View Single Post
Old 14-03-2011, 18:36   #9
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Essere "capobranco" non significa schiacciare il cane!

Questo dovrebbe ormai essere un concetto chiaro e lampante!

Essere "capobranco" significa assumere e mantenere comportamenti e atteggiamenti che dimostrino al cane la superiorità e la sicurezza del proprio padrone / conduttore in modo che non si senta in dovere di assumere lui stesso il ruolo di leader.
Paradossalmente il cane è ben contento di non assumere le responsabilità di leader, a patto che il padrone si dimostri all'altezza di questo ruolo (visto dal cane!).

Le regole, la coerenza, la tranquillità, ma anche la severità laddove necessaria (p.f. interpretare correttamente il termine!!) fanno sì che il cane segua il proprio padrone considerandolo un punto di riferimento fisso.

Tutto ciò che è relativo al recupero di cani problematici esula da qunato sopra. Un punto fermo rimane: (con i dovuti adattamenti alla razza e al carattere di ogni singolo cane) se si adottano le linee di convivenza più volte descritte fin da quando il cane è cucciolo; si avrebbero molti (ma molti, molti) meno cani problematici da recuperare...o forse dovrei dire si avrebbbero meno padroni problematici da recuperare.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote