Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Ci sono rimasta un p0' male.... (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=10376)

arnaldo_it 27-02-2009 15:25

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 194478)
ah interessante...

e secondo te se metti il cane ormai è viziato e il marito o fidanzato entra nella vita del cane a cose fatte,come ci si dovrebbe comportare?
cioè iniziare ad impedire al cane di salire sul letto può aumentare la competizione fra i due? o è la cosa giusta da fare?
quando il cane si iinnervosisce perchè il fidanzato si avvicina o quando semplicemente due persone si abbracciano come ci dobbiamo comportare?

Effettivamente il problema ci può essere e non si può dare la formula semplice per risolvere. Tutto dipende dalle doti del cane, dal rapporto stabilito con la padrona e da come viene impostato il rapporto col nuovo maschio che gira per casa.

Io per esempio consiglio sempre, single o meno, di adottare gli stessi principi (per esempio il cane non deve dormire sul letto): è più conveniente in generale. Di sicuro bisogna evitare di scatenare la gelosia.

Percio serve tenere in considerazione la gestione globale e non privare il cane di attenzioni. Ma di sicuro anche mostrarsi decisi se lui diventa invadente.

Tanti anni fa un amico che aveva un rott, gestito non al meglio per certi versi ma comunque che non gli ha mai creato problemi, mi raccontò che in una occasione mentre era a letto con la moglie per fare quelle cose che spesso fanno un uomo e una donna a letto oltre dormire :) si è ritrovato il cane sul letto che aveva intenzioni non meglio definite :lol: (con lui non con la moglie! ahahahah)
Al che si potrebbe pernsare cosa sia peggio, se un morso o....

Ma in fondo lui il cane lo gestiva comunque e la cosa fu risolta con facilità.

Un altro amico di roma una quindicina di anni fa mi fece vedere il cucciolo di 4 mesi di boxer. Gli consigliai di fare lezione, farsi aiutare perchè vedevo una gestione a rischio.
Dopo oltre un anno, mi dissero che lui dormiva sul divano perchè il cane stava sul letto con la moglie, portarono il cane ad addestrare lasciandolo là un mese e mzzo o due e non risolsero niente. chissà perchè...
Poi un po' alla volta le cose migliorarono, ma che fatica!

In fondo le dinamiche non sono tanto diverse tra umani, cani, bambini, gelosie, frustrazioni ecc

ElisaP 27-02-2009 17:07

Mah..
Io al campo vedo sia donne che uomini che si trovano in difficoltà con il cane. Una mia collega cinofila ha iniziato a frequentare il campo per aiutare il fratello perchè non riusciva a gestire il cane, difatti ora lavora con lei ed è una delle migliori UC che abbia mai visto.

Non è possibile generalizzare. Le donne non sono tutte pucci pucci e vieni a dormire sul lettone e gli uomini non sono tutti cazzuti cinofili di ferro.
PER CORTESIA, siamo nel 2009! :roll:
E' ovvio che se nella coppia la gestione è completamente diversa da parte di un componente crea dei problemi su questo non ci piove, ma non è sempre colpa delle donne...

Sono l'unica che deve sgridare il fidanzato perchè vizia il cane?:)

Laila 27-02-2009 17:13

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 194491)
Mah..
Io al campo vedo sia donne che uomini che si trovano in difficoltà con il cane. Una mia collega cinofila ha iniziato a frequentare il campo per aiutare il fratello perchè non riusciva a gestire il cane, difatti ora lavora con lei ed è una delle migliori UC che abbia mai visto.

Non è possibile generalizzare. Le donne non sono tutte pucci pucci e vieni a dormire sul lettone e gli uomini non sono tutti cazzuti cinofili di ferro.
PER CORTESIA, siamo nel 2009! :roll:
E' ovvio che se nella coppia la gestione è completamente diversa da parte di un componente crea dei problemi su questo non ci piove, ma non è sempre colpa delle donne...

Sono l'unica che deve sgridare il fidanzato perchè vizia il cane?:)

Naaa sei in buona compagnia ;-)
Besos

ila & maico 27-02-2009 17:14

Quote:

Originally Posted by elisap (Bericht 194491)
mah..
Io al campo vedo sia donne che uomini che si trovano in difficoltà con il cane. Una mia collega cinofila ha iniziato a frequentare il campo per aiutare il fratello perchè non riusciva a gestire il cane, difatti ora lavora con lei ed è una delle migliori uc che abbia mai visto.

Non è possibile generalizzare. Le donne non sono tutte pucci pucci e vieni a dormire sul lettone e gli uomini non sono tutti cazzuti cinofili di ferro.
Per cortesia, siamo nel 2009! :roll:
E' ovvio che se nella coppia la gestione è completamente diversa da parte di un componente crea dei problemi su questo non ci piove, ma non è sempre colpa delle donne...

Sono l'unica che deve sgridare il fidanzato perchè vizia il cane?:)

assolutamente non sei l'unica!!!!!!!!!ti stringo la mano collega!!!!

MATTEO 27-02-2009 17:30

Scusate ma a me hanno sempre insegnato che si da ragione agli.................."stolti...."....vedo che qui ci si ostinaa rispondere a gente che cerca lo scontro..impegnatevi a non calcolarlo quando scrive...alla decima volta che dice strafalcioni al vento vedrete che la pianta...non e' difficile...provate....

maghettodelboschetto 27-02-2009 18:50

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it (Bericht 194481)


Io per esempio consiglio sempre, single o meno, di adottare gli stessi principi (per esempio il cane non deve dormire sul letto): è più conveniente in generale. Di sicuro bisogna evitare di scatenare la gelosia.

Percio serve tenere in considerazione la gestione globale e non privare il cane di attenzioni. Ma di sicuro anche mostrarsi decisi se lui diventa invadente.

Tanti anni fa un amico che aveva un rott, gestito non al meglio per certi versi ma comunque che non gli ha mai creato problemi, mi raccontò che in una occasione mentre era a letto con la moglie per fare quelle cose che spesso fanno un uomo e una donna a letto oltre dormire :) si è ritrovato il cane sul letto che aveva intenzioni non meglio definite :lol: (con lui non con la moglie! ahahahah)
Al che si potrebbe pernsare cosa sia peggio, se un morso o....


LOL :lol:
Il mio cucciolo non ci mette nemmeno il naso in camera da letto, nonostante la porta sia aperta e la cuccia sull'uscio della camera.
Ho lavorato di ringhiotti i primi giorni... 8)

Arnaldo, non ti ho ancora ringraziato per avermi indirizzato da Betti,
il giorno che ti telefonai in cerca di un cucciolo :)

Seppure professionista, al telefono mi avevi dimostrato passione e disinteresse,
mentre altri allevatori mi hanno dato l'impressione di specularci un pochino sopra...

giobi81 27-02-2009 19:08

Sono l'unica che deve sgridare il fidanzato perchè vizia il cane?:)[/quote]


:lol:!!!No non sei l'unica!!!!!!

maghettodelboschetto 27-02-2009 19:09

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 194522)
Sono l'unica che deve sgridare il fidanzato perchè vizia il cane?:)


:lol:!!!No non sei l'unica!!!!!![/quote]

Io devo sgridare il mio padre, fai un po' te... ma per fortuna non ci convivo! :)

wilupi! 27-02-2009 19:12

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 194491)
Mah..
Io al campo vedo sia donne che uomini che si trovano in difficoltà con il cane. Una mia collega cinofila ha iniziato a frequentare il campo per aiutare il fratello perchè non riusciva a gestire il cane, difatti ora lavora con lei ed è una delle migliori UC che abbia mai visto.

Non è possibile generalizzare. Le donne non sono tutte pucci pucci e vieni a dormire sul lettone e gli uomini non sono tutti cazzuti cinofili di ferro.
PER CORTESIA, siamo nel 2009! :roll:
E' ovvio che se nella coppia la gestione è completamente diversa da parte di un componente crea dei problemi su questo non ci piove, ma non è sempre colpa delle donne...

Sono l'unica che deve sgridare il fidanzato perchè vizia il cane?:)

si infatti ci sono moltissime donne preparate che non fanno nessuna fatica a farsi rispettare e a ottenere la piena fiducia dal cane( qui a firenze la più importante allevatrice di maremmani è una contessa che ormai è una vecchina!)
partendo dallo stesso livello di competenza fra uomo e donna forse è più facile che l'uomo ottenga con più facilità le cose,certo anche le donne lo ottengono ma forse con un pizzico di sforzo in più...come diceva arnaldo sicuramente influisce anche il tono di voce(più basso quello dell'uomo),la postura ecc..
poi figuriamoci se non credo di essere all'altezza di un uomo nel gestire un cane:rock_3:lol:

sinceramente io ho viziato un pò il cane,complice la sua indole sempre e comunque sottomessa a me e buona,all'inizio il fidanzato non voleva che il cane salisse sul letto,non capiva come mai non provavo lo stesso gusto nell'andare nel bosco senza cane,non comprendeva tutto questo bisogno che ho di stare con il mio cane.....adesso lui è il primo a chiamarlo per giocarci,per portarlo fuori,per fargli le coccole ecc:roll:
e ha ammesso che il bosco è più noioso senza cane!!!!
fra un pò starà solo con il cane e non mi saluterà neanche più...ehehe...

giobi81 27-02-2009 19:24

...a me già succede:roll:...e Loki è con me da solo 2 mesi...
Io sono un soprammobile...sia per Loki che per il fidanzato!!:evil:

roby e gaio 27-02-2009 19:58

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 194527)
...a me già succede:roll:...e Loki è con me da solo 2 mesi...
Io sono un soprammobile...sia per Loki che per il fidanzato!!:evil:

c'è chi oltre al fidanzato ha anche i genitori sempre pronti a soccorrere in "nipotino" dalle grinfie della "mamma severa e cattiva":twisted:
meno male che il cane almeno capisce e "per ora" (detto piano piano) sembra aver capito che se c'è qualcuno con gli attributi in casa è proprio mammà...
:lol::lol::lol:
ma io non ho un clc..probabilmente il discorso è molto diverso..

roby e gaio 27-02-2009 20:00

anche se comunque rimane un cucciolo con un caratterino niente male..

arnaldo_it 27-02-2009 21:35

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 194519)
Arnaldo, non ti ho ancora ringraziato per avermi indirizzato da Betti,
il giorno che ti telefonai in cerca di un cucciolo :)

Seppure professionista, al telefono mi avevi dimostrato passione e disinteresse,
mentre altri allevatori mi hanno dato l'impressione di specularci un pochino sopra...

Ti ringrazio dell'apprezzamento, diciamo che io ho un approccio professionale con le "cose di cane" anche se la base è la passione, perchè con anche meno di una cucciolata all'anno, non sono certo un professionista dell'allevamento. Mi piace forse di più il concetto di "selezionatore" che credo indichi meglio l'idea di allevare facendo selezione.
Mi piace anche andare a vedere delle cucciolate quando possibile (domenica sono stato da stefano mentre da betty non ce l'ho fatta per una brutta storta alla caviglia a inizio anno che mi ha impedito non solo di camminare decentemente, ma anche di guidare per qualche settimana)

Se poi sono di mia genealogia ovviamente mi interessa anche vedere la continuazione del mio lavoro :)

maghettodelboschetto 27-02-2009 22:51

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it (Bericht 194555)

Se poi sono di mia genealogia ovviamente mi interessa anche vedere la continuazione del mio lavoro :)

Beh. il tuo nipotino Legolas è forse sovvrastazza e con orecchie decisamente grandi (almeno rispetto ai fratelli), non so se rientrerà negli standard ;-) ma daltronde non mi interessa il mondo delle esposizioni!

Ma ha uno splendida indole!
Sveglio e furrrbo come non ho mai visto in un cane, giocherellone e sicuro di sè, ho il sospetto sia dominante ma non è per nulla aggressivo o rompiballe... tranquillo, dotato della calma dei forti! :)

Laura/Vlad 28-02-2009 00:18

Scusate.....
 
Scusate se mi intrometto, premetto che non ho letto tutto, un po' per mancanza di tempo, e un po' perchè mi stava andando in pappa la segatura (cioè quello che si trova nella mia scatola cranica al posto del cervello che ormai è andato), giuro che non ce l'ho fatta, dopo un po' non ho capito più nulla e non sapevo più di cosa si stesse parlando, cercherò di dire solo qualcosa a Claudia (non vorrei aver sbagliato nome), parlando della mia esperienza sperando possa esserle utile. Purtroppo so che è difficile mettere per iscritto tutto ciò che si vuole dire, sarebbe meglio parlarne a voce, ma è difficile riuscire a farlo, specialmente per me che ho sempre problemi a ritrovarmi con molti di voi nelle varie e numerose occasioni di incontro. La mia zecca pelosa ha 5 anni e 8 mesi, maschio e, come la maggior parte, grandissima testa di....Prima di tutto, a quanto ne so, il fatto di far capire al cane quale sia il suo posto nella graduatoria familiare, deve essere applicata da tutti, lo so che quando sono piccolini è difficile non farsi ammaliare da quegli occhioni innocenti, i primi mesi sono stati, come per tutti, tragici, sempre per colpa di altri e non sua, marito, amici o conoscenti. Non riuscivo a far fare agli altri ciò che io ritenevo andasse fatto, dopo due mesi mio marito voleva che lo dessi via, è stata dura e lo è ancora adesso. A tutti dicevo come ci si doveva comportare con lui, e nessuno mi ascoltava, ancora adesso mi devo sgolare parecchio, e dico loro che se si ostinano a "metterlo in moto", poi sono cavoli loro oppure minaccio di dare due sberle a lui, povero cane, e allora si calmano e lo lasciano stare perchè poverino, non possono lasciarlo "picchiare" da una povera demente. Con mio marito, e mi scusino tutti gli uomini presenti, grandissimo testone che pensa io dica solo ed esclusivamente cavolate, avevo adottato la tecnica, sberletta a uno, e sberletta (anzi finta sberlina al marito onde evitare risposte inappropriate) all'altro, per fargli capire che quello che stavano facendo era sbagliato. Potrà sembrare stupido, ma lui, il cane eh! ha capito; anche se ancora oggi ogni tanto mi tocca rifarlo per mettere in chiaro le cose. Oh, cavoli, come è dura riuscire a spiegarsi, sgridare, o come dicono alcuni, cazziare il cane, sempre per motivi giusti e non per cavolate, non ritengo sia una cosa crudele, per il cane, specialmente per questa razza molto più vicina al lupo, sapere quale sia il suo posto nella gerarchia del branco è una cosa che li fa vivere tranquilli e "appagati" (scusate ma non mi viene termine più appropriato), un cane che non sa quale sia il suo reale posto va in confusione, non ha una sua identità, non sa chi è, ricordatevi che un capobranco procura il cibo, decide cosa fare e quando farlo, dove andare e quando e dove devono stare i loro sottoposti. Per quanto riguarda la ciotola, anche lui ringhia se mi avvicino, dopo alcuni giorni di risse furibonde tra noi, sono giunta ad una conclusione, o sarebbe finita a cazzotti tutti i giorni, due volte al giorno rischiando di rovinare il nostro rapporto, o dovevo lasciar perdere, per me è più importante riuscire a togliergli dalla bocca eventuali schifezze riesce a raccattare in giro, compreso l'osso, che rompergli le scatole quando mangia, d'altronde, come dice la Fernell in Ascolta il tuo cane, quando mangia è giusto lasciarlo stare, non è il caso di provare a togliergli la ciotola, lasciamogli almeno quel momento tutto per lui.
Comunque, per concludere, è molto più difficile far capire a terzi che è giusto comportarsi allo stesso modo nell'educazione del cane che nell'educare lo stesso, se non si mantiene la stessa linea, il cane non sa come deve comportarsi, e poi ricordatevi che questi cani sentono molto il nostro stato d'animo, se noi siamo agitati, nervosi, stiamo male, arrabbiati, felici, calmi.... loro lo sono di conseguenza.
Spero di aver detto, nel migliore dei modi e comprensibile ciò che avevo nel cuore e nella "segatura", sono stanca e mezza addormentata, buonanotte a tutti


