Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 11-09-2009, 12:13   #1
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default domande sul CAL 1: età/preparazione

Visto che se ne è parlato in questi giorni a Serra, e che non vi era certezza su diversi aspetti, mentre cerco regolamenti etc nel sito ENCI chiedo:

Il CAL 1 è ora necessario perché un cane diventi campione italiano, ed è sufficiente per entrare in classe lavoro, giusto?
A che età si può cominciare a fare?
E' opportuno preparare il cane, se sì per quanto tempo (ovviamente in linea di massima, poi dipenderà dal cane...)?
Visto che non prevede l'attacco alla manica, per chi decide di non voler far fare la proprio cane UD, per preparare il CAL basta fare qualche prova, o bisogna fare fare un vero e proprio "addestramento"?
Se va male, quante volte si può provare a rifare?
Con quale periodicità generalmente ci sono le prove per prenderlo (una all'anno, ogni tre mesi...)?
C'è una votazione, o "o si passa o non si passa"?
grazie a chi avrà voglia di rispondere
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 12:41   #2
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Ciao Marta, allora il CAL1, dopo tante conferme e smentite è stato inserito come requisito indispensabile per il conseguimento del Campionato Italiano di Bellezza, nonostante si possa prendere tutti i CAC in classe libera e Intermedia: http://www.enci.it/manifestazioni/nuovo_cac.php
Con il CAL1 si accede alla immediatamente alla Classe Lavoro. Per poter partecipare alla prova il cane deve avere 12 mesi, sarebbe sintomo gran dote caratteriale se eseguito da "vergine" ma nel CLC siffatti casi non sono molti.
Si può fare la preparazione mirata della prova senza iniziare un vero e proprio iter di Utilità e Difesa. Può essere ripetuta per un massimo di tre volte, deve essere svolta in una gara di UD patrocinata dal Club, tra ottobre e novembre ce sono diverse, poi bisogna aspettare aprile/maggio in genere per la gara di Brescello. Oppure scegliere una qualsiasi gara di UD e richiedere l'abilitazione da parte del CCLC nel riconoscere la prova. Il giudizio è approvato, non approvato. Se ancora qualcosa non è chiaro chiedi pure!!
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 12:46   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

CAL ? Brandino lo ha praticamente fatto a 3 mesi e mezzo ! Ricordate aveva aggredito il golden ? Il tipo ha provato a scacciarlo via con un bastone, prima di piatto e poi di punta ma lui abbaiava come un matto ed era sempre più incavolato ! Nantro po' e "rischiava" di fare il CAL 2...

L' età minima non ricordo, mi pare un anno ma forse meno.
In teoria non serve addestramento perché si tratta appunto di una prova attitudinale.
In pratica conviene provare il cane qualche volta prima del test per vedere se ha mancanze particolari (paura dello sparo, paura del gruppo, aggressività verso il gruppo o il giudice ecc.); se il cane è un cane normale basta e avanza, se ha qualche tara e vuoi comunque farlo ci devi lavorare su ed è più lunga.

La reazione non è molto importante perché IN TEORIA il cane minacciato dal figurante deve reagire energicamente, andargli contro e mantenersi vigile. Se il bestio indietreggia o mostra paura o disinteresse non passa la prova.

In PRATICA, visto che devi far le prove CAL del CCLC, passano pure i brocchi, perché nella bonitace normale è prevista qualsiasi reazione (paura, apatia, disinteresse) e quindi visto che i vertici del nostro beneamato club si ostinano a fare confusione con i codici (P1,2, ecc.) con le bonitace ceco-slovacche, allora sono di manica moooooolto più larga (con alcuni cani eh?)

In TEORIA per fare ChIt serve il CAL, ma pare che abbiano proclamato recentemente campioni cani senza nessuna prova...questo è attualmente sotto investigazione e non faccio nomi per il momento.


p.s.(in modifica)
non avevo letto la spiegazione molto tecnica e chiara di Alessio. Meno male che esiste!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau

Last edited by Navarre; 11-09-2009 at 12:48.
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 12:57   #4
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

grazie mille a entrambi! chiarissimi!
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 14:21   #5
venerusoangelo
l'Angelo DRYAS
 
venerusoangelo's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: milano
Posts: 764
Default

scusa navarre quindi devo avere dubbi sulla bonitazione di dryas.......???
__________________


ciao da Angi,Simona,Valentina,.....,l'angelo Dryas,
Taresh!!!
venerusoangelo jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 14:32   #6
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Visto che ne parlavo dove vado al campo..ma l'indifferenza allo sparo nel CAL è come ho visto fare a Serra, ovvero uomo e arma non in vista e sembrava un petardo o è con uomo a vista che punta l'arma sul cane ad una distanza di 10/20 mt? la cosa mi sembra che cambi molto...
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 14:38   #7
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Qui dicono solo che c'è una distanza di 20 mt, non credo debba essere in vista ....
http://www.boxerweb.it/y_reg_cal.htm
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 14:43   #8
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
Ciao Marta, allora il CAL1, dopo tante conferme e smentite è stato inserito come requisito indispensabile per il conseguimento del Campionato Italiano di Bellezza, nonostante si possa prendere tutti i CAC in classe libera e Intermedia: http://www.enci.it/manifestazioni/nuovo_cac.php
Con il CAL1 si accede alla immediatamente alla Classe Lavoro. Per poter partecipare alla prova il cane deve avere 12 mesi, sarebbe sintomo gran dote caratteriale se eseguito da "vergine" ma nel CLC siffatti casi non sono molti.
Si può fare la preparazione mirata della prova senza iniziare un vero e proprio iter di Utilità e Difesa. Può essere ripetuta per un massimo di tre volte, deve essere svolta in una gara di UD patrocinata dal Club, tra ottobre e novembre ce sono diverse, poi bisogna aspettare aprile/maggio in genere per la gara di Brescello. Oppure scegliere una qualsiasi gara di UD e richiedere l'abilitazione da parte del CCLC nel riconoscere la prova. Il giudizio è approvato, non approvato. Se ancora qualcosa non è chiaro chiedi pure!!
Ottima spiegazione.....solo una cosa: il CAL va fatto solo nelle gare patrocinate dal club (come ha detto Alessio) e NON si può richiedere il patrocinio in una qualsiasi gara di U.D. visto che le gare vengono programmate e patrocinate dai vari club di razza minimo 6 mesi prima della prova stessa.
Marta..........vai da Arturo e stai tranquilla che "ti cura lui"
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 14:45   #9
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

[quote=piccolino
Marta..........vai da Arturo e stai tranquilla che "ti cura lui" [/QUOTE]
hehhehee! adesso vediamo quando, ma ci volevo fare un salto la sett prox, ti faccio comunque sapere
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 21:11   #10
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by venerusoangelo View Post
scusa navarre quindi devo avere dubbi sulla bonitazione di dryas.......???

In che senso ?


x sunnyna : no, che io sappia lo sparo è a bruciapelo con una Desert Eagle...però caricata a salve.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 21:38   #11
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
C
In pratica conviene provare il cane qualche volta prima del test per vedere se ha mancanze particolari (paura dello sparo, paura del gruppo, aggressività verso il gruppo o il giudice ecc.); se il cane è un cane normale basta e avanza, se ha qualche tara e vuoi comunque farlo ci devi lavorare su ed è più lunga.

Il mio cane ha la seguente "tara" : quando passa in mezzo al gruppo di persone al 99,9% salta addosso al più vicino per infilargli la lingua in bocca... dite che è un problema o il CAL1 lo passerebbe lo stesso?
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 10-10-2009, 23:16   #12
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

una domanda a chi ne sa: ma il CAL il clc può farlo ad una qualunque manifestazione assieme ad altre razze o vi sono vincoli particolari (che so, un determinato figurante, una determinata giornata indetta dal club di razza?)

L'addestratore consigliava di fare direttamente il CAL2 con River, secondo voi potrebbe essere una buona idea?
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 11-10-2009, 08:53   #13
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
una domanda a chi ne sa: ma il CAL il clc può farlo ad una qualunque manifestazione assieme ad altre razze o vi sono vincoli particolari (che so, un determinato figurante, una determinata giornata indetta dal club di razza?)

L'addestratore consigliava di fare direttamente il CAL2 con River, secondo voi potrebbe essere una buona idea?
Il Cal deve essere fatto in una prova patrocinata dal Club, oppure in una normale prova di Utilità e Difesa chiedendo e ottenendo dal club il riconoscimento della stessa.
Se River è già pronto per un CAL2 tanto di cappello, ma io non la prenderei sottogamba come prova.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 11-10-2009, 09:10   #14
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Se ce la fa meglio certo il CAL 2, CAL 1 lo fanno tutti ma proprio tutti.

Noi vorremmo farlo con Evelina a fine ottobre e conta che non ha mai fatto niente, la porteremo 3-4 volte da Marco e vedremo come va...al guinzaglio era una leonessa alla bonitace, senza una pecorella smarrita, vedremo...

