofica del BUONO,esiste anche quella del GIUSTO e del BELLO(sono le 3 categorie filosofiche,..cose che si insegnano nei liceii,eh non nelle università...8))

purtroppo la gente si fissa solo su una di queste(in italia,raramente quella del GIUSTO,su cosa è giusto fare,anche se impopolare..sempre sta fissa solo di cosa è "buono"o di cosa "mi piace",dimenticando l'interesse collettivo....du palle...mentre le pulsioni del paese profondo,nond dei forum..sono ben altre,!))e vedi i tanti problemi in cui ci dibattiamo...:(

Earthlings 01-09-2010 15:14

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 321714)
non è così8)

visot che siam sul filosofico,parla con guardiaparchi ,veri etologi sul campo,,allevatori con esperienza quantitativa forte etc etc ,appassionati vari e tutti ti diranno che la natura stessa sa essere spietata....molto spietata,è noto,lo dicon anche i documentari

l'uomo del resto è solo una scimmia piu intelligente con la corteccia cerebrale:non è cannibale se non in casi limite;,non pratica selezione sui propri cuccioli,a parte casi patologici

la natura invece,in tante altre specie,lo fa e lo lascia fare,eccome

il tuo errore,ragazza,è il NON considerare l'uomo un animale evoluto,che è d dentro la natura,non fuori8)

e che sia disegno divino o solo caso,"it rules",come dicono i britannici ,è lui quello che "regola"(uomini & donne come specie,dico,non solo uomini maschi)

e se è così(ed è così)un motivo ci sarà,o no?

ricorda,non esiste solo la categoria filosofica del BUONO,esiste anche quella del GIUSTO e del BELLO(sono le 3 categorie filosofiche,..cose che si insegnano nei liceii,eh non nelle università...8))

purtroppo la gente si fissa solo su una di queste(in italia,raramente quella del GIUSTO,su cosa è giusto fare,anche se impopolare..sempre sta fissa solo di cosa è "buono"a parole..du palle...mentre le pulsioni del paese profondo,nond dei forum..sono ben altre,!))e vedi i tanti problemi in cui ci dibattiamo...:(

il tuo errore, invece, è non tener conto di ciò che uno scrive quando lo quoti, ma rispondere per fare lunghi sproloqui.
Accadrà o meno ciò che asseriva Leonardo ?
No.
Amen.

davide.c 01-09-2010 15:25

Quote:

Originally Posted by Earthlings (Bericht 321717)
il tuo errore, invece, è non tener conto di ciò che uno scrive quando lo quoti, ma rispondere per fare lunghi sproloqui.
Accadrà o meno ciò che asseriva Leonardo ?
No.
Amen.

eh no,il tuo errore è anche non saper ribattere,evidentemente le tue asserzioni iniziali erano e sono deboli ...a meno che tu non faccia domande a cui rispondi da sola!:o

il senso di cosa ti ho risposto,invece, è lampante a chiunque lo legga:rock_38)..e anche a te credo:)

randagio 01-09-2010 15:30

Per favoreee non rispondetegli :rock_3 Altrimenti, quando quotate, tocca sorbirlo anche a chi l'ha nella lista nera :roll: Spara cazzate? Bon... ormai sappiamo che è così, lasciate che dica la sua... e se nessuno risponde prima o poi si stuferà :p

davide.c 01-09-2010 15:36

sii ceeertoo cooomee noooo!:p

guarda guarda stai rispodnendo anche tu.uhm:o8)..strano ma non dicevi che non leggevi?:o:twisted:


guarda,non ci vuole Einstein per capire chi sa motivare le cose:o:p(e che probabilmente,ha ragione) e chi parla tanto per parlare :rock_3eh..lascia che l'auditourium scelga..sai alla gente piace dibattere,non ascoltare o leggere i soliti noiosissimi strali :twisted:..te ne sta rendendo conto eh?:twisted:

ps:oh giovanni,hai ragione,hai visto che illiberali sono?:p

altro che forum,alcuni di questi vorrebbero una newsletter:o:xcon solo le loro opinioni:x:o

