Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Allevamento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=43)
-   -   il clc (non) è cane da famiglia...? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=10674)

lodolaio 26-03-2009 15:41

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 201041)
appunto, oggi non avevi proprio nient'altro di meglio da fare?
così mi epurano...
risposta breve anti-licenziamento:
certamente si, concesso che la famiglia sia una famiglia
e non un certificato di stato di famiglia...
stasera il seguito: confessioni di una famiglia apparentemente normale.

Quoto quanto sopra ed aggiungo che, viste le famiglie di oggi, ill CLC non è un cane da famiglia!
Guny vive con me, mia moglie e due bambini (5 e 11 anni quando l'ho presa, ora sono passati due anni) e, per il nostro modo di vivere non poteva capitare meglio perchè siamo un vero e proprio branco. Compiti e gerarchie tra noi sono ben distinti e Guny si è inserita alla perfezione. Non ha mai tentato la scalata gerarchica ed è posizionata sotto di me e mia moglie, alla pari (qui in effetti ogni tanto tenta la scalata:lol:) con mia figlia di 13 anni e dominante sulla piccola di 7 anni (non ha mai fatto nulla, ci mancherebbe, però me ne accorgo da come la guarda). Quando mi metto in ginocchio con la piccola e magari si avvicina anche la grande per parlarmi, arriva Guny e comincia a strusciarsi-leccarci- girandoci intorno.........allora partono una serie di carezze collettive tra noi, lei, ancora noi.....insomma sembriamo veramente un branco di lupi e la cosa bella è che il nostro comportamento è assolutamente naturale non ricercato. Per questo dico che, perdonatemi l'immodestia, Guny meglio non poteva capitare!

Sunnyna 26-03-2009 15:55

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 201062)
Secondo me il clc per come è ancora adesso caratterialmente non può essere un cane da famiglia e questo per tutti i motivi che avete sopra elencato.

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 201076)
io continuo a dire che secondo me non è ancora un cane da famiglia.

Beh io spero che il carattere del Clc rimanga com'è adesso...altrimenti tanto vale avere un golden!!!!

Dueagosto82 26-03-2009 16:02

io penso che continuare a dire "adesso non è un cane da famiglia" oppure "il clc non è da famiglia" o "il mio è da famiglia, ma non è la regola" e di conseguenza, "anche il mio è da famiglia, e anche il mio non è la regola" non faccia altro che alimentare un modo di vedere le cose che personalmente (mio pensiero opinabilisssssssssssimo) mal sopporto.
e cioè che sti diamine di clc non sono cani "normali".
c'è chi li chiama lupi, però poi guai se mangia il merlo
c'è chi dice che sono cani super-resistenti, poi lì a vedere il mangime, e fare il conto delle vitamine, proteine che le crocchette contengono

cavolo sono cani normali con le loro caratteristiche,(ogni razza ha le sue) percui sono cani adatti a fare tutto, poi certo la qualità dei risultati dipende da cosa si richiede al cane e quanto si lavora....secondo me un clc è adattissimo per fare il cane di casa ne più e ne meno come qualsiasi altro cane.
se così non fosse allora questo forum sarebbe frequentato da:
- persone che vivono con un clc solo per fare le esposizioni e bulleggiarsi con gli amici al bar dicendo che sul pagellino il giudice ha scritto eccellente
- persone che sul flusso di Eldorado fanno cucciolate semplicemente per venderli
-persone che pensavano di avere un cane da casa, e poi se ne sbarazzano (maledetti)
- e persone con un po' di coscienza che nonostante tutto cercano di fare il meno peggio, ma che in definitiva hanno preso una sola e tornando all'allevamento con lo scontrino non glielo cambiano con uno scopino da cesso a forma di beeagle

insomma forse forse c'è da chiedersi se i proprietari di clc hanno intenzione di trattarli come cani da casa o solo come motivo di distinzione..

ciaoo

arnaldo_it 26-03-2009 16:23

mi fa molto piacere vedere numerosi interventi, anche da parte di chi solitamente scrive poco o niente :)

Andrea, magari questo è uno degli argomenti di cui parlare in maremma, la sera mentre stendiamo qualche bottiglia di rosso ;-)

giusto per toccare leggermente la barra del timone, il punto non è se i clc (piuttosto che altri cani) sono cani che possono vivere in famiglia, bensì se il clc, come razza, è un cane da famiglia (differenza che tra l'altro molti hanno colto mi pare).

