Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Lavoro in difesa e carattere (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12430)

SERENA 30-10-2009 12:52

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 249380)
infatti, Raska e Kalì, due caratteri diversi, due tipologie di carattere che possono tranquillamente preparare un CAL2 senza strascichi durante, senza strascichi dopo se si smette, ovvero lavoro interrotto...
I bimbi?..mi sono sbagliato dovevo dire sconosciuto, perchè mi riferivo a questa frase di Navarre:

Io parlavo di lavoro interrotto e fatto male....mi pare che ti va di interpretare come vuoi!
E cmq se basta una esperienza negativa una volta dal vet. a far reagire male un cane, perchè non lo può essere un addestramento fatto male?
Se lo leggevo prima te lo dicevo per tel: MA VA' A CAGARE!:rock_3

Ricky's Wolf 30-10-2009 13:21

L'obbedienza prima e la pista poi, secondo me, sono le discipline piu' indicate in generale.
Ciò non significa che un clc che lavora bene, con un bravo padrone, con un bravo addestratore e per tutta la vita non possa raggiungere ottimi risultati in altre discipline, anzi.
Ma come si è ben detto serve continuità e costanza senza arresti.
ps. poi tu Fede già conosci bene il mio pensiero.

toporatto 30-10-2009 13:29

Quote:

Originally Posted by Runningwolf (Bericht 249622)
L'obbedienza prima e la pista poi, secondo me, sono le discipline piu' indicate in generale.

io a quelle pensavo, mi sembrano così vicine al concetto che ho di "clc" .. quello da fumetti magari ma è quello che ho ;)

Quote:

Originally Posted by Runningwolf (Bericht 249622)
ps. poi tu Fede già conosci bene il mio pensiero.

più che altro è custode di un segreto degno del nome della rosa: Riccardo ha un pensiero :shock:

Riccà, sai che scherzo vero? :lol:

Ricky's Wolf 30-10-2009 13:30

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 249624)
più che altro è custode di un segreto degno del nome della rosa: Riccardo ha un pensiero :shock:
:lol:

;)
...aspetto che tornerete a trovarmi.

toporatto 30-10-2009 13:34

Quote:

Originally Posted by Runningwolf (Bericht 249626)
;)
...aspetto che tornerete a trovarmi.

come minimo avrai addestrato Voice al CAL 228 e, come entro, mi stacca la testa ed offre l'esiguo contenuto come pasto agli uccellini di passaggio.. il resto del mio corpo verrà steso ad essiccare sui pannelli fotovoltaici per poi usarlo come carne secca per premiare i cani durante l'addestramento :lol:

Ricky's Wolf 30-10-2009 13:36

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 249630)
come minimo avrai addestrato Voice al CAL 228 e, come entro, mi stacca la testa ed offre l'esiguo contenuto come pasto agli uccellini di passaggio.. il resto del mio corpo verrà steso ad essiccare sui pannelli fotovoltaici per poi usarlo come carne secca per premiare i cani durante l'addestramento :lol:

sei un pazzo!!!:p
pure i pannelli fotovoltaici ti ricordi...ehehehe

toporatto 30-10-2009 13:37

Quote:

Originally Posted by Runningwolf (Bericht 249631)
pure i pannelli fotovoltaici ti ricordi...ehehehe

è solo invidia Riccà ;-) se hai un pensiero in merito a quel che ho scritto, dillo per favore .. mi piace discuterne e capire tutto, lo sai pure ;)

Ricky's Wolf 30-10-2009 13:42

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 249632)
è solo invidia Riccà ;-) se hai un pensiero in merito a quel che ho scritto, dillo per favore .. mi piace discuterne e capire tutto, lo sai pure ;)

il mio pensiero è quello...molto sintetizzato in quelle mie poche parole di cui sopra...ma è quello.
Con Fede ne ho parlato ultimamente quando è venuta a trovarmi e gli ho detto la mia ma non in due parole...

toporatto 30-10-2009 13:44

Quote:

Originally Posted by Runningwolf (Bericht 249636)
Con Fede ne ho parlato ultimamente quando è venuta a trovarmi e gli ho detto la mia ma non in due parole...

ok ok, non vogliamo sapere i retroscena sessuali .. ognuno si "esprime" a suo modo :lol:

Ricky's Wolf 30-10-2009 13:45

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 249639)
ok ok, non vogliamo sapere i retroscena sessuali .. ognuno si "esprime" a suo modo :lol:

MALATO!!!:p

Mat 30-10-2009 13:49

topotatto ma c'hai un chiodo fisso :lol:

toporatto 30-10-2009 13:52

Quote:

Originally Posted by Mat (Bericht 249641)
topotatto ma c'hai un chiodo fisso :lol:

dici che mi ricatteranno i carabinieri? ;)

quando volete parliamo di campo, del perchè lavorare così tanto, del perchè poi si cercano sempre nuove discipline affamati della possibilità di trovare attenzione e divertimento per il proprio cagnaccio, etc

scusate gli OT, è più forte di me :lol:

Fede86 30-10-2009 14:10

Quote:

Originally Posted by Runningwolf (Bericht 249622)
ps. poi tu Fede già conosci bene il mio pensiero.

e il mio pensiero è molto simile al tuo ;-)

resta il fatto che per me la priorità resta l'obbedienza, con quella credo che proseguiremo fin dove riusciamo ad arrivare.

Martab 30-10-2009 14:42

Topus hai credo frainteso un paio di punti e io da brava donna puntualizzo:

1) la misanTOPIA questa volta non c'entrava.
Qui è un po' diverso, non sto dicendo come nell'altro post che non vuoi vedere gente al campo perché preferisci stare da solo. St dicendo (ok, altra ovvietà :roll:) che mi pare che i tuoi dubbi discendano anche dal fatto che NON TI FIDI di quello che ti può dire gente che tu consideri (e spesso lo è...) un po' ottusa, o che dà lezioni di gestione di leadership ripetendo quello che ha sentito senza ragionare e senza osservare. Che trovi difficile trovare qualcuno di acuto e sensibile.
Quindi, oltre al pensiero "che balle adesso devo andare in mezzo a quel casino" si aggiunge "che balle, adesso devo anche far finta di ascoltare con interesse sto pirla che non sa nulla e che mi dice con tono saccente cosa devo fare e come mi devo comportare (parlandomi come se fossi un idiota) col mio cagnolino adorato che so leggere negli occhi solo io, che sono più sensibile e intelligente, in tutte le sue sfumature".
Quindi in questo definirei l'atteggiamento più da snob che da misantropo.
Ma questo discorso porta poco lontano, solo tu sai come stanno le cose (e tra l'altro sono la prima che condivide alcuni di questi dubbi) e quindi lo abbandono

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 249521)
PS: curioso come ora tutti abbiano cani tosti e dominanti, a quanto leggo nascono cucciolate con 6 o 7 cani leader .. e curioso come, fino a poco tempo fa, un Anouk concepisse cuccioli dal carattere discutibile e troppo tosto mentre ora fa delle mammolette senza spina dorsale

fa inoltre un pochino sorridere che si possa giudicare il carattere di un cucciolo di 5 mesi quando lo si prende via da casa propria, lo si porta in un nuovo ambiente dove trova un clc maturo e sicuro di se che stabilisce regole e tempi su tutto .. magari, io non lo so perchè non lo capisco, potrebbe essere che quel cucciolo diventa mansueto e tranquillo proprio perchè non sa cosa deve fare e non si azzarda a sbagliare? e, magari, pensa solo a giocare fino ad essere stremato e dormire tutta la notte senza dare problemi o avere il tempo di pensare a come rompere i coglioni? magari eh, io che ne so ;)

2) Io non credo di avere un cane dominante, non l'ho mai detto. Nè vorrei un cane dominante, preferirei una mammoletta. Ho un cane parecchio "vivace", che è cosa ben diversa. Ne ho visti (specie femmine) di ben più vivaci.
E certo: riesco a farmi l'idea del carattere di un cane di 5 mesi che tengo una settimana (e di cui mi parlano i padroni), così come riesco a farmi un'idea del carattere della sorellina che ho visto non più di mezz'ora in vita mia. Lo valuto tenuto conto di tutto quello che può influire sul suo comportamento di quella settimana. Nella stessa identica situazione, il mio si sarebbe comportato in modo molto ma moto ma molto diverso, e sarebbe stato molto ma molto ma molto meno facilmente gestibile.
E questo lo dico pensando che sia un PREGIO il fatto che un cane sia tranquillo, non certo un difetto! Knikkino non è pauroso, ama la gente e gli altri cani...non è uno da "coda tra le gambe".
E' semplicemente più "tranquillo", meno ansioso, meno agitato e più mallebile del mio.
Questo sarà in parte merito dei proprietari/allevatori, e in parte genetico. Montava la sorellina, ad esempio, mentre Arian non ha mai montato nessuno, sta cominciando (poco) solo di recente e solo se l'altro ha un bel culetto.
Dire se sarà tosto o meno da grande questo non lo so (e non devo certo essere io a dirti che i veri "leader" sono spesso calmi e tranquilli, mentre gli insicuri sono iperagitati)...perché non so nemmeno come sarà il mio che ho sotto gli occhi sempre da 10 mesi.
Quindi non ho mai detto che Knik sia senza spina dorsale, nè lo penso.
Non so come sia River adesso (l'ho visto ad appena 2 mesi, e si comportava esattamente come si comportava Arian alla sua età), e ho visto Safira di recente, che è una piccola peste. Quindi immagino che anche River non sia un patatone che dove lo metti stà. E da qui l'esigenza di Fede di lavorare sull'obbedienza (probabilmente lei l'avrebbe fatto comunque, anche on un cane tranquillissimo, ma questo non sposta il problema).
Non so come zia KazùkAlak, potrebbe essere il più pestifero della cucciolata, la mia era solo una ipotesi.
Comunque sia, il fatto che il cane sia più gestibile, più tranquillo, ti fa avvertire meno la necessità di "lavorarlo" al campo. Il fatto che il padrone sia meno "sicuro di sé e delle proprie capacità" pure è un elemento che spinge verso la necessità di lavorare sotto la supervisione di esperi (o presunti tali)
E' un discorso così assurdo?
E' un discorso che porta da qualche parte? No, quindi abbandono anche questo, ma io mi sono capita;)

starjumper 30-10-2009 14:48

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 249667)
Topus hai credo frainteso un paio di punti e io da brava donna puntualizzo:

Non potevi dirlo meglio ;)

toporatto 30-10-2009 14:54

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 249669)
Non potevi dirlo meglio ;)

stasera la leggo con calma, ora proprio un c'ho voglia ma sicuramente ha ragione ed io ho detto un sacco di stronxate :lol:

Martab 30-10-2009 15:11

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 249673)
stasera la leggo con calma, ora proprio un c'ho voglia ma sicuramente ha ragione ed io ho detto un sacco di stronxate :lol:

Mi piacciono i ragazzi svegli!;)

starjumper 30-10-2009 15:17

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 249673)
stasera la leggo con calma, ora proprio un c'ho voglia ma sicuramente ha ragione ed io ho detto un sacco di stronxate :lol:

Sono tutte cose che sai già, ma tanto non te ne convinci per cui continui a blaterare perchè qualcuno te le spieghi in modo che tu possa crederci.

Martab 30-10-2009 15:22

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 249685)
Sono tutte cose che sai già, ma tanto non te ne convinci per cui continui a blaterare perchè qualcuno te le spieghi in modo che tu possa crederci.

:lol::lol: non vale se gliele riassumi! Almeno la fatica di leggersele...:roll::lol:

starjumper 30-10-2009 15:41

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 249688)
:lol::lol: non vale se gliele riassumi! Almeno la fatica di leggersele...:roll::lol:

Non ti preoccupare, le leggerà... e magari le rileggerà anche, perchè vorrebbe proprio capire... non ha capito però che una persona che ha 24h su 24 per vivere il suo cane libero non ha le stesse necessità di una persona che lavora 8 ore, un'altra magari la perde per andare al lavoro, un'altra per mangiare ed il resto del tempo fa quello che può.

E che non tutti i cani sono uguali, men che meno i clc.
Io ne ho in casa due e se non fosse che c'è scritto sul pedegree non direi che sono della stessa razza. :roll:

valentina 30-10-2009 16:55

voglia di lavorare ....
 
:lol: :lol: :lol: ;)

http://img527.imageshack.us/img527/4...3002044272.jpg

toporatto 30-10-2009 18:32

oggi, dopo due ore in un sentiero di montagna ed una a giocare in una piana, era talmente stanco che gli ho detto "terra" e lo ha fattooo !!

dite che, imparando lo spagnolo e facendomi le sopraciglia, potrei fare una trasmissione su sky anche io?

PS: quando due donne dicono che dici una stronxata, ed una la stimi anche parecchio, allora è evidente che stai dicendo una stronxata ;-)

30-10-2009 19:17

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 249473)
Dico una cosa in proposito: ho aspettato questo cane praticamente tutta una vita, dopo 7 mesi assieme svegliarmi la mattina e vederlo lì nella sua cuccia accanto al mio letto mi mette TUTTI i santi giorni il sorriso sulle labbra, per quanto possa essere una giornata di m***a... ancora capita che la mattina mi svegli e pensi "cavolo, è davvero qui, non me lo sono sognato..."


Fede ti devo quotare per forza è esattamente il mio pensiero , sono passati due anni e ancora mi sveglio la mattina con il sorriso e penso cavolo è davvero qui :p

Anche a me piacerebbe fare un pò di bici con Olcanuzzo....ma mi dovrei comprare comprare la tutina michelin per taponare la cadute sicure!!!

wolflinx 30-10-2009 19:42

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 249667)
Topus hai credo frainteso un paio di punti e io da brava donna puntualizzo:

1) la misanTOPIA questa volta non c'entrava.
Qui è un po' diverso, non sto dicendo come nell'altro post che non vuoi vedere gente al campo perché preferisci stare da solo. St dicendo (ok, altra ovvietà :roll:) che mi pare che i tuoi dubbi discendano anche dal fatto che NON TI FIDI di quello che ti può dire gente che tu consideri (e spesso lo è...) un po' ottusa, o che dà lezioni di gestione di leadership ripetendo quello che ha sentito senza ragionare e senza osservare. Che trovi difficile trovare qualcuno di acuto e sensibile.
Quindi, oltre al pensiero "che balle adesso devo andare in mezzo a quel casino" si aggiunge "che balle, adesso devo anche far finta di ascoltare con interesse sto pirla che non sa nulla e che mi dice con tono saccente cosa devo fare e come mi devo comportare (parlandomi come se fossi un idiota) col mio cagnolino adorato che so leggere negli occhi solo io, che sono più sensibile e intelligente, in tutte le sue sfumature".
Quindi in questo definirei l'atteggiamento più da snob che da misantropo.
Ma questo discorso porta poco lontano, solo tu sai come stanno le cose (e tra l'altro sono la prima che condivide alcuni di questi dubbi) e quindi lo abbandono


2) Io non credo di avere un cane dominante, non l'ho mai detto. Nè vorrei un cane dominante, preferirei una mammoletta. Ho un cane parecchio "vivace", che è cosa ben diversa. Ne ho visti (specie femmine) di ben più vivaci.
E certo: riesco a farmi l'idea del carattere di un cane di 5 mesi che tengo una settimana (e di cui mi parlano i padroni), così come riesco a farmi un'idea del carattere della sorellina che ho visto non più di mezz'ora in vita mia. Lo valuto tenuto conto di tutto quello che può influire sul suo comportamento di quella settimana. Nella stessa identica situazione, il mio si sarebbe comportato in modo molto ma moto ma molto diverso, e sarebbe stato molto ma molto ma molto meno facilmente gestibile.
E questo lo dico pensando che sia un PREGIO il fatto che un cane sia tranquillo, non certo un difetto! Knikkino non è pauroso, ama la gente e gli altri cani...non è uno da "coda tra le gambe".
E' semplicemente più "tranquillo", meno ansioso, meno agitato e più mallebile del mio.
Questo sarà in parte merito dei proprietari/allevatori, e in parte genetico. Montava la sorellina, ad esempio, mentre Arian non ha mai montato nessuno, sta cominciando (poco) solo di recente e solo se l'altro ha un bel culetto.
Dire se sarà tosto o meno da grande questo non lo so (e non devo certo essere io a dirti che i veri "leader" sono spesso calmi e tranquilli, mentre gli insicuri sono iperagitati)...perché non so nemmeno come sarà il mio che ho sotto gli occhi sempre da 10 mesi.
Quindi non ho mai detto che Knik sia senza spina dorsale, nè lo penso.
Non so come sia River adesso (l'ho visto ad appena 2 mesi, e si comportava esattamente come si comportava Arian alla sua età), e ho visto Safira di recente, che è una piccola peste. Quindi immagino che anche River non sia un patatone che dove lo metti stà. E da qui l'esigenza di Fede di lavorare sull'obbedienza (probabilmente lei l'avrebbe fatto comunque, anche on un cane tranquillissimo, ma questo non sposta il problema).
Non so come zia KazùkAlak, potrebbe essere il più pestifero della cucciolata, la mia era solo una ipotesi.
Comunque sia, il fatto che il cane sia più gestibile, più tranquillo, ti fa avvertire meno la necessità di "lavorarlo" al campo. Il fatto che il padrone sia meno "sicuro di sé e delle proprie capacità" pure è un elemento che spinge verso la necessità di lavorare sotto la supervisione di esperi (o presunti tali)
E' un discorso così assurdo?
E' un discorso che porta da qualche parte? No, quindi abbandono anche questo, ma io mi sono capita;)

O probabilmente ha una preparazione che magari non tutti sanno e magari ha gestito animali , diciamo ben + indocili.

