View Single Post
Old 23-10-2007, 16:46   #19
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
... fino all'anno scorso venivano risarciti solo i capi abbattuti dai lupi(non vi dico poi chi andava a fare le perizie...vebbè)e c'era un vero e proprio tariffario a seconda del capo ucciso spesso però i capi venivano risarciti solo in parte oppure meno del costo reale dell'animale(basti pensare che non c'era una tariffa per esempio per le pecore in selezione e quindi veniva risarcita solo come se fosse una pecora normale)poi però se venivano date all'allevatore 80 euro per la pecora sbaranata gliene venivano chieste 150 per lo smaltimento obbligatorio della carcassa(perchè non la puoi interrare o dare a fuoco te)quindi alla fine agli allevatori non conveniva proprio andare a denunciare una predazione!
Da gennaio la legge è cambiata di nuovo sono stati dati degli indennizzi agli allevatori per stipulare una polizza assicurativa e stiamo aspettando di sapere se questa situazione è migliore o no di quella precedente...
Alla luce di quanto sopra ed in considerazione dei tanti altri elementi utili emersi nella discussione, io insisto sulla linea del risarcimento rapido, sicuro, e, aggiungo ora, congruo. Se il contadino o il pastore vengono danneggiati da selvatici protetti (e tali selvatici sono considerati beni di proprietà dello Stato), lo Stato DEVE risarcire in maniera giusta e rapida tutti i danni riscontrati.
Mi sembra giusto a livello di principio e mi sembra che ciò possa essere una buona misura di tutela dei selvatici (ivi compreso il lupo).
Bisogna evitare di esasperare gente che lavora duramente e che non deve essere penalizzata da scorribande predatorie.
Non possiamo sostenere che il pastore data la natura del suo lavoro debba accettare serenamente i danni procuratigli dai lupi.
Gli spetta la sicurezza del rimborso e questa sicurezza è una condizione che gli permetterà di prendere con serenità eventuali danni.
Questo permetterebbe di prevenire parte delle assurde vendette e delle odiose stragi (vedi ad esempio l'ultima uccisione di lupi e di orsi) che ancora purtroppo si verificano.
Non capisco perchè lo Stato debba sempre essere troppo brillante e spendaccione con alcuni e micragnoso con tutti gli altri.
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote