![]() |
Quote:
Non so come impegnare il mio tempo e non so neanche dove mettere i soldi s'è per questo......:evil: |
Quote:
Speriamo sia una bufala questa della DM, ma neanche troppo evidente, altrimenti si rischia di fare come la favola "AL LUPO AL LUPO" |
Quote:
Sono molto contenta per Argo. Moltissimo. ;) |
io non aggiungo nulla visto che ho già dato la scorsa settimana con il soggetto a cui ci riferiamo!
|
Crying Wolf Forrest Degenerative Myelopathy - PCR Result Myelopathy Result: genotype DM/DM Interpretation: The analysed dog is homozygous for the mutation in the SOD1-gene that has been suggested to be a major risk factor for the development of Degenerative Myelopathy (DM). Affected dogs may develop clinical signs of DM. The mutation will be passed on to the offspring with a probability of 100%. The currently known mutation has been analysed. The result is only valid for the submitted sample. |
Quote:
Tenetelo sempre d'occhio, mi raccomando. Il neurologo che ha visitato Forrest mi ha detto che il gene, anche se è portatore sano, può mutare in malato. Non è disfattismo ma mi sembra giusto che le informazioni circolino. Un abbraccio |
AMEN!Ripeto: controllate i riproduttori.Mi spiace per chi ha scoperto di avere il cane malato, ma... sotto l'aspetto pratico, cosa vi cambia?(a parte il fatto di non poterci fare cucciolate)
|
non fate il mio errore .... INSPIRATE ED ESPIRATE ..... lasciate perdere e allungate la lista degli ignorati
|
cancello e taccio.
|
Quote:
Sono contenta di non essere come te. |
Quote:
|
Carlotta, Mike mi ha chiesto di inviargli il risultato per mail, ma l'indirizzo che mi ha dato o è sbagliato o ha la casella piena...se entri in contatto con lui gli puoi chiedere come faccio a girargli la mail???
Grazie. ps. Maghetto del boschetto, non ti perdi mai nel boschetto vero???? vedi di perderti in fretta e nel frattempo fatti anche una sporta di cazzi tuoi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
C'è gente che NON mi piace ma che leggo comunque perchè obbiettivamente danno un contributo interessante alle discussioni. In generale però...la mia regola per "bannare" le persone su questo forum è : -scrivono SOLO per dare fastidio -Scrivono solo per dire cose che non mi interessano e non danno alcun contributo (per me) al fourm stesso -scrivono per essere personaggi, anche a costo di sbagliare e perpetrare l'errore. Quindi: pannello utente>modifica la lista ignorati>Aggiungi un utente alla tua lista...>maghettodelboschetto>OK un sospiro di sollievo! bye bye! |
Quote:
|
Maghetto ma quanto sei duro di comprendonio?
Non ti va di fare il test? Trovi tutto questo molto inutile e molto stupido? Bene, mica sei obbligato a seguire la cosa, passa oltre. Fai un favore all'umanità: risparmiaci il tuo sarcasmo e la tua ironia, sei l'unico che non se n'è accorto ma sono decisamente fuori luogo. |
Quote:
non capisco perchè debbo ripetere domande banali varie volte, ma a parte soltie chiacchiere nessuno che dia una risposta... La mia non è ironia, semmai freddo cinismo: preferisco passare per stronzo che per stupido. |
sinceramente non credo proprio che la tua reazione sarebbe "amen".....comunque......
non credo che studiare una malattia e fare questi test in massa sia inutile o inopportuno, anzi.. |
Quote:
Sarebbe è un condizionale. Invero un caso davvero raro sarebbe conoscere qualcuno che non abbia mai avuto parenti stretti (cani ma soprattutto umani) che hanno sofferto di malattia terminale. La ricerca è opportuna. I test in massa sono inutili e fors'anche inopportuni (beata ignoranza), poichè tali test andrebbero fatti a monte e non a valle, ovvero sui riproduttori (e continuo a ripetermi). Ammesso che qualcuno sia in grado di sostenere che vi sia una utilità pratica nel sapere in anticipo se il proprio cane (non candidato alla riproduzione dei geni) sia portatore di una malattia incurabile. |
Mi sono meglio informato su una cosa che credevo fosse citazione cinematografica...
Quote:
Dammi il coraggio di accettare le cose che non si possono cambiare. Signore, dammi il buonsenso di distinguere le prime cose dalle seconde” Deus, dona mihi serenitatem accipere res quae non possum mutare, fortitudinem mutare res quae possum, atque sapientiam differentiam cognoscere. Si chiama Preghiera della Serenità, del 1942, di Karl Paul Reinhold Niebuhr, teologo protestante (1892-1971). Attribuita spesso anche a San Tommaso Moro. State sereni... |
Incomincia adesso. (Johann Wolfgang von Goethe)
|
All times are GMT +2. The time now is 17:32. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org