Martab 30-10-2009 20:00

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 249758)
O probabilmente ha una preparazione che magari non tutti sanno e magari ha gestito animali , diciamo ben + indocili.

O magari essendo un toposorcio conosce già tutti i segreti dei quattrozzampe..chi può dirlo? :rock_3
Sicuramente non ha l'aria dello sprovveduto, questo non 'ho mai pensato, sennò non cercherei di tiragli fuori con le tenaglie quelo che pensa, invece di sparare (simpaticissime) cazzate e "succhiare" solo quello che hanno da dire gli altri dopo avere sputato il sperfluo...

Ennesima puntualizzazione: E comunque allora mi darebbe ragione nel dire che l'insicurezza del proprietario è uno dei motori che portano al campo.

wolflinx 30-10-2009 20:08

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 249762)
O magari essendo un toposorcio conosce già tutti i segreti dei quattrozzampe..chi può dirlo? :rock_3
Sicuramente non ha l'aria dello sprovveduto, questo non 'ho mai pensato, sennò non cercherei di tiragli fuori con le tenaglie quelo che pensa, invece di sparare (simpaticissime) cazzate e "succhiare" solo quello che hanno da dire gli altri dopo avere sputato il sperfluo...

Ennesima puntualizzazione: E comunque allora mi darebbe ragione nel dire che l'insicurezza del proprietario è uno dei motori che portano al campo.

E' un parassita

Fede86 30-10-2009 21:20

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 249762)
Ennesima puntualizzazione: E comunque allora mi darebbe ragione nel dire che l'insicurezza del proprietario è uno dei motori che portano al campo.

Non credo di conoscere la razza ancora abbastanza a fondo da poter affermare con sicurezza quanto sto per scrivere, ma interagendo con alcuni clc e ossrevando il mio fino a questo punto mi pare che questa razza, più di altre, tenda a rispondere positivamente a determinati comandi (soprattutto quelli legati ad una qualche forma di inibizione: fermo, lascia ecc...) per "rispetto" più che per condizionamento legato all'addestramento. Essendo questi poi sostanzialmente i comandi che consentono un buon controllo del cane nella quotidianità, suppongo che una persona che ci sa fare e che sa guadagnarsi il rispetto del cane non abbia "bisogno" di sottoporre il proprio cane ad un corso di addestramento.

Per me invece, che nonostante 3 anni di "studio teorico preventivo" :lol: sono nella pratica alle prime armi con il clc, l'addestramento all'obbedienza è un mezzo in più proprio per lavorare sul controllo, sul rispetto e sull'attenzione del cane, oltre a rappresentare un punto di riferimento che mi dica se sto commettendo errori e come correggerli. Ogni volta che vado al campo riesco a trovare dubbi da farmi chiarire e domande da fare all'addestratore.

Non solo, lavorare al campo mi consente di monitorare la crescita caratteriale del cane e il modo in cui si evolve (o involve :lol:) il suo rapporto con me.
Esempio: proprio grazie ad una lezione al campo sono riuscita a "presagire" la fase di ribellione che ha attraversato River di recente. Lui comincia queste fasi tastando il terreno cominciando a non obbedire (fa finta di non sentire) a protestare quando gli viene impartito un ordine che in quel momento non ha voglia di eseguire o quando gli viene negato qualcosa, e così via... Questo atteggiamento si è manifestato per primo al campo, con gli altri cani che per lui rappresentano un forte stimolo (River tende a tirare fuori il carattere quando qualcosa gli interessa veramente, in questo caso il desiderio di giocare con gli altri cani che per lui come risorsa supera di gran lunga anche il cibo). A qualche giorno di distanza questo comportamento ha cominciato a manifestarsi anche in altre circostanze, nei confronti di "risorse" con minore valore, ma dal momento che me lo aspettavo, avendone visto i primi segnali al campo, è stato più facile prevenire un'escalation e "smorzare" la cosa. Durante la scorsa lezione ancora ho notato gli strascichi di questa fase, ma si va spegnendo (in altre situazioni, in presenza di risorse meno interessanti, è tornato ad obbedire senza storie e senza proteste). Attendo la lezione di domani anche per valutare se il vandalo si è ridimensionato del tutto oppure no, questo per capire se, pur mantenendomi rigida come sempre, posso tornare a lasciargli un po' di respiro (durante questa fase ho ovviamente abbassato la soglia di tolleranza verso determinati atteggiamenti e approfittato di ogni occasione per ribadire le regole).

30-10-2009 21:44

Io dico la mia esperienza che non c'entra nulla con ud, non ho fatto mai obbedienza o cose del genere l'unica cosa che faccio al campo come ormai sanno tutti è il freestyle

Lo faccio , con le dovute pause estive da quando Olcanino ha 5 mesi credo , ora ha due anni , in questo perido ci sono state volte che non era motivato non voleva fare le cose , io non l'ho mai vista come una sfida, ma semplicemente " scusa ma adesso non mi va proprio sto guardando le farfalle , gli uccellini , uh guarda una margherita, insomma dai facciamo una pausa" ora è ovvio che durante la lezione ho comunque preteso che facesse l'esercizio, ma poi ho smesso per qualche settimana , perchè forse gli era venuto un pò a noia , per poi ricomiciare effettivamente dopo una pausa con grande entusiasmo.

Quello che ho visto io nel mio CLC , non voglio generalizzare , è che si stufa , quindi variare è una possibilità, ma a volte anche prendersi delle pausa dal campo può dare comunque buoni risultati, questa almeno è la mia esperienza

Con questo , ma credo di essere stata chiara, non voglio dire cuore di mamma non vuoi fare l'esercizio ok ok facciamo come dici tu, ma vuol dire cercare di capire cosa ti sta chiedendo il cane.

Ora questo è un discorso assolutamente personale , tutto dipende da cosa si vuole ottenere e se si hanno esigenze performative o meno

E forse nel caso di Fede si trattava proprio di sfide cosi per tastare il terreno questo lo faceva anche Olcan con un semplice seduto,come credo la maggior parte dei cani maschi che so proprio capoccioni :p

Per rientrare on topic anch'io sull'ud ho le idee molto confuse, con Olcan l'anno scorso abbiamo fatto un pò di ricerca in superfice, che non facevamo in un campo ma in una tenuta di campagna vicino Roma non so se Olcan fosse più felice della ricerca o di andare a farsi delle belle corse in compagnia di amichetti a caccia di volpi ...comunque devo dire che si divertiva anche in ricerca ed era anche bravo ...vedremo quest'anno a parte il freestyle quello che riusciremo a fare.

Fede86 30-10-2009 21:57

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 249779)
in questo perido ci sono state volte che non era motivato non voleva fare le cose , io non l'ho mai vista come una sfida, ma semplicemente " scusa ma adesso non mi va proprio sto guardando le farfalle , gli uccellini , uh guarda una margherita, insomma dai facciamo una pausa"

sìsì vero, quello lo noto anche io, ma l'atteggiamento che ha River nel caso di "oggi non mi va di lavorare, che pa**e..." è nettamente diverso dal suo atteggiamento "Seduto? Come no! Vediamo chi la spunta :twisted:"

Anche io nel primo caso, pur non assecondandolo subito, aspetto che mi faccia un ultimo semplice esercizio (giusto per ribadire che la gestione dei momenti di lavoro e non spetta a me e non a lui) e poi lo lascio a svagarsi, faccio una pausa oppure se non è aria interrompo del tutto.

