Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Photo and video stories (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Anouk e kun padre e figlio (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=6073)

toporatto 25-06-2010 13:42

è che poi i files mi pesano troppo, mi tocca riguardarle, ritoccarle con un notebook di sei anni fa ed un giga di ram, etc etc :lol:

per fortuna non faccio il fotografo e quindi non ho l'ansia di tornare a casa con qualcosa di buono ed anzi, spesso e volentieri, non porto più manco la troppo pesante nikon con me

PS: non mischiare me a Franzo, purtroppo per me siamo su due pianeti davvero troooooppo lontani ;)

wolflinx 25-06-2010 14:18

Grazie tante, confermo la teoria del fattore culo .
Per Topo non hai nulla da invidiaere anzi sei capace di perseverare in un errore e renderlo volutamente un tuo stile e non è da tutti , per quanto riguarda i raw cerco sempre di scattare in raw anche se è utile solo sulle ombre mentre una foto bruciata rimane bruciata , e ha delle grosse perdite inrecuperabili ad altio Iso per tanto se sto scattando a 2500 iso è inutile scattare in raw perchè rende le foto troppo rumorose.
Purtoppo per noi per la tonalita' del clc e i contesti che fotografiamo il + delle volte produciamo foto bruciate spesso dato da valori di contrasto date dalla luce solare .
Mi attacco alle folo Aly che spesso hanno questa caratteristica in quel caso il raw non ti servirebbe a nulla meglio scattare in jpeg sottoesponendo un pochino anche solo di 2 stop .
Riassumendo ha senso scattare in raw a iso bassi e jpeg ad iso alti .
Il raw è utilissimo + che altro per regolare il bianco per quello è impeccabile .
Comunque non ci ho capito neppure io cosa ho scritto ma avevo tempo e voglia di scrivere scusate :o

wolflinx 25-06-2010 14:47

http://img9.imageshack.us/img9/5630/lotta7.jpg

Uploaded with ImageShack.us

valentina 25-06-2010 14:53

e torno a bomba.... sto azzo di raduno con stage fotografico si organizza o no??????

toporatto 25-06-2010 15:41

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 310089)

a volte mi metti voglia di riaprire il megathread del coglionazzo ;-)

Navarre 25-06-2010 16:06

http://img200.imageshack.us/img200/1930/lotta1.jpg

Azz. c'è tensione nell' "aria" !:shock:

Comunque giusto per rompere un po', sul mio super mega monitor calibrato a dovere 'sta foto esce con una dominante giallo-verdina...

toporatto 25-06-2010 16:07

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 310115)
Comunque giusto per rompere un po', sul mio super mega monitor calibrato a dovere 'sta foto esce con una dominante giallo-verdina...

anche i grandi copiano dagli allievi :lol:

e comunque non capisco questa mania della perfezione di una foto, sono quelle imperfette ad essere meravigliose

Martab 25-06-2010 16:11

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 310117)
sono quelle imperfette ad essere meravigliose

grazie, sei sempre un tesoro :lol:

toporatto 25-06-2010 16:12

ho generalizzato in effetti, cercavo di passare inosservato :lol:

Navarre 25-06-2010 16:14

Bah... meglio o peggio ?

http://www.lastnavarre.it/foto/lotta1.jpg

toporatto 25-06-2010 16:22

Navarre, vuoi saperla tutta?

per me, PEGGIO

io la foto la scatto e quella è, punto e basta

colorata, fuori fuoco, sbagliata, storta, etc

che vi devo dire, sono davvero strano

starjumper 25-06-2010 16:23

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 310122)
Bah... meglio o peggio ?

...personalmentissimamente e molto mentalmente deviata dal lavoro, ti risponderei: dipende cosa devi farne.

Però avrei comunque optato per una via di mezzo.

Navarre 25-06-2010 16:38

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 310127)
che vi devo dire, sono davvero strano

No, è che dopo aver provato ripetute volte a ritoccare le foto sull' ipad all' aperto a mezzogiorno sei arrivato alla giusta conclusione che le foto forse è meglio che non le tocchi :boom2


p.s.

pubblicarle su wd !

toporatto 25-06-2010 17:12

comunicazione di servizio
 
Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 310132)
pubblicarle su wd !

per l'appunto: Franzo te ne sto mandando alcune giallognole per email ma mi da spesso errore (anche se le ho ridotte a 400kb), in caso fammi sapere se le hai ricevute ;)

EDIT: otto email, vediamo se così arrivano

wolflinx 25-06-2010 18:39

Mi piace molto anche così fredda , forse riprende meglio il tempo piovoso della giornata e si stagliano meglio i soggetti .

woland77 25-06-2010 19:28

Franzo, che obiettivo hai usato?

Marco 25-06-2010 19:46

si, anche io nn saprei quale preferire...

sembra che in una risaltano certi particolari, nsacondendone altri, e nell'altra viceversa...

cazzo che scatto però..
Wolfinx... ti posso chiedere che macchina è??..

toporatto 25-06-2010 21:12

io preferisco l'originale in quanto tale

Franzo, come ti ho detto, oggi mi hai spinto a riprendere la reflex ;)

Navarre 25-06-2010 21:39

Sai meglio di me che -specie se scatti in jpg- sono i settaggi della macchinetta che ti influenzano l' immagine (che può variare e di parecchio con i medesimi tempi e apertura) e guarda caso gli stessi settaggi (+ o -) li ritrovi nei programmi di ritocco.