Indhira 01-09-2010 15:40

Quello che dice Davide, appartiene ad una visione disillusa del mondo, nemmeno a me piace sapere che le cose van così, ma ahimè, è aderente alla realtà dei fatti...
Io sono cresciuta al nord, con una sensibilità animalista molto marcata, dove i randagi quasi non esistono, ora vivo in Sicilia da anni... la gente qui ama i cani, nè più nè meno che altrove... ma qui i randagi ci sono eccome, e ragazzi non vi prendo in giro se vi dico che SE LI MANGIANO i cani esterni al loro "branco".
Tragedia di questa primavera, una giovane femmina di Malinos di un mio fraterno amico, raggiunta dopo aver rotto una recinzione e DILANIATA, morta durante il trasporto dal vet.
Si parla di Palermo città, non posti sperduti con cani delle greggi.
Odio le posizioni aprioristiche nei confronti di un qualsiasi concetto... e trovo ridicoli gli estremi di entrambe le parti.
Io sono la prima che vorrebbe squadre attrezzate con narcotici che portano i cani in strutture dove vengano dapprima osservati e poi rieducati e quindi adottati felicemente. E ovviamente veterinari che si occupano delle sterilizzazioni di massa, di curarli a dovere per renderli sani e appropriati all'adozione... ma non viviamo in Animal Planet (purtroppo)...

davide.c 01-09-2010 15:56

Quote:

Originally Posted by Indhira (Bericht 321724)
Quello che dice Davide, appartiene ad una visione disillusa del mondo, nemmeno a me piace sapere che le cose van così, ma ahimè, è aderente alla realtà dei fatti...
Io sono cresciuta al nord, con una sensibilità animalista molto marcata, dove i randagi quasi non esistono, ora vivo in Sicilia da anni... la gente qui ama i cani, nè più nè meno che altrove... ma qui i randagi ci sono eccome, e ragazzi non vi prendo in giro se vi dico che SE LI MANGIANO i cani esterni al loro "branco".
Tragedia di questa primavera, una giovane femmina di Malinos di un mio fraterno amico, raggiunta dopo aver rotto una recinzione e DILANIATA, morta durante il trasporto dal vet.
Si parla di Palermo città, non posti sperduti con cani delle greggi.
Odio le posizioni aprioristiche nei confronti di un qualsiasi concetto... e trovo ridicoli gli estremi di entrambe le parti.
Io sono la prima che vorrebbe squadre attrezzate con narcotici che portano i cani in strutture dove vengano dapprima osservati e poi rieducati e quindi adottati felicemente. E ovviamente veterinari che si occupano delle sterilizzazioni di massa, di curarli a dovere per renderli sani e appropriati all'adozione... ma non viviamo in Animal Planet (purtroppo)...

bene ,hai detto quel che chiunque di buon senso sapeva e sa,nonostante quel che dice qualcuno sopra,sempre a senso unico,-è noto che situazione c'è in sicilia,cosa gia fatta notare da giovanni..e da miriadi di cronache!!

certo le cose posson pure cambiare,come vedi sono tutt' altro che disilluso

ma io detesto l'estremismo8),sono veramente un democratico al cubo(in senso filosofico,non di voto /skieramento)

lo accetto solo se dobbiam difenderci dagli ..alieni,(si fa x dire eh)o da invasioni esterne o per salvare la democrazia,etc etc


il fatto che alcuni ultranimalisti per motivi tutti loro dicano cose così estreme è una cosa che fa calare loro i supporter..non il contrario...:shock::roll:ma ancora non l'han capito-

dicessero cose piu ragionevoli,un filo piu moderate,probabilmente molti li supporterebbero

ma siamo in italia,gli strali van di moda:twisted::p

pariduzz 01-09-2010 16:16

Uno dei motivi per cui ormai frequento pochissimo questo forum è anche per l'esibizionismo di alcuni elementi che pur di andare cotnro tutto e tutti sostengono le tesi piu' assurde con argomentazioni fantasiose e risibili.

Mi pare evidente che è una palese violazione del buon senso e delle leggi questa assurda ordinanza,non si possono uccidere animali indiscriminatamente e con una discrezionalità tanto ampia lasciata agli agenti di polizia locali.

Se avete letto bene il testo del provvedimento vi è la tesi aberrante che a sostegno della eliminazione fisica dei randagi vi sono elemtni di pericolosità ma anche ragioni di risparimio economico per l'ente!!

E' una crepa evidente nella solida costruzione dei diritti degli animali che negli ultimi anni mattone dopo mattone sta compiendo passi da gigante.

Inutile citare i riferimenti legislativi chi non vuol capire è libero di sostenre teorie strampalate e perdere ore ad argomentare assurdità ,la cosa importante è che il Prefetto di Avellino non è uno sprovveduto ed ha imposto al Sindaco la revoca dell'ordinanza.

davide.c 01-09-2010 16:34

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 321728)
Uno dei motivi per cui ormai frequento pochissimo questo forum è anche per l'esibizionismo di alcuni elementi che pur di andare cotnro tutto e tutti sostengono le tesi piu' assurde con argomentazioni fantasiose e risibili.

