Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Dissenteria cronica (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13568)

m.greta 26-02-2010 02:16

Quote:

Io avevo un problema simile con antares,poi scoprimmo che è allergico alle farine industriali di cui si nutrono i polli.

Eliminando le crocchette al pollo,ed eliminando le carcasse di polli da allevamento va tutto bene da tanti mesi,ho persino trovato una macelleria che mi dà le carcasse di polli cresciuti in maniera piu' naturale e tutto fila liscio.
..in effetti anche io noto differenze, pur non così "gravi" tra quando mangia polli da allevamento biologico e non.., ad esempio quelli del secondo tipo causano subito infiammazione/lacrimazione oculare (in certi supermercati - tipo Esselunga - c'è una linea di carni da allevamento bio, magari non economica come i polli "base", ma cmq spesso in offerta).

giobi81 03-03-2010 16:37

sono arrivati i risultati delle analisi del sangue.
Dai risultati il pancreas sembrerebbe a posto, l'unica cosa sono i Folati bassi che il veterinario dice indicare uno stato di infiammazione del piccolo intestino nella sua parte prossimale.
mi consiglia un trattamento con la Tilosina per un mese, un antibiotico che funge anche da immunomodulante (:ehmmm)...

....in definitiva dopo ecografia, prelievo del sangue e due anestesie totali siamo al punto di prima..:(
non si sa da cosa derivi l'infiammazione.:evil:

piccolino 03-03-2010 16:43

Io sono senza parole!!!!!
C'è anche un'altra ragazza che ha un problema molto simile con il suo clc...e ha appena adesso finito di fargli tutti gli esami comprese biopsie.
Se vuoi vi metto in contatto.

Non vorrei essere pessimista o catastrofica: ma ci sono sempre più problemi di origine PROBABILE AUTOIMMUNE.....non vorrei che sia il principio per poi arrivate alla malattia conclamata come quella di argo.

giobi81 03-03-2010 16:52

entrambi i veterinari da cui sono andata hanno escluso malattie autoimmuni non so come si dice tecnicamente..sinceramente non so in base a cosa.
Cmq anche a me hanno detto che si potrebbe fare una biopsia, ma prima proviamo con il cibo. ovvero un alimento per volta per un paio di mesi..
la tua amica ha risolto?

piccolino 03-03-2010 16:59

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 284526)
entrambi i veterinari da cui sono andata hanno escluso malattie autoimmuni non so come si dice tecnicamente..sinceramente non so in base a cosa.
Cmq anche a me hanno detto che si potrebbe fare una biopsia, ma prima proviamo con il cibo. ovvero un alimento per volta per un paio di mesi..
la tua amica ha risolto?

La ragazza ha avuto i risultati delle biopsie poco tempo fa e anche lei da quello che mi ha detto sta cambiando l'alimentazione e usa farmaci.

Io no ho detto che il cane ha una malattia autoimmune, ho solo detto di stare attenti a che non si trasformi con il passare degli anni in malattia autoimmune.
Il mio vet continua a dire che queste patologie sono "bastarde" nel senso che non c'è un grande studio a livello veterinario e ogni cane è a se di conseguenza ognuno reagisce a suo modo.

Comunque...occhio d'ora in poi a qualsiasi cosa.
Se vuoi parlare con lei scrivimi in privato.

anastasia 03-03-2010 17:14

Virginia, una mia cucciola ha avuto gli stessi problemi per parecchi mesi, inizialmente le era stata diagnosticata la giardia, ma nonostante la cura continuava ad avere dissenteria, da una colon-scopia l'intestino si presentava infiammato, dai pezzetti di tessuto prelevati e mandati al laboratorio diagnosticarono un tumore maligno all'intestino a detta dei veterinari che l'avevano in cura avrebbe avuto pochi mesi di vita, nonostante tutto lei era vitale e iper attiva come un qualsiasi altro cucciolo della sua età (4-5 mesi circa) fortunatamente i suoi proprietari non si sono scoraggiati e dopo aver curato per bene la giardia, hanno ripetuto gli esami, altra anestesia, altri prelievi di tessuto dall'intestino, altro laboratorio nessuna traccia del tumore diagnosticato in un primo momento, probabilmente la giardia aveva talmente infiammato l'intestino da falsare l'esito dei primi esami, la dissenteria comunque è cessata solo dopo aver abbandonato le crocche per passare all'alimentazione naturale, ora è in perfetta forma e non ha mai più avuto problemi di dissenteria.

giobi81 03-03-2010 17:23

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 284539)
Virginia, una mia cucciola ha avuto gli stessi problemi per parecchi mesi, inizialmente le era stata diagnosticata la giardia, ma nonostante la cura continuava ad avere dissenteria, da una colon-scopia l'intestino si presentava infiammato, dai pezzetti di tessuto prelevati e mandati al laboratorio diagnosticarono un tumore maligno all'intestino a detta dei veterinari che l'avevano in cura avrebbe avuto pochi mesi di vita, nonostante tutto lei era vitale e iper attiva come un qualsiasi altro cucciolo della sua età (4-5 mesi circa) fortunatamente i suoi proprietari non si sono scoraggiati e dopo aver curato per bene la giardia, hanno ripetuto gli esami, altra anestesia, altri prelievi di tessuto dall'intestino, altro laboratorio nessuna traccia del tumore diagnosticato in un primo momento, probabilmente la giardia aveva talmente infiammato l'intestino da falsare l'esito dei primi esami, la dissenteria comunque è cessata solo dopo aver abbandonato le crocche per passare all'alimentazione naturale, ora è in perfetta forma e non ha mai più avuto problemi di dissenteria.


prima di arrivare a leggere in fondo m'era già mancato il respiro..
per fortuna che sta bene ora.
il test della giardia è negativo..magari fosse quella! è curabilissima..

anastasia 03-03-2010 17:33

scusami:oops:non volevo spaventarti.

