Thread: Pettorine
View Single Post
Old 25-04-2007, 17:59   #27
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
BWolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
Send a message via MSN to BWolf Send a message via Skype™ to BWolf
Default

Allora, di pettorine ce ne sono di moltissimi modelli. Tutto dipende da che uso se ne vuole fare.

Per lunghe passeggiate l'ideale sono quelle con l'attacco a metà della schiena e possibilmente senza anella di metallo davanti nel petto. Il cane è libero di muoversi senza avere restrizioni o forzature sul collo. Abbiamo sperimentato, purtroppo sulla pelle di Yuk, che dopo una camminata di 4 ore l'anella di metallo può creare arrossamenti e croste nel punto in cui "struscia" contro il petto del cane, quindi: occhio!

Le cosiddette pettorine da sleddog avvolgono il cane e l'attacco del "guinzaglio" o linea è poco sopra l'attaccatura della coda. Il cane è ancora più libero di muoversi ma questa prevede una configurazione in cui l'andatura sia sostenuta ed il cane rispetto al conduttore sia necessariamente davanti. Pertanto il cane deve essere minimamente abituato a seguire un sentiero e recepire "da dietro" indicazioni su dove andare. Nel dog trekking si è letteralmente tirati ma se non si è minimamente preparati e se il percorso prevede molti dislivelli, può essere più faticoso che piacevole. Soprattutto in discesa non è facile che tutti i cani adeguino la loro velocità alle nostre due gambette, anzi: generalmente tirano MOLTO di più. La legnificazione dei quadricipiti è praticamente assicurata!
In bici o in slitta, con queste pettorine, invece si ha il massimo del gusto sia per loro che per noi.

A parte artigiani in Italia che ne producono su richiesta, su internet, il sito migliore (francese) dove recuperare materiale davvero di ogni genere è

http://www.doonerak.com/boutique_us/...&code_lg=lg_us

Le migliori pettorine alaskane (Taiga) in particolare sono in questa pagina:

http://www.doonerak.com/boutique_us/...lg=lg_us&num=6

Per queste pettorine è particolarmente dettagliata la definizione della taglia da scegliere. Un dettaglio non da poco dato che una misura non corretta, alla lunga può creare non pochi problemi ai cani. Per capire quale sia la misura corretta per il proprio cane si deve scaricare un pdf in cui sono indicate quali misure effettuare sul proprio cane per beccare la pettorina giusta.

Spero di essere stato chiaro. Attenzione perchè in quel sito c'è davvero di tutto!! Roba pericolosissima!! Vi segnalo una sezione "wolf zone" che può far davvero male ... alle vostre carte di credito
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Reply With Quote