Quindi o prima o dopo cambia poco. ;-) Anche il concetto di "originale" è molto fragile...

Vengono poi giallone quando si usa il bilanciamento del bianco per il cielo nuvoloso e magari spunta un po' di luce in più.

Un po' di giallo ci sta bene perché scalda la foto, ma troppo sembra una tempesta di sabbia !8)

toporatto 25-06-2010 21:41

adoro il mio giallo e, per fortuna, non devo vincere il campionato del mondo per fotografi ;)

ho scattato oggi una decina di foto mooooolto gialle, grazie al cielo esistono le email allora :lol:

Navarre 25-06-2010 21:44

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 310206)
adoro il mio giallo e, per fortuna, non devo vincere il campionato del mondo per fotografi ;)

Mai dire mai, magari nella tua classe (Nature Morte Gialle) saresti da solo !

wolflinx 25-06-2010 22:37

Per Marco e per Alessio, l'ottica è un Canon 70-300 stabilizzato 4,5/5,6 la macchina canon 7 d oppure è la 5 d markii ,
Il 70 300 della canon ha una pessima nitidezzama è versatile è leggero

woland77 25-06-2010 22:45

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 310226)
Per Marco e per Alessio, l'ottica è un Canon 70-300 stabilizzato 4,5/5,6 la macchina canon 7 d oppure è la 5 d markii ,
Il 70 300 della canon ha una pessima nitidezzama è versatile è leggero

se è poco nitido vuol dire che lo riesci a sfruttare al massimo...avrei detto fosse una focale fissa 2,8:shock:

woland77 25-06-2010 22:48

...e vuol dire probabilmente che il marcio sigma 70-300 4-5,6 può rendere molto di più!!

wolflinx 25-06-2010 23:00

http://img138.imageshack.us/img138/3338/lotta13.jpg

Uploaded with ImageShack.us

wolflinx 25-06-2010 23:02

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 310230)
...e vuol dire probabilmente che il marcio sigma 70-300 4-5,6 può rendere molto di più!!

viste le tue capacita' non credo che avrai dei gran problemi;)

wolflinx 25-06-2010 23:09

http://img526.imageshack.us/img526/3879/lotta19.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Marco 26-06-2010 11:22

Wolfinx, tu che hai la 7d....è vero che ha problemi di nitidezza?....che ha un sensore bello pieno di pixel, ma che non rende giustizia alla fama di immagini taglineti e nitide che canon ha ???...sono interessato, ma ho dei dubbi, anche girando per flickr non mi entusiasmano tanto le foto...

se mi potessi fare tu una mini recenzione ??

wolflinx 26-06-2010 14:03

Quote:

Originally Posted by Marco (Bericht 310274)
Wolfinx, tu che hai la 7d....è vero che ha problemi di nitidezza?....che ha un sensore bello pieno di pixel, ma che non rende giustizia alla fama di immagini taglineti e nitide che canon ha ???...sono interessato, ma ho dei dubbi, anche girando per flickr non mi entusiasmano tanto le foto...

se mi potessi fare tu una mini recenzione ??

Ciao Marco , non mi ero addentrato nei forum sui difetti della canon eos 7d . quello che posso dirti è che presa per la prima volta in mano , spiazza l'eccessiva velocita' ,a volte anche fastidiosa .
In secondo luogo ha un menu' molto vario, per quanto riguarda la messa a fuoco e ci sono molte varianti nella messa a fuoco in movimento
E' stato inserito la messa a fuoco spot sui piccolissimi oggetti , questo a discapito della velocita' di messa a fuoco , puoi pure decidere se dare la priorita' alla precisione di messa a fuoco o velocita' di messa a fuoco , ecco io trovavo le foto poco nitide quando inserivo la messa a fuoco in movimento con priorita' di messa a fuoco a discapito della precisione e non dava gran risultati, ora prediligo messa a fuoco in movimento centrale e con priorita' di precisione, sicuramente molte foto sono da buttare ma quella messa a fuoco è decisamente , buona .
deludente sono iso che in mancanza di luce rendono le foto molto rumorose in particolare in Raw .
Preferisco la 5 d mark ii sicuramente + lenta ma che foto che fa .

toporatto 26-06-2010 14:17

come dicevamo ieri: hai voluto la foto? ed ora esci e scatta
 
http://img709.imageshack.us/img709/4...ellocinese.jpg

a te la reflex, caro ;-)


PS: è gialla, come da mia predilezione, ma era anche tramonto pieno

wolflinx 26-06-2010 14:42

i miei non hanno la faccia così cattiva è una gara impari .
Da nonno avra' i difetti che vuoi ma che sguardo c„„o

toporatto 26-06-2010 14:47

ma vaffanculo scemo, esci e scatta qualche foto ;) altrimenti mi annoio

aly87 26-06-2010 16:22

Quote:

bella stoccata ma credo che, come me, l'idiota scatti in jpg per pigrizia

non a caso scatto pochissimo e non ritocco mai, quel che esce esce e ciao
se l'idiota in questione sono io....confermo
....e non solo per pigrizia.....per ora non sono manco buona :|

Quote:

Mi attacco alle folo Aly che spesso hanno questa caratteristica in quel caso il raw non ti servirebbe a nulla meglio scattare in jpeg sottoesponendo un pochino anche solo di 2 stop
potrebbe funzionare anche impostando la misurazione dell'esposizione sul soggetto (spot?) anzichè su tutta la visuale?

