Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Osservazioni sul "caso Forrest" + varie (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14959)

woland77 08-08-2010 22:02

meglio lasciar perdere..

maghettodelboschetto 09-08-2010 00:38

Quote:

Originally Posted by Earthlings (Bericht 318992)
magari!
a mio parere, sarebbe auspicabile che chi intende allevare sottoponesse i propri riproduttori a test di screening per le patologie ereditarie più significative per la razza.
se un allevatore non fa neppure questo, per quale ragione dovrei pagare X euro per prendere da lui un cane ?

Fino a ieri nessun allevatore sapeva di questa cosa: si sceglievano genitori belli, visibilmente sani e l'unico controllo era sulle lastre.Non avendo obblighi di legge (possono pure accoppiare fratelli) ed essendoci interessi vari e disparati, solo gli allevatori possono avere voce in capitolo per stabilire uno standard qualitativo sulla razza, su base volontaria, il piu' possibilmente condivisa e anche pubblicizzata.I progressi sulla genetica sono prodigiosi. Nel dna c'e' praticamente tutto...

maghettodelboschetto 09-08-2010 00:54

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 318974)
.
Va da se poi che ormai se uno non farà il test DM vorrà dire che avrà un CLC di serie B quindi la libertà mi pare molto ipotetica ;)

In tempi oscuri e remoti, i proprietari che non volevano testare il proprio cane furono additati come untori e messi al rogo.Con l'avvenuta dell'illuminismo, pare che la tendenza in divenire sia quella di testare solo i cani candidati riproduttori.Non esistono cani di serie B, fossero anche sguerci, meticci e con tre zampe.Semmai possono esistere riproduttori di serie B.

massimo 09-08-2010 09:06

Quote:

Originally Posted by LUCA (Bericht 318981)
Phoenix sta scrivendo una serie di interventi a mio parere eccellenti.
Come non condividere parola per parola quello che hai espresso?

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 318974)
Quindi non ho capito dato che mo si sono inventati gli studi genetici sulla DM dal 2008 appena si inventeranno altri studi genetici su altre malattie semi-sconosciute che per forza di cose verranno fuori perchè si fanno cose non illegali allora toccherà fare test e contro-test?
Non intendevo dare nessuna colpa a Forrest ci mancherebbe intendo solo dire che così è un serpente che si morde la coda.. Fare accoppiamenti sbagliati non farà altro che far emergere anno dopo anno malattie genetiche nuove quindi o si prova a risolvere il problema a monte oppure è inutile metterci una pezza.

Va da se poi che ormai se uno non farà il test DM vorrà dire che avrà un CLC di serie B quindi la libertà mi pare molto ipotetica ;)


Non condivido ne il tuo ne il suo intervento.
Mi pare che si scriva, si scriva, e tutto non serva a niente, indi, mi sono "finalmente" deciso a NON scrivere più sull'argomento, tanto qui si scrive tanto per passare la giornata.
"si sono inventati gli studi genetici" mi sembra proprio come dire...non avevano nient'altro da fare che farci spendere soldi...
"allora toccherà fare test e contro-test?" aridaglie...nessuno obbliga nessuno, ma quante volte è stato detto??
"Fare accoppiamenti sbagliati" forrest ha 8 anni...i test DNA sono recenti...si può dire che un accoppiamento è sbagliato SOLO se uno fa una cosa sapendo di sbagliare.
OGGI fare un accoppiamento sbagliato si può discutere, perchè puoi fare il test prima. Ma ripeto, libero di fare il test, libero di comprare il cane dove ti pare.
"Va da se poi che ormai se uno non farà il test DM vorrà dire che avrà un CLC di serie B quindi la libertà mi pare molto ipotetica"
la ciliegina sulla torta... e mi sembra che si CONTINUI a non capire.
OVVIO che chi fa cucciolate potrebbe premurarsi di fare il test sui riproduttori.
Ma si è detto mille volte che siamo in fase di studio, non sappiamo QUANTO sia diffusa la malattia...chi fa il test soprattutto contribuisce per capire meglio, chi non fa il test non contribuisce, pace.
Il fatto che certi allevatori e esperti di razza (Zlata Palz, Mijke, Bognarova) spingano su questo punto non interessa a nessuno, importante è polemizzare e dire cose dette e stradette...
Ora però basta, chiudo qui.
Oggi o domani (non ho deciso) vado in slovakia con i miei cani a godermi le montagne.
Verrà Ina e farà in modo GRATUITO il prelievo del sangue a più cani possibili per fare uno screening dei cani presenti al meeting, mentre qui ANCORA si parla di serie A e serie B e di palmares da esibire....

Fabrizio Fossati 09-08-2010 09:22

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 318995)
...ultimamente, quando dopo vagonate di soldi spesi in ricerche scientifiche, non sanno cosa dire, dicono che han scoperto o magari semplicemente ipotizzato (si sa mai qualcuno poi scoprisse che non era così) che "è di origine genetica"....

