![]() |
Quote:
Grazie per la delucidazione Federico ;-) alla telecamera non avevo proprio pensato, come non ho mai pensato che siete cattivi....devi sapere che nutro un odio profondo nei confronti di sbarre gabbie recinti, anche se capisco che in alcuni (rarissimi) casi possono essere necessarie, non condanno chi ne fa uso, ma ovviamente percomelapensoio (e non è detto che sia giusto) non approvo....ma questo è un altro discorso. Buona serata:p ...dimenticavo!!! Benvenuto su wd. |
Quote:
|
Quote:
In effetti... e' Opera Vostra. No problema. Tanto qui c'ho fatto il callo a fare delle domande e a rispondermi da solo.Tutto cambia. |
essendo stato nominato, pur avendo seguito silente, mi sento in dovere di dire la mia.
non entro nel merito della piega che ha preso la discussione, iniziata moolto tempo fa, prima che Forrest si ammalasse( in realtà era già spacciato ) e incentrata sulla necessità/utilità di fare il test DM. e come allora ribadisco, io non farò il test a Wolf, salvo che sia l'enci o altro ente che lo richieda ufficialmente, per una ragione semplice : avendoci già avuto a che fare, non vorrei mai sapere ora se il mio cane è malato, non potrei più viverlo, educarlo, instaurare un serio rapporto di rispetto; tanto muore e so come. un mio PT ha avuto la DM, ma non l'ho portato in piscina, non l'ho portato ad essere umiliato da altri cani, non ho filmato ne fatto foto , ho fatto solo una cosa sbagliata, ho voluto, egoisticamente, ritardare l' inevitabile. e' dura Alessandra lo so benissimo, io a suo tempo sbagliai, non ripetere il mio errore, adesso ti sembra tutto sopportabile, le medicine, la fisioterapia e tutto il resto, CREDI di fare del bene a Forrest, ma guardalo negli occhi , profondamente e vedrai solo angoscia. come dicevo, io non lo portavo in piscina , mi limitavo a pulirlo dalla " merda", che costantemente lo imbrattava, il piscio che , come un continuo filo liquido non cessa mai di uscire, del pelo bruciato dalla stessa, dalle piaghe da decubito e sfregamento che ricoprivano tutto il posteriore, dai lamenti angoscianti che inizialmente faceva, poi sempre più flebili per poi scomparire anche se strisciando vedevi le ossa sulle ache oramai consunte. e l' odore , misto tra seborrea cronica e cancrena avanzata, un mix dolciastro di morte. e in tutto questo il tuo cane, amico e compagno di vita che ti implora di farla finita, che cerca di fuggire per nascondersi e morire da solo , nella dignità che solo chi è consapevole della imminente fine può avere. la DM è una malattia schifosa, ma tale è, ed è autoimmune. devo quotare maghetto e navarre sul putnto che è ora di smetterla di far spettacolo, è mia opinione ma il reality della fine di forrest è solo deprimente e non è DIGNITOSO nei confronti del povero cagnone. ps: voglio vedere se saranno postate le foto o il filmato del TUO amato CANE quando si piegherà in due....e sentirai cric croc crac e cagnerà sangue e intestini..... scusate la crudezza ma quando ci vuole ci vuole , sennò qua sembra che la DM sia solo difficoltà deambulatoria e atrofia del posteriore..... ma nessuno parla di ciò che consegue . ot: ma Davide.c alias iddu è tornato.... quasi mi mancavi... |
Quote:
Questo è un argomento affrontato mille volte con un infinità di persone, possiamo parlarne per ore...sono e resto convinta che per la maggior parte dei casi siano NostreScelte.. dettate dai più svariati motivi che per quanto validi non mi sento di condividere (devo essere stata un ergastolana nella vita precedente ...chissà!:p) Ovviamente mi auguro che Rajka e Vladimir (ecco un esempio di scelta ...seppure forzata) continuino ad andare d'accordo;-) |
mentre gli altri indossano occhiali da sole per apparire più grandi, bentornato Jal ;)
PS: l'intervento di Rookie sarebbe da incorniciare e mettere in evidenza, altro che chiacchiere, mi complimento per quello che ha saputo e voluto scrivere |
Benvenga il cinismo di Rookie nel raccontare una malattia, benvenga perchè proviene da esperienza diretta e non da contrapposizione di idee senza cognizione di causa. Per tanto Rookie tu parli con il senno di poi, di esperienza diretta vissuta con la tua testa. Io sono dell'opinione che è assolutamente idiota giudicare, e soprattutto voler scrivere pubblicamente questi giudizi su una persona che sta vivendo a suo modo una cosa del genere.
Alessandra non mi congeniale, potrei anche non condividere ciò che sta facendo, ma non mi permetterei mai e poi mai di riprenderla. Io generalmente se non condivido una cosa del genere, se mi contraria eviterei di rispondere e di continuare a leggere. Non vedo perchè si debba cercare sempre di imporre la propria verità, proprio in un momento come questo, come nel recente caso della morte di Amy di Erica. Contrariamente a Topo che ti vorrebbe incorniciare, io parte del tuo messaggio lo userei come "ass paper". Vengo anch'io da PT, anche la mia ha avuto una malattia genetica degenerativa...ho avuto la fortuna che lei mi ha risparmiato tutto, tre giorni dopo la diagnosi che diceva che avrebbe perso la capacità di deambulazione si è lasciata morire, lontano da me. Ho visto un PT con DM, l'odore e tutto il resto. Quando ho preso un CLC, l'ho preso anche perchè non volevo un cane impestato di tare genetiche. Se il tuo egoismo del "tanto muore lo stesso" fosse comune a tutti, questa razza andrebbe presto a puttane...per fortuna non è così...devo comprare carta per stampante più morbida, adesso ho il culetto irritato |
Alessio, se hai capito quale parte trovo da incorniciare bene, altrimenti me ne strafotto e vado al Penny; ma 'sto giochino dei finti tonti che intanto dicono cose a metà si addice più alle arringhe in tribunale che ad un personaggio del film che tanto ami
buon weekend anche a te, catuzzo ;) |
x Rookie e chi la pensa come lui
Quote:
Anche io ho avuto un cane con problemi simili (non so se fosse DM) dopo le cure e la lieve ripresa nel camminare il vet. disse camperà al massimo 1 anno e la diagnosi era giusta infatti smise di comminare eppure come te ed altri le ho provate tutte anche a fargli un carrellino. Il mio cane però aveva voglia di vivere ancora un pò anche se anziano e quando ha deciso che era il momento di andare lo ha fatto capire chiaramente. Quindi tu hai fatto la tua scelta come io la mia,non me ne pento minimamente e lo rifarei sicuro che il mio cane è stato felice di rimanere con noi ancora un annetto. P.s Perchè non vai all'ospedale in un reparto di oncologia e quando vedi dei malati non inizi a dirgli che è inutile curarsi (anzi peggio)tanto dovranno soffrire e morire comunque nel peggiore dei modi?Meglio buttarsi sotto ad un treno....no? |
Nessuno e' mai stato nel centro della Terra, nel cuore del Sole, eppure sappiamo come sono fatti. Sarebbe anche l'ora di smettere di affermare di dover vantare diritti per poter sostenere qualsiasi idea: non e' necessario avere piu' cani, frequentare campi d'addestramento, avere cani malati o scalcitanti, mangiare fagioli assieme per dire qualcosa di non necessariamente sbagliato.
|
Quote:
Vorrei vedere se qualcuno anziche un cane malato avesse un familiare molto stretto malato, il ragionamento sarebbe sempre quello? Dai lascia stare ammazzati oppure lasciati morire tanto curandoti non risolvi niente anzi peggiori le cose.......ho gia visto gente con quella malattia............ Vorrei proprio vedervi........... Quote:
P.s. Non ho mai visto neanche da lontano un campo di addestramento,non mangio fagioli e non ho cani scalcianti. |
Quote:
un uomo, anche se malato, anche se paraplegico, anche se terminale, può decidere di voler vivere il tempo che ha a disposizione per mille e più motivi, per gli affetti, per scrivere un libro che ne so, per la speranza.... un animale non sa il motivo della sua sofferenza, non sa che ha una tal malattia e che tu manipolandolo, facendogli del male, lo stai curando. lui subisce tutto e soffre. la vita del cane è rotolarsi, correre, annusare, abbaiare. se non gli è permessa una vita DEL TUTTO NORMALE, non è vita. quando bisogna fare una medicazione a una piaga da decubito, o a una ferita, e la medicazione fa male, non è che il cane pensa "mi fanno male ma solo per il mio bene", lui prova solo dolore, punto. io credo che alessandra abbia bisogno di elaborare la sua situazione in modo del tutto personale, arriverà alla stessa conclusione, non temete. per chi non l'ha mai vissuta, non è facile accettarla. se per sfiga dovesse ricapitarle nella vita con un altro cane, di sicuro si comporterebbe diversamente. |
Quote:
Impossibile non quotare ogni singola virgola e ogni singolo spazio di quanto hai scritto. In particolare Quote:
|
Continuo a vedere un errore che si ripropone. Eh, sì, è obiettivamente un errore: considerare il proprio modo di sentire come L'UNICO giusto. Alessandra, Loris e Federico stanno facendo tutto ciò che si sentono di fare per il LORO Forrest, e la condivisione, che alcuni di voi tanto denigrano, che stanno facendo su questo forum, è il LORO modo di affrontare la cosa. Certo non ci stanno facendo soldi e non vedo spettacolarizzazione, ma solo CONDIVISIONE. C'è chi per superare un momento di difficoltà si chiude in se stesso, c'è chi ha bisogno di sfogarsi. NON C'E' UN MODO SBAGLIATO DI AFFRONTARE IL DOLORE. Ognuno ha il proprio.
Trovo oltremodo fuoriluogo invece i giudizi di merito che molti fanno sulla situazione. E mi danno sui nervi. Specialmente da chi non ci si trova. E anche da chi ci si è trovato, ci vuole comunque la comprensione del fatto che ognuno ha un modo differente di vivere, anche se devono essere crudi, meglio gli interventi di chi ci è passato, almeno non parlano per partito preso. Non siete d'accordo su quello che fanno? Mia nonna dice "Se non hai niente di carino (o di intelligente aggiungo) da dire, è meglio tacere". Questo è uno di quei casi. Perché il thread di Alessandra, Loris e Federico potrà essere utile a chiunque si trovi sfortunatamente in una situazione del genere e voglia vedere quali modi di approcciarsi esistono. E per esprimere a tutti i costi la propria opinione, si fanno tacere coloro che hanno veramente qualcosa di importante da dire. E comunque c'è modo e modo di dire le cose, ed essere sarcastici e caustici in questi casi è solo di cattivo gusto e non né utile alla famiglia, né tantomeno alla razza. |
Quote:
|
Quote:
comunque quello che volevo dire è: quello che si pensa anche se vissuto non andrebbe spiattellato cosi nei particolari perchè al cane non fa male ma al padrone probabilmente si. Andrebbe conosciuta la persona,la situazione generale ed avere i requisiti per poter fare diagnosi e poi forse........ |
Quote:
L'importante credo, come dice fabyfirst, è riuscire a capire quando arriverà il momento che stai infliggendo solo dolore al tuo cane che lui sopporta passivamente... |
ragionamenti, da ogni lato e punto di vista, non solo luoghi comuni: miracolo.
|
Quote:
|
Quote:
|
la comunicazione scritta ha quantomeno lo stesso impatto delle altre.
anzi, se lucida e fredda da piu spazio per pensare ed elaborare. lo scuotimento emotivo che ne risulta è lo stesso di una foto o di un video. la lucida descrizione della devastazione provocata dalla DM da Rookie è perfetta....alla pari delle "scandalose" foto del cosiddetto Reality.. fanno tutti insieme bene il loro lavoro. tengono in moto il motore. comunicano. le abbondanti note a margine i consigli e gli inviti sono invece come l'anidride solforosa. intossicano. |
che noia, mi tocca dar ragione a Jal, pur spolpando il suo elegante post di cotanta elaborata vena poetica
la Bonfi dovrebbe e potrebbe fare di meglio, sacrificando forse quel che è l'orgoglio e la dignità del cane che tanto ama: dovrebbe e potrebbe nauseare la platea, così come i primi famosi venti minuti del soldato ryan, e non permettere che la morte di un cane sia ricordata solo per le foto seppia che tanto sanno intenerire ma il cane è suo, la storia è la sua, le decisioni sono le sue ed i troll anche io, sinceramente, rispetto ogni cosa e me ne faccio una personale idea che, questo è certo, mai nessuno conosce del tutto ciao |
Per come la vedo io c'è sempre un grosso errore di fondo in tutte le discussioni, dalla pappa fino alla soppressione:
Personalizzare il cane... non si può paragonare la sofferenza di un cane con quella di un essere umano, essendo due razze (decisamente) diverse come diceva qualcuno prima è totalmente diverso il modo in cui vengono vissute e assimilate le esperienze. Dal fatto di essere strattonati con un guinzaglio, agli ultimi instanti di vita... Topo comprami una boccetta di potassio al penny che costa meno. |
Quote:
|
Quote:
Tanto di cappello Enid Black, finalmente un intervento sensato;-) |
quindi ora possiamo chiudere WD e passiamo ad altro?
|
fermi tutti.....
in primis, io ho detto la mia, lui ha detto la sua, loro hanno detto la loro! e ciò è quanto. alessandra è libera di fare e brigare come meglio crede lei, ci mancherebbe altro , al massimo noi possiamo solo proporre dei suggerimenti, poi a loro resta il fardello. io ho crudamente descritto la malattia perchè qua tutti a fare della poesia, arrivando a sostenere che addirittura un cane DM/DM può restare asintomatico, e se DM/NN con NN/NN va tutto bene..... col cazzo sono malati e basta. giusto per ricordare : cane e homo sono specie diverse, e il secondo ha la possibilità di scelta , il cane no. quindi tutti i paragoni uomo terminale , il parentame malaticcio ecc sono quantomeno puerili, un uono sceglie se curarsi o no, avendo coscienza di ciò che lo aspetta , il cane no, muore soffrendo e basta senza sapere il perchè. cmq siamo in italia, patria di santi, poeti e navigatori (odiernamente del web) e il riconoscersi o immedesimarsi in una di queste categorie è semplice..... MIA OPINIONE : FOTO E RESOCONTI MELENSI NON SERVONO A NULLA NE PER LA MALATTIA , NE PER IL CANE. servono per il padrone, e se ciò è, va bene così. saranno loro a fare le scelte opportune al momento opportuno, non sta a me indicarre loro il quando e il come. per il momento mi concentro su quel deficiente di Wolf che solo un'ora fa ha ingoiato un'ape che lo ha punto a livello tracheale e dopo una corsa dal vet, adesso è qua a lato che dorme. il resto poco mi frega. |
Fermo un secondo Rookie.
1) nessuno ha detto che non dovevi dire la tua o che qualcuno non doveva dirla. Solo che c'è modo e modo, e se da te la crudezza è anche giusta, perché TU l'hai vissuta, c'è gente che parla solo per partito preso e questo no, non mi sta bene. 2) DM/N NON E' MALATO. E' portatore sano. Siccome il gene N è normale non svilupperà la malattia perché il gene sano sopperisce! DM/DM ci sono casi asintomatici? La ricerca mi pare molto agli inizi quindi non mi pronuncio. Per il resto nessuno ti ha impedito o ti impedisce di dire la tua, non è questo che ho detto. Ho detto che ognuno ha diritto alla propria opinione ma che certe critiche sono solo puerili e sterili. Spero che il tuo Wolf stia bene e abbia imparato a star lontano dalle api ... |
Quote:
|
Meglio precisare: non era una critica a chi vuole condividere il dolore, semmai a quelli che dicono 'ma che ne sai tu'. Si sta parlando delle situazioni piu' naturali e certe che possano capitare. Magari una volta i nonni morivano in casa circondati da tutti, ora invece si dimenticano al ricovero e ci pensa la tv a farci vedere sorella morte.
|
Quote:
e questo vale anche per l'uomo, quanti ce ne sono che vorrebbero metter fine alla propria esistenza proprio perchè non vi è più nulla di normale, come dici te NON E' VITA!!! e comunque anche se un animale non sa il motivo della sua sofferenza, penso sia giusto prendersi cura di lui proprio come si farebbe con un essere umano aiutandolo ad andare avanti dignitosamente fino a quando la malattia lo consente, e per fortuna, con loro c'è la possibilità di evitare l'accanimento. il "caso Forrest" è diventato un "CASO" grazie a tutti noi purtroppo. |
Quote:
|
Ogni dieci secondi muore un bambino per fame. Usate i vostri soldi per fare cose utili e cose buone.
|
Quote:
|
Quote:
Non trovo nessuna utilità nel dire a chi nemmeno si conosce come secondo noi dovrebbe comportarsi in un momento simile. Il bisogno che spinge a fare questi interventi (parlo di quelli di Maghetto in particolare, in cui parla di spettacolarizazione) io lo individuo solo nel volere fare, a tutti i costi il "fenomeno contro corrente, che non si lascia impietosire da facili sentimentalismi". Io provo solo un grande disagio nel leggere interventi simili, e vergogna per quello che possono portare a chi invece sta vivendo questa cosa. Non capisco cosa si voglia dimostrare, e perché qui e adesso. Ed è per questo che sto leggendo poco e niente di questo TD. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
si ok, tutto giustissimo, ma adesso non facciamo la sagra dello scandalo e dello stupore che è quasi peggiore del fondo più raschiato che conosco.
|
Quote:
in questo sono in completo accordo con Navarre, e mi fa specie che chi critica la sua scelta siano poi gli stessi che affermano che se il loro cane dm/nn lo accoppiano con un NN/NN la malattia non esiste: falso esiste sempre un , seppur timido, 12,5% di un DM/DM. a che si sappia ad oggi, su un campione di... quanti? 500?1000? CLC viventi in italia, abbiamo un solo caso, ovvero l'1x1000......... irrilevante a fini statistici, una tragedia per il propietario. x maghetto: sarà cinico, sarà egoistico, sarà quel che vorrete ma dei mille bimbi che muoiono mi frega molto meno che del mio cane.... sono stato in ansia tutto il giorno per quel deficiente, ma tutto è andato a posto. |
mandarino cinese
|
Quote:
|
Quote:
Enid black, trank il bello o il peggio di tutta sto 3ad è che chiunque ha il diritto di dire la sua, giusta o errata che sia, ma esistono anche personaggi che vorrebbero che non lo si potesse fare... e mi fanno sorridere. lasciamo perdere la lista ignorati, è quanto di più puerile possa esistere. tornando dal faceto al serioso, spero che Wolf abbia capito che in natura bisogna stare alla larga dall' abbinamento cromatico giallonero. punto appena sopra le tonsille, non riusciva più a respirare se non a singhiozzi, ma una mezzoretta di dilatatore tracheale e un perone di cortisone lo hanno rimesso in sesto. si poteva anche osservare ma così abbiamo risolto immediatamente, perchè un cane rantolante non è bello da vedersi...bhè non era il massimo neppure con un tubo in bocca, ma in mezzoretta ha ripreso a respirare tranquillamente, ilgonfiore si è attenuato liberando le vie respiratorie. |
Quote:
dm nn + nn nn genera per il 75 % nn nn 12,5 dm nn 12,5 dm dm ( recessivo ) su n generazioni non cucciolate |
Quote:
(mai nick è stato più indovinato del tuo)...... ...riusciresti mica a sapere anche dove cavolo ho messo la ciotola che ho comprato ieri, non riesco proprio a trovarla..... Buona VITA a tutti Loris |
Rookie... semplice genetica mendeliana, ma sbagli qualche calcolo.
N/N + DM/N = 50% N/N e 50% DM/N (portatore sano). Questo DM/N dipende con chi lo incroci. Se non lo incroci con un altro portatore, anche dopo 100 generazioni non porterà mai DM/DM... Esempio Occhio Azzurro = o (recessivo) Occhio Castano = O (dominante) OO + Oo = 50% OO (occhio castano genotipicamente omozigote e fenotipico) e 50% Oo (fenotipo occhio castano, genotipicamente li porta entrambi). Mai nessuno discendente di Oo se non procrea assieme ad un Oo oppure oo potrà avere figli con gli occhi azzurri. Ho due zii entrambi con gli occhi scuri (ma genotipicamente portano l'occhio chiaro entrambi) hanno una figlia con gli occhi scuri e una con gli occhi chiari. Ma sono due portatori del gene. Qui si parla di colore di occhi perché è più semplice, ma con il gene della DM funziona uguale, e la DM è recessiva. |
Quote:
hai ragione,ma ti riferisci a discendenza lineare, è che io comprendo, in n generazioni anche il dn nn con dn nn..... essendo il campione chiuso, o meglio poco aperto.. vedi consanguineità di linee. se restiamo sul breve e brevissimo è chiaro che dm nn e nn nn in una o due cucciolate non daranno dm dm ma dm nn e nn nn . es: a DM NN b NN NN a1 NN NN a2 DM NN a3 DM NN a4 NN NN a1+a2 NN NN DM NN DM NN NN NN a3+a4 NN NN DM NN DM NN NN NN a2+a3 DM NN NN NN DM NN DM DM ETC ETC...... |
Quote:
semplice ragazzi, testateli tutti, accoppiateli come il Signore comanda e non ci saranno più cani ammalati:| buonanotteeeeeeeee |
Ok, perfetto. Ma è a quello che serve fare le analisi. Se facendo gli accoppiamenti giusti si riesce a ridurre il numero del DM/N, via via questa possibilità scomparirà. Ecco perché è comunque importante TESTARE I RIPRODUTTORI. Poi ognuno può testare o no il proprio cane da compagnia. Tu non lo testeresti perché non vuoi pensare di poter passare quello che hai già passato ed è una cosa comprensibilissima. C'è chi invece sta male a non sapere ed è comprensibile anche quello.
Quello che dev'essere chiaro, è la genetica XD. Sono contenta che il lupastro stia meglio, e hai fatto bene ad andare subito di cortisone... in questi casi ce vo'! |
Sirius, l'occhio verde è una variante dell'occhio chiaro (ho detto azzurro per fare gli esempi di casa mia, ma vale anche per gli occhi verdi :D).
|
Quote:
se vogliamo sconfiggere la DM l' unica certezza è accoppiare solo NN NN con NN NN , nel giro di 5 generazioni avremmo risolto il problema e cancellato la malattia dalla razza, ma ciò è impossibile quindi.. che dio ce la mandi buona. se domani, wolf sarà richiesto come riproduttore, farò il test e solo se NN NN e con una NN NN allora riprodurrà. |
Quote:
ciao... per i tuoi occhi verdi una massima latina: mather semper certa est, pater semper incertus est....:roll::lol: |
Tutte ste pippe quando il discorso è semplice : c'è chi ama spiattellare tutto, chi niente, chi solo qualcosa, positivo o negativo che sia.
Ma va bene tutto, per carità. Allora cos'è che ce rode ? Diciamolo : fondamentalmente le foto fluo seppiate, con la zia in posa. Foto magari belle, ottime per un altro thread però...in quello della malattia, forse perché ho letto tutto insieme, passare dalla scoperta del male alle foto in posa in pochi minuti mi ha stranito non poco. Nulla da dire invece sulle foto della piscina, istruttive finanche o sui video di Forrest dopo l'incidente, ho francamente fatto il tifo per lui, ero + che sicuro che nonostante le solite lacrimose lagne della zia si sarebbe ripreso alla grande. E invece... Poi : nonostante sia l' incubo di ogni mod stimo toporatto. Ma non sono affatto d' accordo sull' esporre il cane malato nel progredire della malattia, si è parlato molto di "rispetto", ma quello per il cagnone allora dove lo mettiamo ? Non ci vuole troppa fantasia per immaginarsi una piaga da decubito, sognare di cambiare un catetere, fantasticare di pulire la merda o il vomito, desiderare che finalmente sia finita poiché (e qui citare il maghetto mi fa un brutto effetto) tutti noi o quasi avremo avuto una persona cara che si è spenta lentamente e inesorabilmente. |
p.s.