Laura e Vlad

Laura/Vlad 28-02-2009 00:29

Scordata....
 
Uffa, si vede che dormo, mi sono scordata una cosa, in quel bailamme di risposte, ho letto che qualcuno ha detto che nessun CLC è mai stato alla ribalta della cronaca, purtroppo non è vero, quest'estate un parente, alla lontana, del mio, è stato soppresso perchè ha aggredito un bambino e, come al solito, la colpa non era assolutamente sua, ma di "quelli" che lo hanno cresciuto. Finora non ne ho mai parlato, e preciso che non dirò chi fossero gli umani in questione, perchè non volevo suscitare le solite polemiche, ma mi è parso il momento di far capire a tutti che non sono pupazzetti di peluches e che è molto facile commettere degli errori che in seguito possono rivelarsi molto gravi, e che c'è sempre modo di recuperare le cose, ve lo dice una che ha dovuto combattere, e che continua a farlo, con un marito che vuole sempre avere ragione e fare quello che vuole lui.
Notte

Navarre 01-03-2009 01:07

Quote:

Originally Posted by barker_cry (Bericht 194384)
Qualche volta??
L'80% dei thread finiscono in discussioni senza il minimo interesse su vecchie ruggini sterilmente rivangate.
Non c'è UNA discussione chiusa, un utente ripreso... Niente.
Questo è assenteismo non sono ferie.

Spetta che torniamo a casa e -solo per cominciare- ti banniamo vita natural durante da tutti i forum sul clc del globo terracqueo.

barker_cry 01-03-2009 01:30

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 194766)
Spetta che torniamo a casa e -solo per cominciare- ti banniamo vita natural durante da tutti i forum sul clc del globo terracqueo.

Brrrrrrrrr....

Navarre 01-03-2009 01:40

Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 193305)
Che ne pensate?

- che una capra dovrebbe fare il suo mestiere e non altro, cioé brucare l 'erba

- ghost è un normalissimo clc, piuttosto tipico nei suoi atteggiamenti

- ti fai troppe seghe mentali

- aggressività?a me ghost sembrava un cane piuttosto diffidente e insicuro. Se quando abbaia e ringhia a qualcuno provi a mollare il guinzaglio e a farti da parte, mi sa che per recuperarlo poi bisognerà chiamare "chi l'ha visto"...

davide.c 01-03-2009 05:44

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 194770)



- aggressività?a me ghost sembrava un cane piuttosto diffidente e insicuro. Se quando abbaia e ringhia a qualcuno provi a mollare il guinzaglio e a farti da parte, mi sa che per recuperarlo poi bisognerà chiamare "chi l'ha visto"...


una volta tanto siam daccordo..:twisted::twisted:(per quanto io non l 'abbia visto..tonellate di scritti della propietaria danno una idea-se così non fosse i forum non servirebbero a nulla..no?8))

ah navarri,però anche se per una volta che vi do ragione8)...ma...( se rileggete certi thread ,VOIa me ,me la date anche troppo spesso- ragione dico,non altro..8)-).ma .....:twisted:NON MONTATEVI LA TESTA EH!!

:twisted::twisted::twisted:

ps:quanto alla "tipicità di razza "delle reazioni suddette..mi sa che state parlando del clc ..di quando?del..del 2001?....:twisted::twisted:uè ragazzi,si è andati un po oltre sapete?:x:twisted:


(macchina del tempo usata in regalo x i navarri beeeepppp!:twisted:)


All times are GMT +2. The time now is 16:24.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org