Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Cosa è capace di fare un clc

Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 23-04-2005, 17:01   #1
Anouk
Member
 
Anouk's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
Default RESOCONTO PRIMI DANNI

Ah...bene bene...eccoci al lato"divertente"...
come me ci sono molti nuovi "genitori" di clc ultimamente su questo forum..
Volevo sapere un po' le esperienze in generale...ultimamente,sentite che la vostra vita è leggermente cambiata?
No ,perchè la mia si è rivoluzionata...
Questi cani sono una sorta di "apocalisse pelosa"..
Dunque,Anyanka ha tre mesi e mezzo circa,e siamo a quota:1 materasso sventrato,un divano fatto fuori(per fortuna del mio padrone di casa,che ancora non sa ),3 paia di pantofole rosicchiate(una per coinquilina),vari angoli di mobili,1 cuscino,2 sedie,uno spazzolone del gabinetto(che prelibatezza... ),1 piumone,1 tappeto,1 cuccia,1tenda stupenda.. ,la mia maglia preferita,2 maglioni,1portafoto 60x50 parte di foto incluse,1mano coinquilina,1giacca di pelle vicino di casa,1spigolo di chitarra,e parecchi fili elettrici...per non parlare dei pisciatoni sul letto e in cuccia(chissa' poi perchè)
Qualcuno sta peggio?
Giada

-------------------------
[spostato nel forum più appropriato ]
*THE MODERATOR*
Anouk jest offline   Reply With Quote
Old 23-04-2005, 21:56   #2
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default Re: RESOCONTO PRIMI DANNI

Quote:
Originally Posted by Anouk
Dunque,Anyanka ha tre mesi e mezzo circa,e siamo a quota...
Cavolo!!! Ma il mio allora è un clc imbalsamato!?
Vabbè, dai... è che stando in giardino, i danni in casa sono molto limitati...
Poi per quanto riguarda gli abiti, oramai quando sono con lui mi son rassegnato ad essere vestito con roba da battaglia che se anche rompe non mi importa...
Ciao...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 23-04-2005, 22:02   #3
aeon
Junior Member
 
aeon's Avatar
 
Join Date: Jan 2005
Posts: 225
Default ihihihihi

ciao sorellinaaa!!!...giada,a parte l'uragano,come va?se ti può consolare (ma nn credo) anke la mia vita è rivoluzionata,herald è davvero una forza della natura,sono cani TROPPO intelligenti e a volte il loro recitare ti lascia a bocca aperta!devo dire ke sicuramente il fatto ke tu la tenga con te in casa,aumenta i possibili (...e impossibili) danni!herald vive su un attico enorme tutto per lui e sicuramente il fatto ke ci siano "poke" cose da addentare,mantiene abbastanza stable il mio livello di pazienza!continua a ringhiare (a ki nn conosce) se gli impediscono di starmi praticamente appiccicato e a volte mi becca i jeans se gli vieto di ingurgitare tutto ma tutto ciò ke trova per strada..ah poi nn ne parliamo con gli altri cani di qualsiasi razza e taglia,il primo approccio èsempre un misto di abbai e ringhiotti... poi magari,se è libero si fa pure sottomettere! NONOSTANTE QUESTO LO AMO TROPPO e credo proprio ke stia cominciando a guardarmi con un okkio di rispetto (solo uno però,l'altro sta già puntando eventuali "danni" da esplorare)
aeon jest offline   Reply With Quote
Old 24-04-2005, 00:02   #4
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Resoconto dal campo di battaglia anno 2002-2005, addì 23 aprile 2005:

DANNI MATERIALI:
4 sedie sventrate nell'imbottitura; 1 tavolo rosicchiato nelle gambe e intorno al piano; effettuato 2 bichi nel muro; 2 porte completamente raspate; 2 portacenere rotti, 1 andolo mobile sala rosichiato; 2 tende a brandelli; 1 paio pantofole; 5 maglioni bucati; 1 quintale di giornali a coriandoli; macchina completamente arata sulla vernice dalle unghie; listelli di parquet tolti e rosicchiati; scaffale del ripostiglio nel bordo sollevato a mò di scatoletta;

