![]() |
re
Dove si può trovare una spiegazione scientifica sulla presunta ereditabilità di tale patologia? Ho letto alcuni interventi di Alessio, e di altri, vorrei leggere di persona trattati medici per capire se si tratta di una mutazione "una tantum" oppure di una vera forma di malattia genetica a trasmissione ereditaria. Si fa confusione se si paragona una malattia genetica a trasmissione ereditaria (tipo trisomia 21) con una mutazione o delezione crosomomica, se si confonde come patologia ereditaria associandola(qualcuno lo ha fatto) alla sla o sm....Per mio conto finora, non ho mai avuto casi di tale patologia in tutti i cuccioli da me "prodotti", essendo (a quanto pare, ma da accertare a mio avviso) a carattere ereditario, la manifestazione fenotipica si dovrebbe avere.
|
Quote:
Nel dubbio meglio farla almeno iniziando con i riproduttori più vecchi e poi via via a tutti. Nel rispetto dei cani e di chi li compra. Almeno questo è il mio parere. |
Se qualcuno sa tradurre bene, è possibile sapere cosa si dice sugli altri forum per curiosità?
Spero che le amenità italiane non siano passate.:oops: |
Quote:
|
Quote:
Ma se vengono boicottati quelli che chiedono, ho detto chiedono, di effettuare i test, siamo punto e a capo. Per questo motivo si deve incentivare l'esame, per poter capire questo e su questo poi lavorarci. Un pò un cane che si morde la coda. Andate a fare il test! |
Quote:
Massusy, se vuoi puoi mettere anche il nome, che ci fai più bella figura, anche perché è Lorenz è il fratello del "Cane Famoso"8) e non il contrario. ;-) |
Quote:
|
uhm....mumble mumble
|
Quote:
per caso avete anche link e note a pie pagine della "dharma",l'istituzione scentifica che si vedeva in "lost",??????:rock_3:twisted::p:o aloa fatemi sapere,aloa:twisted: |
beh Navarre, a dirla tutta c'è già chi va facendo ironia nei forum stranieri e non la fa qui.
|
Quote:
|
re
I cani più vecchi: in Italia la linea di sangue più vecchia e tra l'altro presente nell'90% dei pedigrèe conta al momento esemplari ancora in vita, che hanno riprodotto i cui figli hanno generato, e (per quanto ne so io) non ho notizie di casi di dm. Il discorso salute-benessere e parentela vale anche per queste(ultime e diffuse) forme di leucemia fulminante che in Italia si sono presentate.
Il discorso è: io sono allevatore enci(lascio stare il club) se ci fosse una reale preoccupazione, dovrebbe essere l'enci a chiedere gli accertamenti e dare il consenso alle varie centrali di raccolta dna in Italia di cedere il campione per ulteriori esami in base alla razza e alla pericolosità della presunta patologia. Tutti i miei clc (tranne due) hanno dna depositato, se il rischio esistesse io non avrei nulla in contrario a verificare sul dna che ho depositato all'enci proprio per permettere questi controlli(altrimenti che lo deposito a fare?). Certo che mettere di nuovo 11 clc sotto provetta e rispedire il tutto....beh lasciatemelo pensare: se fosse per la ricerca e per una reale preoccupazione, perchè mai ripetere i prelievi quando le nostre centrali italiane sono piene di dna? Lucro? |
In questi Thread alcuni proprietari condvidono i risultati dei test dei loro cani
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...t=degenerative http://www.wolfdog.org/forum/showthr...t=degenerative http://www.wolfdog.org/forum/showthr...720#post311720 Le mie conoscenze linguistiche si fermano molto prima di qui... quindi se qualcuno spulciasse i thread delle altre nazioni pregherei di postare altri link. |
qualcuno inizia ad alzare la testa,bene bene8)
|
Quote:
|
Quote:
|
Ho letto, non avevo fatto in tempo a guardare tutti i Thread prima.. mi spiace tu sia stato messo in mezzo così, ma sarebbe bello che anche tu dicessi la tua in quel Thread dove ci sono persone ben più competenti di me a controbattere o ben più competenti di Davidacci a darti ragione.
