![]() |
Dai Scila, vedrai che ora che hanno individuato la causa la situazione sara' sottocontrollo.
Un abbraccio e un grattino al lupotto:p |
Djuma ha un'allergia ambientale, non alimentare, da quel punto di vista digerisce benissimo tutto e non ha problemi (almeno, fino adesso è sempre stata bene.. ci mancherebbe solo quello). Quando feci i test la nutrivo con un pappone naturalissimo prescritto dal vet. ma si grattava ugualmente come una pazza. Ora da alcuni anni non si gratta più (strano ma meglio così) però l'allergia credo ce l'abbia ancora perché le cosce e la pancia sono viola e irritatissime (Petra le ha rosa chiaro invece).
Le mie mangiano per lo più casalingo.. compro le crocchette ma gliele do solo in caso non ci sia altro.. in pratica le mangiano due - tre volte a settimana, per il resto mangiano come noi (magari non è bilanciato ma stanno benissimo.. mi viene in mente un esempio banale: la cagnolina di Corrado, meticcia, mangiando come i suoi padroni - ovviamente non proprio tutto - è campata 17 anni e mezzo, senza vaccinazioni, senza mai vedere un veterinario eccetto per qualche crisi di epilessia risolta tolgiendole più che altro... il caffèlatte :lol: (ok la umanizzavano un pò :lol:). Molti clc mangiano principalmente crocchette e stanno benissimo, però me lo sono chiesta anch'io quanto c'entri il lupo che è in loro. Scila non sai quanto mi dispiace, sono situazioni terribili, ci sono passata e ti capisco... ora almeno sai la causa. Io ho sentito altri clc con problemi altrettanto seri all'apparato digerente.. ma non so se la causa fosse la stessa. Ovviamente la genetica conta. Il vet. mi diceva che però in tutte le razze le allergie sono aumentate enormemente.. i meticci si salvano di più. |
Porca miseriaccia, mi dispiace tanto scila, per te (quello che stati passando) e per il povero argo..
Non riesco neanche a dire quello che provo scusa. Un abbraccio e una carezza |
Quote:
Oh beh, si certo... ci mancherebbe... se c'è una patologia gia in atto o latente, non pretendo mica di curarla col pastone.... forse però potrebbe alleggerirgli un po il compito della digestione e dell'assimilazione boh! ovviamente sono in OT sarà che io abberro quelle crocche che mi somigliano tanto alle cacchine di coniglio.... forse sono pure piu sane:rock_3 |
Ciao Scila mi dispiace molto...speriamo in bene nei farmaci...
Il cibo; anche per gli umani (io lo vendo e lo so...non mi limito a vendere piatti..ma m'informo bene su cosa sto mangiando visto che poi lo devo mangiare anche io!!)... scatena all'interno del corpo razioni chimiche...che influenzano non poco il nostro organismo che è regolato da ormoni.... gli ormoni giocano un ruolo importante per il buon funzionamento di tutto il corpo!!! ... è un dato di fatto !!! Perchè per loro dobrebbe essere diverso....???' Il cibo va preso come una medicina non bisogna sottovalutarlo è un'arma potentissima!!!! Ippocrate (considerato il padre della medicina) gia' a suo tempo (400 a.c.) lo sosteneva!!! ...non è poco!!! Ti auguro tutto il bene!!! |
Quote:
Stesso dubbio da molto tempo; sarebbe interessante uno studio incrociato sugli stili alimentari degli ibridi e dei cani lupo nel tempo. Coraggio Scila, speriamo che i farmaci possano aiutare Argo, ...non è un caso che con la pulizia intestinale sia stato meglio. Chissà se adeguati fermenti che aiutino la sua flora possano dargli una mano. L'uomo manipola la genetica , ma ci sono sempre conseguenze ambigue. Maria Grazia & Tajga |
Forza Scila vedrai che adesso che sai la causa sarà più facile aiutarlo a stare meglio,comunque confermo che anche Brethil, non ovviamente in modi così pesanti ha uno stomaco delicatissimo,un anno fà ha avuto una gastroduodenite e adesso è in cura per una lieve infezione alle vie biliari e fegato,mi sà che più o meno abbiamo in molti questi problemi,ma Scila cosa ti ha dato la vet come medicinali,cosa ti ha consigliato come mangiare!?
|
scila un abbraccio fortissimo e un grattino ad argo!
|
Scila mi dispiace tantissimo!!!!!!!!! anch'io nn trovo parole adeguate.
Ti abbraccio fortissimo , dai una bacione ad Argo. ciao |
Quando ho fatto le analisi del Rey la veterinaria mi disse che si poteva sapere se erano sviluppate fin dalla nascita o se erano uscite col tempo, ovviamente il Rey era allergico a tutto dalla nascita, le analisi le ho fatto che aveva 2 anni e era già piu' di un anno che lo alimentavo prima con la Barf poi sono passata alla dieta casalinga, di certo la situazione da quando mangiava crocchette (anche se ha fatto solo 8/9 mesi) è migliorata molto, i pruriti che aveva avuto in estate alimentato a crocche erano piu' insistenti di quando ho iniziato ad alimentarlo naturalmente, e anche il pelo e la cute sono migliorati,
lui pero' oltre ad essere allergico a grano orzo riso farro mais e soia e olii e anche allergico a acari e graminacee...è quindi difficile tener sotto controllo la cosa solo con l'alimentazione |
Quote:
Comunque ho voluto rendere noto questo tipo di malattia proprio perchè sono venuta a conoscenza di altri casi analoghi e a me avrebbe fatto comodo aver saputo in tempo di altri casi con le relative cure e i vari sintomi, così forse sarei arrivata prima a decidere di spendere tanti soldi SOLO per sapere cosa ha e lui sarebbe stato molto meno grave. |
Oggi solo brutte notizie qui sul forum ! Mi dispiace Scila, per te e Argo...spero che con i farmaci giusti riusciate a vivere serenamente....
|
Scila mi spiace tanto tanto una grattatita a Pasquaone!e un bacio a te!
|
Ciao Scila mi dispiace tantissimo..avevo intuito da come scrivevi qualcosa ,come ha gia scritto Sirka vedrai adesso che sai la causa sarà un po piu facile ..ti mando un abbraccio forte da qui a te e al tuo pasquale .
|
mi spiace tantissimi scila...!!! piccolo Argo... forza e coraggio!!! un abbraccio grossissimo, e una slinguazzata al cucciolone!
|
Ricordo che ne parlavi a Serra Mazzoni , è allucinante povero Lupetto , comunque sei molto forte , complimenti , speriamo che nel frattempo si possa porre rimedio ad una malattia così infima , non deve essere stato facile capire quale malattia avesse .
:( |
Quote:
|
Oggi si inizia la 1° terapia........devo aggiornare la veterinaria ogni due giorni.........queste cure saranno miracolose :roll: poi vediamo come va.
L'unica cosa positiva della nuova dieta di pasquale è che fa i suoi bisogni ogni 4 giorni....;-) Ciao ciao |
Anche noi teniamo incrociate le dita! Che dici, sarà il caso di andarsi a studiare questo cavolo di malattia su siti esteri? In Francia per esempio la veterinaria è piuttosto avanti. Ci vado anch'io e se trovo qualcosa lo scrivo subito. E fai una carezza in più a Pasqualone! Ciao, Paola.
|
Quote:
ma piu avanti potrai variare con altre verdure, e magari al posto del riso le patate? Povero tatone, adesso anche stitico?! Da quando è a dieta noti cambiamenti? Forse è presto:) |
All times are GMT +2. The time now is 19:35. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org