Mi pare evidente che è una palese violazione del buon senso e delle leggi questa assurda ordinanza,non si possono uccidere animali indiscriminatamente e con una discrezionalità tanto ampia lasciata agli agenti di polizia locali.

Se avete letto bene il testo del provvedimento vi è la tesi aberrante che a sostegno della eliminazione fisica dei randagi vi sono elemtni di pericolosità ma anche ragioni di risparimio economico per l'ente!!

E' una crepa evidente nella solida costruzione dei diritti degli animali che negli ultimi anni mattone dopo mattone sta compiendo passi da gigante.

Inutile citare i riferimenti legislativi chi non vuol capire è libero di sostenre teorie strampalate e perdere ore ad argomentare assurdità ,la cosa importante è che il Prefetto di Avellino non è uno sprovveduto ed ha imposto al Sindaco la revoca dell'ordinanza.

sii guarda come no,:pquelli che argomentano di piu e han senso della realtà e tanti altri semmai sono un po scocciati da certe stravaganze che si leggono,non il contrario:rock_3:twisted:

sulle scelte di certe amministrazioni locali che cozzano con le leggi nazionali sarà la giurisprudenza a decidere,per il resto è noto che piu si estremizzano certe idee,anche in buona fede..8)piu la gente sbadiglia....e si perdon consensi

a meno che uno non viva nelle favole:x:oil che può essere,eh:o

domanda all 'illuminato estensore di certi concetti :la regione campania ha tassi di abbandono scolastico fra i piu alti in italia....in un periodo di magra economica,se cè da destinare qualche soldo ad esempio, tra questo e altro(educatori e assistenti sociali vanno stipendiati eh!)..secondo te cosa sceglieranno?:roll:

aloa concetti semplici a volte necessitano di ....spiegazioni ripetute,8)...purtroppo8) ,aloa

maghettodelboschetto 01-09-2010 17:40

Quote:

Originally Posted by Indhira (Bericht 321724)
Quello che dice Davide, appartiene ad una visione disillusa del mondo, nemmeno a me piace sapere che le cose van così, ma ahimè, è aderente alla realtà dei fatti...
Io sono cresciuta al nord, con una sensibilità animalista molto marcata, dove i randagi quasi non esistono, ora vivo in Sicilia da anni... la gente qui ama i cani, nè più nè meno che altrove... ma qui i randagi ci sono eccome, e ragazzi non vi prendo in giro se vi dico che SE LI MANGIANO i cani esterni al loro "branco".

Il singolo cane non generalmente è pericoloso, ma quando i singoli si riuniscono in branco affamato, credo possano diventare più pericolosi di un branco di lupi (che perlomeno sono schivi), pericolosi sia per animali domestici che per persone.

Cmq non conosco la situazione del comune in irpina ne il decreto comunale. Ipotizzo che se vedessi un branco di cani randagi e affamati girare intorno a casa mia, ai miei animali e familiari, probabilmente sarei il primo a:
- dargli da mangiare (aumentando però il randagismo e caricandomi di responsabilità penali)
- oppure a sparargli con la doppietta

In Italia cmq dovremmo ritenerci "relativamente" fortunati: i cani accalappiati nei canili non vengono soppressi se non ritrovano a breve il padrone. Ci sono inoltre progressi nella cultura cinofila nazionale: nuove leggi a tutela e riduzione abbandoni e maltrattamenti...

maghettodelboschetto 01-09-2010 17:55

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 321714)
ricorda,non esiste solo la categoria filosofica del BUONO,esiste anche quella del GIUSTO e del BELLO(sono le 3 categorie filosofiche,..cose che si insegnano nei liceii,eh non nelle università...8))

Bella questa! :)

Se in Italia prevale il Buono al Giusto è colpa della morale cattolica: tutto può essere perdonato (purchè si paghi). :twisted:

randagio 01-09-2010 18:01

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 321728)
Inutile citare i riferimenti legislativi chi non vuol capire è libero di sostenre teorie strampalate e perdere ore ad argomentare assurdità ,la cosa importante è che il Prefetto di Avellino non è uno sprovveduto ed ha imposto al Sindaco la revoca dell'ordinanza.

Sarebbe una ottima notizia! Uso il condizionale perché sull'unico articolo che ho letto (quello del Mattino) fin'ora si parla di tavoli tecnici e "modifiche da apportare all'ordinanza" ma sembra che l'ordinanza sia al momento in vigore.
Pariduzz se hai aggiornamenti o altre informazioni facci sapere :)

maghettodelboschetto 01-09-2010 18:35

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 321698)
per quanto mi riguarda spenderei le stesse uguali identiche energie per salvare loro la vita pari a quelle che spenderei nei confronti di un essere umano...