|
Quote:
per non dire ,signorina,del quasi scetticismo di Simona che una idea quantitativa e qualitativa della razza ,a differenza di lei,credo l 'abbia davvero anche perchè forse molti si son accorti che energie & tempo spese per cose non certe portano via tempo & energie che si potrebbero impiegare in qualche tallone d'achille ben noto che ha la razza8)(ma per quello serve qualche capacità in piu che strillare su un forum:twisted:) |
Vediamo insieme i motivi per i quali personalmente non effettuerò questo esame :
1) basi scientifiche incerte. Le cause genetiche sono tutte da dimostrare, perché se fossero confermati i dati iniziali tanto vale chiudere la razza e amen, ma oggettivamente non è così. 2) costo elevato, considerato in rapporto al fatto che 3) attualmente non mi da nessun elemento certo in più su cui basare l' allevamento (parole di Mijke "On this moment it would not be clever to make specific breeding rules based on the relative few CsW test DM test results !") 4) Siamo in Italia, già immagino le liste di proscrizione con "buoni" e "cattivi" 6) presenza nella razza di problemi altrettanto gravi e più frequenti ai quali forse andrebbe indirizzata la nostra attenzione (penso solo ai disturbi dell' apparato digerente, epilessia, malformazioni cardiache ecc). Leggendo i link postati da Alessio mi pare di capire che la ricerca si sta già facendo con altre razze con maggior numero di esemplari e da più tempo, forse sarebbe il caso di aspettare tempi più maturi, dato che la patologia è la medesima e non varia a seconda della razza o della non razza. Come dice Mijke non è il caso di abbandonarsi al panico (e non c'è nessuna "emergenza" aggiungo io) quindi tutta questa specie di chiamata alle armi mi sembra movimentismo fine a se stesso, ma ovviamente, è solo la mia impressione e sarei ben lieto di ricredermi. p.s. x sciama: il mio italiano-inglese è troppo scarso, forse il contrario magari...nemmeno capisco per bene alcuni interventi scritti in quella discussione |
Quote:
Siamo reticenti e un pò ottusi oppure non vogliamo spendere semplicemente soldi. Come per le monte, uno preferisce averli sotto casa e non spendere una lira e un'altro si smazzola centinaia di km per ben altri concetti. Ripeto che potremmo avere portatori sani, cosa ne sappiamo? O forse anche qui come per la displasia c'è chi ha il laboratorio negli occhi? |
Oddio, sono un pò stanca oggi e mi rendo conto che il mio cervello va proprio lento quindi non ho capito se era rivolto a me o meno... Comunque, la frase sui soldi e sulla ricerca non è rivolta a Simona solamente, che personalmente ho conosciuto e non ritengo una persona poco attenta alla salute dei cani. La frase è rivolta a TUTTI coloro che hanno insinuato che vi fossero motivi di lucro dietro. E comunque in effetti non sono affari miei come la gente spenda il suo tempo e il suo denaro e mi scuso per aver scritto qualcosa, che penso, ma che è davvero poco sensibile.
|
Quote:
finalmente,grazie - |
Quote:
L'allarmismo successivo non è stato scatenato da chi si è sbattuto per avere più informazioni possibile (nella fattispecie: Sciama, che non sta facendo nessuna battaglia, ma sta fornendo informazioni a vantaggio di tutti i potenziali interessati). A mio parere manca di rispetto a chi si è sbattuto sia chi butta in vacca la cosa dicendo che è una cavolata, sia chi sembra avere avuto un'epifania divina e considera ora questo test l'unico punto di luce da seguire per il corretto sviluppo della razza. La verità è che non si sa, ma che comunque si sta facendo ricerca...e la ricerca va sempre nei limiti del possibile promossa e alimentata |
no Sciama, non è con te ;)
|
Quote:
se fosse così,gia saremmo gia a Caporetto,ma così,grazie al cielo,non è purtroppo sto forum vive a volte (anche,oltre ad altre positive peculiarità,si intende)di movimentismo fine a se stesso,come ho gia fatto notare 50 volte,ma poi è l'ultimo dei problemi,si guarda avanti ..sul resto avete gia detto bene tutto voi8)ma non vi faccio un applauso senno vi montate la testa:twisted: |
Mamma mia non ne azzecco una oggi... :lol:
Comunque mi scuso lo stesso per lo stesso motivo di cui sopra.. |
e vogliamo le prove fotografiche, cribbio
Quote:
|
Quote:
nessuno butta in vacca la cosa-ma è legittimo esser di giudizio CONTRARIO,visto che come dice qualcuno piu sopra "Le cause genetiche sono tutte da dimostrare, perché se fossero confermati i dati iniziali tanto vale chiudere la razza e amen, ma oggettivamente non è così." eh si,NON è così alla gente a volte piace spaventarsi,è un meccanismo noto di allarmi di pericoli imminenti per tante razze ce ne son stai in passato,a iosa..anche decenni fa,quando la ricerca era ovviamente piu indietro ,ma sia dobermann che cane corso che collie che ,addirittura,mastino napoletano che dogo argentino sono li e direi in buona salute,e ,guarda un po,non distruggono case e suppellettili! |
Fine OT
Vorrei poter indossare almeno la mia dignità... non mi ricordo dove l'ho lasciata l'ultima volta...
|
Quote:
ma ormai dubito per come è il dibattito che ci sia davvero ancora qualche temerario che pensi davvero che questo test sia lunico punto di luce,ok mistificazione,ma ci vorrebbe una bella fantasia ad alcuni x sostenere ancora una tesi simile eh8) x contro,chiedi ad alcuni,ovunque,non importa formazione o clc che hanno,di partecipare a un test tipo good canien citizen con tanto di giudizio caratteriale ..e chissà,magari vedrai che fuggi fuggi,ben piu che provare il test di questo thread:twisted::o |
Quote:
beata te che ancora speri di ritrovarla, io nudo come un verme rimango |
Quote:
prova a rileggere qui: ""Alcuni Autori, infine, non scartano la possibilità che la MD sia una malattia neurodegenerativa a sviluppo tardivo su base genetica."..)" (della serei"si sta ipotizzando/ valutando anche altro!"") (mah che dire..uno spunto interessante,giusto x darti qualche idea:rock_3) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
qualcuno evidetemente non legge in toto i periodi scritti da altri:
vedere qui,da sopra "
gia questo darebbe spunti di dibatitto,a cui seguire azione pratica,tipo scoraggiare certi accoppiamenti,per anni,come gia detto da molti da inizio thread eh gia,ANCHE QUESTA è SALUTE8),anzi lo è per eccellenza altro che solo test8) |
oh, scommettiamo 14 mila euro che il mio papero ce l'ha?