Tanto nel CAL 2 non viene valutata la "qualità" del morso, ma solo se va, se morde e se non ha paura.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 11-10-2009, 09:47   #15
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Se ce la fa meglio certo il CAL 2, CAL 1 lo fanno tutti ma proprio tutti.
Non è proprio vero a Brescello non sono stati approvati 3 CAL1 e un CAL2


Tanto nel CAL 2 non viene valutata la "qualità" del morso, ma solo se va, se morde e se non ha paura.
...a parte il non avere paura e il morso il cane deve rimanere costantemente minaccioso addosso al figurante...a differenza del CAL1 il bastone il cane se lo vede sopra testa...ovvero il cane che va, morde ma cessata la minaccia si gira e ignora il figurante (perchè è andato a mordere per gioco), il CAL2 non lo passa se guardiamo il regolamento....
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 11-10-2009, 10:13   #16
robertomaggio
Junior Member
 
robertomaggio's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Posts: 331
Default

Quotando Woland:
Con il CAL1 si accede alla immediatamente alla Classe Lavoro. Per poter partecipare alla prova il cane deve avere 12 mesi, sarebbe sintomo gran dote caratteriale se eseguito da "vergine" ma nel CLC siffatti casi non sono molti.


Non sara' importante ma con il mio Storm (Boris) ho superato il cal 1 a 12 mesi e mezzo ancora vergine.
Perche' dici che e' sintomo di gran dote caratteriale?
Roberto
robertomaggio jest offline   Reply With Quote
Old 11-10-2009, 10:27   #17
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Ok, però non stai a vedere se morde con due denti, in alto in basso al centro ecc. l' importante è che abbia un atteggiamento minaccioso, e in questo abbiamo buone possibilità

Il CAL 1 lo puoi fare con un cane vergine, il CAL 2 in teoria pure ma è meglio provare un po' prima (se non altro per non perdere tempo e soldi).

Noi con la Topa abbiamo preferito farle far a nemeno un anno di età direttamente il CAL 2, più che altro perché per il suo carattere festoso e socievole era meglio il gioco finalizzato a qualcosa che una minaccia che allora (a un anno) non avrebbe nemmeno capito troppo.

Grossa pecca del CAL 1 (che infatti sarebbe un test di "passaggio" al successivo) è che lo passano facilmente cani iper-nervosi e persino paurosi...per non parlare degli abbuoni delle gare-club dove passano pure cani addormentati ma ben raccomandati.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 11-10-2009, 11:14   #18
MariNoor
Member
 
MariNoor's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
Default

Vorrei chiedervi anche io una cosa: per iscriversi ad una prova bisogna farlo tramite la segreteria del club o contattare il referente della sezione dove si svolge ?(parlo sempre di eventuale prova patrocinata dal club, visto che diversamente bisogna darne comunicazione 6 mesi prima)

C'è una scadenza in genere o si può fare anche pochi giorni prima della prova stessa?
Grazie!
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris
MariNoor jest offline   Reply With Quote
Old 11-10-2009, 11:18   #19
matteo&martina
www.cheopewolfdog.it
 
matteo&martina's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: Pesaro
Posts: 1,189
Default

Quote:
Originally Posted by robertomaggio View Post
Quotando Woland:
sarebbe sintomo gran dote caratteriale se eseguito da "vergine" ma nel CLC siffatti casi non sono molti.


Non sara' importante ma con il mio Storm (Boris) ho superato il cal 1 a 12 mesi e mezzo ancora vergine.
Perche' dici che e' sintomo di gran dote caratteriale?
Roberto

Roberto ma "vergine" è inteso senza aver mai fatto alcuna prova di preparazione alla gara....... non in altro senso.... ihih almeno credo....
__________________
Marty&Matty&Aki

www.akeomlupocecoslovacco.it
Cheope
matteo&martina jest offline   Reply With Quote
Old 11-10-2009, 11:23   #20
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by MariNoor View Post
Vorrei chiedervi anche io una cosa: per iscriversi ad una prova bisogna farlo tramite la segreteria del club o contattare il referente della sezione dove si svolge ?(parlo sempre di eventuale prova patrocinata dal club, visto che diversamente bisogna darne comunicazione 6 mesi prima)

C'è una scadenza in genere o si può fare anche pochi giorni prima della prova stessa?
Grazie!
In genere ci si iscrive tramite la segreteria del campo dove si svolge la prova, in genere una settimana prima...dai vogliamo vedere Noor all'opera...con una mamma dotata caratterialmente come Raska, bisogna seguirne le orme!!!
woland77 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org