Anche se dovessi scegliere tra un uomo e un cane? :shock:

Anche se qualche umano lo lascerei tranquillamente morire, credo che la vita di un uomo ignoto possa valere tra le 7 e 7000 volte la vita di un cane.

(il mio cane ovviamente non fa statistica ;))

Giovanni Todaro 01-09-2010 20:53

Anche se dovessi scegliere tra un uomo e un cane? :shock:

Anche se qualche umano lo lascerei tranquillamente morire, credo che la vita di un uomo ignoto possa valere tra le 7 e 7000 volte la vita di un cane.

(il mio cane ovviamente non fa statistica ;))


Hai scritto una cosa sacrosanta e nel contempo hai toccato una nota dolente e profonda.
Me lo sono sempre chiesto: se fossi costretto e potessi decidere, farei morire una persona sconosciuta (che per me non significa nulla) o il mio cane e quindi un vero amico? Mah, eppure credo che alla fine farei morire il mio cane, anche se mi dispiacerebbe enormemente. Perché? Perché dopotutto è una persona. E dire che a pensarci di quella persona non mi frega veramente nulla. Ma davanti a una simile scelta...
Ecco dov'é la grandezza dei cani. Loro non avrebbero il minimo dubbio, e salverebbero noi. Noi siamo niente, sotto molti aspetti e soprattutto per quanto riguarda l'amicizia, davanti a un qualsiasi cane.

Earthlings 01-09-2010 20:57

Sindaco irpino ordina abbattimento randagi.
Enpa : "Secondo il primo cittadino è questa la via breve per sottrarsi agli obblighi di legge in materia di randagismo".

Scoppia la polemica ad Altavilla Irpina, in provincia di Avellino, sull'ordinanza del primo cittadino per l'abbattimento dei randagi. E la protesta è destinata a estendersi.
Appena un anno fa il sindaco Alberico Villani aveva avviato una campagna contro il randagismo assicurando un contributo di 100 euro per chi volesse adottare un cane. "In quel caso - spiega l’assessore al Bilancio Gianluca Camerlengo - non abbiamo avuto neppure una richiesta". Una nuova ordinanza del 16 luglio scorso ha disposto quindi l’abbattimento degli animali "previo accertamento della comprovata pericolosità".

L’Ente nazionale protezione animali (Enpa) insorge. Oggi ha inviato un esposto al prefetto di Avellino per chiedere la revoca o l’annullamento dell’atto amministrativo. "Secondo il sindaco che individua in maniera del tutto personalistica la cosiddetta elevata pericolosità dei cani, è questa la via breve per sottrarsi agli obblighi di legge in materia di randagismo". L’Enpa avverte anche che, nel caso in cui la delibera dovesse essere applicata, presenterà un esposto nei confronti di Villani per uccisione di animali. Dalle associazioni animaliste "Chiliamacisegua" e "Info freccia 45" sono partite segnalazioni al ministero della Salute.

La replica - Ma l’amministrazione comunale si difende: "L'ordinanza è stata applicata una sola volta, nel luglio scorso - spiega ancora Camerlengo - e solo perché tre randagi avevano aggredito alcune persone, tra cui anche una bimba. Nessuna tragedia, ma la paura aveva preso tutti, al punto che non fu possibile celebrare la processione della Madonna del Carmine perché quella zona ero ormai territorio di quei cani. Da allora nessuna soppressione". Camerlengo precisa che l'ordinanza non si presta a interpretazioni arbitrarie - come sostiene invece l'Enpa - poiché "il livello di pericolosità di un cane viene attestato dall’Asl e non dall’uomo di strada o dal sindaco".

Infine sulla presunta insensibilità della giunta irpina l'assessore aggiunge: "Spendiamo più per i cani che per le persone. Ogni anno nel nostro bilancio ci sono 40mila euro per i randagi, meno di 30mila per i servizi sociali".