DANNI FISICI:
Accecata in un occhio da zampata con conseguente lesione dell'occhio; cicatrici sparse nelle braccia ancora visibili; unghia nera da morso famelico per agguantare un boccone; ematomi sulle gambe da scivolate da stramazzi per terra causa improvvise uscite di gatti o cani;

COSA E' CAMBIATO? RIVOLUZIONE:

Addio a vacanze in alberghi e villaggi; acquisto di roulotte per vacanza alternativa più a contatto con la natura; vendita di roulotte dopo l'arrivo del 2° clc....e conseguente incasinamento ....con conseguente noleggio camper; uscita sotto pioggia-vento-neve-gelo-grandine in qualsiasi momento per ore causa "giretti" quotidiani delle belve; cambio macchina per poter caricare le belve in maniera più decorosa; divisione della famiglia durante lo shopping o semplice spesa; chiusura a chiave di tutte le porte di casa perchè le apre; chiusura di rubinetti perchè li apre; chiusura di cassettoni perchè li apre e va in giro per casa soddisfatta con calze e mutande....

CARDIOPALMI:
Ingerimento di granelli sospetti come topicidi; ingestione di ciuccio del bimbo in cauciù espulso via bocca intatto dopo 10 gg.! nonostante radiografie-bario-acqua ossigenata per farla vomitare e vasellina per farla c.... non avessero dato nessun esito.

MA NONOSTANTE QUESTI DISASTRI, BEN CONSAPEVOLE, AMO I MIEI CANI E NON TORNEREI INDIETRO PER TUTTO L'ORO DEL MONDO!!!

Alessandra
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 24-04-2005, 10:25   #5
Anouk
Member
 
Anouk's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
Default

eh eh graziedel confort Alessandra....mi hai fatto venire in mente che avevo tralasciato qualcosa....2 libri di microbiologia e anatomia patologica ridotti...beh..non ci voglio neanche pensare,1porta a pezzi,e le mattonelle del terrazzino SRADICATE!!!!
Anch'io le voglio un sacco di bene...eh eh,ma forse se avessi la macchina del tempo qualche piccola modifichetta la farei
In bocca al lupo(eh eh mo ci vo')a tutti......
Anouk jest offline   Reply With Quote
Old 24-04-2005, 11:42   #6
Gianluca_Stefanini
Junior Member
 
Gianluca_Stefanini's Avatar
 
Join Date: Jan 2005
Location: Sassuolo (Mo)
Posts: 21
Send a message via MSN to Gianluca_Stefanini
Default

Bho, Druss (5 mesi e mezzo) quando era più piccolo rosicchiava di tutto (mobili, scarponi da montagna tritati, mille giornali ridotti in coriandoli) ora si è calmato... Il trucco è che quando inizia a rosicchiare e lo beccate basta tirargli un suo gioco "da rosicchio" (pallina di corde, osso di pelle,...), piano piano Druss ha capito che a rosicchiare solo quello non prende sgridate, quindi si è messo presto in riga!

E' gia più un problema con i vestiti, tipo quando vede che io o i miei ci mettiamo qualcosa di svolazzante (camicie io e mio padre, gonna mia madre,...) è più forte di lui e deve azzannare l'indumento al volo!

Alla prossima!
Gianluca_Stefanini jest offline   Reply With Quote
Old 24-04-2005, 12:44   #7
AleLu
Junior Member
 
Join Date: Mar 2005
Location: Asso (CO)
Posts: 2
Default

Ciao a tutti i fratellini/sorelline e non.
Volevamo aggiungere alle vostre liste alcuni guai materiali e fisici della nostra pistolina.
Materiali:
-joypad ps2, divano pisciazzato e mangiucchiato + cuscini, ferma porta in ferro e fissato al pavimento ( staccato e fortunatamente non ingerito ), ciabatte, scarpe e magliette, un ficus (pianta), un paio di pantaloni con orlo sinistro + corto del destro ( dopo morso ), felpe/giubbini/tute bucati, cavo antenna tv, spigoli muro.
Fisici:
braccia, mani e gambe con infiniti tagli, zampata fianco sinistro con relativo amatoma ( LU), 4 punti di sutura da labbro superiore a inizio naso (ALE) causa zampata.