così mi ci compro la moto nuova e via (scusate se ho scherzato ma, cavolo, qua finisce tutto il rissa) |
Quote:
un consiglio:prova a dire anche tu qualcosa di sensato,di tuo pugno:o,non esser monotematico:rock_3:o ok?:o |
Minxxia, fossi cosi brava da tradurre senza leggere sai che faticaccia mi sarei risparmiata?:lol:
Comunque vai avanti da solo, quello che avevo da dire lo ho detto, grazie a dio chi è scettico sul Test non lo è grazie a te ma grazie al proprio cervello (perchè ha letto con attenzione quello che ho scritto, cioè che il test non è che un piccolo passo verso alcune risposte) e con quello valuterà che fare. Viel Spass! |
Ot....marta libera la casella di posta!!!
|
Davide, non so dire altro :( mi spiace
|
Quote:
capita l'antifona?:twisted::o |
ot
|
e ce ne sarà da nasare li :lol:
|
Quote:
"ragazzi,su andiamo,non siamo al massachusets institute of technology"(il famosom.i.t.,ndr)forse ti ascoltano davvero:twisted: peraltro,la REALTA',vive davvero anche di buon senso,e -non essendoci scenziati qui -non avendo i tempi lunghi della scienza -non essendo univoche le spiegazioni(anzi,le prove non ci sono,qualche indizio non fa una prova) -notoriamente essendoci da sempre un movimentismo che crea"casi"(perchè la gente ha voglia di novità o di impegnarsi,cosa legittima o simpatica,anche,ma non si può usare x tutto!altrimenti davvero diventa ansiogena!!) -e sopratutto leggere in traduzione un post straniero scritto su forum stranieri per una razza in altro paese per quanto la stessa,in un ambiente la cui scentificità è anche empirica(allevare cani di razza,dico,arte o artigianato piu artistico culturale che "matematico")..beh come noterai ,ne vien fuori un pastone da cui si può dire solo8) "ragazzi,calma,su dai,non sta arrivando l'armageddon:twisted::o" perchè,come si vede i "salti" son davvero tanti,troppi8) ecco topaz,PROVA A SCRIVERE Una COSA DEL GENERE E VEDRAI che effetto!:p:p:p:p |
Quote:
|
No davide:) è che non ho tempo da perdere con te!:)
Buona vita! |
e con me? :(
|
Quote:
aloa,ricorda ci son mode & trends presunti a la page per darsi arie,..e poi le cose serie:twisted:.ma son diverse,aloa ka boom:twisted: |
Un articolo interessante:
http://www.pnas.org/content/early/20...97106.full.pdf Spero funzioni il link... a breve sarà disponibile una versione non ufficiale in italiano. |
(la battuta,avanza da sola..::twisted:
"mi scusi,ma il prossimo pdf che arriva,,cosa sarà?...un istogramma con commento in russo :p:twisted:sulla curva di portanza del lancio di un aerospazioplano avanzato negli anni 50 nella pianura sarmatica sud orientale?:twisted::oa,h tutto comprensibile,ok" aloa,il senso del non sense,aloa |
Quote:
I proprietari di cane famoso che denigrano le preoccupazioni degli altri siete voi. Massusy non esiste da almeno 5 anni...vi ostinate a continuare a usare questo nomignolo e mancate di rispetto. Non mi sorprende, è quello a cui siamo abiutuati a leggere, è alla vostra altezza e ovviamente, "continuate a fare quel che vi pare". Non so se poterlo definere "alla Navarre" o "alla DavideC". Quote:
Quote:
Quote:
|
Concordo con ciò che hai scritto sull'altro forum Massimo.
|
Allora cara servetta Massusy (il rispetto bisognerebbe guadagnarselo), visto che hai tempo da perdere, perché non traduci il mio intervento n.147 e lo posti sul forum inglese con nome e cognome (mio)?
Magari almeno li c'è qualcuno che risponde e commenta nel merito, qui l' unico è stato Alessio. Non mi sembra di aver mai "irriso" e sghignazzato di nessuno, se non -bonariamente, ma come poterne fare a meno?- dell' Entrata in Campo della Zia Bonfi, con la quale la Crociata contro il Male poteva dirsi completa e totale, da cui il video direi molto attinente che vale più di mille pettegolezzi. |
re
Vorrei sottolineare il fatto che ad oggi (e non domani) (o forse più avanti..) abbiamo altri problemi: leucemia fulminante che in un mese (per ciò che sappiamo da questo forum) ha già dato due vittime; mentre della DM non si conoscono casi. Detto questo, aggiungerei, che la varietà genica comporta qualità cromosomica, di questi casi accertati sappiamo qualcosa del loro breeding?
Il discorso Enci c'entra eccome, è questo ente che decide quali diagnostiche effettuare su una razza ai fini della selezione(guarda lista dei riproduttori selezionati) quindi non vedo perchè non affidarsi a Chi ha il controllo totale della genetica in Italia( pedigrèe) e che obbliga a depositare il dna. Le centrali in Italia per il deposito accreditate sono 5 (forse se ne aggiunta un'altra) non esiste solo vetogene;-). Faccio un esempio: Main coon(adorabile razza) si effettuano determinati tests come per noi la displasia, perchè è dimostrato che è una razza a rischio. La predisposizione è un altra cosa, uno può essere predisposto a cardiopatia (avendo ascendenti in famiglia) puoi avere la patologia conclamata oppure no, si parla di familiarità in questi casi perchè non è dimostrabile (per le differenze quantistiche in statistica medica) l'ereditabilità di suddetta patologia. Ora: Lorenz, clc conosciuto, più noto il fratello: se fosse ereditaria, quanti figli e nipoti dei due (perchè si sono accoppiati e provengono dalla stessa cucciolata)dovrebbero essere malati? Che ne sappia io, nessuno, eppure in italia navarre ne ha di discendenti(figli, nipoti e pronipoti) come anche lorenz. Sembra una crociata: io faccio il test perchè sono attenta alla salute del cane e voglio tutelare i miei compratori, vediamo chi altri lo fa, se non lo fanno: non tengono alla razza e quindi sono da lista nera:?. Peccato che siano gli anni e l'osservazione su diverse cucciolate a fare la differenza su cosa è giusto "usare" o meno. Magari uno fa il test, cani sani, poi leucemia, epilessia, allergie alimentari, displasia...etc...però ho fatto il test. Riduttivo. Senza tralasciare il fatto che anche alcune forme di malfunzionamento del sistema autoimmunitario (alcuni tumori) potrebbero avere una base familiare oltre che ambientale, e che la mutazione genica è anche dovuta a fattori ambientali: perdita centrale nuclare in francia(confine non ricordo con chi) di qualche anno fa, magari, dico solo magari potrebbe qualche radiazione...ma no, questa è roba da chernobil (scusate l'errore) talmente distante....che gli effetti li viviamo ancora oggi! Quindi: o base genetica (ereditaria) oppure mutazione?Il discorso cambia...eccome! |
Quote:
Topus, stai al tuo posto ci sono prima io........scommettiamo che il mio HA ANCHE questo problema???? Il mio è avvantaggiato, ha già una malattia autoimmune.......il tuo no. ;-) |
...
;-)....non ci tengo per niente alla salute dei miei cani....sono malnutriti, affamati, scarni, senza pelo, con le piaghe, pieni di ciuffi dall'anno scorso, e tra il poco pelo un ammasso di zecche! Per non parlare dello scheletro! Appiombi al contrario, angoli rovesciati, tagli e abrasioni ovunque! Senza un filo di muscolo, costretti in microscopiche gabbie al sole senza acqua per mesi! Età media di vita: 2 anni....sono da arrestare!
|
Quote:
a molti infatti manca lo studiare e il veder piu generazioni,anche nel corso di(molto)tempo anche solo quantitavimente,che è poi il mestiere dell allevatore -ad es a far un esemplare "wow"siam bravi tutti ; invece a farne uno ogni cucciolata,tutt altro paio di maniche,per far un esempio ovviamente perchè qui le generazioni NON si susseguono,a differenza di altre razze piu numericamente diffuse ,dove la rikiesta è alta e molti esemplari montano & pure spesso, accorciando le generazioni e potendo così vedere come si sussegue ,nel tempo,la razza,anche solo studiando la salute8) il che è tanto piu visibile se le generazioni si susseguono -ma non è il caso del clc8) |
Quote:
Non avete visto la scritta davanti. USA! |
Si, ok, quando ti arrestano avvertimi che vengo a prendermi Gradisca.
Comunque leggendo quell'articolo ho scoperto che, la maggior parte dei cani che presentano la DM a livello fenotipico hanno una determinata mutazione del codice genetico (nella fattispecie si chiama E40K ed è relativa all'allele A/A) e sono nella maggior parte dei casi omozigoti di tale allele AA. |
forse sarebbe utile ogni tanto rimpiguare con nuovo sangue di lupi e di PT... chi è autorizzato a creare nuovi accoppiamenti con lupi veri?
Io cmq non ho intenzione di fare codesto test per la DM, mi sembra un assurdo che per il cane spenda molte centinaia di euro all'anno per spese sanitarie, quando non so nemmeno che faccia abbia il mio medico della mutua. Sono fatalista... Per me sono solo problemi degli allevatori!/riproduttori Fate questo test, e ovviamente ricaricatene il prezzo sui nuovi proprietari... Sono egoista e non mi dispiacerebbe neanche che per comprare un cucciolo si dovesse sborsare tremila euro! Vorrebbe solo dire che avrei un cane per pochi eletti snobbe! |
Quote:
ecco una riprova dei tempi strani che viviamo nel mondo occidentale:o(non che altrove vada meglio)dico davvero eh! aloa cè altro di cui occuparsi che non la dm,anche solo nel clc,aloa |
Quote:
Io non ho mai mancato di rispetto eppure...vabbè, bisogna pazientare e ignorare, ormai ho una certa età. Per fortuna ci siete voi a portare un po di brio alla mia altrimenti noiosissima vita. Quote:
Alessio è competente, io no, e non mi vergogno di dirlo. Sono passionale e istintivo, e d'istinto scelgo che tipo di gente evitare, quali strade percorrere. Spesso sbaglio, per fortuna non la maggior parte delle volte. Quote:
|
a volte davvero le donne dimostrano di essere delle sante, altrimenti non potrebbero sopportare per anni certi uomini :lol:
|
Quote:
come quelli che dicono: non faccio le lastre perchè tanto non farò mai cucciolate... ma che cacchio di ragionamento è? si parla del bene del cane, anche se per ora non ci sono rimedi per questa malattia, se tutti se ne lavano le mani, i rimedi sicuramente non arriveranno mai... tutto quello che può aiutare anche solo un cane si deve fare... begli egoisti... poi scusa che ragionamento è: Quote:
Poi ogn(i)uno fa quello che vuole... mi spiace, mi spiace molto.... per il tuo cane... |
Mah, sono convinta che tante parole e parolone e sproloqui sono dettati dal fatto che non c'è voglia di sbattersi, che fa comodo dire che i cani e le progenie sono sane (come cavolo poi si fa a dire....) e che ci sono altre patologie più diffuse. Se per ciascuna ragioniamo così, non faremo mai nulla. Tante seghe mentali e pochi fatti.