Phoenix 03-03-2010 17:41

BARF BARF BARF

Inutile fare mistiche analisi sanguigne e imbottire i cani di antibiotici per cercare di fargli assimilare a tutti i costi lo schifo che oggi si produce..

Vai di Barf e vedi che gli passerà tutto dall'oggi al domani e senza medicine :)

giobi81 03-03-2010 17:42

figurati! eh che sono ansiosa ed apprensiva quando si parla di Loki...:roll:

giobi81 03-03-2010 17:44

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 284553)
BARF BARF BARF

Inutile fare mistiche analisi sanguigne e imbottire i cani di antibiotici per cercare di fargli assimilare a tutti i costi lo schifo che oggi si produce..

Vai di Barf e vedi che gli passerà tutto dall'oggi al domani e senza medicine :)

i croccantini non li mangia da quando aveva 6 mesi!
non è quello il problema!

m.greta 19-03-2010 17:20

Come va con Loky?
Su questo sito http://www.zampaverde.com/salute.htm dove ho comprato qualche miscela di erbe per Bless, ho visto che c'è un rimedio naturale per questo tipo di problemi e mi è venuto in mente lui:
Polvere di Corteccia:
http://www.zampaverde.com/images/dorwest/treepowdr.jpg
Corteccia:
Ingredienti:
Corteccia di Olmo Rosso (Ulmus fulva) 90%
Corteccia di Pioppo Bianco 10%
Materiale derivante da piante conforme alle specifiche British Herbal Pharmacopoeia
Le proprietà lenitive a favore dell’apparato digerente e l’effetto di rallentare il passaggio del cibo attraverso il sistema digestivo, lo rendono perfetto per la terapia di gravi disordini intestinali e problemi di diarrea (sia durante che dopo il periodo critico), per animali in convalescenza, per lo svezzamento.
(TREE BARKS POWDER)


scheda completa:
http://www.zampaverde.com/SCHEDA_saluteDcorteccia.htm

giobi81 19-03-2010 17:26

ciao!
grazie ora guardo!
bah..ora sembra stare meglio dopo l'ultimo ciclo di antibiotico..ma sto aspettando..è sempre andata così..
Speriamo!
Tra l'altro dalle analisi fatte non risulta praticam nulla..mah..
la prox volta proverò una clinica che mi hanno consigliato specializzata in queste cose..

giobi81 01-06-2010 12:28

Lo dico piano piano perchè ancora non ci credo...
ma sembrerebbe essersi risolto il tutto..
e solo grazie a Beatrice, che ringrazio pubblicamente, di cuore GRAZIE!
Da quando siamo tornati dalla Maremma ogni giorno gli do mezza bustina di Fibrafos, un semplice integratore alimentare e se compare un pò di diarrea(finora una volta e senza sangue) basta un pò di Carobin Pet e tutto torna normale, senza antibiotici!
Ora corre di più, mangia finalmente tutti i giorni qualsiasi cosa, anzi divora tutto in un attimo, è super energico e vitale nonostante il caldo...e soprattutto le cacche sono perfette!!
Sono felice, ho passato un anno di angoscia a vederlo stre male, alla prima cacca bella m'è scesa una lacrima..sembravo una pazza mentre guardavo ed analizzavo...:roll:
Speriamo continui così!

01-06-2010 12:33

Ewiva Giovanna che bella notizia
sono proprio contenta per Loketto


grande Bea

Jal 01-06-2010 12:50

strafelice per voi! :p
considero tal notizia compenso e
saldo attivo per lupidimare2010 ;)

Hayla 01-06-2010 13:15

Bene!!!
Ma solo la mia e' stinfia??? La bustina di Fibrafos (che somministro sotto consiglio di Andrea-Jal ;)) la distribuisco su tre-quattro pasti perche' se gliela metto tutta non mangia....cani viziati !!!

beatrice 01-06-2010 14:04

E non sapete quanto sono contenta io per i miglioramenti di Loki!!!;-)

giobi81 01-06-2010 14:26

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 303888)
Bene!!!
Ma solo la mia e' stinfia??? La bustina di Fibrafos (che somministro sotto consiglio di Andrea-Jal ;)) la distribuisco su tre-quattro pasti perche' se gliela metto tutta non mangia....cani viziati !!!

beh, per dargliela ovviamente la sciolgo in un pò d'acqua e la ficco in gola a forza ovviamente:roll:, altrimenti neanche morto la mangerebbe:evil:!

Luchino 31-07-2010 09:08

Ma in caso di diarree saltuarie, magari dovuto a qualcosa che ha mangiato (si sa che sti lupastri mangiano qualsiasi cosa si trovi per terra e non solo), può essere somministrato come facciamo per noi umani il fermento lattico, enterogermina o altri cose simili ?


All times are GMT +2. The time now is 23:54.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org