Siamo tutti nella stessa barca ma non affonderemo mai…sono meravigliosi

Ale&Lu&Cheyenne
AleLu jest offline   Reply With Quote
Old 24-04-2005, 13:16   #8
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

E' importante che si sappia quanto possono essere devastanti e impegnativi questi cani. Quando in giro mi fermano rapiti dal "lupo" tanti mi dicono: meraviglioso, lo voglio. Allora io spiego questi inconvenienti e molte persone si scoraggiano rapidamente: "Ah... allora no, non se ne parla!" E io non esagero mai, mi limito a dire che sono tendenzialmente distruttivi e impegnativi, e non bisogna tenerci troppo all'integrità dei propri mobili, soprattutto da giovani. Non è forse vero? In questi casi penso: e se invece di incontrare me si fossero rivolti direttamente a persone che ne elencano solo i pregi, che fine avrebbero fatto i cuccioli acquistati con leggerezza?
Lo dico perché mi capita veramente spesso di incontrare persone ammaliate, anche non curanti del prezzo ma che di fronte al pensiero di possibili problemi rifiutano subito.... Ma cosa ti credevi, mi verrebbe da dire... un cane lupo col carattere di un carlino? La superficialità delle persone e l'astuzia di alcuni venditori possono essere un bel problema per cani come questi.
Ciao
Elisa
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 24-04-2005, 14:24   #9
santagoal83
Junior Member
 
Join Date: Jul 2004
Location: Agugliano (An)
Posts: 116
Default

BEne che spettacolo trovare tanti fratellini proprio nella discussione "danni"........

MI sento chiamato in causa........

Aaron mi ha stupito!!

E' partito piano piano ha iniziato ad avere carattere e a ringhiare contro tutto e tutti ed ora si è calmato davvero tanto!!

Beh tralascio i danni che ha fatto a casa mia perchè più o meno sono gli stessi.....
Anzi avendo la fortuna di tenerlo fuori in casa non ne ha fatti tanti.....
Più che altro è Ascia la mia Pt a subire le conseguenze

Si perchè lei avendo un carattere da fifona ha già paura di quella mezza volpe (lo scambiano tutti per una volpe con quel musino )
Poverina la morde sempre!

Voglio raccontarvi un'altra esperienza passata proprio ieri pomeriggio:
l'ho portato a lavare in un negozio specializzato......

Alla vista dell'acqua non ha fatto una mossa, poi si è lasciato mettere lo shampoo e all'arrivo del phon........ha iniziato a piagnuccolare a sbattere a destra e a sinistra....Faceva troppo ridere poverino!!

Comunque (visto che Herald ringhia a tutto e tutti) Aaron l'ho fatto adottare subito a tutto il paese tutti lo abbracciano lo baciano ci giocano ed ha subito socializzato benissimo con la gente (mi aiuta anche il fatto che abito in una via molto circolata e vede sempre le persone).

Rimane anche a me un problemino.......Gli altri cani: si scaglia contro doberman, Pt, Bulldog, Rotwailer........Non ha paura di niente!!!

Tra un pò lo porto dalla mia ragazza che ha una piccola bastardina....

Avete presente quei bastardini ignoranti più di un orso grizzly?

Beh, spero che gli faccia abbassare la cresta un pochino.......Vi farò sapere com'è andata!!

Ciao
Andrea, Ascia e Aaron
santagoal83 jest offline   Reply With Quote
Old 24-04-2005, 15:41   #10
Anouk
Member
 