Se nemmeno gli allevatori, grossi o piccoli che siano, non danno il loro contributo per la ricerca, siamo davvero messi male. E se l'estero ci guarda come persone da evitare, non c'è da dargli torto. Possibile che allevatori di quel calibro e persone come Sona, non dico Navarre ma parlo di Sona Bognarova, invita a dare il proprio contributo, possibile che qui si faccia tutti gli struzzi? Una razza va avanti con il contributo di tutti. Un giorno, solo un giorno potremo dire che è stato un falso allarme oppure ci si ritroverà come per il PT, dove questa matattia abbonda. Questa malattia ancora non era diffusa come conoscenza, cosa ne sappiamo se non ci sono in circolazione dei cani malati? Quella di voler fare i professori sempre e cmq non mi piace, io preferisco dare il mio contributo proprio per cercare di capire se c'è da preoccuparsi oppure no. Nessuno si può permettere di fare il professore ora. E se ho preso a cuore questa cosa un motivo ce l'ho. Non è bello veder soffrire un cane. Qualsiasi cosa abbia. Li avete visti quei video. C'è da augurarsi che nessuno si ritrovi con un cane in quelle condizioni. Certo, è sempre più "comodo" avere un campione a casa e basta, ma è un pò riduttivo per noi e soprattutto per il nostro cane. Quote:
|
Quote:
Sono perfettamente d'accordo su tutto quello che hai detto, ma il fatto è che anche se si fanno questi test non credo prorpio che si risolverà la situazione. Prendo come esempio il problema della displasia... tutti fanno e tutti vogliono che si facciano le lastre per poter evitare che questo problema si allarghi ad un gran numero di soggetti... ma vedo che si fanno comunque accoppiamenti con soggetti non perfetti, oltre il grado B, allevamenti o meno che prendono cani figli con uno dei genitori displaco (e non b) o con fratelli più o meno displasici... perchè questo? Saprtesti aiutarmi a rispondere a questa domanda? Per risolvere il problema della displasia, o per lo meno ridurla al massimo, basterebbe evitare queste cose no? Eppure dopo tutta la campagna che si fa sembra proprio che siano in pochi a guardarci! E' questo che scoraggia! |
Ci sono altre discussioni più o meno recenti sulla displasia... ti prego riaprile e chiedi li. Questa malattia non ha nulla a che fare con la displasia..
|
Ciao, secondo me di passi avanti se ne sono fatti in campo displasia. Intanto abbiamo un vasto campione di clc lastrati, così possiamo controllare linee e la salute dei cani. In linea di massima si guarda come accoppiare e si stà accorti a farlo con A e B. Più rari accoppiamenti con C o D, ma si sa, la mamma degli imbecilli è sempre incinta. Quindi le lastre servono sia per sapere come gestire una eventuale displasia nel proprio cane, sia per evitare di accoppiare. Pensa se non ci fosse stata questa campagna di sensibilizzazione per far lastrare i cani....a quest'epoca saremmo messi molto-molto peggio.
La stessa cosa possiamo fare ora con la MD, ed anche poi con il nanismo e se ci fossero studi anche per la leucemia, per saperne di più ed avere un quadro più completo ma se non iniziamo mai, non ne sapremo mai niente di più. |
Quote:
sinceramente, dal profondo del cuore mi dispiace e mi vergogno. mi vergogno di quello che accade qui. ritenevo..ritengo personalmente, sinceramente WD un "coso" preziosissimo sia per la comprensione di quel maledetto cane che per aver incredibilmente favorito la crescita dei miei rapporti umani..e reali poi, in carne ed ossa..mica facile, dai quarantaepassa in su normalmente si va per sottrazione, invece...:lol: ma quando mi incazzo nn so mediare.. e quando mi incazzo seriamente non amo le liste, gli elenchi, vado d'istinto e abitunine, diretto. non sono cambiato, unica differenza è che ora, prima di esplodere valuto la posta, e se del caso stacco la spina. esperienza. quindi la prendo con calma..respiro e.. oggi avrò scritto e cancellato dieci volte una mail indirizzata all'Admin e ai Mod esteri.. è insultante per la mia intelligenza constatare che lo stesso delicato argomento negli altri forum non si è trasformato in poltiglia. qui tutto procedeva con le giuste differenze e proporzioni dettate dai numeri e dal nostro calore e dalla nostra ironia tutta italiana ;-) in modo corretto e giustamente, per ridotte competenze, alimentandosi dal forum inglese. ma procedeva nello stesso modo, con le stesse divergenze e dubbi e con un invito. un invito. lo stesso identico invito. quello di effettuare il test. punto. fino al messaggio 44. poi la derisione la denigrazione lo sfascio. questo lo ritengo totalmente intollerabile, talmente intollerabile al punto che..stacco. mi è sempre riuscito benissimo e senza piangere..:lol: domani Jac ha 18 anni..e sono immensamente sereno orgoglioso e felice. ho un figlio incredibile e la casa che è un porto di mare abitato da ferocissimi pirati poppanti... oggi sono arrivati i risultati della analisi dei miei due stupendi meravigliosi incredibili compagni pelosi. sani, tanto sani. * e salvi molto salvi almeno per quest'anno. e sono immensamente orgoglioso e felice. qui invece ora provo fastidio e disgusto. quindi, facilissima scelta...;-) e salute e tempo libero guadagnati. probabilmente, per chi ci sarà, ci vediamo in SK ad agosto. buona estate, buon proseguimento, buona lettura e...divertimento.:rock_3 :lol: naturalmente....* per la DM farò in modo di fare e avere i risultati entro settembre.. :nervous..:nono..:fingers1 Ciaauuu!! |
la Dm è una cosa seria, ho avuto un pt che a 8 anni ha manifesto i sintomi e io , disgraziato e imbecille , ho permesso che vivesse altri 2 anni, per puro egoismo personale.