Dunque piccolo passo indietro:
- come deve essere un cane da famiglia?
- ovvero com' è un cane NON da famiglia?

Nota bene che con tale espressione si identifica un cane, di razza o meno, con un certo profilo caratteriale che lo fa definire tale. Questo non toglie ovviamente che ci siano famiglie in grado di gestire più o meno tutti i cani, ma l'approccio è diverso quindi esula un po' dalla definizione.

FraFairy 26-03-2009 16:38

Il discorso secondo me torna sempre alla famiglia di riferimento, ma se dovessi dire se è o no un cane per tutti ( a questo punto ) direi di no, sicuramente non per una famiglia standard.
Un cane per famiglia dovrebbe essere secondo me, poco impegnativo sia a livello di educazione, di tempo da dovergli dedicare, che comportamentale ( per quanto riguarda la dominanza ) e sicuramente il clc richiede molto sotto questo punto di vista, e non tutte le famiglie o proprietari sono in grado di poterlo gestire.
Non per questo chi ne possiede uno sia un super eroe, ma solo una persona con uno spiccata pazienza, perseveranza e polso.

roby e gaio 26-03-2009 16:55

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 201144)
.............. ma solo una persona con uno spiccata pazienza, perseveranza e polso.


hai detto poco!!!!!!!!!!!

Dueagosto82 26-03-2009 16:55

secondo me si , la razza cane lupo cecoslovacco è un cane da famiglia.

secondo me un cane non adatto ad una famiglia è quel tipo di cane che per come educato svolge un solo e preciso compito.

non riesco a trovare un esempio pratico, ma forse la chiave di volta sta nella versatilità dell'animale.
ovvero adatto a molteplici ruoli in base al contesto, quindi: compagnia, guardia, e tutto ciò e connesso alla vita sociale.
(non penso esistano animali capaci di assolvere solo un ruolo, percui penso l'apporto umano sia fondamentale per determinare il nocciolo di questa discussione)


in fin dei conti, considerando una famiglia tipo (senza animali domestici) è indubbio che all'interno vi risiedano diverse dinamiche: momenti di gioco/scherzo, momenti più seri, momenti di indipendenza dei vari membri, seguendo questa linea un cane (o qualsiasi animale domestico) capace di adeguarsi a queste dinamiche lo considero animale da famiglia.

considerando questa razza versatile va da se che secondo il mio ragionamento il clc risulta "razza da famiglia"

FraFairy 26-03-2009 17:08

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 201150)
hai detto poco!!!!!!!!!!!

Per questo secondo me non è definibile come cane da famiglia, comunque per quanto versatile, la sua versatilità si riesce ad ottenere solo dedicandoci, e oggi come oggi le famiglie non hanno tutto questo tempo e tutta questa pazienza, basta vedere con che facilità vengono lasciati i figli a destra e manca per impegni vari.
Pensa un cane.

rufus 26-03-2009 17:31

NON E' ASSOLUTAMENTE UN CANE DA FAMIGLIA.
Non si deve parlare per esperienza personale, ma si deve, per rispondere alla tua domanda, senza dubbio, generalizzare.
Proprio all'interno del forum notiamo le diversità dei comportamenti dei CLC all'interno delle famiglie; CLC agressivi, mansueti, timidi, dominanti, affetti da ansia da separazione, distruttori, ecc....