sono molto d' accordo poi con l' intervento di Fabyfirst, anche se quando ci si trova non è facile operare la scelta migliore. Il fatto è che avendo cani che vanno avanti negli anni ti vengono una cifra di brutti pensieri. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
l'anno prossimo le vacanze le dedicherò alla ricerca del mio vero pater, anche perchè quello che m'è stato affibbiato è na schifezza. |
Quote:
lo so, lo so, casa mia è piena di occhi azzurri, essendo noi svedesi... il verde à una variante che mi piace:lol: |
Quote:
|
navarre, tu credi davvero che qui tutti abbiano capito come e quanto starà male Forrest?
a volte sembra tu abbia una così ferrea fiducia nel prossimo, beato te |
Quote:
Questo resta imho l'aspetto principale. Il rispetto per qualsiasi entita' lo si prova se lo si percepisce come essere a se' stante, non come estensione di se' stessi. Chi ha una visione egocentrica tende a utilizzare tutto secondo i propri soli bisogni, cani ma anche figli. E' cosa piu' comune di quanto si possa pensare. |
Quote:
se mi parli di un "portatore sano" se cosi si può definire, di qualche malattina INFETTIVA come la peste è un conto. per una malattia genetica RECESSIVA, il discorso non vale nulla. non è una bomba più di quanto non lo sia una persona con la talassemia o con qualsiasi patologia genetica che si sviluppa SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in omozigosi e cioè incontrando un altro individuo con lo stesso gene recessivo. è per questo che chi fa riproduzione dovrebbe sapere se il suo cane è portatore o meno, per fare accoppiamenti senza rischi (almeno per la DM) |
ma perchè non lasciamo parlare la scienza, dando loro modo ed armi per farlo, e non pensiamo solo a fare meno polemiche sterili in momenti così importanti?
e parla uno che polemizza pure mentre beve il cappuccino al mattino ma almeno cerchiamo di dare un senso anche a questo modo di pensare allora Bonfiglioli ha agito a suo modo, io posso non trovarlo condivisibile ma non devo manco giudicarlo: si è fatta prendere dall'amore che ha per Forrest e ha voluto esternarlo, cosa che è saltata agli occhi di tutti noi prevenuti ed è inutile negarlo io, per primo, ho pensato "eddai cazzo, ora non fare lo show sull'amore, il legame fantastico, il figlio perfetto e quel qualcosa che nessuno di noi potrà mai avere" capirai, dovrei vergognarmi a dirlo? NO, a mio parere ma c'è modo e modo e bisogna vedere anche se questo dirlo porta a qualcosa, in questo trovo di cattivo gusto le esternazioni di Maghetto; potrei persino dargli ragione in qualche punto ma è poi impossibile per come lo dice e cosa vi aggiunge per insaporire la salsina Rookie, di lui ho apprezzato il come si dovrebbe parlare della malattia in quanto in tanti e troppi non capiremo mai cosa si prova e cosa sta vedendo la famiglia Bonfiglioli; è OVVIO che poi il resto è eccessivo, fuori luogo, etc le mie uscite sarcastiche ed inutili sono fatte per distogliere l'attenzione, per fare da specchietto delle allodole, come quando distrai il tuo clc mentre esagera giocando con un altro cane; non ho molto da dire e quindi, non sapendo stare zitto, cerco almeno di evitare che altri dicano troppo voi lo vedete come parlo di Keye, di come non nascondo alcuni problemini che ha e di come la mia ragazza non ha nascosto alcune immagini per noi strazianti nel suo filmatino del compleanno; credete non avessimo altri duemila scatti di amore e tenerezza? (oddio, forse no) ma, va anche detto, quando si parla seriamente di una malattia in tanti sfuggono e si allontanano per poi girarsi e guardare il proprio cane sano scrollandosi di dosso il malessere non essendone davvero coinvolti è normale ragazzi, si chiama essere umano, si chiama natura e si chiama vita così come è stata concepita e strutturata io la penso così e non so se saprei spiegarlo meglio, così come penso che di Forrest e della sua condizione sta rimanendo solo questo aspetto e lo trovo di una idiozia che ha del paranormale mah |
Quote:
La vita e' come una malattia inguaribile che porta inesorabilmente alla morte. Non mi ricordo dove l'ho letta... |
ecco, non dircelo :lol:
|
Uhm però a me una cosa mi perplime..