Anouk's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
Default

Dunque,siamo in 4 fratellini indemoniati...bene.
Anche Anyanka quando vede cani di tutte le razze,all'inizio indietreggia ringhiando,poi come prende confidenza gli salta addosso e vuole sottomettere tutti.
Una cosa non capisco,quando gioca con gli altri cani ringhia costantemente come se se li stesse mangiando,e i proprietari ogni volta si spaventano....
mi ci devo abituare?
Comunque,grazie del consiglio anti rosicchiamento...provero' subito.
Il brutto è la mattina o quando non mi vede per un po',come mi trova impazzisce e tra un pianto e un altro mi infila quei dentazzi sulle mani,mi strappa tutte cose di dosso e non si stacca!!!Tutto questo per 5 minuti.Dopo di che si calma,ma in quei pochi minuti vi giuro mi distrugge,salta come un canguro e strappa coi denti,son piena di buchi.
Ora la scema è convinta di esser grande quanto un bassotto e si è infilata nella cuccia di Anouk(la mia bassottina)solo che casca fuori...fa un ridere...
Beh mi consolo un po' sapendo di non esser l'unica..
Anch'io la sto abituando alla gente,ieri l'ho portata nel mezzo di una manifestazione!Sembra esser mooolto piu' tranquilla,mi cammina accanto e ogni tanto mi guarda ,poi quando si secca mi salta addosso.
Mi ferma un sacco di gente,è vero,e la cosa piu' comica è stata quando una ragazza col fidanzato mi chiese,è un "laschi"??! Proprio come è successo a Himmel!Com'è piccolo il mondo..Pensavo fosse impossibile e invece è successo anche a me!!!Incredibile,e gli sono ,ovviamente,scoppiata a ridere quasi in faccia ripensandoci...che maleducata che sono..
Comunque tranquilli,sto scoraggiando tutti.Basta fargli vedere le mie mani che ora tra l'altro sono tutte sanguinanti...
Un bacio e spero la restante famigliola si faccia viva.
Ciao ciao
Giada
Anouk jest offline   Reply With Quote
Old 24-04-2005, 21:13   #11
aeon
Junior Member
 
aeon's Avatar
 
Join Date: Jan 2005
Posts: 225
Default ihihihi

anke herald è migliorato molto dall'inizio,infatti il ringhio era riferito solo al fatto ke nn vuole assolutamente ke lo trattengano quando io mi allontano da lui...con la gente (e ne vede tanta) è un amore,tanto ke la frase "quant'è dolce!" mi fa ribollire il sangue in realtà mi piace il fatto ke il paese nonostante mi kiami già "quello col lupo",riconosca in herald un cane affettuoso (almeno per ora)...devo dire la verità,sarò io ad avere la pellaccia dura,ma fino ad ora nessun segno nè su gambe nè su mani...solo quelli ke spariscono in venti secondi....ihihihi...poi cos'altro,si è creato già un amico di giochi,un meticcio ke vive per strada davvero molto simile agli husky,infatti un pokino si somigliano (almeno per la gente)
aeon jest offline   Reply With Quote
Old 24-04-2005, 21:15   #12
aeon
Junior Member
 
aeon's Avatar
 
Join Date: Jan 2005
Posts: 225
Default ahhhh

ahhhh anke a me non una non due,ma tre persone diverse se ne sono uscite con "ma ke è un lasky"...e io con la goccia enorme sulla fronte tipo i cartoni animati (mentre nel frattempo il mio corpo era in preda a convulsioni)
aeon jest offline   Reply With Quote
Old 24-04-2005, 22:07   #13
HaranBanjo
Junior Member
 
Join Date: Jan 2005
Posts: 14
Default

Ciao !

bhè .. a leggere la lista dei danni che alcuni di voi riportano .. mi sento già meglio !! Ora me la stampo e la faccio leggere agli altri familiari !!
Ho subito minacce di morte quando il castoro si è presentato in cucina .. una mattina mentre si "colazionava" .. stringendo tra le "graziose FAUCI" gli stivali nuovi-nuovi di mia sorella !!! ..
Fiiiuuuu .. per fortuna .. incredibile ma vero .. nemmeno un segnetto !!

Anche Haran .. trascorre ( da qualche tempo) tutta la giornata in giardino .. e quindi i danni in casa .. sono molto limitati (?!)
Qualche gamba di sedia .. le immancabili ciabatte e scarpe .. un assaggino della mia giacca in pelle da moto ..e poco altro !!!!
a dire il vero .. da qualche tempo i danni sono praticamente cessati !!
Sarà per il fatto che la sua principale fonte di ispirazione sono le mani !!
ODDDIOOOOO .. cosa non farebbe pur di poter "sgranocchiare" le mie mani o quelle di mio padre !!!
Il divano .. sarà che è stato sgridato (abbastanza) i primi giorni ... non lo considera nemmeno !!!!!! ..il letto .. bhè .. ecco quello già di più ..specie quando ci sono io dentro !! che meraviglia la mattina ( ore 6.15 circa ) snetire il suo nasino bagnato che ti sfiora i piedi !!!!!!! DA PROVARE !!!