Navarre 26-03-2009 17:56

Se non si da prima una definizione di "cane da famiglia", allora di che stiamo a parlare ?
Ognuno di noi avrà le sue esperienze...se poi vai a stilare una mera statistica a spanne mi sembra che la maggior parte dei proprietari qui su wd siano una "famiglia" di almeno due persone contro pochi, impenitenti single ;-)

Quindi potrei affermare che il clc E' un cane da famiglia :lol:

Su, su...qualcuno che definisca per bene "cane da famiglia" ?

valentina 26-03-2009 18:12

per ora non mi esprimo ma seguo con interesse la discussione
mi ricordo che la dott.ssa gallicchio in un suo intervento disse che "i cani" in senso generale e la civiltà in cui essi vivono stanno cambiando radicalemente ed, in questo senso, portò l'esempio di cani considerati "da famiglia" tipo golden retriver che erano mordaci e aggressivi ...

rufus 26-03-2009 18:23

Famiglia in generale: genitori + figli (spesso piccoli) questo penso sia il senso

Cane da famiglia? In modo semplicistico e sbrigativo? = Cane che non rompe troppo le palle e non si attiva nella scalata gerarchica :shock::shock::shock:

piccolino 26-03-2009 19:05

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 201088)
Cane da famiglia, a mio parere, deve essere inteso nel senso di cane che si adatta a stare con tutti i diversi membri della famiglia, che sono necessariamente eterogenei (bambini, nonna, zia paurosa, mamma apprensiva, papà dittatore, etc) e con diversi caratteri. Dovrebbe essere n cane che riesce ad essere tenuto sotto controllo anche se riceve un'educazione non proprio coerentissima (perché il bimbo lo fa salire sul letto, la nonna lo lascia fuori etc)
Quindi deve essere un cane socievole, paziente e "patatone" (tipo appunto labrador, cocker o cani da caccia in genere, ma anche bovari del bernese ...le sto sparando )
Dato che è necessario generalizzare, per me tendenzialmente i clc non fanno parte di questa categoria.
Che poi ci siano clc che si adattano perfettamente alla vita di famiglia: verissimo. Vero anche che pure i cocker o le altre razze più patatose crescono meglio se trattati come si deve e sotto la guida di un leader.
Però lo definirei tutto fuorché un cane da famiglia..inteso nel senso sopra detto ... ma forse Arnaldo che la lanciato il sasso è l'unico che ci può dare un'interpretazione autentica del concetto "cane da famiglia" ;-)

Secondo me questa può già essere buona come definizione di "cane da famiglia".

maghettodelboschetto 26-03-2009 19:30

Quote:

Originally Posted by rufus (Bericht 201175)
Famiglia in generale: genitori + figli (spesso piccoli) questo penso sia il senso

Cane da famiglia? In modo semplicistico e sbrigativo? = Cane che non rompe troppo le palle e non si attiva nella scalata gerarchica :shock::shock::shock:

Io l'ho preso anche in funzione della mia bimba.

Per i bimbi dovrebbe essere il cane ideale, soprattutto perchè intelligente:
meglio un cane irrequieto ma intelligente, che un tranquillone ma stupido.
Vale anche per gli uomini: è meglio avere un socio disonesto, piuttosto che uno onesto ma stupido: la stupidità comporta imprevedibilità...

Circa i ruoli e la dominanza dipende solo dal padrone...

Circa gli altri componenti della famiglia, soprattutto ora che l'ho assicurato, non mi dispiacerebbe se dasse una bella morsicata al culo della mia ex :rock_3

Hayla 26-03-2009 19:55

Secondo me un cane da famiglia e' quello che vive bene nella struttura del branco....un clc lo e' sicuramente di piu' di un pastore del caucaso, tanto per dirne uno.

arnaldo_it 26-03-2009 20:55

dati percentuali a parte, emergono molte cose, sostanzialmente condivisibili ma la domanda che io ho fatto sopra e ripresa poi da Gianluca, è un po' la chiave di volta della discussione che spero di poter rifare anche in maremma perchè la ritengo importante.
Mi piace la definizione di Marta, non è ora importante elencare gli aggettivi con precisione ma piuttosto focalizzare l'attenzione sull'impiego.

La definizione cane da famiglia, ovviamente può essere vista sulla base della propria famiglia, delle proprie esperienze. Quando mi chiedono se il clc può vivere coi bambini, rispondo che certo ci può vivere, che diamine! :)
molti degli amici qui e degli allevatori, ha cresciuto i figli insieme ai cani, ci mancherebbe.
Analogamente succede in tutte le altre razze no?

Però se parliamo di impiego, dobbiamo cercare di stabilire un profilo che si possa riconoscere con una certa precisione (naturalmente non parliamo dei singoli soggetti peraltro diversi tra loro, ma del livello medio).