la dm è terribile per chi la deve vivere e subire, annulla ogni briciolo di dignità del cane: i cani non sono eroi o martiri che godono dell' essere menomati, anzio si annullano proprio perchè non più " efficienti", quindi sorge spontaneo un appello, se mai il vostro cane dovesse avere una malattia simile o codesta, ridategli immediatamente la sua dignità. la ricerca? importantissima, necessaria e fondamentale. chi la deve sostenere? non noi di certo, ma le case farmaceutiche, gli istituti sanitari, i centri di genetica universitari ecc, noi possiamo al limite, contribuire, su richiesta loro, dei campioni statistici che loro elaboreranno e studieranno, punto non noi che , a spese nostre, e di propria iniziativa inviamo campioni qua e là. ok ci viene comunicato il risultato, bene ho il cane portatore sano, quindi lo faccio castrare/sterilizzare e poi? poi accade che , come già parecchi hanno giustamente sottolineato, solo pochissime linee risultano pulite; risultato in poco più di qualche generazione avremmo una consanguineità tale da far apparire la dm come il minore dei mali a fronte delle innumerevoli malattie genetiche a cui la razza andrebbe immancabilmente incontro. una soluzione? non l'ho, non faccio e non voglio fare l' allevatore e lascio la risposta a costoro, ma credo, dal bignami di biologia, che una soluzione sia proprio il continuo nuovo apporto di linee genetiche diverse. PS: non vuol essere una sviolinata agli allevatori italiani, ma credo che sia proprio l' estero a dover , semmai, guardare a ciò che è stato fatto e si fa in italia e non viceversa. in germania 27 su 30??????? ma siamo impazziti ? sono certo che se dovessimo riproporre un simile test ad un raduno italiano, la percentuale sarebbe , forse ma dico forse, 3 su 30 e già mi sembra tanto. ragazzi parliamo di linee che provengono dai paesi più sfigati dell' europa ( non me ne vogliano i cittadini di quei paesi che sono qua, ma che se qua sono non possono che condordare con me) dove tutto è possibile, basta pagare. e smettela con l'esterofilia ad ogni costo... che son tutti peggio di noi. W l' Italia, W il Re, W il Duce, W il Papa ( immigrato pure quello, vabbè) |
Mi sbaglierò ma i risultati vengono da cani TEDESCHI...dalla GERMANIA...NON una nazione di sfigati in termini di cinofilia...tutt'altro.
Non vi sono linee Italiane o Tedesche...tutti I cani vengono da linee cecoslovacche, compresi i mitici Last Navarre e Miky, per usare nomi importanti di Stalloni Italiani. Per quanto riguarda il portatore sano va usato in riproduzione eccome, solo evitare un altro portatore sano, tutto qui. Se usassimo solo cani PULITI useremmo pochissimi cani. Non so perchè ma credo che il concetto sia diverso da come sembri averlo interpretato tu... (spero :lol:) |
Massimo
ok che il portatore sano possa essere utilizzato con un non portatore, ma così facendo, estremizzando, crei la non remota possibilità di avere cucciolata con x sani, y portatori sani, z malati. il che non mi soddisfa, vedi ad es l'hd che seppur da cani sani ( hd-a xhd-a ) possono generare cani hd-b o peggio, questo perchè nel rimescolamento genetico il gene ( sempre ad es e non tecnicissimo) hd degenere era recessivo ma può sempre manifestarsi. e qua parliamo, similmente al caso sopra, di due cani sani, e non uno portatore sano ( il gene recessivo è diverso) e uno esente. quindi la probabilità di un soggetto malato è alta. che intendo dire? riassumendo che o si usano SOLO cani sani , o è inutile. ma questo è impossibile per tutto quanto detto nel post sopra. per quanto riguarda la germania , è vero che essa non è certo sfigata , ma attinge a piene mani dall' est....... ecc ecc mi permetto di dissentire sulla inesistenza di linee ( estetico/caratteriali/morfologiche) italiche o di altri paesi, il ( forse a torto o a ragione ) merito degli allevatori italiani è stato proprio quello di sviluppare una particolare linea, che è distinguibile a colpo d'occhio dalle linee estere, e guardando le foto del mondiale e varie altre expo estere è perfettamente discernibile. e poi non sarà un caso che i CLC nostrani vincano ovunque, anche in terra natia. se non ricordo male, correggimi se sbaglio, la linea ceka fu la linea fallimentare proprio pèer l' eccessiva consanguineità dei soggetti. a mio modestissimo parere la linea cecoslovacca è da mò che è estinta, salvo poi che là non ci siano scrupoli a rinsanguare con F1..... e ciò è un bene perchè permette di interrompere la consaguineità delle linee là e qua e altrove. |
Quote:
|
Vi prego di non decantare la Germania come esempio morale da prendere.Non sanno mangiare e nemmeno vivere in modo sano. Cercano invece di esportare cibi di bassa qualità, chimica e farmaceutica di alta qualità, rifiuti di pessima qualità che alimentano chimica e farmaceutica. A livello comunitario spingono per emanare normative riduttiv per prodotti di qualità inferiore, ma che comunque soddisfino e proteggano i loro prodotti.Sono pure profondamente razzisti. Mo' ci manca pure che vincano i mondiali! Forza Spagna!