Ciao !

BRLSST + ADHCV
HaranBanjo jest offline   Reply With Quote
Old 25-04-2005, 11:02   #14
Anouk
Member
 
Anouk's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
Default

Ho un quesito molto importante.
Dopo 1 bel mese che Anyanka è con me,la notte(quando son a casa in Calabria)la chiudo in uno stanzino.Sembrava essersi mezza abituata ,ma ora ha ricominciato a ululare di prima mattina,scacozzare disperatamente ovunque,mangiarsi la porta e tutto quello che c'è.
Mi chiedo,come mai?
Solitamente dovrebbe durare qualche giorno tutto questo,e invece....puntualmente ogni mattina mi ritrovo a risistemare l'inferno.
Sara' che a Messina dorme (purtroppo per forza)nella stanza con me,e si disabitua ogni volta?
Riusciro' mai a farle capire che il suo posto qua è dentro quella maledetta stanza!?
E poi,un altra cosa,mi sta venendo il sospetto tutto questo succeda perchè la tengo spesso con me,dovrei tenermela piu' lontano?Che ne so magari mentre studio o faccio altro la chiudo fuori in giardino o da qualche altra parte?
E comunque sia,sempre dannifica è.
Oh my God....
Anouk jest offline   Reply With Quote
Old 25-04-2005, 11:32   #15
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Anouk
Ho un quesito molto importante.
Dopo 1 bel mese che Anyanka è con me,la notte(quando son a casa in Calabria)la chiudo in uno stanzino.Sembrava essersi mezza abituata ,ma ora ha ricominciato a ululare di prima mattina,scacozzare disperatamente ovunque,mangiarsi la porta e tutto quello che c'è.
Mi chiedo,come mai?
.......
Sara' che a Messina dorme (purtroppo per forza)nella stanza con me,e si disabitua ogni volta?
Riusciro' mai a farle capire che il suo posto qua è dentro quella maledetta stanza!?
Ti riportiamo la nostra esperienza con i due nostri cani. Però prima di tutto devi scegliere dove deve stare e farcela stare, se da una parte si abitua meglio (per lei) a stare con te è chiaro che poi non gradisce il "degradamento" perchè al meglio ci si abitua subito.

1) Navarre : primo cane( zero esperienza), sposini, casa nuova PERFETTA, giardino che quando guardiamo le vecchie foto non sembra nemmeno il nostro. IL CANE DORMIRA' FUORI !
Quindi per i primi tempi, visto che era inverno, lo mettevamo chiuso nel kennel in sala al piano di sotto...la mattina si svegliava sempre prestissimo piagnucolando e puntualmente aveva scacazzato, pisciato e si era imbrattato fin sulle orecchie; il peggio era che ti faceva mille feste saltando ripetutamente addosso.
Ogni mattina era un incubo. Da più grandicello, visto che avevamo paura che qualcuno ce lo rubasse la notte lo mettevamo fuori chiuso nel box, ma spesso di notte, magari perchè passava un gatto, piangeva e si disperava (e scacazzava).
Un bel giorno ci avvisarono della DISINFESTAZIONE notturna antizanzare, quindi Navarino, ormai di 6 mesi, lo mettemmo a dormire in camera con noi SOLO PER QUELLA NOTTE, così se doveva andare in bagno ce ne saremmo accorti. Risultato : dorme tutta la notte come un ghiro, nemmeno prova a salire sul letto, non si sveglia, non piange non scacazza e sopratutto il giorno dopo E' UN ALTRO CANE !!!!! Obbediente in tutto, si fa persino accarezzare, e non contesta ogni decisione come aveva sempre fatto fino ad allora...è facile immaginare dove avrà dormito Navarino da allora in poi

2) Isabeau : memori delle tragedie precedenti la sbattiamo subito in camera su un cuscinone, con secchio e mocio a portata. In un tempo molto breve impara a bussare per andare in giardino se deve fare qualcosa e tutti i primi mesi passano più tranquillamente e con meno stress che col maschietto. Quasi zero danni perchè bene o male era sempre sotto controllo.L' unico svantaggio è che ancora adesso ogni tanto te la ritrovi infilata nel letto, perchè ha una testa più dura dell' acciaio. Siamo però fiduciosi che daje e daje imparerà anche lei.