Butto lì degli esempi semplici per meglio capirci:

- cane da guardia (armata): è un cane con forte senso del territorio, la sua aggressività territoriale è elevata e ad essa si accompagna anche un aggressività da dominanza. Chi lo prende, se davvero ne ha la necessità, sa che probabilmente ha per le mani un soggetto da trattare con le molle, che magari vive bene in famiglia ma che soprattutto serve ad altro.

- cane da guardia (campanello d'allarme): cane che ha elevata vigilanza e appena si muove una foglia attacca ad abbaiare. Non ha elevata forza o tempra per sostenere da solo un combattimento ma è molto bravo a svegliare il guardiano armato... In appartamento? beh abbaia senza tregua spesso e volentieri e se per disgrazia viene assecondato, poi sono stress a non finire ;-)

- cane da caccia grossa ...
- cane da caccia a vista ...
- cane da ricerca in superficie ...
....
...
cane da famiglia

non mi sono dilungato nelle descrizioni per ovvi motivi, ma come si vede ognuno di questi profili dovrebbe indicare un qualcosa di abbastanza preciso.

Il border collie è un cane da famiglia? non troppo, il flat coated retriever ancor meno. IL labrador? non sempre, anzi...

Questo perchè per cane da famiglia si intende un cane di elevata docilità, reattività bassa (cioè elevata soglia di reazione) quindi con elevato grado di sopportazione. Tempra non dura, ma media e livello generalmente medio di temperamento. Non elevata vigilanza, curioso ma nemmeno troppo indipendente.
Un retriever ha voglia di lavorare, ti guarda, ti chiede "dai facciamo qualcosa!" ma può la nonna ottantenne o il bimbo di 4 anni accontentarlo? non credo. E quanti padroni stressati dal loro cane stressato in quanto insoddisfatto... (ma come non si limita a rubare la cartaigienica???)

Certo che in famiglia ci possono essere persone sportive che stancano/soddisfano il cane, ma non si deve guardare al particolare.

In buona sostanza la sciura Maria che vuole un cagnolino per casa, desidera un cane piuttosto tranquillo, che le tenga compagnia, con cui farci una passeggiata, che non si azzuffi con tutti i cani che vede, che non tiri come un forsennato per seguire una traccia (vedi beagle) e così via dicendo.
Quando pensa a un cane da famiglia pensa a quel tipo di cane.
Magari quel cagnolino abbaia anche ma con moderazione, gioca, corre, fa pure bicicletta col sior beppe ma sa anche starsene tranquillo sul divano e si dimostra con facilità ricettivo senza creare problemi di dominanza.

Credo di aver fornito un profilo abbastanza chiaro (e di aver additato anche le accidenti di pubblicità come causa di disgrazie varie :evil:)
tutto questo non c'entra col fatto che poi molti di coloro che stanno sul forum hanno un bellissimo raporto in famiglia col cane. Quello viene dopo ;-)

Naturalmente ora aspetto più che volentieri i prossimi interventi, ma la sensazione che si ha è che il clc per la stragrande maggiornaza delle persone qui non è un cane da famiglia (cosa che ritengo corretta) benchè possa giustamente vivere in famiglia, con attenzione, responsabilità. Buon senso.

E credo anche che questo sia molto importante, perchè non siamo un'elite a possedere questi cani, siamo persone che hanno fatto delle scelte e consapevolmente si impegnano.
Dire che il clc è da famiglia è fuorviante nel senso comune, dire che è da elite è sbagliato. Dire che è impegnativo e spiegare che se il cane che si cerca è quello della siura maria, beh allora il clc non è il cane indicato.