Io sta malattia non sapevo manco che fosse o addirittura se esistesse o meno; adesso improvvisamente sembra che il codice genetico dei CLC abbia le emorroidi e tutte le malattie genetiche trasmissibili peggiori del mondo. Ora che s'è scatenata la fobia tutti a correre a fare i test del DNA perchè un povero cane s'è ammalato dopo un incidente grave e se non avrai il bollino blu/bandierablu/certificazione fashion sarai bollato come appestato. Tra un mese che altra malattia uscirà fuori? No perchè magari ci organizziamo prima e facciamo un unico test per tutte le malattie genetiche esistenti e famo prima |
Quote:
|
Quote:
|
x woland77, come ho poi rettificato, pregasi leggere prima di rispondere, non parlo di discendenza lineare, che poi è una panzana in se,ma se credi veramente che esistano solo due super riproduttori trombaioli assoluti..... salta giù dal pero che è ora.... adamo ed eva e una storiella vecchia.
phoenix, nei PT è da molto che esiste, e visto che il pool genetico del clc è anche pt, prima o poi doveva accadere. stiamo cmq parlando di percentuali di 1 caso su 1000....... nel clc. (ad ora), per i prossimi mesi/anni aspettati tutte le malattie che colpiscono il PT.... faby, mi scuso se ho offeso la tua intelligenza semplificando troppo il concetto, mi riservo , in futuro di proporre esemplificazioni ben più complesse, non vorrei mai offendere nessuno. anzi, approfittando , mi spiegheresti come cavolo potrebbero ritrovarsi due soggetti omozigoti e quindi lo sviluppo della patologia genetica? |
Certo prevenire ci mancherebbe non è mica uno sbaglio però pare che un giorno ci sia la modo della displasia dell'anca, un altro giorno la moda della displasia del gomito, poi c'è la moda della consanguineità adesso siamo in periodo di saldi e arriva la DM..
Non so mi pare di percepire un certo atteggiamento isterico tra gente che si attacca e contrattacca per dire "eheheh io l'ho certificato è sanissimo!!" Se la DM è una malattia genetica degenerativa abbastanza rara (a quanto ho capito) magari invece di vivisezionare i nostri cani basterebbe evitare accoppiamenti alla cazzo perchè che io sappia dai piselli di Mendel se gli accoppiamenti vengono fatti di merda certe cose verranno fuori per forza. Non ultimo il caso di quella coppia di CLC fratelli che alla fine ha generato una quarantina di figli ecc.. Ecco su ste cose bisognerebbe intervenire. |
Quote:
|
Quote:
sintetico preciso perfetto. |
..forza che alla fine un neurone quà e uno là, messi insieme almeno una retina per le farfalle vi ci scappa.
|
Quote:
|
Quote:
il thread sul test dna per la DM viene prima del risultato positivo e della malattia di forrest. http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14727 http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13742 al contrario...siccome se ne parlava tanto e forrest presentava i sintomi...ha capito che era DM perchè POSITIVO DM/DM e ha escluso le altre malattie che provocano gli stessi sintomi. Nessuno ti obbliga a fare alcun test (quante volte bisogna dirlo??) E' mia opinione che gli allevatori farebbero bene a testare i loro riproduttori, e se i singoli proprietari fanno il test è solo per contribuire a capirci un po meglio con la ricerca. (anche questo mi pare sia stato detto più volte) |
Quote:
Di immorale si (ma secondo la morale di chi?) ma di illegale no. In altri paesi i controlli sono più restrittivi...da noi basta che paghi per avere il pedigree e l'enci ti permette anche di accoppiare fratelli displasici e mielopatici...che gliene frega?? |
Quindi non ho capito dato che mo si sono inventati gli studi genetici sulla DM dal 2008 appena si inventeranno altri studi genetici su altre malattie semi-sconosciute che per forza di cose verranno fuori perchè si fanno cose non illegali allora toccherà fare test e contro-test?
Non intendevo dare nessuna colpa a Forrest ci mancherebbe intendo solo dire che così è un serpente che si morde la coda.. Fare accoppiamenti sbagliati non farà altro che far emergere anno dopo anno malattie genetiche nuove quindi o si prova a risolvere il problema a monte oppure è inutile metterci una pezza. Va da se poi che ormai se uno non farà il test DM vorrà dire che avrà un CLC di serie B quindi la libertà mi pare molto ipotetica ;) |
Phoenix sta scrivendo una serie di interventi a mio parere eccellenti.
Come non condividere parola per parola quello che hai espresso? Ora, con la mappatura del dna, si potrannno prevenire un sacco di patologie, più o meno rare. Mi pare stia diventando, come aveva detto qualcuno, una specie di palmares, tipo CAC, da esibire! Sono negativo a MD, nanismo, ipertermia maligna, ecc... (come dire: sono campione italiano, ceco, e San Marino). Stiamo andando di là? |
Quote:
a mio parere, sarebbe auspicabile che chi intende allevare sottoponesse i propri riproduttori a test di screening per le patologie ereditarie più significative per la razza. se un allevatore non fa neppure questo, per quale ragione dovrei pagare X euro per prendere da lui un cane ? |
Quote:
Ma scherzi??, chi fa il test DM, lo fa perchè se risulta n/n ti arriva pure la coccarda:lol::lol:...la mia è bellissima, e pure l'attestato di congratulazioni con la VIP CARD GOLD MEMBER di Laboklin screening dei riproduttori? patologie erediatarie? Ma dove le hai mai sentite ste boiate?? |
...ultimamente, quando dopo vagonate di soldi spesi in ricerche scientifiche, non sanno cosa dire, dicono che han scoperto o magari semplicemente ipotizzato (si sa mai qualcuno poi scoprisse che non era così) che "è di origine genetica"....