Ognuno poi fa come vuole, una situazione non è meglio di un altra, dentro o fuori l' importante è essere coerenti anche su quello e che il peloso sia soddisfatto.
Ricordarsi però che se volete la guardia, la vera guardia il cane la fa se stà dentro casa, altrimenti meglio un allarme.

Consiglio personalissimo : se la scelta per te non è tra dentro o fuori, ma tra farla stare chiusa in uno stanzino da sola o nellatua stanza dal letto, a noi la soluzione sembra molto molto semplice...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 25-04-2005, 13:50   #16
Anouk
Member
 
Anouk's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
Default

eh eh ho capito.. a me non costerebbe niente tenerla in camera,il problema è che se qualche volta la lascio coi miei,o parto con lei ma dove sto non posso tenerla in camera....allora la' che succedera'?
Sono proprio ad un bivio.
In piu' ora mi sè sollevato un altro problema
La iena ha comportamenti aggressivi.Io sto usando polso con le,ok,ma se ad esempio la blocco,o le voglio controllare una zampa,o se poggia la ciotola sul tavolo e lei saltando su per prenderla si becca un ceffone,mi si rivolta contro e fa pure male!
Che fare?La continu ad accappottare,mano sul collo ma lei continua a righiare,poi dopo un po' brontolando smette,ma semba non servire.
Eppure ha un intelligenza mostruosa,oggi le ho insegnato il terra in 10 minuti,e ora lo fa come se lo avesse sempre fatto.
Ma su alcune cose è proprio una z......!!!
Anouk jest offline   Reply With Quote
Old 25-04-2005, 15:16   #17
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

Ricordarsi però che se volete la guardia, la vera guardia il cane la fa se stà dentro casa, altrimenti meglio un allarme.

Grandeeeeeeeeee......
x Giada: per i CLC è una sofferenza stare lontani dal branco, io ho abituato Ross in questo modo: all'inizio dormiva chiuso nel kennel ma in camera con noi; i primi giorni si svegliava a tutte le ore ma è bastata qualche sett per abituarsi ad aspettare la sveglia e a fare i bisognini fuori. Adesso è uno spettacolo: dorme se noi dormiamo, anche fino alle 11:00.....
PEr il problema dei tuoi puoi risolvere così: abitualo nel kennel, così quando non ci sarai lui dormirà tranquillo perchè li' si sentirà sicuro (come in una tana), con il mio ha funzionato alla grande, ma poi ognuno puo' pensarla su questo come vuole.
MAtteo & Ross
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 25-04-2005, 16:39   #18
Anouk
Member
 
Anouk's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
Default

Matteo quanto è grande il tuo kennel?
Anouk jest offline   Reply With Quote
Old 25-04-2005, 22:43   #19
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

E' un kennel di una misura inferiore a quello per alani, ma se tornassi indietro prenderei quello per Alani; Ross ha dormito nel kennel fino a 5-6 mesi poi pian piano ho iniziato a lasciarlo libero. Vedrai che dopo un po' vivrà in simbiosi con te (nel senso che se tu dormi anche lui dormira'....)
Inoltre questo è un vantaggio anche per i bisognini, perchè loro difficilmente sporcano (tranne con qualca eccezione) nel kennel e quindi riesci anche a controllare questo.

Ciauuuuuuuu
MAtteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 25-04-2005, 23:52   #20
Anouk
Member
 
Anouk's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
Default

ok...stasera provo a farla dormire con me...
l'unico problema che mi affligge è "non è che poi essendo troppo in simbiosi,quando esco e la lascio a Messina sola a casa fin le 3 di notte dalla disperazione mi sveglia tutto il palazzo e mi distrugge la stanza?é solo questo che mi preoccupa,se no fosse per me potrebbe dormire pure sotto le mie lenzuola!
Anouk jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 03:02.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org