|
Maya..
:chaos Ok Gradisca aggiudicata!;-)
|
HEI!!! Razza di codardi! Prendete i vostri post sulla Germania e andate a postarli nel forum Tedesco se ne avete il coraggio, google translate vi darà una mano! Questo Thread vi sembrerà tanto italiano perchè, OMMIODDIO è scritto in Italiano, ma vi assicuro che dall'altra parte delle Alpi qualcuno si prende la briga di leggerlo e mi vergogno che legga ciò che avete scritto.
|
Vorrei fare un'osservazione degna di un bambino dell'asilo. :mrgreen:
Da quello che ho capito l'unica cosa "certa" è che: - non tutti i cani omozigoti nel gene mutato presentano sintomi - tutti i cani che presentano sintomi sono omozigoti nel gene mutato. Ora, alla domanda "a cosa serve il test?" mi pare banale rispondere... a non far accoppiare due cani malati, e stop. Se uno dei due è sano (e questo significa anche che nessun cane viene escluso dall'allevamento, semplicemente si sceglie un sano per un DM/DM), i figli saranno sani o portatori, e va bene così, ma almeno non manifesteranno la malattia... ovvero, almeno non staranno male. Soldi o lucro o ricerca o allevatori... chissenefrega delle motivazioni, scusate... l'unica motivazione vera è che saperlo, semplicemente ti permette di non rischiare di produrre cani che soffriranno per anni o verranno abbattuti. ...e comunque, sveglia ragazzi... è ovvio che di casi ce n'è... poi che la gente voglia parlarne o meno QUI, scelte personali. |
Veramente per il momento anche chi spinge per il test (vedi Mijke) dice che non è possibile regolare l' allevamento sulla base del risultato.
Cioè per quanto se ne sa ora il male potrebbe dipendere dalle radiazioni elettromagnetiche, dalle mozzarelle blu tedesche, da Chernobyl o dai dischi volanti. |
ne parlavano ieri con Barbara D'urso
|
Quote:
Quote:
Ma, ditemi solo se secondo voi il ragionamento è sbagliato: dato che questa ipotetica procedura di scelta degli accoppiamenti non esclude nessun cane dalla riproduzione e, indipendentemente dalle sconosciutissime cause che fanno ammalare il cane DM/DM, dato che SOLO i cani DM/DM si ammalano, non è più semplice... ridurre le possibilità che i cuccioli siano DM/DM? :confused2 |
Quote:
Quote:
Quote:
Ma per chi poi? NO. Anche io provo tutto quello che provi tu, ma non lo farò per far piacere a quattro beoti che non han nè arte nè parte.....non lo faccio semplicemente perchè l'amore e la passione per questi cagnacci è più forte di tutto e penso che, nel mio piccolissimo, posso cmq essere utile. Continua per la tua strada, con il tuo pensiero e fregatene se c'è gente che il rispetto non sa se si mangia o si beve.....dai Andrea! ;-) |
Quote:
MAi sentito parlare di PREVENZIONE??????????????????????????? ... non c'è limite al peggio.... |
Quote:
Oh, o venivano fuori parenti alla lontana, o cani marci se non loro i parenti, o cessi assurdi o cani semplicemente inadatti come costituzione. Mettiamoci pure i vari test genetici e l' unico modo di far riprodurre i clc sarà l' autoimpollinazione ? ------ Dai Andrea, non ti abbattere troppo (sarà il caldo?), hai visto che hai trovato anche una palla..no, spalla su cui piangere ? :blah |
Quote:
Difficile descrivere e quantificare il disprezzo....davvero molto difficile. Se Andrea ha preso questa decisione è anche grazie alle tue cazzate. |
Eviterei di fare il ventriloquo confidando nel fatto che Jal non scriva più. Magari ci ripensa.