Quote:

se è poco nitido vuol dire che lo riesci a sfruttare al massimo...avrei detto fosse una focale fissa 2,8:shock:
lo ho pensato anche io! :shock:

toporatto 26-06-2010 17:23

:shock: Aly, a parte tutto, mi fai così cafone? :shock:

"idiota" era riferito a quel coglione di Franzo, con cui ho un rapporto di telefonate, etc

non mi permetterei MAI di appellare così qualcuno che non conosco, eccezion fatta per Maghetto e pochi altri ;-)

le tue foto vanno benissimo così, ormai qua dentro parlate solo di expo, premi e diaframmi di apertura, come se il cane fosse passato in ultimo piano :roll:

noi che non abbiamo molto da vantare dobbiamo cercare di valorizzarlo con foto ad hoc, cribbio :lol:

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 310308)
lo ho pensato anche io! :shock:

ecco, appunto, qualche mese fa non sapevi cosa fosse una reflex ed ora apprezzi anche la nitidezza di un obiettivo scambiandola persino per un f.2.8 a focale fissa?

qui si, si rasenta il ridicolo

aly87 26-06-2010 17:29

l'avevo preso come un appellativo bonario in questo caso (e da questa persona);)..........anche perchè in questo campo (ma anche in altri) sono proprio ignorante :roll::oops:

beh, il cane mi piace...dunque mi piacerebbe saperlo fotografare decentemente....la mia canocchia cecoslovacca (povero, come si è ridotto...e si che quest'inverno ero anche appagata dal suo aspetto....:roll:)

Quote:

qui si, si rasenta il ridicolo
c'hai pure ragione....ma quando guardo foto che mi piacciono molto nella didascalia c'è sempre scritto 2.8.....pensavo fosse così anche sta volta:oops:...m'ha stupito:oops:

toporatto 26-06-2010 18:53

;)

non farti mai ingannare dai dati tecnici, le foto si fanno davvero con altro e ti assicuro che su WD ne vedevo di più belle prima della photomania

erano foto semplici ma sincere, non come ora e sicuramente migliori delle mie (monotone e monotematiche)

guarda Bosco e scatta, fottitene della profondità di campo o dell'esposimetro (che comunque a volte tengo su spot), vedrai che le vere foto arriveranno senza manco accorgertene

cattura il carattere di Bosco, la nitidezza non conta niente ;)

Marco 27-06-2010 01:08

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 310287)
Ciao Marco , non mi ero addentrato nei forum sui difetti della canon eos 7d . quello che posso dirti è che presa per la prima volta in mano , spiazza l'eccessiva velocita' ,a volte anche fastidiosa .
In secondo luogo ha un menu' molto vario, per quanto riguarda la messa a fuoco e ci sono molte varianti nella messa a fuoco in movimento
E' stato inserito la messa a fuoco spot sui piccolissimi oggetti , questo a discapito della velocita' di messa a fuoco , puoi pure decidere se dare la priorita' alla precisione di messa a fuoco o velocita' di messa a fuoco , ecco io trovavo le foto poco nitide quando inserivo la messa a fuoco in movimento con priorita' di messa a fuoco a discapito della precisione e non dava gran risultati, ora prediligo messa a fuoco in movimento centrale e con priorita' di precisione, sicuramente molte foto sono da buttare ma quella messa a fuoco è decisamente , buona .
deludente sono iso che in mancanza di luce rendono le foto molto rumorose in particolare in Raw .
Preferisco la 5 d mark ii sicuramente + lenta ma che foto che fa .

perfetto, grazie...

certo che il full frame è tutt'altra foto!!

toporatto 27-06-2010 11:17

siamo sicuri che una full frame sia SEMPRE preferibile?
 
Quote:

Originally Posted by Marco (Bericht 310360)
certo che il full frame è tutt'altra foto!!

pensa, non sono affatto d'accordo e comunque non sempre ;-)

aly87 27-06-2010 21:47

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 310320)
;)

non farti mai ingannare dai dati tecnici, le foto si fanno davvero con altro e ti assicuro che su WD ne vedevo di più belle prima della photomania

erano foto semplici ma sincere, non come ora e sicuramente migliori delle mie (monotone e monotematiche)

guarda Bosco e scatta, fottitene della profondità di campo o dell'esposimetro (che comunque a volte tengo su spot), vedrai che le vere foto arriveranno senza manco accorgertene

cattura il carattere di Bosco, la nitidezza non conta niente ;)

;) ci provo....speriamo di migliorare ;)

rookie 27-06-2010 23:15

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 310226)
Per Marco e per Alessio, l'ottica è un Canon 70-300 stabilizzato 4,5/5,6 la macchina canon 7 d oppure è la 5 d markii ,
Il 70 300 della canon ha una pessima nitidezzama è versatile è leggero

scusa se mi intrometto.... ma perchè uccidi la 5d con quell' ottica......:roll:

vai di 70-200 f/4 is è una lama già a f/4 e se chiudi a f/8 controlli le pulci...:p
cmq se mi posso permettere , scattate sempre in raw, specie se ad alti iso, anche se con 5d fino a 6400 non hai problemi e ti permette di usare 1/500 che è il tempo esatto per foto naturalistiche su animali in movimento.

Topo..... bilancia il bianco..... il topo giallo non lo si può guardare, sembra " made in china"

a tutti, e un colpo di flash di schiarita?