30-10-2009 22:54

assolutamente d'accordo ;) sono diabolici :twisted:

toporatto 31-10-2009 11:35

anche se non sembra io leggo e ascolto con grande attenzione, provoco proprio per capire meglio e mi piace poter dare ragione alle persone

oggi pomeriggio andiamo a vedere un campo, per capire ancora meglio e vedere l'atmosfera e come pensa di lavorare o ragiona il tipo

3gg fa ho praticamente sfanculato un addestratore che si crede RAMBO, è proprio il concetto di persona che non sopporto .. quelli che scendono dal defender chiudendo tutte le porte insieme manco fossero su Fast&Furious o Matrix, quelli che pensano di dover salvare soldati americani in Vietnam ogni volta che chiudono la porta di casa, etc

se volete Vi farò sapere, vorrei sopratutto che una persona esterna ed obiettiva possa dirmi cosa sto sbagliando e se Alakanuk ha qualche caratteristica comportamentale da controllare e\o incitare e\o calmare ;-)

grazie ragazzuoli :lol:

NewtonMarabel 31-10-2009 15:00

questa è la mia semplice opionione.
Se il cane viene messo in aggressività per farlo mordere, perchè magari non ha un filo di predazione (come capita a molti clc) la reazione sul PELATO :rock_3è più che normale.
La mia pastorina tedesca nel primo anno di ud non poteva vedere i bambini( sti maledetti si muovono come i figuranti...) ma poi ha capito la differenza.

Morale: non farei ud con un clc se fossi un conduttore alle prime armi.

jury 31-10-2009 15:48

Io non so' cosa si ci trova di bello sia da parte del cane che da parte del conduttore fare utilita' e difesa con tutte le attivita che ci sono................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

NewtonMarabel 31-10-2009 19:27

Quote:

Originally Posted by jury (Bericht 249879)
Io non so' cosa si ci trova di bello sia da parte del cane che da parte del conduttore fare utilita' e difesa con tutte le attivita che ci sono................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

c'è chi trova bello andare a trans....:roll:

Ma se a me piace fare ud perchè dovrei fare agility che non mi piace????

http://wdcontent01.working-dog.eu/Y2...bPQPMtyPo,.jpg

toporatto 31-10-2009 22:35

la fig@ è il passato, i trans sono il futuro

NewtonMarabel 01-11-2009 00:28

bene io sono tradizionalista, e continuo a fare ud....8)8);-)

Fede86 02-11-2009 13:02

Allora, in queste prime due settimane la sola cosa che abbiamo fatto è stata giocare col salamotto. Per quanto il CAL dovrebbe essere una prova "attitudinale" per la quale il cane dovrebbe rispondere istintivamente e non perchè condizionato alla manica (sbaglio?), il mio addestratore mi sta comunque facendo cominciare dalle "basi", in modo che il cane sia sempre interessato alla manica e mai all'uomo... immagino che preparando un CAL in questo modo si perda un po' il senso della prova, ma si evita al cane un'esperienza potenzialmente traumatica data da un primo e improvviso impatto con un figurante, che può portare ad una situazione simile a quella di Evelina, o sbaglio?

toporatto 02-11-2009 13:10

per cose simili, purtroppo, io il salamotto dovrei comprarlo.

jury 03-11-2009 21:00

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 249929)
la fig@ è il passato, i trans sono il futuro

io sono ancora all'antica

piccolino 04-11-2009 11:35

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 250244)
Allora, in queste prime due settimane la sola cosa che abbiamo fatto è stata giocare col salamotto. Per quanto il CAL dovrebbe essere una prova "attitudinale" per la quale il cane dovrebbe rispondere istintivamente e non perchè condizionato alla manica (sbaglio?), il mio addestratore mi sta comunque facendo cominciare dalle "basi", in modo che il cane sia sempre interessato alla manica e mai all'uomo... immagino che preparando un CAL in questo modo si perda un po' il senso della prova, ma si evita al cane un'esperienza potenzialmente traumatica data da un primo e improvviso impatto con un figurante, che può portare ad una situazione simile a quella di Evelina, o sbaglio?

Allora Fede, il CAL2, perchè è solo di questo che si tratta, se si volesse fare esattamente come prova attitudinale il cane non deve essere preparato o per lo meno preparato il meno possibile e a questa prova dovrebbero essere interessati in modo particolare gli allevatori tenendo conto che la razza la fanno loro.
Per come la vedo io il singolo proprietario può e deve preparare il cane per il CAL2 e ti assicuro che se il cane ha le basi per mordere lo vedi praticamente dopo 2-3 prove, poi io non prenderei come esempio la storia di Evelina......quello che è accaduto non è assolutamente riconducibile a quella mezza prova che hanno fatto.

Ciao
Scila e pasquale

Navarre 07-11-2009 01:39

Quote:

Originally Posted by NewtonMarabel (Bericht 249878)
questa è la mia semplice opionione.
Se il cane viene messo in aggressività per farlo mordere, perchè magari non ha un filo di predazione (come capita a molti clc) la reazione sul PELATO


cal 1 (bonitace) col predatorio ?

Navarre 07-11-2009 01:45

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 251029)
quello che è accaduto non è assolutamente riconducibile a quella mezza prova che hanno fatto.

E fidati!
Evey non ha mai fatto altro che quella mezzaprova ed é il tipico cane che potresti lasciare libero nel cortile di una scuola.

toporatto 07-11-2009 14:20

intanto oggi torniamo al campo per insegnargli il comando "eccheccazzo"

Sirius 07-11-2009 15:30

Elsa ha appena imparato che "Minchia Elsa" sta per l'inversione di rotta sulla retta....:evil:
Temo però che non abbia collegato l'inversione di rotta al fatto che tira come un caterpillar:evil: Dopo c.a. una decina di inversioni però rimane dietro e mi guarda indignata, poi inizia a mordicchiare il guinzaglio.... uuuufffff
Dopo 10 minuti si ricomincia daccapo:cry:

Mamma che dolore alle spalle, mi sta uccidendo.... E' un problema:cry:

Mi sa che è più dura di me:cry:

toporatto 07-11-2009 20:20

che figata !!!

gli abbiamo detto RESTA e finalmente stanotte si dorme, domani torniamo li a riprenderlo

wolflinx 08-11-2009 12:55

vedo molto diverso un attacco di un clc reputato tosto :
http://img410.imageshack.us/img410/7708/foto161d.jpg
da questi a mio avviso piu' sicuri di se e meno sulla difensiva a meno che la postura degl'orecchi e coda non abbia senso in un cane :
http://www.youtube.com/watch?v=RCCp34mojHw

toporatto 08-11-2009 13:00

almeno scrivi "la postura delle orecchie", diamine :lol:

wolflinx 08-11-2009 13:04

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 252310)
almeno scrivi "la postura delle orecchie", diamine :lol:

sono animali quindi diti non dita orecchi e non erecchie ;-)

toporatto 08-11-2009 13:06

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 252313)
sono animali quindi diti non dita orecchi e non erecchie ;-)

le erecchie manco su marte ce le hanno, stai sicuro :lol:

sciamalaia 08-11-2009 13:15

Di che hai messo il video solo per la figa del minuto 2.30....

wolflinx 08-11-2009 13:16

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 252317)
Di che hai messo il video solo per la figa del minuto 2.30....

SOno omosessuale

toporatto 08-11-2009 13:16

ho sempre amato il numero "1186"

wolflinx 08-11-2009 13:17

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 252314)
le erecchie manco su marte ce le hanno, stai sicuro :lol:

http://www.accademiadellacrusca.it/f...4261&ctg_id=93

toporatto 08-11-2009 13:18

http://www.foodireland.com/images/cereal/550402.gif

woland77 08-11-2009 17:35

Hunter è un clc tosto da gestire per tanti e complessi motivi, ma non è sicuramente un clc tosto di carattere in senso di lavoro ed in senso generale, infatti non lavora per fare prove..un clc che definirei tosto è questo, non nel senso che quando lo vedi ha l'atteggiamento del "faccio il culo a tutti", ma perchè dimostra sul campo (fa UD solo per diletto), sul lavoro (è impiegato da Security Service in eventi pubblici) e nella vita di tutti i giorni di essere imperturbabile e sicuro di sè...per me il clc tosto è tipo questo, è anche vero che c'è uno stereotipo un pò errato del clc tosto, che io primis avevo abbracciato all'inizio, ma il cui errore di interpretazione è facilmente riscontrabile con un pò di campo.