... sisi....bel modo di salvar la faccia quando non c'hai capito un acca della causa scatenante e non hai trovato la soluzione.... pare che la miglior specializzazione dei medici sia quella di fare analisi su analisi solo per arrivare a dare infauste diagnosi... mmhh e l'obiettivo di capire il perchè così da arrivare alla cura????? presto fatto: tutto è genetico, tempo fa tentarono di dire che c'era anche il gene dell'infedeltà :lol::lol: p.s. aggiungo questa interessantissima citazione in tema 8)ripescata da un altro 3d: Quote:
|
meglio lasciar perdere..
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Non condivido ne il tuo ne il suo intervento. Mi pare che si scriva, si scriva, e tutto non serva a niente, indi, mi sono "finalmente" deciso a NON scrivere più sull'argomento, tanto qui si scrive tanto per passare la giornata. "si sono inventati gli studi genetici" mi sembra proprio come dire...non avevano nient'altro da fare che farci spendere soldi... "allora toccherà fare test e contro-test?" aridaglie...nessuno obbliga nessuno, ma quante volte è stato detto?? "Fare accoppiamenti sbagliati" forrest ha 8 anni...i test DNA sono recenti...si può dire che un accoppiamento è sbagliato SOLO se uno fa una cosa sapendo di sbagliare. OGGI fare un accoppiamento sbagliato si può discutere, perchè puoi fare il test prima. Ma ripeto, libero di fare il test, libero di comprare il cane dove ti pare. "Va da se poi che ormai se uno non farà il test DM vorrà dire che avrà un CLC di serie B quindi la libertà mi pare molto ipotetica" la ciliegina sulla torta... e mi sembra che si CONTINUI a non capire. OVVIO che chi fa cucciolate potrebbe premurarsi di fare il test sui riproduttori. Ma si è detto mille volte che siamo in fase di studio, non sappiamo QUANTO sia diffusa la malattia...chi fa il test soprattutto contribuisce per capire meglio, chi non fa il test non contribuisce, pace. Il fatto che certi allevatori e esperti di razza (Zlata Palz, Mijke, Bognarova) spingano su questo punto non interessa a nessuno, importante è polemizzare e dire cose dette e stradette... Ora però basta, chiudo qui. Oggi o domani (non ho deciso) vado in slovakia con i miei cani a godermi le montagne. Verrà Ina e farà in modo GRATUITO il prelievo del sangue a più cani possibili per fare uno screening dei cani presenti al meeting, mentre qui ANCORA si parla di serie A e serie B e di palmares da esibire.... |
Quote:
comunque credo che massimo abbia ragione. il nocciolo della questione è stato sviscerato, poi ognuno si comporti come crede, tanto ci sarebbero state discussioni anche se si fosse inventata l'acqua santa per non far ammalare mai nessun cane:roll: la patologia più o meno è stata inquadrata, l'importanza di testare i cani è stata discussa ampiamente, i casi a noi noti sono stati descritti. non so cosa di buono possa saltare fuori da questo 3d andando avanti. |
Quote:
|
Quote:
|
[quote=fabyfirst;319026].....EGGIA' GRETA, CHE TU CI CREDA O NO, è TUTTO SCRITTO NEL DNA, CHE POI NON SI SIA ANCORA SCOPERTO IN QUALE PUNTO PRECISO, è UN ALTRO PAIO DI MANICHE
SEMBRA CI SIA ANCHE IL GENE RESPONSABILE DELLA PREDISPOSIZIONE ALLA DIPENDENZA DA DROGHE, NICOTINA, ALCOOL. NON è UNO SCHERZO, NON è DA RIDERE ......[quote] già... + che da ridere c'è da piangere a pensare che si brancola nel buio e si spacciano per verità assolute ed indiscutibili MERE IPOTESI..... |
allevare indubbiamente ha dei costi, e quei costi, a mio parere, devono comprendere ANCHE i test di screening per le patologie ereditarie più significative per la razza, se volessi sborsare un migliaio di euro per acquistare un cucciolo della razza x, lo farei solo per un cucciolo i cui genitori fosero stati testati per le patologie ereditarie più siginificative per quella data razza, in mancanza di ciò, preferirei adottare un cane dal canile, e tenere da parte quel migliaio di euro per le future spese veterinarie.
|
Quote:
|
Quote:
anche i potenziali acquirenti, però. se chi vuole il cane di razza si orienta in una data direzione, in quella direzione dovranno andare anche gli allevatori, se non vogliono perdere una fetta di mercato. |
All times are GMT +2. The time now is 08:43. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org