Marco 27-06-2010 23:16

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 310377)
pensa, non sono affatto d'accordo e comunque non sempre ;-)


come no??:?

nn ho detto meglio o peggio;)...ho detto è un'altro tipo di foto, di file...questo è innegabile..

rookie 27-06-2010 23:22

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 310319)
l'avevo preso come un appellativo bonario in questo caso (e da questa persona);)..........anche perchè in questo campo (ma anche in altri) sono proprio ignorante :roll::oops:

beh, il cane mi piace...dunque mi piacerebbe saperlo fotografare decentemente....la mia canocchia cecoslovacca (povero, come si è ridotto...e si che quest'inverno ero anche appagata dal suo aspetto....:roll:)



c'hai pure ragione....ma quando guardo foto che mi piacciono molto nella didascalia c'è sempre scritto 2.8.....pensavo fosse così anche sta volta:oops:...m'ha stupito:oops:

Aly, per usare un 2.8 devi focheggiare esattamente l'occhioo tutto resta troppo morbido e perde tensione, meglio chiudere 1-2 stop così il focheggiamento non è così critico, misurazione spot o media pesata se con tempo brutto.. ( pochissimo contrasto) aumenta un po la profondità di campo e scatta in raw...

toporatto 28-06-2010 09:08

è arrivato 'O FENOMENO :lol:

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 310425)
Topo..... bilancia il bianco..... il topo giallo non lo si può guardare, sembra " made in china"

senti Maradona, se ci avessi fatto caso il titolo della foto è "FRATELLO CINESE", per una volta che gli ho tolto il guinzaglio per 5 minuti ho scattato, senza star li a capirci niente di esposizioni, obiettivi, colpetti di flash per schiarire i capelli o sensori megagalattici ;)

Quote:

Originally Posted by Marco (Bericht 310426)
nn ho detto meglio o peggio;)...ho detto è un'altro tipo di foto, di file...questo è innegabile..

hai ragione, stavolta avevi ragione ;)

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 310415)
;) ci provo....speriamo di migliorare ;)

Aly, hai capito che ti ho detto? :lol:

wolflinx 28-06-2010 09:50

Ogni consiglio è ben accetto , comunque l' ottica è quella che è per mancanza di denaro per riparare le ottiche rotte , non condivido l'utilizzo di iso così alti con il RAW perchè testando + volte la cosa specie in orari verso il tramonto il rumore è notevole ( meno nella 5d mark II che nella 7d ) anche in fase di conversione da raw a jpeg , il colpettino di flash ha un bel effetto quando ci sono delle luci alte in pieno sole mentre con il brutto tempo o con un tramonto anche se leggero e magari sottoesponendo il flash anche di 3 valori rende la foto statica e piatta ( vedi effetto matrimonio) e con colori ipersaturi falsati .
Il tempo di un 500 è basso per scattare un cane in movimento libero a meno che non stia semplicemente passeggiando ,è un tempo che va bene per bloccare un capriolo che bruca in movimento ma è scarso per bloccare un capriolo o un cinghiale in corsa a meno che non si voglia avere un effetto particolare vedi testa bella ferma e arti mossi che diano il senso del movimento , per bloccare un clc o un cane è meglio un 800 1000 se possibile ma ben venga un 500 quando è possibile e la luce lo permette .
Un 500 è usato spesso in caccia fotografica perchè spesso la scarsa luce non permette di avere tempi maggiori anche con ottiche ben aperte , in caccia fotografica bisogna sfruttare il tempo + veloce è spesso è inferiore a un 500
Comunque condivido la scelta dell' ottica 70 200 f2,8 stabilizzata , credo sia la migliore per tanti motivi , la trovo solo molto limitata per la caccia fotografica ed estesa con un 1,4 x o 2 x rallenta vistosamente la velocita' di messa a fuoco , . di solito sulle 2 macchine ho montato il classico 50 mm e per un evantuale animaletto del bosco un semplice 150 500 sigma ( tutte ottiche molto economiche) .
toporatto è ben consapevole della tonalita' calda delle sue foto e conosce bene come bilanciare il bianco , è una scelta personale .
Ho visto le foto del tuo tenerissimo cucciolo e se mi permetti usi troppo il flash di schiarita che sarebbe accettabile per dare un punto luce sulla pupilla del cucciolo , ma così appesantisce e schiaccia il soggetto sullo sfondo , le foto sono scattate troppo dall'alto verso il basso aumentando questo effetto di schiacciamento , alcune foto sono mosse e micromosse e non danno il senso del movimento ma solo di un tempo sbagliato .

toporatto 28-06-2010 09:56

quando rifaremo l'amore nei boschi io e te? :lol:

hai ricevuto le mail? ;)

aly87 28-06-2010 10:07

Quote:

Aly, per usare un 2.8 devi focheggiare esattamente l'occhioo tutto resta troppo morbido e perde tensione, meglio chiudere 1-2 stop così il focheggiamento non è così critico, misurazione spot o media pesata se con tempo brutto.. ( pochissimo contrasto) aumenta un po la profondità di campo e scatta in raw...
:shock:wow:shock:, ora lo leggo con calma:lol:
scherzo, grazie dei consigli

Quote:

Aly, hai capito che ti ho detto? :lol:
che c'è?! anche migliorare l'espressività della foto è migliorare, mica intendo solo tecnicamente (anche se la cosa mica guasta) ;-)

Quote:

per bloccare un clc o un cane è meglio un 800 1000
la cosa mi consola.....sarò pure scarsa, ma bosco in corsa, fotografato a 500 mi viene mosso....io uso 1000 (gia 800 mi viene un po' schifida, ma lì magari sono io:oops:)

toporatto 28-06-2010 10:08

il papero deve essere displasico F visto che lo si congela ad 1\400s :lol:

Aly, intendevo che prima facevate le foto al cane ed ora invece fate le foto e basta ;)

in un certo senso ora potreste scattare un fiore o un sasso e sarebbe la stessa identica cosa, tutto qua, non vi preoccupate più di mostrare il vostro amato cane ma solo di mettere a fuoco, di sotto esporre, di dare il colpetto di flash, etc etc

aly87 28-06-2010 10:31

beh, credo che una cosa non escluda l'altra e che migliorare nel fare le foto non sia migliorare solo tecnicamente, ma anche nell'espressività.
Se hai gli strumenti riesci e sai usarli sai come rendere quello che hai in testa, quello che vuoi trasmettere, no? se hai tecnica puoi decidere di non usarla/come usarla, se non ce l'hai il fatto di non usarla diventa scelta forzata;-)
poi non dico che una foto sia solo tecnica

toporatto 28-06-2010 10:35

ok, si, hai ragione

wolflinx 28-06-2010 10:36

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 310486)
il papero deve essere displasico F visto che lo si congela ad 1\400s :lol:

Aly, intendevo che prima facevate le foto al cane ed ora invece fate le foto e basta ;)

in un certo senso ora potreste scattare un fiore o un sasso e sarebbe la stessa identica cosa, tutto qua, non vi preoccupate più di mostrare il vostro amato cane ma solo di mettere a fuoco, di sotto esporre, di dare il colpetto di flash, etc etc

tutto è possibile
;-)

toporatto 28-06-2010 10:38

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 310497)
tutto è possibile

ti chiamo, dovremmo essere in zona tra qualche giorno, e vediamo se davvero "tutto è possibile" ;)

Navarre 28-06-2010 11:11

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 310486)
Aly, intendevo che prima facevate le foto al cane ed ora invece fate le foto e basta ;)

in un certo senso ora bla, bla, bla...

Ammappa che scassanerchia! :shock:

toporatto 28-06-2010 13:46

si caro Navarre, sono un incorregibile rompicoglioni
 
Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 310508)
Ammappa che scassanerchia! :shock:

spero tu abbia capito che non era una critica ma un consiglio, WD sembra un forum di fotografia ultimamente ;-)

ma tu non puoi capire Navarre, in un certo senso sei della vecchia scuola e non sei al passo con i tempi: qua è Desperate Housewives ed invece che con le torte o il giardino curato ci si "sfida" con cani e fotografie :lol:

Marco 29-06-2010 20:22

ma daiiiiiiii....ma quale sfidaaaa!!!!.......

...senti, in qualche modo sfruttiamo sti centinaia d'euri che ci costano ste macchine super reflex e super fotografiche!!! ;)

dai dai invece!!...divertiamoci un pò invece di criticare ...e poi che male c'è a imparare????....sempre meglio che criticare!!

toporatto 29-06-2010 21:36

non si migliora senza la critica ed oltretutto la trovo la parte più divertente ed interessante del fotografare, non a caso mi piace tantissimo parlarne con Bwolf e Mr Aloa Franzo, incapaci di dirti "che bella" ma prontissimi a criticare in modo tanto feroce quanto costruttivo ;)

Mat 29-06-2010 22:13

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 310318)
:shock: Aly, a parte tutto, mi fai così cafone? :shock:

"idiota" era riferito a quel coglione di Franzo, con cui ho un rapporto di telefonate, etc

non mi permetterei MAI di appellare così qualcuno che non conosco, eccezion fatta per Maghetto e pochi altri ;-)

l

:misstrauisch:sweetCyberM:ail
Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 310476)
quando rifaremo l'amore nei boschi io e te? :lol:

hai ricevuto le mail? ;)

anche se a molti piace la vista del rustico e del ristrutturabile ...occhio agli scandalizzabili :shock:



Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 310830)
non si migliora senza la critica ed oltretutto la trovo la parte più divertente ed interessante del fotografare, non a caso mi piace tantissimo parlarne con Bwolf e Mr Aloa Franzo, incapaci di dirti "che bella" ma prontissimi a criticare in modo tanto feroce quanto costruttivo ;)

quotone :beerchug2:beer

wolflinx 29-06-2010 22:27

E' bello condividere le esperienze in tal senso ma è altrettanto gratificante scambiare pareri con chi della materia ha da parlare e non farfufuglia nozioni a random , spesso succede questo , onestamente non conosco le capac ita' del utente Rookie ma potrebbe essere anche un gran fotografo ma ha azzardato nozioni che su un clc porterebbero a foto poco decenti e purtroppo le foto viste hanno errori che un fotografo medio non farebbe a meno che non si volgli imporre un proprio stile .

toporatto 29-06-2010 22:28

lui fotografa la gnocca, solitamente molto meno pelosa e meno in movimento di un clc

Marco 29-06-2010 23:56

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 310830)
non si migliora senza la critica ed oltretutto la trovo la parte più divertente ed interessante del fotografare, non a caso mi piace tantissimo parlarne con Bwolf e Mr Aloa Franzo, incapaci di dirti "che bella" ma prontissimi a criticare in modo tanto feroce quanto costruttivo ;)

daccordissimo, infatti io mi riferivo alla critica di non fissarsi troppo sulla perfezione fotografica, o l'impressione che hai che è diventato un forum di fotografia:?

io trovo tutto interessante, mi sto appassionando sempre di più alla fotografia e credo che fotografia , cani lupi cecoslovacchi, aria aperta siano delle splendide cose che ci accomunano un pò tutti e del quale ne vale la pena confrontarsi:rock_3

tiè...8)

toporatto 02-07-2010 11:21

adoro uscire e scattare a tema, si capisce?
 
sai Marco

rileggendo con occhio più attento, mi sono reso conto che hai proprio ragione; direi di metterci una pietra sopra e berci un paio di birrette ;) poi si che ci si fa una bella dormita rilassante


PS: si lo so, sono gialle :lol:

valentina 02-07-2010 11:47

moto? che moto è? che voglia.... quest'anno sistemo un po' la burocarazia, ma il prossimo dovrò ingegnarmi con sidecar zeccoso!

rookie 02-07-2010 13:31

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 310472)
Ogni consiglio è ben accetto , comunque l' ottica è quella che è per mancanza di denaro per riparare le ottiche rotte , non condivido l'utilizzo di iso così alti con il RAW perchè testando + volte la cosa specie in orari verso il tramonto il rumore è notevole ( meno nella 5d mark II che nella 7d ) anche in fase di conversione da raw a jpeg , il colpettino di flash ha un bel effetto quando ci sono delle luci alte in pieno sole mentre con il brutto tempo o con un tramonto anche se leggero e magari sottoesponendo il flash anche di 3 valori rende la foto statica e piatta ( vedi effetto matrimonio) e con colori ipersaturi falsati .
Il tempo di un 500 è basso per scattare un cane in movimento libero a meno che non stia semplicemente passeggiando ,è un tempo che va bene per bloccare un capriolo che bruca in movimento ma è scarso per bloccare un capriolo o un cinghiale in corsa a meno che non si voglia avere un effetto particolare vedi testa bella ferma e arti mossi che diano il senso del movimento , per bloccare un clc o un cane è meglio un 800 1000 se possibile ma ben venga un 500 quando è possibile e la luce lo permette .
Un 500 è usato spesso in caccia fotografica perchè spesso la scarsa luce non permette di avere tempi maggiori anche con ottiche ben aperte , in caccia fotografica bisogna sfruttare il tempo + veloce è spesso è inferiore a un 500
Comunque condivido la scelta dell' ottica 70 200 f2,8 stabilizzata , credo sia la migliore per tanti motivi , la trovo solo molto limitata per la caccia fotografica ed estesa con un 1,4 x o 2 x rallenta vistosamente la velocita' di messa a fuoco , . di solito sulle 2 macchine ho montato il classico 50 mm e per un evantuale animaletto del bosco un semplice 150 500 sigma ( tutte ottiche molto economiche) .
toporatto è ben consapevole della tonalita' calda delle sue foto e conosce bene come bilanciare il bianco , è una scelta personale .
Ho visto le foto del tuo tenerissimo cucciolo e se mi permetti usi troppo il flash di schiarita che sarebbe accettabile per dare un punto luce sulla pupilla del cucciolo , ma così appesantisce e schiaccia il soggetto sullo sfondo , le foto sono scattate troppo dall'alto verso il basso aumentando questo effetto di schiacciamento , alcune foto sono mosse e micromosse e non danno il senso del movimento ma solo di un tempo sbagliato .

Wolflinx, hai perfettamente ragione sulle foto del bestiocchio, il problema è che se mi abbasso per fare la foto, hai presente un naso nell' obbiettivo???? sarebbe l'unica cosa che si vedrebbe, e poi non si allontana più di tanto per poter usare ottiche più lunghe.
per il flash, è spesso necessario, visto l'ambiente molto scuro, certo servirebbe un bank ma è un po scomodo da portarsi dietro. :lol:
appena andremo sui prati in altura vedrò se collabora.

sul 1/500s è il tempo minimo, e io lo uso spesso per caccia fotografica anche di uccelli in volo, antilopi al salto ecc e se devo fare del panning al soggetto in corsa. calcola però che uso il 500 o l'800.....

per gli iso alti, vero con la 7d ( a mio avviso un po na cioffeca, o meglio troppi pixel su sensore aps-c e quindi rumorosa ) non andrei oltre i 1600, con la 5d II anche a 6400 e riduzione a 5-8 ottieni file tiff/jpeg pulitissimi in conversione , io lo uso spesso nei palazzetti dello sport e i file escono pulitissimi una volta convertiti. tutta un'altra cosa se scatti in jpeg nativo, i file escono sempre con una grana evidente che a volte ha il suo perchè.
con la 1ds, 3200 iso è il max ma è fatta per altro..... mi servirà per il bestio più avanti, quando sarà grandicello....e veloce.

nb: ora uso per lui la 50d, macchina muletto ma che soffre un po di rumorosità come la 7d, e wolfgang mi ha già mangiato la cinghia e il copri oculare.... mai distrarsi!!!:shock:

toporatto 02-07-2010 13:33

per l'appunto

rookie 02-07-2010 13:54

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 310838)
lui fotografa la gnocca, solitamente molto meno pelosa e meno in movimento di un clc


santissime parole

wolflinx 02-07-2010 17:16

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 311507)
Wolflinx, hai perfettamente ragione sulle foto del bestiocchio, il problema è che se mi abbasso per fare la foto, hai presente un naso nell' obbiettivo???? sarebbe l'unica cosa che si vedrebbe, e poi non si allontana più di tanto per poter usare ottiche più lunghe.
per il flash, è spesso necessario, visto l'ambiente molto scuro, certo servirebbe un bank ma è un po scomodo da portarsi dietro. :lol:
appena andremo sui prati in altura vedrò se collabora.