Che ne pensate? :)

Jal 26-03-2009 22:28

quindi il CLC cane da famiglia
ma necessita di una famiglia da cani...mi sà che ci siamo...;-)
in paroloni diciamo che per un buon exploit domestico
occorre la predisposizione familiare allo standard caratteriale.
mica poco...che sia per questo che alle volte finiscono in merd...?

arnaldo_it 26-03-2009 22:52

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 201228)
quindi il CLC cane da famiglia
ma necessita di una famiglia da cani...mi sà che ci siamo...;-)
in paroloni diciamo che per un buon exploit domestico
occorre la predisposizione familiare allo standard caratteriale.
mica poco...che sia per questo che alle volte finiscono in merd...?

direi... giusto!

maghettodelboschetto 26-03-2009 23:28

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it (Bericht 201199)

Questo perchè per cane da famiglia si intende un cane di elevata docilità, reattività bassa (cioè elevata soglia di reazione) quindi con elevato grado di sopportazione. Tempra non dura, ma media e livello generalmente medio di temperamento. Non elevata vigilanza, curioso ma nemmeno troppo indipendente.

...

In buona sostanza la sciura Maria che vuole un cagnolino per casa, desidera un cane piuttosto tranquillo, che le tenga compagnia, con cui farci una passeggiata, che non si azzuffi con tutti i cani che vede, che non tiri come un forsennato per seguire una traccia (vedi beagle) e così via dicendo.

AAAH, caro Arnaldo, credo di aver capito cosa intendi!

Il miglior cane "da famiglia" è: il GATTO! ;-)

In alternativa, qualche cane da "salotto", tipo pincherini, carlini, barboncini... di taglia più grossa ho conosciuto anche levrieri, bassethound, dalmata e pastori bergamaschi molto tranquilli.
Con l'età cmq tutti i cani tendono ad essere "da famiglia"...

Floydredcrow 27-03-2009 01:00

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 201088)
Cane da famiglia, a mio parere, deve essere inteso nel senso di cane che si adatta a stare con tutti i diversi membri della famiglia, che sono necessariamente eterogenei (bambini, nonna, zia paurosa, mamma apprensiva, papà dittatore, etc) e con diversi caratteri. Dovrebbe essere n cane che riesce ad essere tenuto sotto controllo anche se riceve un'educazione non proprio coerentissima (perché il bimbo lo fa salire sul letto, la nonna lo lascia fuori etc)
Quindi deve essere un cane socievole, paziente e "patatone" (tipo appunto labrador, cocker o cani da caccia in genere, ma anche bovari del bernese ...le sto sparando )
Dato che è necessario generalizzare, per me tendenzialmente i clc non fanno parte di questa categoria.
Che poi ci siano clc che si adattano perfettamente alla vita di famiglia: verissimo. Vero anche che pure i cocker o le altre razze più patatose crescono meglio se trattati come si deve e sotto la guida di un leader.
Però lo definirei tutto fuorché un cane da famiglia..inteso nel senso sopra detto ... ma forse Arnaldo che la lanciato il sasso è l'unico che ci può dare un'interpretazione autentica del concetto "cane da famiglia" ;-)

Sono d'accordissimo con Marta ,hai detto cose che trovo giustissime ,
Anche secondo me il cane da famiglia è un cane che si adatta ad ogni persona nonna,bimbi ecc ,
Sicuramente dipende dalla sensibilita di ogni singolo cane chi piu chi meno per certe cose ma piu per altre non tutti sono uguali ,ma credo sia fondamentale abituarli fino da piccoli con nonni,bambini ecc
Blesk è un'"elefante"con me ,quando arrivo a casa mi si fionda addosso a slinguazzarmi ,quando giochiamo ecc ma con mia nonna era da vedere..
di una delicatezza unica,non gli è MAI saltato su,gli andava vicino alla poltrona..si sedeva li a farle compagnia ,gli leccava le mani o stava in piedi li vicino ma sapeva non doveva saltarle addosso perche era anziana e fragile,
Quando era piccolino gli ho sempre detto no,piano..con lei ma non cosi tanto spesso perchè loro si sono capiti subito.
Con i bambini anche è dolce,e per questo mi sento fortunata ,
arrivo al punto non credo ci sia un cane da famiglia o meno ,tutto sta nell'abituarli tenendoli a vivere con noi fin da piccoli in modo che si abituano a tuttto ,ai movimenti bruschi dei bambini,ad avere delicatezza con le nonne che sono fragili a tutto..
Ma x la sua sensibilita e il suo spirito di branco io credo che abituato bene con tanta pazienza tanti no ,tanti piano..il clc sia un membro straordinario di famiglia.


All times are GMT +2. The time now is 11:46.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org