30/08/2010


fonte


Ordinanza anti randagi a Altavilla Irpina: è polemica. Lav diffida sindaco da applicazione e si riserva altre azioni

Roma, 31 ago. (Apcom) – Una ordinanza per sopprimere i randagi di ‘comprovata pericolosità”. E’ polemica sulla decisione del sindaco di Altavilla Irpina, nell’avellinese, che ha deciso di abbattere i randagi ‘pericolosi’ stazionanti nelle località di Madonna del Carmine, Contrada Sassano e altre. La Lav chiede in una nota l’immediato ritiro del provvedimento e l’ufficio legale dell’associazione ha formalmente diffidato il sindaco dall’applicare l’ordinanza. La Lav si riserva inoltre ulteriori azioni legali se l’ordinanza non dovesse essere revocata. Appena qualche giorno fa era scoppiata una polemica dopo che sul quotidiano l’Unione Sarda era comparsa una proposta del consigliere regionale Gianfranco Bardanzellu “di incenerire i cani per risolvere l’emergenza randagismo nel Comune di Olbia e nell’intero territorio della Regione Sardegna”.
La comprovata pericolosità di un animale, infatti, può essere accertata solo attraverso perizie effettuate da medici veterinari con specializzazione in scienze comportamentali, con ausilio di etologi e comportamentismi, “e, di certo, non può essere definita né sulla base di un eventuale singolo episodio né sulla base di valutazioni personali”.
Secondo l’ordinanza contingibile e urgente concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani in seguito a morsicatura o aggressione i servizi veterinari devono attivare un percorso mirato all’accertamento delle condizioni psicofisiche dell’animale e della corretta gestione da parte del proprietario e nel caso di rilevazione di rischio potenziale elevato, in base alla gravità delle eventuali lesioni provocate a persone, animali o cose, stabiliscono le misure di prevenzione e la necessità di un intervento terapeutico comportamentale da parte di medici veterinari esperti in comportamento animale.
Ogni sindaco ha precise responsabilità in materia di randagismo e di benessere animale, e per arginare il problema dei canili stracolmi, delle cucciolate indesiderate o degli abbandoni “è indispensabile agire contemporaneamente, con tempestività e massimo impegno, su più aspetti che vanno dall’attuazione di piani di sterilizzazione, all’incentivazione delle adozioni dai canili, alle campagne di sensibilizzazione ed educazione ad una corretta convivenza con i quattro zampe, all’istituzione dei cani liberi ma accuditi, alla lotta ai canili-lager”. “Solo attraverso queste attività di prevenzione ed educazione – conclude la Lav – e disincentivando la discutibile pratica della compravendita di animali, è possibile migliorare la convivenza con i nostri amici a quattro zampe”.





L’Ufficio Legale della LAV ha formalmente diffidato il Sindaco di Altavilla Irpina (Avellino) dall’applicare l’ordinanza emanata per sopprimere i randagi di “comprovata pericolosità” stazionanti nelle località di Madonna del Carmine, Contrada Sassano e altre località, chiedendo l’immediato ritiro del provvedimento. La LAV si riserva ulteriori azioni legali se l’ordinanza non dovesse essere revocata.

L’Associazione ricorda che la comprovata pericolosità di un animale può essere accertata solo attraverso perizie effettuate da medici veterinari con specializzazione in scienze comportamentali, con ausilio di etologi e comportamentismi, e, di certo, non può essere definita né sulla base di un eventuale singolo episodio né sulla base di valutazioni personali. Secondo l’Ordinanza contingibile e urgente concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani (G.U. Serie Generale n. 68 del 23 marzo 2009) in seguito a morsicatura o aggressione i Servizi Veterinari devono attivare un percorso mirato all’accertamento delle condizioni psicofisiche dell’animale e della corretta gestione da parte del proprietario (art. 3 comma 1) e nel caso di rilevazione di rischio potenziale elevato, in base alla gravità delle eventuali lesioni provocate a persone, animali o cose, stabiliscono le misure di prevenzione e la necessità di un intervento terapeutico comportamentale da parte di medici veterinari esperti in comportamento animale (art. 3 comma 2).

Ogni sindaco ha precise responsabilità in materia di randagismo e di benessere animale, e per arginare il problema dei canili stracolmi, delle cucciolate indesiderate o degli abbandoni è indispensabile agire contemporaneamente, con tempestività e massimo impegno, su più aspetti che vanno dall’attuazione di piani di sterilizzazione, all’incentivazione delle adozioni dai canili, alle campagne di sensibilizzazione ed educazione ad una corretta convivenza con i quattro zampe, all’istituzione dei cani liberi ma accuditi, alla lotta ai canili-lager.

“Solo attraverso queste attività di prevenzione ed educazione e disincentivando la discutibile pratica della compravendita di animali, è possibile migliorare la convivenza con i nostri amici a quattro zampe”, dichiara Ilaria Innocenti, responsabile LAV settore cani e gatti.

31 agosto 2010


All times are GMT +2. The time now is 04:42.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org