sul 1/500s è il tempo minimo, e io lo uso spesso per caccia fotografica anche di uccelli in volo, antilopi al salto ecc e se devo fare del panning al soggetto in corsa. calcola però che uso il 500 o l'800.....

per gli iso alti, vero con la 7d ( a mio avviso un po na cioffeca, o meglio troppi pixel su sensore aps-c e quindi rumorosa ) non andrei oltre i 1600, con la 5d II anche a 6400 e riduzione a 5-8 ottieni file tiff/jpeg pulitissimi in conversione , io lo uso spesso nei palazzetti dello sport e i file escono pulitissimi una volta convertiti. tutta un'altra cosa se scatti in jpeg nativo, i file escono sempre con una grana evidente che a volte ha il suo perchè.
con la 1ds, 3200 iso è il max ma è fatta per altro..... mi servirà per il bestio più avanti, quando sarà grandicello....e veloce.

nb: ora uso per lui la 50d, macchina muletto ma che soffre un po di rumorosità come la 7d, e wolfgang mi ha già mangiato la cinghia e il copri oculare.... mai distrarsi!!!:shock:

Concordo con i tempi di scatto per immortalare la fauna aviaria, che di solito va da 350 1000 ma per un panning preferisco tempi piu' lunghi da 1/30 max 1/125 .
La canon 7 d è meravigliosa per la velocita' meglio della nikon d7 in alte e medie luci mentre nelle basse luci la nikon è decisamente imbattibile , la 5 d mark II è magnifica per i panorami ma ha un autofocus primitivo è impreciso ma ha una resa ad alti Iso molto vicina alla D7 nikon
con la Canon 5 d markii lavorando a Iso 6400 lavora bene a luci medie mentre nelle foto crepuscolari e notturne il rumore è notevole a meno che non si intervenga con filtri mentre in jpeg paradossalmente da risultati migliori , peccato che in raw si raggiungono discreti tiraggi anche di 2 - 3 valori .
La canon 50 d è una gran macchinina

toporatto 02-07-2010 17:39

ok idiota, hai visto le foto?

Sirius 02-07-2010 18:47

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 311620)
Concordo con i tempi di scatto per immortalare la fauna aviaria, che di solito va da 350 1000 ma per un panning preferisco tempi piu' lunghi da 1/30 max 1/125 .
La canon 7 d è meravigliosa per la velocita' meglio della nikon d7 in alte e medie luci mentre nelle basse luci la nikon è decisamente imbattibile , la 5 d mark II è magnifica per i panorami ma ha un autofocus primitivo è impreciso ma ha una resa ad alti Iso molto vicina alla D7 nikon
con la Canon 5 d markii lavorando a Iso 6400 lavora bene a luci medie mentre nelle foto crepuscolari e notturne il rumore è notevole a meno che non si intervenga con filtri mentre in jpeg paradossalmente da risultati migliori , peccato che in raw si raggiungono discreti tiraggi anche di 2 - 3 valori .
La canon 50 d è una gran macchinina

eh! certo certo... l'ho sempe detto anche io:roll: logico

Marco 02-07-2010 20:29

spesso le ultime macchine sfornano da soli file jpeg migliori e più puliti dal rumore, di quelli che convertiamo col programma sul computer dal RAW....quindi io mentivo l'altro giorno quando dicevo che scatto in RAW......scatto in RAW + jpeg, ma ho anche 2 shdc da 4gb, e 4shdc da 2gb....lo so...ognuno ha le sue politiche :-)

mi sembra cmq di vedere in Canon un controllo del rumore più alto, cioè a parità di ISO e di modelli tra nikon e Canon,quest'ultima mi sembra più pulita...

io scatto sempre sopra 400 ISO fino anche a 1600 con la d90,perchè come dice francesco scatti sempre sopra 1/800 se vuoi congelare, senza considerare che se vuoi ancora più nitidezza, un'obbiettivo non da mai il massimo alla massima apertura di diaframma, quindi stringendo ti constringe ad alzare gli ISO in scarsa luminosità...
...insomma...è un pò il cane che si morde la coda...
... poi ho scaricato un programma NET IMAGE, dove mi fa una pulizia della foto sul rumore...
...ok se la metti sui forum,non c'è perdita di gamma colori ecc..... ma le stampe, a quell'ISO è un pò come sprecare soldi...

BWolf 02-07-2010 20:44

Quote:

Originally Posted by Marco (Bericht 311668)
mi sembra cmq di vedere in Canon un controllo del rumore più alto, cioè a parità di ISO e di modelli tra nikon e Canon,quest'ultima mi sembra più pulita...