http://www.youtube.com/watch?v=8Ixtf_s55Q0

MariNoor 08-11-2009 18:24

Faccio un'ipotesi, forse la postura di Hunter nella foto, dipende anche dal fatto che il figurante sembra stia lavorando sull'aggressività (per stimolare l'abbaio, magari) ?
Infatti la manica è a terra, magari se l'avesse indossata anche la postura del cane sarebbe stata diversa...?
Chiedo per saperne di più, in quanto lavorando da poco in UD con un clc, ho tutto da imparare e la mia precedente esperienza pastoresca conta poco nulla! :)
Grazie!

wolflinx 08-11-2009 18:24

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 252365)
Hunter è un clc tosto da gestire per tanti e complessi motivi, ma non è sicuramente un clc tosto di carattere in senso di lavoro ed in senso generale, infatti non lavora per fare prove..un clc che definirei tosto è questo, non nel senso che quando lo vedi ha l'atteggiamento del "faccio il culo a tutti", ma perchè dimostra sul campo (fa UD solo per diletto), sul lavoro (è impiegato da Security Service in eventi pubblici) e nella vita di tutti i giorni di essere imperturbabile e sicuro di sè...per me il clc tosto è tipo questo, è anche vero che c'è uno stereotipo un pò errato del clc tosto, che io primis avevo abbracciato all'inizio, ma il cui errore di interpretazione è facilmente riscontrabile con un pò di campo.

http://www.youtube.com/watch?v=8Ixtf_s55Q0

direi che è la stessa idea mia ,ma lo stereotipo pare sia quello a tal punto da doversi leggere tipo ideale :shock::shock::shock: aggiunto con un pizzico piu' grosso è meglio è e così via idea malsane da bloccare nel principio.

wolflinx 08-11-2009 20:11

Quote:

Originally Posted by MariNoor (Bericht 252370)
Faccio un'ipotesi, forse la postura di Hunter nella foto, dipende anche dal fatto che il figurante sembra stia lavorando sull'aggressività (per stimolare l'abbaio, magari) ?
Infatti la manica è a terra, magari se l'avesse indossata anche la postura del cane sarebbe stata diversa...?
Chiedo per saperne di più, in quanto lavorando da poco in UD con un clc, ho tutto da imparare e la mia precedente esperienza pastoresca conta poco nulla! :)
Grazie!

Se fosse così andremmo bene, metti giu' la manica è ho paura di te ?:shock:

wolflinx 08-11-2009 20:14

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 252371)
direi che è la stessa idea mia ,ma lo stereotipo pare sia quello a tal punto da doversi leggere tipo ideale :shock::shock::shock: aggiunto con un pizzico piu' grosso è meglio è e così via idea malsane da bloccare nel principio.

Ho guardato bene bene il video è molto interessante e sicuramente sembra un cane sicuro , l'unica cosa mi sembra + flemmatico di un pt nella norma probabilmente era molto caldo visto come era vestito il condittore donna .

Mat 08-11-2009 20:29

secondo me giudicare il comportamento di un cane da una foto fatta con il cellulare non è che sia il massimo , io ho scattato quando era in posa a terra e nel mentre è saltato fuori quello

wolflinx 08-11-2009 20:33

Quote:

Originally Posted by Mat (Bericht 252407)
secondo me giudicare il comportamento di un cane da una foto fatta con il cellulare non è che sia il massimo , io ho scattato quando era in posa a terra e nel mentre è saltato fuori quello

Caspita che intuito, informati meglio sull'epopea di Hunter va e rileggiti ogni volta viaggi con la tara del peso altezza come principio di selezione e sei attratto da cani iracondi ma per favore su , ci manca poco che hai pure da dare consigli .

Mat 08-11-2009 20:43

io dell'hunter conosco bene tutto quello che ha combinato. tu invece l'hai mai visto dal vivo?

ps intanto impara bene a scrivere in italiano ... che è meglio

wolflinx 08-11-2009 20:47

Si 3 volte ma direi che dice pochissimo .
Complimenti conosci la storia ed elogi pure , azz che personaggio che sei , comunque centra poco con il discorso la postura delle labbra orecchie parla chiaro a me non pare un attacco sicuro .
sull'Italiano hai ragione su quello chiedo scusa di continuo.

woland77 08-11-2009 20:50

Sicuramente nella foto su Hunter non si sta facendo un lavoro particolare sull'abbaio, allo stesso modo in cui su Hunter non viene fatto un lavoro per costruire una sessione di UD ma una cosa ben diversa, simile al lavoro che vien fatto su Misha che descriveva Valentina qualche pagina indietro..Hunter non è un buon esempio per parlare di Clc e lavoro di difesa, quanto invece può essere la sua mimica per comprendere l'atteggiamento del cane...Hunter è un caso molto particolare, certo penso che nessuno voglia aspirare ad avere un cane caratterialmente come lui per la difficoltà che si può incontrare nel gestirlo anche se la Francy non lo cambierebbe con nessun al mondo, ed ha i suoi buoni motivi...difficili da comprendere dall'esterno, ma li ha...

Mat 08-11-2009 20:55

sono d'accordo con quello che dice Alessio

volevo solo farti notare wolflinx che elogio il cane perchè a me piace fisicamente , non quello che ha fatto sia chiaro e sò che non è uno dei migliori caratteri che ci siano in circolazione, e qui bisogna dire che la Fra è stata bravissima ed ha fatto un ottimo lavoro a detta mia e dell'addestratore.

franitendi spesso i miei interventi

woland77 08-11-2009 20:56

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 252396)
Ho guardato bene bene il video è molto interessante e sicuramente sembra un cane sicuro , l'unica cosa mi sembra + flemmatico di un pt nella norma probabilmente era molto caldo visto come era vestito il condittore donna .

OT per OT, flemma o no, caldo o freddo ti posso dire che Ben ha 11 anni, HD C secondo lastra polacca, HD D secondo Stercl...trovami un pt che ha quell'età e con quella displasia che sia vivo e in grado di stare in piedi.

Mat 08-11-2009 21:02

Ben z Chrlických plání

29 gennaio 1999

http://www.wolfdog.org/pics2/2006/2/28984.jpg
http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/17779/



woland77 08-11-2009 21:06

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 252415)
Si 3 volte ma direi che dice pochissimo .
Complimenti conosci la storia ed elogi pure , azz che personaggio che sei , comunque centra poco con il discorso la postura delle labbra orecchie parla chiaro a me non pare un attacco sicuro .
sull'Italiano hai ragione su quello chiedo scusa di continuo.

Sicuramente hai ragione, non è un attacco sicuro, un clc non deve fare UD come sport su questi stimoli..ripeto però che Hunter non fa Ud per sport, ma per altri motivi ben diversi..

woland77 08-11-2009 21:11

http://i107.photobucket.com/albums/m...ster98/art.jpg

altro cane, orecchie indietro...secondo voi è sicuro o no? questo cane morderà per giococ sulla manica o per agressività sul figurante?

Il cane lo conosco bene, però prima di vederlo lavorare questa foto mi ha tratto in inganno, mentre il Gianni mi aveva dato tramite la foto l'esito che poi ho visto dal vivo...

toporatto 08-11-2009 21:49

giuro che sono affascinato ed anche spaventato da certi tipi di addestramento, per quanto so che mai lo farei fare ad un mio cane e magari sbaglio anche con questo preconcetto

valentina 09-11-2009 09:08

HUNTER http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/56679/

MISHA http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/60522/

non giudicate mai dalle foto, le cose possono sembrare in un verso, cani che non sono "tosti" (parlo di lavoro, ovviamente) che possono sembrarlo, ma è il contesto reale ed emotivo in cui le stesse sono inserite che aiutano a comprendere la situazione veritiera, la fatica di fare passi avanti e la vittoria di arrivare ad un piccolo risultato, aspettando di raggiungere il prossimo .... uno dopo l'altro, con pazienza e calma e tanta buona volontà!

quoto alessio in quello che ha scritto

toporatto 09-11-2009 09:11

bei denti Misha

valentina 09-11-2009 09:17

ps - ovviamente non sto mettendo sullo stesso piano hunter e misha - ma solo la situazione in generale

wolflinx 09-11-2009 14:38

Trovo decisamente interessante cio' che racconti Alessio e continuo a seguirvi . E' giusto che capisca un mondo a me estraneo .

toporatto 09-11-2009 14:48

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 252679)
Trovo decisamente interessante cio' che racconti Alessio e continuo a seguirvi e giusto che capisca un mondo a me estraneo .