|
Quote:
Certo, dovrei smettere di fumare per non farmi venire un infarto... :lol: Prevenzione sul mio cane? Se gli viene la MD se la becca e basta, poichè non ci sono cure, al massimo qualche stampella provvisoria. Prevenzione sulla razza? ma che la faccia chi seleziona e procrea cuccioli. Tanto più che il mio cane è allergico alle punture: l'ultima vaccinazione tripla abbiamo dovuto fare il rodeo. Per fortuna che è decisamente addomesticato, perchè non gli abbiamo messo nemmeno la museruola. Dagli esportatori di mozzarelle blu e di formaggio parmesan, nonchè di laboratori pre-disposti e pre-posti, arriva un allarmante messaggio: un cane CLC su cinque E' AMMALATO! non portatore... ma proprio ammalato, destinato a breve termine. Orbene, quanti cani clc ci saranno in Italia? Qualche migliaio? Quanti di questi hanno raggiunto un'età matura di 6-8 anni? 500? 1000? Quanti di questi cani anziani frequentano indirettamente il forum e loro proprietari? Facciamo 100? Ipotizziamo 100 clc maturi: Conoscete in Italia almeno 20 cani clc ammalati di DM? Se il test statistico avesse una minimo riscontro, si dovrebbe essere qui a conoscenza di almeno 20 casi di cani malati. Ma badaben, su un campione noto raggiungibile di soli 100 cani. Dovrebbero invero essere a centinaia i casi di DM in Italia, per considerare la DM una questione preoccupante. Certo, teniamola sotto controllo, monitoriamo le linee riproduttive... però fammi un piacere: non parlare di PREVENZIONE del MIO cane! |
Quote:
Ma hai un lupo dei carpazi preso direttamente dal bosco che hai dovuto ADDOMESTICARLO????????? AHUAUHUHUAUAHAUAHH |
Quote:
|
Quote:
Ti prego, dimmi che non usi il SITZ... |
Maghetto, non preoccuparti, messaggi come quelli postati all'inizio 3D di Mijke o Sona Bognarova non sono rivolti a persone come te.
Torna pure al tuo lavoro e scusaci se ti abbiamo tediato con le nostre richieste. |
Quote:
mi sembra di parlare con le case farmaceutiche, che se una malattia non è "abbastanza diffusa" non si sbattono per cercare la cura... se il tuo cane non è malato... chissenefrega... complimenti che c'entra se non si può ancora curare o non lo si potrà mai fare, saperlo è già un passo avanti per aiutarlo... è grazie a gente come te che l'italia è nella merda... l'importante che stia bene il tuo cane... gli altri ... fanculo... che vergogna......... Il test costa 100 euro? 200 euro? chissenefrega........ facciamo il test... faremo un giorno di vacanza in meno perchè saremo più poveri di 100/200 euro, ma il resto della vita lo trascorreremo senza dubbi... |
Quote:
Azz, 7 su 30 malati! Ovvero un cane su 4! Correggo: Conoscete almeno 25 cani maturi malati di DM? Per me tutto il sunto del 3D si può riassumere in: non incrociare più esemplari malati (DM/DM x DM/DM) Ovvero, me ne frego di fare il test sul mio cane. Se proprio vorresti utilizzare il mio cane per le tue monte, dovrai pure farti carico delle spese del test! :p |
Quote:
Costasse anche 20 euro, preferisco spenderli in collari o biscotti per il cane. |
Quote:
Non capisco nè l'allarmismo (tanto non si possono eliminare cani dalla riproduzione, come dici tu, o si arriva all'autoimpollinazione) nè il discredito di un meccanismo che trovo tanto semplice quanto banale. La situazione peggiore la ritrova chi ha un cane malato (e FINGENDO che il campione sia rappresentativo, si parla del 20% dei cani): a quel punto ha facoltà di scelta... può scegliere un cane sano (e non creare DM/DM) o un portatore (e correre un rischio... e amen, si corre come se ne corrono tanti, nell'allevare) ma almeno non scegli un altro malato. Insomma, si tratta solo di non fare la cavolata di un omozigote x omozigote, non è che si escludano tutti sti cani eh... Anche perchè... a conti fatti mi chiedo... è preferibile mettere al mondo cuccioli displasici (in cui una C si fa la sua bella vita senza problemi e una D o una E "rischiano" un'operazione), o cuccioli che "rischiano" di essere abbattuti? Maghetto, ma leggi o no? :lol: Non tutti i cani "malati" manifestano i sintomi. Si sta usando il termine improprio "malati" per indicare il DM/DM. E che poi lo vogliate capire o meno, di cani malati ce ne sono. |
Quote:
Semplice, sintetico, essenziale. Significa anche che se tu non farai fare il test al tuo cane non riproduttore, non dovrai considerarti colpevole delle vergogne d'Italia! :lol: Il resto sono chiacchiere. |
Quote:
in tutti e due i casi: se è sano: grazie a dio o chi per lui sono tranquillo... se è malato: sapendo quale malattia ha, posso cercare di aiutarlo in maniera più mirata, anche se so che prima o poi dovrà morire... Le risposte non erano difficili, oppure trovi complicato capire anche concetti così elementari...ogni tanto mi meraviglio di come mi comporto... sprecare il mio tempo a discutere con persone come te... |
Quote:
|
Quote:
Invero ha scritto: "Molti degli esemplari malati presentano già problemi fisici..." Lo interpreto che la malattia è progressiva e degenerante e agli inizi non ci sono evidente impedimenti alla deambulazione. CHE POI l'ITALIANO e' ITALIANO! Ci sono portatori sani... ci sono portatori malati. Ciò che proprio non esiste sono i: MALATI SANI!!! Altrimenti non sarebbero malati! |
Quote:
Ergo, smettila di sprecare il tuo tempo a dire cazzate! |
All times are GMT +2. The time now is 05:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org