Purtroppo e' vero al 100% ;-)

rookie 02-07-2010 21:09

Wolflinx quoto per la 5d II, sopratutto con il 24/70 è imbattibile nel glamour o still life, genera dei file che sono uno spettacolo.
vero è che ha un autofocus un po vecchiotto, in effetti molto meglio quello della 40/50d.
altro pianeta la serie 1......

su nikon , credo che la serie 3 sia una gran macchina, peccato che non produca vetri degni delle potenzialità.

toporatto 02-07-2010 21:20

con sincera ammirazione
 
cavoli, voi si che ne capite :shock:

rookie 02-07-2010 21:23

topo al prox shooting ti invito.... così reggi lo stativo :lol:

toporatto 02-07-2010 21:27

grazie Rookie ma non mi sento all'altezza :lol:

wolflinx 03-07-2010 00:15

credo che per tutti sarebbe meglio scambiarci in pvt questi messaggi tecnicamente noiosi , non credo che possa interessare a molti .

rookie 03-07-2010 00:29

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 311700)
credo che per tutti sarebbe meglio scambiarci in pvt questi messaggi tecnicamente noiosi , non credo che possa interessare a molti .

concordo appieno

Marco 03-07-2010 01:11

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 311702)
concordo appieno

concordo anch'io:lol:...è che non ho tutta questa confidenza per scrivere in pvt:(

Marco 03-07-2010 01:20

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 311677)
cavoli, voi si che ne capite :shock:

:?
vabbè dai... ritorno nei miei pipponi fotoamatoriali e ritiro il mio davvero poco umile ed offensivo scambio di parere..

:(

toporatto 03-07-2010 08:33

?!? stai scherzando Marco?

wolflinx 08-07-2010 23:20

foto non proprio nitida ma sempre un bel incontro:
http://img12.imageshack.us/img12/1231/daini1.jpg

http://img80.imageshack.us/img80/1812/daini2.jpg

Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us

rookie 09-07-2010 00:58

di qualche settimana fa
http://img249.imageshack.us/img249/4116/mg3697.jpg

http://img121.imageshack.us/img121/2739/mg3423.jpg

http://img707.imageshack.us/img707/1461/mg3236.jpg

aly87 09-07-2010 08:12

sono sempre magici questi incontri...sarà che devi andare a scovarteli:)

toporatto 09-07-2010 08:12

e che era l'Ipercoop?

wolflinx 09-07-2010 10:32

Molto belle hanno dei colori molto naturali sembrano ottiche canon ma forse mi sbaglio .

rookie 09-07-2010 13:15

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 313348)
Molto belle hanno dei colori molto naturali sembrano ottiche canon ma forse mi sbaglio .

stambecco 500 f4 L
camosci 400 f5.6 L

rookie 09-07-2010 13:16

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 313306)
e che era l'Ipercoop?

esselunga....

wolflinx 09-07-2010 13:18

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 313394)
stambecco 500 f4 L
camosci 400 f5.6 L

beato te :p

wolflinx 09-07-2010 13:19

KUNINO A VOLTE SERIO.
http://img689.imageshack.us/img689/8830/kun2.jpg

Uploaded with ImageShack.us

rookie 09-07-2010 13:23

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 313396)
beato te :p

ti interessa un 600 f4 non IS? pesa un botto....

wolflinx 09-07-2010 13:33

http://img130.imageshack.us/img130/2488/kun4.jpg

Uploaded with ImageShack.us

wolflinx 09-07-2010 13:34

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 313400)
ti interessa un 600 f4 non is? Pesa un botto....

economicamente no .

matteo&martina 09-07-2010 13:38

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 313405)

Niente da dire veramnte bello Kun! e ... il babbo dovè???

toporatto 09-07-2010 13:39

ora deve preparare Kun alle monte, tremate gente tremate :lol:

Franzo, un giorno ti regalo un telefono con la suoneria ;)

wolflinx 09-07-2010 13:54

Quote:

Originally Posted by matteo&martina (Bericht 313410)
niente da dire veramnte bello kun! E ... Il babbo dovè???

dietro la macchina fotografica ;)

wolflinx 09-07-2010 13:58

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 313414)
ora deve preparare Kun alle monte, tremate gente tremate :lol:

Franzo, un giorno ti regalo un telefono con la suoneria ;)

HO SEMPRE AVUTO TELEFONINI MAX €39,00:p

wolflinx 09-07-2010 14:13

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 313414)
ora deve preparare Kun alle monte, tremate gente tremate :lol:

Franzo, un giorno ti regalo un telefono con la suoneria ;)

dopo l'ultima foto che hai postato manderò solo foto statiche a mo expo' , era tempo che una foto non mi dava tante emozioni.

toporatto 09-07-2010 14:18

si vabbè, ami esagerare ed entro domani ne avrai fatta una moooooolto migliore
 
il bello è che, tra me e te, non si vince un concorso fotografico manco dando il deretano :lol: scommetti che, anche in un "clc in chiaroscuro", sarei arrivato penultimo? ;)

ciao scemotto, ci si becca presto noi ;)

wolflinx 09-07-2010 14:36

LA VECCHIA GUARDIA :
http://img704.imageshack.us/img704/5537/anouk1.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/2316/anouk2.jpg

wolflinx 09-07-2010 14:39

Quote:

Originally Posted by matteo&martina (Bericht 313410)
niente da dire veramnte bello kun! E ... Il babbo dovè???

grazie matteo e marti ma kun non è bello e non è neppure fotogenico , ha un pregio e 4cm meno basso di anouk:)

toporatto 09-07-2010 14:43

pensa che un suo figlio è alcuni cm più basso di Anouk ed almeno 10 cm più lungo :lol:

wolflinx 09-07-2010 14:44

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 313433)
il bello è che, tra me e te, non si vince un concorso fotografico manco dando il deretano :lol: scommetti che, anche in un "clc in chiaroscuro", sarei arrivato penultimo? ;)

ciao scemotto, ci si becca presto noi ;)

PARTECIPO CON QUESTA :

http://img43.imageshack.us/img43/4782/iftlkj.jpg

Uploaded with ImageShack.us


All times are GMT +2. The time now is 16:24.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org