eh lo so, le donne sono interessanti eh Francè? :lol:

wolflinx 09-11-2009 15:23

Domanda numero 2
esclusi i cani tra virgolette problematici ( anche perchè su cani problematici e la loro rieducazione credo ci siano idee controverse sul metodo ), prendendo un normo esemplare di carattere gia' di suo educato , esente dalla necessita' di fare obbedienza di base , in questo caso si ottengo super cani non si ottengono si migliorano il carattere o si peggiora , spero in una risposta sincera e non celata dal piacere di praticare sul campo .

wolflinx 09-11-2009 15:33

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 252516)
ps - ovviamente non sto mettendo sullo stesso piano hunter e misha - ma solo la situazione in generale

Mi pare di capire che la tua situazione sia ben diversa , credo che tu stia lavorando sull'autostima del cane ma forse mi sbaglio , mentre su altri esemplari mordaci non mi è chiaro il meccanismo dell Ud se non altro mi sembra controproducente ovvio parlo da profano .
Mettiamo pure che il metodo sia funzionale non è detto altrettanto che il conduttore abbia la costanza e la perseveranza di aspettare i buoni risultati con l'incubo di lasciare il lavoro a meta' e ottenere dei mostri.
Non è la prima volta che vedo cani e non solo clc che iniziano ud e come risultato finale son cani che hanno imparato a mordere facile , ovvio sono casi non la regola .
Esempio Davidiano , doberman maschio 4 anni cane educato obbediente , libero dal guinzaglio per anni , il caso vuole che un centro di addestramento apre nelle vicinanze e il padrone invogliato porta il cane a fare lezione di ud poche settimane è il cane si trova al guinzaglio e con il morso facile .
Domanda finale se utile Ud ha dei rischi comunque ?

wolflinx 09-11-2009 15:34

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 252420)
OT per OT, flemma o no, caldo o freddo ti posso dire che Ben ha 11 anni, HD C secondo lastra polacca, HD D secondo Stercl...trovami un pt che ha quell'età e con quella displasia che sia vivo e in grado di stare in piedi.

direi che è piu' che sufficente , hai cani giovani da poter visionare?

piccolino 09-11-2009 16:11

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 252713)
Mi pare di capire che la tua situazione sia ben diversa , credo che tu stia lavorando sull'autostima del cane ma forse mi sbaglio , mentre su altri esemplari mordaci non mi è chiaro il meccanismo dell Ud se non altro mi sembra controproducente ovvio parlo da profano .
Mettiamo pure che il metodo sia funzionale non è detto altrettanto che il conduttore abbia la costanza e la perseveranza di aspettare i buoni risultati con l'incubo di lasciare il lavoro a meta' e ottenere dei mostri.
Non è la prima volta che vedo cani e non solo clc che iniziano ud e come risultato finale son cani che hanno imparato a mordere facile , ovvio sono casi non la regola .
Esempio Davidiano , doberman maschio 4 anni cane educato obbediente , libero dal guinzaglio per anni , il caso vuole che un centro di addestramento apre nelle vicinanze e il padrone invogliato porta il cane a fare lezione di ud poche settimane è il cane si trova al guinzaglio e con il morso facile .
Domanda finale se utile Ud ha dei rischi comunque ?

UD se praticata bene non ha nessun riscontro negativo nella vita del cane, se vengono fuori dei riscontri negativi è perchè il cane ha di base delle ombre che si accentuano con un lavoro sbagliato.....ma un lavoro fortemente sbagliato.
Poi un cane che lavora bene e che di conseguenza è sicuro di se non avrà mai l'espressione dei nostri clc mentre fanno gli attacchi, nel senso che difficilmente vedrai cani con i denti di fuori o con quell'espressione da: adesso ti mangio......i migliori sono quelli calmi con poche moine ma che quando mordono la manica non la mollano neanche a morire.

Ciao
Scila

valentina 09-11-2009 16:27

HTML Code:

UD se praticata bene non ha nessun riscontro negativo nella vita del cane
quoto

si io lavoro per l'autostima e misha ha dimostrato di essere equilibrata e di saper distinguere BENE le situazioni, ed è un lavoro fatto bene che permette di non andare in giro con una bomba ad orlogeria al guinzaglio ...

starjumper 09-11-2009 16:35

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 252714)
direi che è piu' che sufficente , hai cani giovani da poter visionare?

Si, anche io vorrei vedere dei video di clc che lavorano, ma in qualsiasi disciplina a dire il vero, che sia UD o altro.

Meglio se sono video di cani che voi ritenete validi, tanto per capire...

piccolino 09-11-2009 16:54

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 252750)
Si, anche io vorrei vedere dei video di clc che lavorano, ma in qualsiasi disciplina a dire il vero, che sia UD o altro.

Meglio se sono video di cani che voi ritenete validi, tanto per capire...

Beh dal momento che ritengo il mio super pasqui un cane valido..:lol:...se trovo qualche buon'anima sabato gli faccio filmare o fotografare la prima gara di obedience che farò.
Eh si......siamo passati all'altra sponda!!!!! ;)

Ciao
Scila e pasquale

roby e gaio 09-11-2009 17:01

Scila,
sarà mio grande piacere farvi da cameraman... ;)

piccolino 09-11-2009 17:03

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 252772)
Scila,
sarà mio grande piacere farvi da cameraman... ;)

Ogni riferimento era puramente casuale...eh..eh....

Diego 09-11-2009 17:35

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 252750)
Si, anche io vorrei vedere dei video di clc che lavorano, ma in qualsiasi disciplina a dire il vero, che sia UD o altro.

Meglio se sono video di cani che voi ritenete validi, tanto per capire...

- Modalità auto sponsor on - :oops:

http://video.tinypic.com/player.php?v=34yp47o

- modalità off -

... è un video di alcuni anni fa, molto amatoriale. Spero si veda. Niente di pretenzioso eh, solo una risposta a Micaela.

Per confronto metto anche il lavoro di un PT nella stessa attività:

http://video.tinypic.com/player.php?v=4cbeybc

Fine dello spamming!!! ;-)

Ricky's Wolf 09-11-2009 18:02

Complimenti Diego.

starjumper 09-11-2009 18:33

In effetti farei dei thread con foto e video di lavoro "a tema", sarebbe utile anche per chi vuole farsi un'idea di varie attività... magari con due parole delle varie persone che le fanno, senza insegnare nulla, solo esperienze riportate, come in questo thread per l'UD.

Per cui Scila, poi fai un bel thread nuovo per l'Obedience :)


eheh bello il confronto, questi bastardi filano come missili e senza mettere giù il naso :lol:

piccolino 09-11-2009 18:49

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 252814)

Per cui Scila, poi fai un bel thread nuovo per l'Obedience

Sicuramente dirò come è andata la gara, ma io di obedience non ne so una cippa, nel senso che avendo smesso con UD per cause di forza maggiore e non volevo tenere a casa super pasquale a vegetare in giardino o limitarlo alle passeggiate e corse del week ho scelto la disciplina meno peggio (a mio gusto).
Quasi tutto il lavoro l'ho fatto da sola, solo adesso che siamo prima della gara mi sono fatta seguire da una ragazza che insegna obedience anche perchè tutte quelle piccole accortezze che si possono fare in ud nelle classi più basse in obedience anche nella categoria più bassa che è la debuttanti non si possono assolutamente fare....esempio un piccolo strapponcino in avviamento lo si può dare e non vieni penalizzato in obedience assolutamente no e ti tolgono dei punti.
Poi la maggior parte della condotta è senza guinzaglio e il regolamento è più severo a differenza dell'ud.

poi vi saprò dire come è andata............ovviamente salute di pasquale permettendo ma se sta come domenica mi farà morire!!!! ;)

fra 09-11-2009 21:31

[quote=wolflinx;252415]Si 3 volte ma direi che dice pochissimo .

Ciao,

Tra le righe sembra si legga sempre che il cane che fa UD, diventa aggressivo, pochi hanno conosciuto Hunty a 6 mesi e forse possono dire la loro sul forum, ma non c'è dubbio che è migliorato tantissimo lavorando al campo ed è diventato molto + gestibile. Se poi, nella mia famiglia qualcuno non è stato in grado di gestire il cane, e ne sono derivati dei grossi problemi famigliari, che mi stanno rovinando la vita, non c'e' dubbio... ma questo non c'entra assolutamente nulla con il lavoro al campo e non mi interessa approfondire.

Come già sottolineato, Hunty non va al campo x fini agonistici ....

