View Single Post
Old 20-09-2004, 10:13   #6
FIAMMA
Junior Member
 
Join Date: Sep 2004
Location: Liguria (Imperia)
Posts: 112
Default Re: Help"lacrimazione eccessiva"

Quote:
Originally Posted by Sandro1
Buongiorno a tutti avrei bisogno di conoscere le vostre esperienze sul argomento.
È circa un mesetto che Niki ha una lacrimazione eccessiva e mentre all'inizio si dava per scontato che fosse la conseguenza degli eccessivi bagni, anche al mare con H2O salata, ora aspettando sempre che il disturbo come fosse arrivato se ne andasse da solo cominciamo a preoccuparci.
Premessa non vorrei darvi l'idea delle persone trascurate che poi a problema cronico si danno la pena di risolverlo ma semplicemente abbiamo soffocato le nostre preoccupazioni per non cadere in facili allarmismi.
Non so più in quale circostanza o dove abbiamo letto di problemi di congiuntivite causati dal eccesso di assunzione di proteine nel alimentazione!!!??
Ora noi non siamo molto pratici ma la congiuntivite si manifesta con i classici caccoloni di color giallo con evidenti segni di irritazione di tutta la zona??
Perché se così fosse ci rassenerebbe molto perché nel nostro caso specifico il disturbo si limita alla lacrimazione che si interrompe sistematicamente quando dorme o riposa.
O sono i sintomi che precedono poi la virulenza della malattia??

Sandro Chiara & Niki
Chiedi al Veterinario
A me e successo ed il medico mi ha detto di non usare l'acqua borica ( non ricordo purtroppo perchè ma sarà mia premura chiedere appena lo vedrò) Più ne sappiamo meglio è
Il Vet. mi ha fatto il terzo grado e si è scoperto che utilizzavo un eccesso di varichina per pulire la stanza dove dormiva la piccola
( la cucciola era piccolissima però) Qualche goccia negli occhi - più attenzione ai disinfettanti e tutto è andato a posto in pochi giorni. Magari il tuo problema è una cosa sciocca come è capitata a me. Magari è stata proprio l'acqua salata. E' raro il problema dei canali lacrimali ostruiti nella razza del lupo.Io sono dell'idea che è sempre meglio chiedere ai veterinari - Fortunati quelli che magari col tempo hanno esperienza ed usano anche medicinali con cognizione. Non è il mio caso. L'unica cosa che faccio regolarmente ai tempi giusti è la sverminazione. I miei amici dicono che sono esagerata ma se si trova un veterinario paziente e di fiducia ci vuol poco a chiedere. Inoltre ho scoperto che le lupe conoscendo bene questa persona ora si fanno fare i prelievi dandogli la zampa senza nessuna paura. ( io vivo in Liguria e purtroppo abbiamo la Leishmania che terrorizza....) Due prelievi all'anno sono garantiti - I prodotti anti zanzara e la Citronella tutte le sere sono un vero calvario ma è necessario farlo - Poi ci vuole tanta fortuna !!!!! Scusa la mia evasione dall'argomento lacrimazione.
Ciao Fiamma
FIAMMA jest offline   Reply With Quote