... sisi....bel modo di salvar la faccia quando non c'hai capito un acca della causa scatenante e non hai trovato la soluzione....
pare che la miglior specializzazione dei medici sia quella di fare analisi su analisi solo per arrivare a dare infauste diagnosi... mmhh e l'obiettivo di capire il perchè così da arrivare alla cura?????

presto fatto: tutto è genetico EGGIA' GRETA, CHE TU CI CREDA O NO, è TUTTO SCRITTO NEL DNA, CHE POI NON SI SIA ANCORA SCOPERTO IN QUALE PUNTO PRECISO, è UN ALTRO PAIO DI MANICHE , tempo fa tentarono di dire che c'era anche il gene dell'infedeltà :lol::lol: SEMBRA CI SIA ANCHE IL GENE RESPONSABILE DELLA PREDISPOSIZIONE ALLA DIPENDENZA DA DROGHE, NICOTINA, ALCOOL. NON è UNO SCHERZO, NON è DA RIDERE

se vabbè, davvero meglio lasciar perdere.

comunque credo che massimo abbia ragione.
il nocciolo della questione è stato sviscerato, poi ognuno si comporti come crede, tanto ci sarebbero state discussioni anche se si fosse inventata l'acqua santa per non far ammalare mai nessun cane:roll:

la patologia più o meno è stata inquadrata, l'importanza di testare i cani è stata discussa ampiamente, i casi a noi noti sono stati descritti.

non so cosa di buono possa saltare fuori da questo 3d andando avanti.

Fabrizio Fossati 09-08-2010 09:25

Quote:

Originally Posted by massimo (Bericht 319025)
Mi pare che si scriva, si scriva, e tutto non serva a niente, indi, mi sono "finalmente" deciso a NON scrivere più sull'argomento, tanto qui si scrive tanto per passare la giornata.

MI ASSOCIO;-)

Verrà Ina e farà in modo GRATUITO il prelievo del sangue a più cani possibili per fare uno screening dei cani presenti al meeting, mentre qui ANCORA si parla di serie A e serie B e di palmares da esibire....

QUESTA SI CHE è UN'INIZIATIVA COSTRUTTIVA :p

:hand:hand

toporatto 09-08-2010 10:07

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 318235)
Forrest morirà, scusate ma tutto il resto è squallida noia, me compreso.

e qui chiudo anche questo di argomento.

m.greta 09-08-2010 12:25

[quote=fabyfirst;319026].....EGGIA' GRETA, CHE TU CI CREDA O NO, è TUTTO SCRITTO NEL DNA, CHE POI NON SI SIA ANCORA SCOPERTO IN QUALE PUNTO PRECISO, è UN ALTRO PAIO DI MANICHE
SEMBRA CI SIA ANCHE IL GENE RESPONSABILE DELLA PREDISPOSIZIONE ALLA DIPENDENZA DA DROGHE, NICOTINA, ALCOOL. NON è UNO SCHERZO, NON è DA RIDERE
......[quote]

già... + che da ridere c'è da piangere a pensare che si brancola nel buio e si spacciano per verità assolute ed indiscutibili MERE IPOTESI.....

Earthlings 09-08-2010 13:33

allevare indubbiamente ha dei costi, e quei costi, a mio parere, devono comprendere ANCHE i test di screening per le patologie ereditarie più significative per la razza, se volessi sborsare un migliaio di euro per acquistare un cucciolo della razza x, lo farei solo per un cucciolo i cui genitori fosero stati testati per le patologie ereditarie più siginificative per quella data razza, in mancanza di ciò, preferirei adottare un cane dal canile, e tenere da parte quel migliaio di euro per le future spese veterinarie.

maghettodelboschetto 09-08-2010 14:04

Quote:

Originally Posted by Earthlings (Bericht 319061)
allevare indubbiamente ha dei costi, e quei costi, a mio parere, devono comprendere ANCHE i test di screening per le patologie ereditarie più significative per la razza, se volessi sborsare un migliaio di euro per acquistare un cucciolo della razza x, lo farei solo per un cucciolo i cui genitori fosero stati testati per le patologie ereditarie più siginificative per quella data razza, in mancanza di ciò, preferirei adottare un cane dal canile, e tenere da parte quel migliaio di euro per le future spese veterinarie.

Yep! Sarebbe giusto premiare (con soldi) gli allevatori che oltre a selezione estetica facessero selezione sulla salute (e aggiungerei anche sul carattere). Peraltro la sola dm inciderebbe un max di 25 euro per cucciolo, dimezzando i costi con successive cucciolate.L'acquirente dovrebbe spendere volentieri anche qualche centinaio di euro in piu' perche': e' un investimento di lungo termine (10-15 anni); e' una assicurazione su futuri probabili costi di gestione.Btw, sono decisioni che solo gli allevatori possono prendere.

Earthlings 09-08-2010 14:40

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 319066)
Yep! Sarebbe giusto premiare (con soldi) gli allevatori che oltre a selezione estetica facessero selezione sulla salute (e aggiungerei anche sul carattere). Peraltro la sola dm inciderebbe un max di 25 euro per cucciolo, dimezzando i costi con successive cucciolate.L'acquirente dovrebbe spendere volentieri anche qualche centinaio di euro in piu' perche': e' un investimento di lungo termine (10-15 anni); e' una assicurazione su futuri probabili costi di gestione.Btw, sono decisioni che solo gli allevatori possono prendere.

gli allevatori possono scegliere, è vero.
anche i potenziali acquirenti, però.
se chi vuole il cane di razza si orienta in una data direzione, in quella direzione dovranno andare anche gli allevatori, se non vogliono perdere una fetta di mercato.


All times are GMT +2. The time now is 04:45.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org