Ti ringrazio se vorrai puntualizzare cosa intendi quando dici che il mio cane "dice pochissimo". Intendi da un punto di vista fisico? Mi interessa il tuo punto di vista. Credo tu ci abbia incontrato + volte.

Fra & Hunty

wolflinx 10-11-2009 22:37

[quote=fra;252889]
Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 252415)
Si 3 volte ma direi che dice pochissimo .

Ciao,

Tra le righe sembra si legga sempre che il cane che fa UD, diventa aggressivo, pochi hanno conosciuto Hunty a 6 mesi e forse possono dire la loro sul forum, ma non c'è dubbio che è migliorato tantissimo lavorando al campo ed è diventato molto + gestibile. Se poi, nella mia famiglia qualcuno non è stato in grado di gestire il cane, e ne sono derivati dei grossi problemi famigliari, che mi stanno rovinando la vita, non c'e' dubbio... ma questo non c'entra assolutamente nulla con il lavoro al campo e non mi interessa approfondire.

Come già sottolineato, Hunty non va al campo x fini agonistici ....

Ti ringrazio se vorrai puntualizzare cosa intendi quando dici che il mio cane "dice pochissimo". Intendi da un punto di vista fisico? Mi interessa il tuo punto di vista. Credo tu ci abbia incontrato + volte.

Fra & Hunty

Ciao Francesca , intendo che vedere un cane solo 3 volte dice pochissimo , Hunter è uno dei clc piu' belli in circolazione cosa sia successo ad Hunter da 6 mesi a questa parte sia noto ai vecchi .
Hunter nel tempo ha estrisecato una sua indole errore o non errore di gestione quella è l'idole del cane ed è ammirevole la tua dedizione e il fatto che tuabbia ottenuto ottimi risultati , mi da fastidio l'osannazione Fatta dal giovane Mat che per quanto scriva d'essere solo affascinato dalla mole del can si legge e si capisce la sua ammirazione per un cane che incute e ringhia provo un fastidio immane leggere personaggi che vedono un clc da poco tempo e magari hanno pure il coraggio di scrivere come deve essre un clc , mi devi perdonare se ti ho messo in mezzo ma la foto era del tuo cane e personalmente non capisco tutt'ora perchè insegnare ad Hunter quel tipo di cose sono prondo a cabiare idea ma vorrei mi si spiegassero i meccanismi senza che mi si dica è meglio così . Onestamente ho visto molti clc di cui alcuni addestrati e questi a mio avviso dovrebbero essere super cani ma il piu' delle volte non lo sono sono o cani normali a volte mal educati o ringhiosissimi e qui dico " che palle " o cani maggiormente mordaci , onestamente il clc disoccupato e per me ci rimane per sempre forse sarebbe piu' adatto a loavori diversi ma mi posso sbagliare
.
Capisco la gioia di stare in campo per passione e non la condanno ma guardandomi attorno ho visto cani fantastici e padroni fantastici tenere il loro cani in maniera fantastica senza l'ausilio dell Ud o campi .
potrei dire la mia e osannare la vita che faccio fare ai miei cani com se fosse il vangelo annunciando al popolo portate il cane in montagna insegnate loro a cacciare ed avrete cani migliori educati ed obbedienti ma sarei un idiota solo a pensarlo eppure ad ogni problema ed ad ogni valutazione esiste il campo e basta e non lo capisco.
Il mio si tratta di uno sfogo ed è giusto se mi scanniate ma è giusto confrontarci e capire .
Scusa ancora Francesca se ti ho offesa .

piccolino 11-11-2009 12:00

[quote=wolflinx;253373]
Quote:

Originally Posted by fra (Bericht 252889)
Ciao Francesca , intendo che vedere un cane solo 3 volte dice pochissimo , Hunter è uno dei clc piu' belli in circolazione cosa sia successo ad Hunter da 6 mesi a questa parte sia noto ai vecchi .
Hunter nel tempo ha estrisecato una sua indole errore o non errore di gestione quella è l'idole del cane ed è ammirevole la tua dedizione e il fatto che tuabbia ottenuto ottimi risultati , mi da fastidio l'osannazione Fatta dal giovane Mat che per quanto scriva d'essere solo affascinato dalla mole del can si legge e si capisce la sua ammirazione per un cane che incute e ringhia provo un fastidio immane leggere personaggi che vedono un clc da poco tempo e magari hanno pure il coraggio di scrivere come deve essre un clc , mi devi perdonare se ti ho messo in mezzo ma la foto era del tuo cane e personalmente non capisco tutt'ora perchè insegnare ad Hunter quel tipo di cose sono prondo a cabiare idea ma vorrei mi si spiegassero i meccanismi senza che mi si dica è meglio così . Onestamente ho visto molti clc di cui alcuni addestrati e questi a mio avviso dovrebbero essere super cani ma il piu' delle volte non lo sono sono o cani normali a volte mal educati o ringhiosissimi e qui dico " che palle " o cani maggiormente mordaci , onestamente il clc disoccupato e per me ci rimane per sempre forse sarebbe piu' adatto a loavori diversi ma mi posso sbagliare
.
Capisco la gioia di stare in campo per passione e non la condanno ma guardandomi attorno ho visto cani fantastici e padroni fantastici tenere il loro cani in maniera fantastica senza l'ausilio dell Ud o campi .
potrei dire la mia e osannare la vita che faccio fare ai miei cani com se fosse il vangelo annunciando al popolo portate il cane in montagna insegnate loro a cacciare ed avrete cani migliori educati ed obbedienti ma sarei un idiota solo a pensarlo eppure ad ogni problema ed ad ogni valutazione esiste il campo e basta e non lo capisco.
Il mio si tratta di uno sfogo ed è giusto se mi scanniate ma è giusto confrontarci e capire .
Scusa ancora Francesca se ti ho offesa .


Francesco perdonami ma mi sembra che proprio non vuoi capire.
E' stato affrontato più volte il discorso addestramento e un paio di volte l'anno comunque viene fuori la problematica dell'UD...attacchi....campo.
Se vuoi veramente capire inizia ad andare in un campo A VEDERE...non ti dico di frequentare perchè non mi sembra il caso.....ma guarda, chiedi, osserva....perchè se noi che frequentiamo i campi continuiamo a scrivere e cercare di spiegarti comunque te non capisci, ma non perchè non ci arrivi, ma perchè certe cose vanno viste e vissute.

Per quanto riguarda Hunter, il più indicato a spiegarti il perchè stanno facendo questo lavoro è Francesca o al massimo Alessio, dal momento che va a quel campo e che sa cosa dice e pensa Gianni (addesttratore), ma per quello che so io questo è un lavoro che può solo che giovare al cane.
Quello che Francesca sta facendo non si limita agli attacchi che sono la cosa marginale, il più è l'obbedienza e con un cane con quelle caratteristiche più lo sottometti e più lui sta al suo posto.
Gli attacchi sono la conclusione del lavoro, se fatti in modo giusto servono a far scaricare il cane SOLO in quella determinata fase e SOLO mordendo la manica o il salamotto, servono per indirizzare la sua "aggressività....se la vogliamo chiamare così" solo su quell'oggetto e basta.
E' ovvio che non si possono fare gli attacchi SENZA METTERCI PRIMA TANTA...TANTA...MA TANTA OBBEDIENZA.

Un cane sotto controllo ed equilibrato anche se fa gli attacchi nel peggior modo possibile NON SARA' MAI UN CANE CHE IN GIRO MORDE!!!!! Questo è garantito e assodato.

Poi frquentare un campo non vuol dire diventare i migliori padroni di cani del mondo, chi inizia è perchè sente di aver bisogno di una mano da una persona più esperta...tutto quì.
Però ti potrei ribaltare la domanda: a cosa serve un cane che gira nel bosco..corre..... si fa gli affari suoi al massimo arriva quando lo chiami.......senza interagire con te???

Navarre 11-11-2009 12:09

Quello che sta facendo Francesca è ammirevole, perché con il lavoro al campo sta cercando di recuperare Hunty che purtroppo, allo stato attuale, un po' per genetica (Dyk Verny guarda un po') un po' per errata gestione sarebbe un cane da sopprimere.

BWolf 11-11-2009 12:14

Scila, cosa intendi col termine "interagire"?

piccolino 11-11-2009 12:44

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 253505)
Scila, cosa intendi col termine "interagire"?

Con il termine "interagire" io intendo avere un confronto con il cane.
Cerco di spiegarmi: quando sono al campo e devo insegnare un'esercizio al cane che non sia il semplice seduto o terra ma che è, per esempio il caso di questo momento, il riporto di un'oggetto io devo confrontarmi con lui, capirlo raggirarlo in senso buono pur di fargli fare o meglio insegnargli quello che gli ho chiesto.
Ogni volta il cane ti mette alla prova con la sua furbizia e intelligenza, sia per fare o non fare quello che gli hai chiesto.....i clc sono dei maghi nel inventarsi situazioni nuove per fare sempre e comunque i propri interessi.........te devi star li e pensare, provare, studiare sempre nuovi metodi per ottenere il risultato cercato.
E' divertente vedere e capire come anche loro ti studiano ed è ancora più bello quando alla fine fanno quello che gli hai chiesto e insegnato.
Questo secondo me è interagire.......spero di essere stata abbastanza chiara.

BWolf 11-11-2009 12:49

Chiarissima.
Parli di vita quotidiana col clc impossibile da evitare in qualsiasi contesto tu decida di vivere col bestio ;-)

Ste

piccolino 11-11-2009 12:58

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 253511)
Chiarissima.
Parli di vita quotidiana col clc impossibile da evitare in qualsiasi contesto tu decida di vivere col bestio ;-)

Ste

:?.......non ho capito........cosa intendi???

starjumper 11-11-2009 13:20

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 253511)
Chiarissima.
Parli di vita quotidiana col clc impossibile da evitare in qualsiasi contesto tu decida di vivere col bestio ;-)

Ste

Non proprio, Ste... è difficile da spiegare, credo, se non per esperienza.
Non parlo di andare al campo a fare socializzazione o obbedienza e nemmeno della vita di tutti i giorni, che ti mette di fronte ovviamente a problemi che devi affrontare o aggirare, facendo in realtà quello che descrive Scila...
...è che al campo lo devi fare in modo diverso.
Non so come dire, quando sei a casa e fanno un danno li puoi sgridare, se vuoi che facciano una cosa puoi agire in mille modi diversi affinchè la facciano, ma difficilmente ti troverai davanti a cose che non puoi aggirare...
per me non è questione di obbedienza, a dire il vero non può fregarmene di meno, una prova ne è il modo in cui Thai fa la condotta al guinzaglio... "che due palleeee"... sarà perchè lo pensiamo entrambi? :lol:

Però trovarsi davanti a situazioni apparentemente stupide (che ne so, il cane non fa un certo salto) ti obbliga a porti 200 domande non altrettanto stupide... obbliga persone che per quanto possano amare il proprio cane ad osservarlo come prima non riuscivano a fare, perchè ti devi spremere le meningi, devi capire: se non vuole, se non capisce, perchè non vuole o non capisce, come puoi farglielo capire, a conoscere ogni singolo peletto di quel muso, ogni inclinazione della coda, ogni sguardo, perchè ti comunica sempre cose diverse.
Certo, anche nella vita di tutti i giorni c'è questa comunicazione, ma nel quotidiano non siamo (noi) costretti a rapportarci a loro in quel modo, perchè sostanzialmente dopo un po' il nostro cane lo conosciamo e se non abbiamo problemi riusciamo a gestire la quotidianità senza casini.

Ti faccio un esempio (che mi tocca da vicino per mia manifesta incapacità :lol: ) : in PC ci sono persone di ogni tipo, ma finora non ne ho viste "distaccate" dal loro cane, sono tutte persone che lo VIVONO e lo adorano. Eppure una delle cose più difficili da imparare è proprio capire in ogni piccola sua sfumatura cosa ti sta dicendo il tuo cane - che credevi di conoscere - mentre è in pista.
DEVI capire come si muove quando è in pista, come si muove se ha sentito il selvatico, la differenza dello sguardo se ti sta aspettando, se si sta ponendo un problema e chiede aiuto, se è frustrato perchè non sente niente, se non ne ha voglia, se lo stai spingendo tu e lui si chiede se sei imbecille, se chiede conferma, come muove la coda quando si è infilato in un cespuglio, capire, se fa traiettorie diverse dal solito, perchè le fa, per la temperatura, il vento, l'umidità e che ne so, da come tiene il muso, da cosa annusa, e tutto questo lo ottieni solo guardandolo lavorare ancora, e ancora, e ancora...
Com'è che è difficile e tante volte si sbaglia? eppure arrivano persone che il loro cane lo conoscono... però non lo conoscono quanto credono.

Credo che lo stesso discorso valga per ogni lavoro, che ti costringe a capirlo in luoghi, situazioni, circostanze e umori diversi da quelli che ti possono capitare nella vita di tutti giorni.

E anche oggi ho scritto un papiro. Scusate la lungaggine ma non so come spiegarla, 'sta cosa. :?

piccolino 11-11-2009 13:28

Le mie risposte erano riferite alle domande di Francesco riguardo il "lavoro" e mi sembrava chiaro.......non si può parlare di lavoro e vita quotidiana insieme SOPRATTUTTO in un forum, il discorso è troppo ampio e vario e soprattutto bisogna vedere.

wolflinx 11-11-2009 14:09

[quote=piccolino;253502]
Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 253373)


Francesco perdonami ma mi sembra che proprio non vuoi capire.
E' stato affrontato più volte il discorso addestramento e un paio di volte l'anno comunque viene fuori la problematica dell'UD...attacchi....campo.
Se vuoi veramente capire inizia ad andare in un campo A VEDERE...non ti dico di frequentare perchè non mi sembra il caso.....ma guarda, chiedi, osserva....perchè se noi che frequentiamo i campi continuiamo a scrivere e cercare di spiegarti comunque te non capisci, ma non perchè non ci arrivi, ma perchè certe cose vanno viste e vissute.

Per quanto riguarda Hunter, il più indicato a spiegarti il perchè stanno facendo questo lavoro è Francesca o al massimo Alessio, dal momento che va a quel campo e che sa cosa dice e pensa Gianni (addesttratore), ma per quello che so io questo è un lavoro che può solo che giovare al cane.
Quello che Francesca sta facendo non si limita agli attacchi che sono la cosa marginale, il più è l'obbedienza e con un cane con quelle caratteristiche più lo sottometti e più lui sta al suo posto.
Gli attacchi sono la conclusione del lavoro, se fatti in modo giusto servono a far scaricare il cane SOLO in quella determinata fase e SOLO mordendo la manica o il salamotto, servono per indirizzare la sua "aggressività....se la vogliamo chiamare così" solo su quell'oggetto e basta.
E' ovvio che non si possono fare gli attacchi SENZA METTERCI PRIMA TANTA...TANTA...MA TANTA OBBEDIENZA.

Un cane sotto controllo ed equilibrato anche se fa gli attacchi nel peggior modo possibile NON SARA' MAI UN CANE CHE IN GIRO MORDE!!!!! Questo è garantito e assodato.

Poi frquentare un campo non vuol dire diventare i migliori padroni di cani del mondo, chi inizia è perchè sente di aver bisogno di una mano da una persona più esperta...tutto quì.
Però ti potrei ribaltare la domanda: a cosa serve un cane che gira nel bosco..corre..... si fa gli affari suoi al massimo arriva quando lo chiami.......senza interagire con te???

La mia risposta è banale e semplice , ho preso un clc per avere un compagno d'escursione , non ho bisogno di difese non ho ambizioni non sono nelle forze armate , non devo correggere il carattere dei miei cani , non seleziono e non trovo interessante far lavorare il cane come lo intendete voi capisco meglio un cane da cacia che deve cacciare un cane da slitta che deve tirare , li esiste un fine pratico , mettici pure i cani da tartufo .
Non ho necessità di comprendere l'utilita' di questo cane , anzi vi chiedo una volta eseguiti i comandi o quel che si voglia dove finisce la vera utilita' della cosa .
Per il resto comprendo la vostra passione non la giudico male ma non mi sento di farne parte per scarso interesse ma ovviamente mi incuriosisce la vostra dedizione e passione che è diverso.
I campi potrei anche averli visti toccati con mano ma fidati non è scattato nulla .

piccolino 11-11-2009 14:18

Va beh.............:? ribalta la tua risposta riferito a come la vedo io se dovessi vivere super pasquale solo in mezzo ad un bosco..... cosa che comunque i week faccio ma che NEL MIO CASO l'uno non esclude l'altro. Però nella tua risposta c'è un filo di....superiorità...........mi sembra che chiedi ma ti interessa poco delle risposte oltrettutto date da gente che vive in un campo e che ha sicuramente molta più esperienza di te........


All times are GMT +2. The time now is 02:09.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org